Campionando.it

Serie D GIR.E - Giornata n. 7

Flaminia-Sporting Club Trestina 2-0

FLAMINIA: Nespola, Penchini, Zanchi, Mattei (76' Celentano), Ricozzi, Massaccesi, Casoli, Malaccari, Tascini, Ciganda Forni (68' Sirbu), Orlandi (65' Falli). A disp.: Brusca, Morgantini, Lo Zito, Igini, Alagia, Brasili. All.: Nofri Onofri Federico
SPORTING CLUB TRESTINA: Fratti, Giuliani G., Bucci (71' Migliorati), D Angelo (75' Serra), De Meio, Sensi, Nouri, Marcucci (79' Missaglia), De Sousa, Ferri Marini, Buzzi. A disp.: Tozaj, Borgo, Cenci, Cucchiarini, Granturchelli, Liberti. All.: Calori Simone
ARBITRO: Giacomo Ravara di Valdarno
RETI: 23' Tascini, 43' Ciganda Forni
NOTE: Ammoniti Zanchi, Massaccesi, Casoli, Falli, Ferri Marini.


Figline 1965-Ostiamare 1-2

FIGLINE 1965: Pagnini, Ciraudo, Noferi, Cavaciocchi (56' Rosini), Francalanci, Nobile, Zellini (43' Simonti), Dama (75' Milli), Ciravegna (87' Rufini), Torrini, Mugelli (71' Gozzerini). A disp.: Daddi, Gozzini, Allushaj, Borghi . All.: Beoni Loris
OSTIA MARE: Morlupo, Cabella, Pinna, Frosali, Camilli (95' Checchi), Rasi, Proietti (86' Marrali), Vagnoni (72' Lazzeri), Persichini (60' Kouko), Mbaye (82' Sacko), Pontillo. A disp.: Calabrese, Peres, De Crescenzo, Morano. All.: Minincleri Simone
ARBITRO: Francesco Passarotti di Mantova
RETI: 36' Camilli, 45' rig.Mugelli, 93' Marrali
NOTE: Ammoniti Ciraudo, Frosali, Camilli, Vagnoni, Mbaye, Sacko.


Follonica Gavorrano-Fezzanese 1-1

FOLLONICA GAVORRANO: Antonini Manrrique, Morelli M. (52' Souare), Pignat, Matteucci, Masini (85' Scartoni), Pino, Kondaj, Scartabelli, Lo Sicco, Bramante, Arrighini (85' Giustarini). A disp.: Romano, Brunetti, Tatti, Cret, Zona, Marino. All.: Masi Marco
FEZZANESE: Pucci, Antezza, Bechini (78' Mariotti), Benassi (67' Scieuzo), D Alessandro, Salvetti, Campana (30' Loffredo), Cantatore, Beccarelli (85' Fiori), Ngom (55' Bruccini), Lunghi. A disp.: Calo, Carli, Sacchelli, Remedi. All.: Gatti Andrea
ARBITRO: Andrea Sacco di Novara
RETI: 61' Matteucci, 90' Bruccini
NOTE: Espulso Cantatore al 10' per doppia ammonizione. Ammoniti Pignat, Masini, Kondaj, Giustarini, Antezza, Benassi, D Alessandro, Salvetti.





GAVORRANO
Il capitano ed ex professionista Bruccini rientra dopo un lungo infortunio nella Fezzanese e segna in chiusura proprio al 90' il gol del pareggio sul campo del Follonica Gavorrano. Per la compagine del presidente Arnaldo Stradini è il quarto risultato utile consecutivo che le da speranza e morale anche se resta all'ultimo posto in graduatoria a cinque punti da Flaminia e Sporting Trestina. Ottima la prova collettiva dei ragazzi di Andrea Gatti che sono stati costretti a giocare quasi tutta la partita in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Cantatore, pedina fondamentale nel gioco della squadra e molto importante per esperienza e qualità. Inoltre i fezzanoti mancavano degli squalificati Nicolini e Tommaso Masi e degli infortunati Stradini e Cesarini quest'ultimo ex professionista. La gara della ventiquattresima giornata del girone E di serie D vede subito al 10' i verdi ospiti rimanere in dieci in quanto Cantatore viene espulso per un fallo su Lo Sicco. Al 22' lo stesso Lo Sicco serve Kondaj che in diagonale sfiora il palo. Al 27' ancora Lo Sicco su punizione calcia di poco sopra la traversa. Al 43' è bravo Pucci a respingere la conclusione di Bramante e sulla ribattuta Arrighini, a porta vuota, calcia clamorosamente alto. Al 59' Scartabelli di testa mette a lato su cross del neoentrato Souare. Un minuto dopo maremmani in vantaggio con Matteucci che segna approfittando di una maldestra uscita di Pucci sempre su cross di Souare. Al 64' e al 65' ancora Bramante impegna due volte Pucci. Al 69' Matteucci di testa coglie il palo su corner di Lo Sicco. Al 77' D'Alessandro di testa, su punizione di Bruccini, manda di pochissimo a lato. All'83' Pucci è attento su diagonale di Scartabelli smarcato da Pino. A questo punto la Fezzanese malgrado sia in inferiorità numerica esercita una costante pressione e proprio al 90' trova il gol del pareggio per merito di capitan Bruccini il cui potente tiro su punizione non è trattenuto da Manrrique Antonini e così la palla si infila in rete tra il tripudio dei fezzanoti.


