Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 12

Olmoponte Santa Firmina-Rinascita Doccia 1-4

RETI: Giaccherini, Hallabou A., Brogi, Bencivinni, Pizzuto
OLMOPONTE S.FIRMINA: Maranini, Fanelli, Vanneschi, Dedja, Ruschi, Bonini, Farini, Baglioni, Peruzzi, Nofri, Daviddi. A disp.: Dordoni, Bottai, Giaccherini, Sahbani, Donnini, Gentile. All.: Pietro Mazza.RINASCITA DOCCIA: Pecora, Gonfiantini, Cocha, D'Alessio, Bardi, Tattini, Hallabou A., Troni, Cirri, Preci, Brogi. A disp.: Rosadini, Porciello, Candini, Hallabou O., Bencivinni, Clementi, Ferrari, Pizzuto. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Hallabou A., Brogi, Bencivinni, Pizzuto, Giaccherini.


Vittoria e aggancio in classifica: il Rinascita Doccia supera 4-1 a domicilio l'Olmoponte S.Firmina, raggiungendolo così a quota 19 nella parte centrale della classifica. I padroni di casa partono bene, subito propositivi e pericolosi in area avversaria in un paio di occasioni: nel primo quarto d'ora si segnalano infatti un gol annullato a Vanneschi per un contestato fuorigioco e una buona occasione non concretizzata da Baglioni. La risposta degli ospiti arriva prontamente e coincide ben presto con la rete del vantaggio, che arriva proprio al quarto d'ora di gioco: bell'azione condotta da destra a sinistra e rifinita col cross in mezzo per il colpo di testa vincente di Ayman Hallabou. È lo 0-1. L'Olmoponte S.Firmina prova subito a rifarsi sotto e ha una buona chance per il pari poco dopo: ci prova Peruzzi, Pecora risponde con un bell'intervento. Sul fronte opposto il Rinascita Doccia prende campo e fa girare bene palla, riuscendo a raddoppiare nel finale di prima frazione su una bella azione tutta in verticale, rifinita con l'assist di Hallabou per Brogi, che mette in rete in diagonale. Gli ospiti esultano e insistono in avanti, costruendo altre buone occasioni nel corso dei primi trentacinque minuti: si segnalano in particolare un tentativo ancora di Brogi e un bello spunto personale di Hallabou, che serve poi il pallone all'indietro per Cirri, anticipato di un niente da un avversario al momento della conclusione. L'Olmoponte S.Firmina prova a scuotersi e riparte bene in avvio di ripresa, alla ricerca dello spunto giusto per riaprire la partita. Con i locali sbilanciati in avanti, il Rinascita Doccia controlla sempre bene ed è pericolosissimo quando riesce a ripartire, trovando - proprio in ripartenza - le reti che sigillano i tre punti. Bencivinni firma il tris rossoblù, poi è il classe 2011 Pizzuto, all'esordio con i più grandi e di fatto al primo pallone toccato, a chiudere la partita con la rete dello 0-4. L'Olmoponte S.Firmina non si dà per vinto e prova fino alla fine a rifarsi sotto, colpendo due pali con Farini, andando vicino al gol con Sahbani e poi trovandolo nel finale con una conclusione in area di Giaccherini per il definitivo 1-4. Calciatoripiù : nell'ottima, davvero ottima, prova di squadra del Rinascita Doccia una nota di merito va al classe 2011 Pizzuto , bravissimo a calarsi subito nel match, autore anche di un gol e di un assist.

Arezzo F. Academy-Audace Galluzzo 0-2

RETI: Contini, Doko
AREZZO ACADEMY: Magnanensi, Celino, Centeni, Gennai, Mazzi, Tagliaferri, Fatucchi, Banini, Lucioli, Ferrini, Nugnes. A disp.: D'Aniello, Lorini, Pucci, Marchi, Palazzolo, Mancini, Rozi, Prisco. All.: Luca Magnanensi.
AUDACE GALLUZZO: Cesari, Lombardi, Doko, Pratesi, Ausilio, Di Comun, Pisano, Giardina, Mazzantini, Contini, Nozzoli. A disp.: Vanzini, Collini, Zisa, Nodari, Barrasso, Camara. All.: Luigi Petriccioni.
ARBITRO: Meacci di Arezzo.
RETI: Contini, Doko.


