Gli eroi di giornata Kasa e Dbiri regalano altri tre punti monumentali al Forcoli; i ragazzi di mister Mancini si impongono per 2-0 sul campo di un buonissimo Atletico Piombino e centrano il decimo successo stagionale. Sforna un'altra prestazione sontuosa il Forcoli, che continua a far divertire i propri tifosi, macinando vittorie su vittorie. A sbloccare una gara non semplice ci pensa un super Kasa, che si crea lo spazio giusto per colpire e porta i suoi sullo 0-1. Forcoli che riesce a gestire alla perfezione il vantaggio e nel secondo tempo chiude definitivamente la pratica con il sigillo del neo entrato Dbiri, che insacca la rete dello 0-2 finale. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un ottimo Forcoli. Calciatoripiù: Kasa, Dbiri (Forcoli).
Nell'ultima giornata del girone di andata il Calci riesce lì dove non è riuscito nessuno fin qui: fermare il Santa Maria, battuto 3-2. I ragazzi di mister Mori, nonostante un campo al limite della praticabilità, partono forte cercando di imporre fin da subito il loro gioco. Al 10' passano in vantaggio grazie al loro capitano Mancini, che trasforma con un potente rasoterra una punizione dal limite dell'area. Passano pochi minuti e il Santa Maria trova subito il pareggio. Maltinti sorprende il portiere locale, trasformando una punizione da fuori area. Il Calci non si arrende e si procura due buone occasioni: prima Malacarne calcia da fuori area, con una deviazione di Mancini che impegna severamente il portiere ospite; successivamente ancora Mancini di testa spedisce di poco alto. Scampato il pericolo, gli ospiti replicano e al 27' passano in vantaggio grazie a Petitto, che di testa anticipa il suo marcatore e trafigge il portiere. I padroni di casa accusano il colpo, non riuscendo più a rendersi pericolosi fino allo scadere della prima frazione. Nell'intervallo, mister Mori striglia i suoi ragazzi, che ripartono subito forte, costringendo gli ospiti nella loro metà campo. Al 55', i padroni di casa trovano il pareggio grazie a Del Torto, che su calcio d'angolo svetta più alto di tutti e spedisce la palla nel sette. Il campo diventa sempre più pesante, ma il Calci dimostra di crederci di più, continuando con un pressing a tutto campo che non permette agli avversari di rendersi pericolosi. I padroni di casa con Tonarelli sfiorano il gol prima con un'azione solitaria finalizzata con un tiro che esce di poco a lato e, pochi minuti più tardi, con un gran colpo di testa alto di poco. Gli ospiti non riescono più a ripartire e solo alla mezz'ora si affacciano nell'area con il solito Petitto, che di testa spedisce alto. Il forcing del Calci continua e sia Accardo che Masoni impegnano il portiere ospite con due belle conclusioni dal limite. Al 78', però, l'estremo difensore si deve arrendere sulla potente conclusione di Romano che, complice una deviazione, lo scavalca imparabilmente. Negli ultimi minuti, il Calci respinge i tentativi di pareggio degli ospiti senza correre particolari pericoli. Finisce così 3-2 per i padroni di casa una partita tra due ottime squadre, che hanno dato tutto quello che potevano su un campo reso estremamente ostico dal maltempo.
Trascinata da un Loreti in versione deluxe, la Nuova Grosseto Barbanella espugna il campo della Poggibonsese aggiudicandosi lo scontro diretto che poteva tenere accesa la fiammella della speranza. Gara in cui è impossibile annoiarsi e soprattutto vietato distrarsi, pena perdere di vista la continua evoluzione del tabellone del risultato che, alla fine, si assesta sul pirotecnico 3-4 finale. La Poggibonsese parte bene e si porta in vantaggio al 5' con Martini, il cui tiro sorprende il portiere avversario, ma Bonini e Loreti ribaltano la situazione prima del riposo. Nella ripresa, con gli ospiti in 10 dal 20' del primo tempo per epsulsione del portiere, reo di fallo su Sprugnoli lanciato a rete, spazio per il terzo gol dei maremmani, ma la Poggibonsese non demorde e trova altre due volte la via della rete. Martini segna una doppietta, trasformando un calcio di rigore, e mancando poi la trasformazione di un secondo penalty, ma sulla ribattuta Manfredi non perdona. La rete decisiva di Colli però regala una vittoria sofferta, ma importantissima, ottenuta con carattere e grinta in dieci contro undici dalla formazione di Barbero. Calciatoripiù: Martini, Sprugnoli (Poggibonsese); Loreti, Esposito (Nuova Grosseto Barbanella).