FOLLONICA GAVORRANO: Manrrique Antonini, Morelli (53' Souare), Pignat, Matteucci, Masini (85' Scartoni), Pino, Kondaj, Scartabelli, Lo Sicco, Bramante, Arrighini (85' Giustarini). A disp. Romano, Brunetti, Tatti, Cret Catalin, Zona, Marino. All. Masi M.
FEZZANESE: Pucci, Antezza, Bechini (78' Mariotti), Benassi (68' Scieuzo), D'Alessandro, Salvetti, Campana (31' Loffredo), Cantatore, Beccarelli (85' Fiori L.), Ngom (56' Bruccini), Lunghi. A disp. Calò, Carli, Sacchelli, Remedi. All. Gatti.
Arbitro: Sacco di Novara (assistenti Annoni di Como ed Eltantawy di Chiari).
Marcatori: 60' Matteucci, 90' Bruccini.
Note: espulso al 10' Cantatore

Bruno Fazzini

Commento di : campio

Fulgens Foligno-Grosseto 4-1

FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli (85' Cesaretti), Zichella (66' Grassi), Grea, Mattia, Schiaroli, Ceccuzzi, Panaioli (77' Ferrara), Tomassini (82' Pupo Posada), Khribech, Calderini (74' Di Cato). A disp.: Bulgarelli, Nuti, Settimi, Nuti . All.: Manni Alessandro
GROSSETO: Raffaelli, Addiego Mobilio, Sabattini (66' Marzierli), Nunziati (46' Macchi), Bolcano, Caponi (73' Sane), Benucci, Sacchini, Possenti, Senigagliesi (80' Grasso), Guerrini. A disp.: Piersanti, Chrysovergis, Dierna, Shenaj, Di Meglio. All.: Consonni Luigi
ARBITRO: Francesco Polizzotto di Palermo
RETI: 8' Santarelli, 24' Panaioli, 39' Senigagliesi, 62' Calderini, 72' Panaioli
NOTE: Ammoniti Ceccuzzi, Khribech, Caponi, Possenti.


U.s. Livorno-Siena Fc 3-1

U.S. LIVORNO: Cardelli, Risaliti, Siniega (46' D Ancona), Brenna, Bacciardi, Bellini (63' Hamlili), Marinari, Arcuri, Regoli (7' Russo), Rossetti (82' Gucci), Dionisi (77' Luci). A disp.: Tani, Malva, Calvosa, Bonassi. All.: Indiani Paolo
SIENA FC: Giusti, Achy, Cavallari, Bianchi (72' Farneti), Boccardi, Di Paola, Mastalli (82' Candido), Suplja (60' Masini), Morosi, Semprini (60' Carbe), Ruggiero (46' Giannetti). A disp.: Stacchiotti, Biancon, Pescicani, Calamai. All.: Magrini Lamberto
ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno
RETI: 23' Boccardi, 33' Rossetti, 36' Rossetti, 40' Bacciardi
NOTE: Ammoniti Risaliti, Siniega, Bellini, Marinari, Cavallari, Di Paola.