Contini nel primo tempo, Doko nella ripresa: l'Audace Galluzzo passa ad Arezzo con una rete per tempo centrando la sua settima vittoria stagionale e agganciando così al quinto posto lo Sporting Arno a quota 22. Non riesce a trovare continuità nei risultati invece l'Arezzo Academy, nonostante una prestazione positiva e ancora nuovi segnali di crescita rispetto alle precedenti uscite. I ragazzi di mister Magnanensi hanno contribuito a dare vita a una partita nel complesso combattuta, caratterizzata da non moltissime occasioni da gol. L'equilibrio iniziale tra amaranto e gialloblù viene sbloccato intorno al quarto d'ora, quando l'Audace Galluzzo passa in vantaggio: a firmare lo 0-1 ci pensa Contini, autore di un gran tiro su punizione. Magnanensi riesce soltanto a toccare il pallone, che finisce all'incrocio dei pali per il vantaggio ospite. L'Arezzo Academy prova a scuotersi e costruisce due buone situazioni per pareggiare: prima con Fatucchi (tiro rimpallato in calcio d'angolo) e poi con Lucioli (perde l'attimo giusto per il tiro, il pallone viene poi allontanato). Forte del gol, l'Audace Galluzzo controlla bene il vantaggio, portando una buona pressione, conquistando ma non riuscendo a sfruttare diversi angoli e punizioni. Anche nella ripresa la partita prosegue sullo stesso canovaccio. L'Arezzo Academy cerca il pari, costruisce due buone occasioni da corner ma non riesce a sfruttarle: per due volte i colpi di testa in area di Mazzi finiscono preda del portiere. Non sbaglia sul fronte opposto l'Audace Galluzzo, che proprio su calcio d'angolo riesce a raddoppiare: il pallone, respinto fuori area, viene raccolto da Doko, che con un tiro fortissimo gonfia la rete per lo 0-2. Esultano gli ospiti, protestano nell'occasione i locali chiedendo un tocco di mano al momento del controllo del pallone. Sul doppio vantaggio, l'Audace Galluzzo controlla poi benissimo fino in fondo la partita, cercando qualche altro spunto offensivo, ma senza riuscire a trovare un nuovo guizzo vincente. Finisce così 0-2 al Giotto Est, un buon Audace Galluzzo si prende i tre punti e risale la classifica. Calciatoripiù: Contini, Doko, Mazzantini (Audace Galluzzo).

Sangiovannese-Sporting Arno 3-2

RETI: Danesi, Papini, Tognaccini, Monti, Dahani
SANGIOVANNESE: Dossini, Checchi, Senesi, Nocentini, Bandini, Brocci, Duranti, Pulaj, Tognaccini, Danesi, Papini. A disp.: Fusco, Fioravanti, Ciabattini, Pucci, Brandini, Zagaria, Vramaraj, Ouabdi, Parasassi. All.: Elia Vannelli. SPORTING ARNO: Torti, Benassi, Berti, Chellini, Clausi, Dahani, Hassan, Monti, Roggi, Sulejmanovic, Viviani. A disp.: Baroni, Cutino, Guidotti, Massa, Minchioni, Rama, Raveggi. All.: Alessio Donadi.
ARBITRO: Di Nicco di Valdarno.
RETI: 16' Tognaccini, 26' Papini, 29' Monti, 33' Dahani, 37' Danesi.


La Sangiovannese trova nello Sporting Arno un avversario ostico, ma alla fine riesce a portare a casa la vittoria mantenendo il vantaggio di cinque punti nei confronti di Terranuova Traiana e Limite e Capraia. La partita si rivela intensa fin da subito e sono i padroni di casa a dettare il ritmo del gioco, creando non poche difficoltà agli ospiti. Dopo alcune potenziali occasioni non sfruttate, la squadra di Vannelli passa in vantaggio al 16' con Tognaccini che sfrutta una ribattuta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Lo Sporting Arno prova a reagire con grinta e determinazione, ma è ancora la Sangiovannese a colpire stavolta con un gran tiro da fuori di Papini al 26'. L'inerzia del match è tutta dalla parte dei padroni di casa, ma gli ospiti non demordono e nel giro di pochi minuti effettuano la rimonta. Al 29' Monti approfitta di una disattenzione difensiva per battere Dossini con un tiro micidiale da posizione defilata, al 33' invece è Dahani a pareggiare per mezzo di una punizione con traiettoria a scendere che coglie impreparato il portiere. La Sangiovannese non accetta il punteggio e in particolare Danesi, al 37', decide di fare tutto da solo partendo dalla propria trequarti e allargandosi sulla sinistra, prima di entrare in area e scagliare un diagonale che non lascia scampo a Torti e vale il 3-2. Sarà questo il risultato finale: nel secondo tempo, nonostante le reciproche schermaglie, nessuna delle due squadre riesce a segnare e così la Sangiovannese conquista tre punti fondamentali per proseguire la sua corsa in testa alla classifica.