Vittoria di misura e sorpasso ai danni del Follonica Gavorrano a centro classifica da parte della Bellaria Cappuccini, che chiude così nel migliore dei modi il girone d'andata. Dopo circa venti minuti di perfetto equilibrio, sono proprio i padroni di casa a premere con maggiore convinzione: una punizione di Sebastiano Signorini viene deviata sopra la traversa da Alfonsi, poi un tiro di Cambioni termina di poco alto. Al 26' arriva il vantaggio: Koni chiude una bella azione in velocità crossando dalla sinistra, sul pallone s'avventa il neoacquisto Pascucci che al volo gonfia la rete. Gli ospiti provano a reagire da qui all'intervallo, ma si rendono pericolosi solo al 36' con una conclusione dalla distanza sugli sviluppi di un corner, che Bottiglieri disinnesca con un bel riflesso. Sul capovolgimento di fronte Sebastiano Signorini si vede deviare in angolo un bel diagonale, ed è l'ultima emozione del primo tempo. Nella ripresa il Follonica Gavorrano torna in campo con rinnovata determinazione e mette alla corde gli avversari, collezionando una serie di calci d'angolo. Su uno di questi, al 6', l'arbitro ravvisa un fallo di mano di Koni e decreta il rigore: sul dischetto si presenta Pierallini, ma Bottiglieri intuisce e con un balzo sulla propria sinistra devia il pallone sul palo. Salvata dal suo portiere la Bellaria si riorganizza, chiudendosi con maggiore ordine e sfruttando gli spazi in contropiede per respirare. Gli ospiti tentano il tutto per tutto provocando una serie di pericolose mischie in area, ma senza riuscire a trovare lo spunto vincente. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro manda le squadre sotto la doccia, decretando il successo della Bellaria Cappuccini che guadagna tre punti importanti per allontanarsi ulteriormente dalle zone pericolose della classifica. Calciatoripiù : Bottiglieri , sicuramente tra i migliori con la ciliegina del rigore parato, e Pascucci , autore del gol decisivo.
Un caparbio Limite e Capraia sgambetta il Fornacette e conquista un punto preziosissimo; termina 1-1 la gara tra i ragazzi di mister Lucci e la capolista. Si interrompe la lunga striscia di vittorie consecutive del Fornacette, per merito di un ottimo Limite e Capraia, che ha lottato e ha dato tutto nel rettangolo di gioco, riacciuffando un pari insperato. A sbloccare la gara ci pensano gli ospiti, che insaccano la rete dello 0-1 con la trasformazione perfetta dagli undici metri di Gazzarrini. Il Fornacette però non riesce a chiudere definitivamente il discorso e il Limite e Capraia ne approfitta scaraventando in porta il gol che vale l'1-1 con Cavarretta. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; Limite e Capraia e Fornacette tornano a casa con un punto a testa. Calciatoripiù: Cavarretta (Limite e Capraia). Gazzarrini (Fornacette).
Torna subito a vincere un grandissimo Fucecchio, che passa per 8-0 sull'Invictasauro e cancella la sconfitta dell'ultima giornata contro il Forcoli. Prestazione semplicemente perfetta da parte dei ragazzi di mister Citi, che prendono in mano il pallino del gioco sin da subito e al 7' trovano il gol del vantaggio con Chiarugi, 1-0. Sulle onde dell'entusiasmo i padroni di casa continuano a spingere e al 15' un Cogliano sontuoso, vede la porta e insacca la rete del raddoppio, 2-0. Nel finale di primo tempo sale in cattedra Ciardelli che scaraventa in porta il gol del 3-0. Nella ripresa il Fucecchio continua a divertirsi e ancora una volta Cogliano mette il timbro per il 4-0 in favore dei suoi. Al 79' si iscrive alla festa anche Fanara che sigla la rete del 5-0. Nel finale di gara c'è tempo e spazio per altre tre reti per le file dei padroni di casa; prima ci pensa Chiarugi, poi l'onnipresente Cogliano e infine Cerri per l'8-0 finale in favore del Fucecchio. Calciatoripiù: Cogliano, Chiarugi, Fanara, Cerri, Ciardelli (Giovani Fucecchio).
Prosegue l'ottimo momento di forma di un Academy Livorno fantastico che supera per 4-1 anche il Grosseto e conquista il quinto risultato utile consecutivo. Forniscono un'altra prestazione da grande la squadra i padroni di casa, che chiudono la pratica già nella prima frazione. Ad aprire le danze ci pensa un eccezionale Busiello che al 15', direttamente da calcio di punizione, insacca la rete dell'1-0. Busiello che una manciata di minuti più tardi si libera benissimo in area di rigore e con la zampata vincente trova la rete del 2-0. Nel finale di primo tempo l'Academy Livorno chiude il discorso calandolo il tris; sugli sviluppi di un calcio d'angolo svetta Lepri, che incorna di testa e deposita in porta il gol del 3-0. Continua a spingere anche nella ripresa la squadra di mister Barile e non tarda ad arrivare il quarto gol di giornata; Busiello calcia verso la porta, questa volta l'estremo difensore ospite risponde presente, ma sulla respinta, il primo ad avventarsi sul pallone è Balice, che con un tap in facile facile mette la firma per il 4-0. Nel finale il Grosseto prova ad affacciarsi in attacco e conquista un calcio di rigore con Lorenzini. Si presenta dagli undici metri Margiacchi, che trasforma alla perfezione e sigla la rete del 4-1 finale. Calciatoripiù: Busiello, Lepri, Voltattorni (Academy Livorno). Lorenzini, Margiacchi (Grosseto).