LIVORNO: Cardelli, Risaliti, Brenna, Siniega (46' D'Ancona), Marinari, Bacciardi, Bellini (65' Hamlili), Arcuri, Regoli (7' Russo), Dionisi (78' Luci), Rossetti (82' Gucci). A disposizione: Tani, Malva, Calvosa, Bonassi. All.: Indiani

SIENA: Giusti, Morosi, Cavallari, Achy, Di Paola, Bianchi (75' Farneti), Mastalli (82' Candido), Suplja (60' Masini), Ruggiero (46' Giannetti), Boccardi, Semprini (60' Carbè). A disposizione: Stacchiotti, Biancon, Pescicani, Calamai. All.: Magrini


ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno, coadiuvato da Galluzzo di Locri e Posteraro di Verona


RETI: 23' Boccardi, 33' e 36' Rossetti, 40' Bacciardi


NOTE: Ammoniti Marinari, Siniega, Cavallari, Bellini, Risaliti, Di Paola. Recupero di 3' e 4'.



Il Meazza e l'Olimpico sono dolci ricordi di un passato nobiliare, fatto di grandi campioni, di imprese sportive e di lunghe trasferte, fiere e orgogliose, a sventolare in giro per l'Italia calcistica i propri colori. Un passato non troppo recente, per Livorno e Siena, che sul prato dell'Ardenza si giocano una grossa, grossissima fetta del loro futuro. Gli amaranto e i bianconeri tornano ad affrontarsi, in uno dei più grandi classici dei derby toscani, per provare a scrivere un'altra pagina importante della loro storia. Da una parte il Livorno di Indiani, ormai lanciatissimo verso il ritorno nei professionisti e in fuga solitaria al comando del campionato. Dall'altro lato il Siena, lontano ben 15 punti e con l'obbligo morale di giocarsi tutte le sue chance per provare ad accorciare le distanze in classifica. Il derby inizia sotto una curva nord poderosa e festante per il compleanno numero 110 festeggiato in settimana della società amaranto. Sotto la carica del Picchi il Livorno accende subito per primo i motori con una verticalizzazione di Bacciardi per Dionisi che, in contrasto con Giusti si vede togliere il pallone sulla linea dalla difesa bianconera, con a corredo timide proteste per un rigore non concesso dal direttore di gara. Al 9', il giropalla intelligente dei labronici porta Bellini al tiro che, deviato dalla testa di Rossetti, supera la traversa di una spanna mettendo i brividi sulla schiena di Giusti e compagni. Il Livorno è in completo controllo sul Siena e con Russo azzanna sull'errore in disimpegno di Morosi portandosi alla conclusione violenta del 10, la palla è forte e tesa ma si spegne sulla traversa. Poi ancora, azione insistita e tambureggiante che regala un'altra chance a Dionisi e Russo, fermati dal muro difensivo ospite. Al 23', però, inaspettatamente si materializza la doccia fredda per gli amaranto. Risaliti sbaglia l'appoggio per Marinari regalando a Di Paola la fuga sulla sinistra, fermato dal fallo di Marinari ad un pelo dall'area. La punizione dal vertice alto viene calciata da Boccardi che inganna Cardelli infilando la palla sotto la traversa. Il vantaggio del Siena, però, non spenge la carica offensiva livornese che, anzi, riparte all'attacco più forte di prima, uscendo alla distanza con un tris devastante che infiamma l'Ardenza. Al 33' Bacciardi raccoglie palla al centro e serve Rossetti con un assist perfetto, il controllo orientato della punta è propedeutico al tiro, violento e preciso sotto la traversa per l'1-1. Sulle ali dell'entusiasmo, bastano solo tre minuti a Rossetti per completare la rimonta con la doppietta personale. Brenna serve Russo, libero di giostrare dietro le punte, la verticale per Rossetti apre il campo all'attaccante locale che arma il sinistro e infila il pallone nell'angolino. Il Siena è in bambola e capitola al 40' con il tris amaranto. I padroni di casa insistono e spingono con Russo sulla destra, la difesa senese tampona come può ma non risolve il pericolo dall'area, così Bellini scarica per il destro secco e potente di Bacciardi che dai trenta metri infila il pallone sotto la traversa. Nella ripresa, il Livorno gestisce la partita senza praticamente mai subire ulteriori attacchi di un Siena remissivo e per niente incisivo dalle parti di Cardelli. I secondi quarantacinque minuti scivolano via senza regalare altre emozioni. Si conta qualche timida, anzi timidissima conclusione degli ospiti con Giannetti (il grande ex della partita) al 55', con Semprini sul quale risponde presente Cardelli in tuffo e con Carbè al 62' che incorna un pallone teso deviandolo oltre la traversa. È il Livorno che crea, invece, le occasioni più importanti per il poker che non arriva. Ci prova Dionisi facendosi parare il tiro da pochi passi da Giusti e poi con la percussione centrale di Russo che scappa via velocissimo tra le linee dal quale scaturisce il destro ad effetto del solito Dionisi, parato dal numero uno bianconero con la mano di richiamo. Non accade nient'altro. Il Picchi canta e balla, con gli ultimi minuti di pura accademia che scorrono via in sordina. Tre punti meritati e importanti per il Livorno che ribadisce ancora una volta la propria forza, capolista assoluto del girone e lanciatissimo verso il ritorno nei professionisti.