Terranuova Traiana-Rondinella Marzocco 2-0

RETI: Del Branca, Attili
TERRANUOVA TRAIANA: Mafucci, Bruni, Cursio, Del Branca, Salciccia, Angeli, Bindi (49' Fini), Romanelli (45' Vichi), Ciurcanu (49' Ciari), Attili (65' Gallai T.), Minni (68' Gallai L.). A disp.: Vitrone, Capaccioli, Chiappi, Mori. All.: Andrea Attili.RONDINELLA MARZ.: Dini, Sorba, Ciappina, Chiummiello, Pestelli, Calarco, Susini, Di Timoteo (67' Balzoni), Amendola, Rosselli, Michelini. A disp.: Paoli, Palmieri, Dellerba, Rontani, Osazee, Morelli, Pieraccini, Tafilaj. All.: Alessandro Carè.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: 56' Del Branca, 62' Attili.


Il Terranuova Traiana si conferma tra le mura amiche, superando 2-0 la Rondinella Marzocco. I primissimi minuti di gara sono contraddistinti dalla pressione dei padroni di casa nella metà campo avversaria. I biancorossi vanno vicini al vantaggio in più occasioni, senza però riuscire a concretizzare. Al 7', da posizione ravvicinata, Ciurcanu raccoglie un preciso traversone di Bruni e conclude in pallonetto sulla traversa. Poco dopo i padroni di casa reclamano un rigore per un contatto subito in area da Romanelli che l'arbitro giudica regolare. Il primo tempo scivola via sul risultato di 0-0: nonostante entrambe le squadre abbiano cercato il vantaggio, le difese hanno fatto buona guardia. Di ben altro spessore il secondo tempo, la Rondinella Marzocco prova subito a spingere, ma sono del Terranuova Traiana le occasioni più nitide. Al 41' Minni, imbeccato da un passaggio in profondità che scavalca la difesa avversaria, si trova a tu per tu col portiere, che però fa buona guardia e para in uscita. Tre minuti dopo punizione di Bruni dal limite dell'area, anche stavolta ben intuita dall'estremo difensore avversario. Subito dopo, sul ribaltamento di fronte, ci prova la Rondinella Marzocco: il tiro di Amendola trova lo specchio della porta, ma Mafucci si fa trovare preparato e para in tuffo. Mister Attili inserisce forze fresche dalla panchina (entrano Vichi, Ciari e Fini nel giro di pochi minuti), che sembrerebbero dare nuovo impeto ai padroni di casa, che dimostrano di volere la vittoria riversandosi costantemente in avanti. Lo sforzo del Terranuova Traiana viene concretizzato al minuto 56, quando Ciari recupera e protegge bene palla su un traversone in area di Vichi, e scarica al limite dell'area per Del Branca, che dopo avere eluso due avversari si sposta il pallone sul sinistro e fa partire un tiro che non dà scampo al portiere della Rondinella. Al 60' ancora un pallone millimetrico di Bruni all'interno dell'area trova ben smarcato Minni, che in acrobazia cerca la porta alzando però il pallone sopra la traversa. Due minuti dopo i padroni di casa raddoppiano: a centrocampo Attili raccoglie un rinvio della difesa e, dopo essersi liberato dell'avversario, calcia da distanza ragguardevole; il pallone scavalca il portiere e finisce in rete, insaccandosi nell'angolo alto alla sua sinistra. Dopo tre minuti di recupero decretati dall'arbitro, la partita si chiude sul 2-0 per i padroni di casa. Da annotare il comportamento esemplare di entrambe le squadre, che si sono affrontate a viso aperto con fair-play e rispetto reciproco regalando agli spettatori e agli addetti ai lavori una bella e sana domenica di sport.