di Matteo Galli


Poggibonsi-Ghiviborgo 1-2

POGGIBONSI: Pacini, Poggesi (56' Belli), Cecconi, Mazzolli (68' Boganini), Bigica, Bellini, Pisco (54' El Dib), Fremura, Valori (68' Mignani), Borri, Salvadori (46' Marcucci). A disp.: Baracco, Massai, Lepri . All.: Baiano Francesco
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Nottoli (89' Coppola), Giannini, Conti, Gori (85' Simonetta), Noccioli, Bonafede (91' Lopez Petruzzi), Signorini (85' Bifini), Bura. A disp.: Bonifacio, Caiaffa, Fischer, Santini, Larhrib. All.: Bellazzini Tommaso
ARBITRO: Luka Meta di Vicenza
RETI: 9' rig.Bellini, 34' Gori, 54' Nottoli
NOTE: Espulso Bigica. Ammoniti Valori, Marcucci, Bonafede.


Sangiovannese-San Donato Tavarnelle 0-1

SANGIOVANNESE: Patata, Fumanti (66' Gianassi), Pertici, Nannini, Chelli, Santeramo, Pertica (74' Lombardi Lapo), Foresta (69' Della Spoletina), Rotondo (59' Cenci), Gaetani, Pardera (59' Nieri). A disp.: Barberini, Vietina, Bargellini, Arrighi . All.: Bonura Marco
SAN DONATO TAVARNELLE: Leoni, Croce, Carcani P., Falconi (85' Maffei Em.), Cellai, Gistri P., Pecchia (74' Dema), Vitali Borgarello, Manfredi (63' Gubellini), Seghi (59' Senesi), Purro. A disp.: Tampucci, Cecchi, Menga, Bianchini, Pazzagli. All.: Bonuccelli Vitaliano
ARBITRO: Roberto De Paolis di Cassino
RETI: 7' rig. Vitali Borgarello
NOTE: Ammoniti Patata, Della Spoletina, Croce, Carcani P., Gistri P., Gubellini.


Seravezza-Orvietana 1-2

SERAVEZZA: Lagomarsini, Coly (77' Cesari), Mosti, Paolieri (74' Sforzi), Greco, Lepri (77' Accorsini), Benedetti, Raineri (81' Bartolini), Bocci (68' Stabile), Bedini, Sanzone. A disp.: Borghini, Turini, Salerno, Sava (7) . All.: Brando Lucio
ORVIETANA: Rossi, Paletta, Bologna, Ricci, Mauro, Berardi, Sforza (83' Simic), Fabri, Panattoni (73' Coulibaly), Proia (73' Esposito), Caon (83' Pelliccia). A disp.: Forniconi, Congiu, Darboe, Martini, Marchegiani. All.: Rizzolo Antonio
ARBITRO: Hamza El Amil di Nichelino
RETI: 43' Mosti, 45' Fabri, 65' Proia
NOTE: Ammoniti Lagomarsini, Coly, Fabri.


Terranuova Traiana-Aquila Montevarchi 0-0

TERRANUOVA TRAIANA: Timperanza, Bega, Saitta, Zhupa (62' Sacconi), Senzamici, Iaiunese, Mannella, Marini, Tassi (81' Massai), Cappelli, Degl Innocenti (81' Dini). A disp.: Morandi, Grieco, Petrioli, Lischi, Cardo, Palazzini. All.: Becattini Marco
AQUILA MONTEVARCHI: Conti, Ficini, Ciofi, Orlandi (71' Picchi), Galastri (56' Tommasini), Priore (56' Boncompagni), Sesti, Martinelli, Vecchi (77' Bontempi), Saltalamacchia, Franco. A disp.: Testoni, Papini, Bigazzi, Casagni, Borgia. All.: Rigucci Atos
ARBITRO: Andrea Prencipe di Tivoli
NOTE: Ammoniti Tassi, Priore.