Pontassieve-Montelupo 5-1

RETI: Meini, Vaggelli, Vaggelli, Kodra, Graziosi, Fioravanti
PONTASSIEVE: Santelli, Melani, Torchia, Trinci, Vecci, Masi, Fognani, Meini, Parenti, Ricci, Vaggelli. A disp.: Cellini, Graziosi, Rosati, Suriano, Guidarini, Vannini, Kodra. All.: Alberto Pelli.MONTELUPO: Pagano, Ricchi, Faraci, Mazzocchielli, Pas, Bolognesi, Cianflone, Lambardi, Fioravanti, Levato, De Longis. A disp.: Baccellieri, Brancaccio, Dainelli, Pennabea, Gaggioli, Fiaschi, Ulivieri. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: De Stradis sez. Valdarno.
RETI: 9', 24' Vaggelli, 49' Meini, 56' Kodra, 68' Fioravanti, 74' Graziosi.


Seconda vittoria stagionale e prima interna per il Pontassieve, che interrompe una lunga striscia negativa di sconfitte. A farne le spese un coriaceo Montelupo, che nel primo tempo crea pericoli dalle parti di Santelli. La prima occasione è proprio degli ospiti: al 5' Pas calcia una punizione da buona posizione ma Santelli non si fa sorprendere e devia il pallone in calcio d'angolo dopo aver toccato la parte alta della traversa. Il Pontassieve si porta in avanti, dopo uno scambio tra Parenti e Ricci sulla destra, quest'ultimo pesca al limite dell'area Meini, che supera con una finta un avversario e calcia in porta; il portiere si oppone e ferma il tiro in due tempi. Il Pontassieve ci crede e al 9' passa in vantaggio: Ricci che, nell'occasione sostituisce Kodra al centro dell'attacco azzurro, difende bene il pallone e lancia in profondità Vaggelli che, trovandosi a tu per tu col portiere, lo supera con un perfetto pallonetto. 1-0 Pontassieve. La partita è piacevole e molto combattuta a centrocampo. Il Montelupo si propone in avanti alla ricerca del pareggio e riesce a conquistare alcune punizioni insidiose sulla trequarti azzurra e alcuni calcio d'angolo, ma la difesa di casa riesce sempre a mantenere ordine nella propria area e così la porta rimane inviolata. Il Pontassieve riparte bene in contropiede e con Ricci va vicino al raddoppio in due occasioni, ma i suoi tiri vengono deviati in angolo dalla difesa ospite. Al 24' ecco il raddoppio azzurro: Fognani recupera un ottimo pallone a centrocampo e verticalizza subito per Vaggelli che, dopo aver superato un avversario, calcia dal limite dell'area. Il suo tiro finisce all'incrocio dei pali, davvero un'ottima esecuzione la sua. Si va al riposo con il Pontassieve in vantaggio per 2-0. Il secondo tempo inizia con un Montelupo arrembante che prova a riaprire la partita con un paio di tiri dal limite dell'area che finiscono a lato senza creare problemi a Santelli. Al 40' Vaggelli va via sulla sinistra, entra in area e offre a Meini la possibilità di segnare il 3-0, ma il suo tiro finisce fuori di poco sprecando così da buona posizione. Al 49' Kodra sostituisce un ottimo Ricci e si procura subito un calcio di rigore a conclusione di una buona azione di Meini. Gli ospiti protestano nei confronti del direttore di gara: qualche dubbio rimane, ma la sua decisione è inamovibile. Dagli undici metri si presenta Meini che trasforma il penalty calciandolo perfettamente all'incrocio dei pali. È il 3-0 per il Pontassieve. Al 56' Kodra realizza il 4-0 sfruttando un'indecisione della difesa amaranto. A pochi minuti dalla fine, esattamente al 68', il Montelupo segna in mischia la rete del 4-1 con Fioravanti, veloce a spingere alle spalle di Santelli il pallone che la difesa azzurra non riesce a respingere fuori dalla propria area. Al 4' di recupero il Pontassieve fissa il risultato sul 5-1 con Graziosi, al termine di una azione di contropiede ben condotta da Kodra. Calciatoripiù : per il Pontassieve tutta la squadra ma un plauso va a Vaggelli che compie un grande gesto concedendo la trasformazione del rigore a Meini e rinunciando così alla possibilità di segnare la tripletta personale. Per il Montelupo Fioravanti .

Limite E Capraia-Unione Pol. Poliziana 5-0

RETI: Croce, Giusti, Croce, Croce, Giusti
LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Gazzarrini, Bartolini, Telleschi, Carboncini D., Giusti, Franciotta, Kamberaj, Ambroselli, Croce. A disp.: Carboncini E., Montagni, Moneti, Pagliai, Simoncini, Bolognesi, Baldacci, Carrai, Jerez Florat. All.: Marco Londi.POLIZIANA: Tiradritti, Di Lorenzo, Volpi, Giovagnola, Pascale, Santelli, Rossi, Cocca, Mennella, Doci, Popelea. A disp.: Giomarelli, Negollari, Meniconi, Guazzini. All.: Andrea Morello.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: Giusti 2, Croce 3.


In vantaggio dopo appena trenta secondi dall'inizio del match, il Limite e Capraia si aggiudica nettamente il confronto interno con la Poliziana grazie ad altri quattro gol messi a segno a cavallo dei due tempi. Mattatori di giornata Giusti e Croce, protagonisti - rispettivamente con due e tre centri personali - di tutte e cinque le marcature locali. Ma è tutto il Limite e Capraia alla fine a prendersi la scena, protagonista di un'ottima partita, condita da cinque gol, diverse altre occasioni e un'ottima prestazione di tutti i protagonisti in campo. Come detto, il match si mette subito bene per i padroni di casa, che alla prima avanzata passano in vantaggio: Kamberaj supera il portiere in uscita con un pallonetto, un difensore salva sulla conclusione di Croce, ma nulla possono gli ospiti sul successivo tiro di Giusti, che prende palla e fa 1-0. Subito in discesa, la partita del Limite e Capraia s'impreziosisce poi di altri buoni spunti: ci provano in particolare Telleschi, Ambroselli e Croce, ma senza riuscire a concretizzare. La Poliziana prova a scuotersi e va vicina al pari intorno al 25' con un tentativo ravvicinato di Mennella: è bravissimo Mhilli a opporsi a tu per tu con l'attaccante ospite. Per il resto tanto Limite e Capraia: i padroni di casa fanno registrare un buon predominio e nel finale di primo tempo colpiscono altre due volte. Il raddoppio nasce sul filtrante di Franciotta per il taglio di Croce, che a tu per tu col portiere realizza in pallonetto. Al primo minuto di recupero poi lo stesso Croce, su un'azione in fotocopia della precedente, sempre a tu per tu col portiere piazza il pallone in rete per il 3-0. Nella ripresa spazio subito ai cambi prima per gli ospiti e poi anche per i locali; la partita riparte sempre nel segno del Limite e Capraia, che riesce a mettere a segno altre due reti nel giro di pochi minuti. Intorno al 45' Giusti cala il poker su un'imbucata sulla destra, cinque minuti più tardi Croce firma il 5-0 sempre a tu per tu col portiere. La partita di fatto si chiude qui, nonostante si registrino altre buone occasioni locali: vicini al gol ancora Croce e anche il neoentrato Baldacci, che nel finale colpisce anche un palo. Il Limite e Capraia centra così l'ottava vittoria stagionale, mantiene il secondo posto in classifica insieme al Terranuova Traiana, restando sempre a -5 dalla capolista Sangiovannese. Calciatoripiù : Giusti e Croce sono i grandi protagonisti a suon di gol di questo match, ma è tutto il Limite e Capraia a prendersi la scena con un'ottima prestazione.

Foiano-Casentino Academy 3-0

RETI: Pinsuti, Pinsuti, Diambang
FOIANO: Nanni, Lunghini, Angori, Diambang, Armini, Benocci, Hajri, Fanticelli, Vartuli, Cafoncelli, Pinsuti. A disp.: Montaini, Bracciali, Petti, Geppetti, Capursoi, Del Pasqua, Manfredi, Quadri, Santini. All.: Simone Storni.CASENTINO AC.: Mugnai, Mereu, Paggetti, Vanni, Cavigli, Acciai, Baracchi, Milanesi, Galastri, Buzzi, Buffa. A disp.: Leonardi, Sordi, Brunetti, Santini, Sensi, Zeghini, Milli. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: Diambang, Pinsuti 2.


Il Foiano si mette subito alle spalle la sconfitta contro la capolista Sangiovannese, superando con un punteggio alla fine netto, 3-0, un buon Casentino Academy. All'ottima prova degli amaranto padroni di casa, i gialloverdi hanno risposto infatti bene per oltre un tempo, fino di fatto alla rete del definitivo 3-0, contribuendo a dar vita a una prima frazione combattuta e caratterizzata da buoni spunti per parte. L'equilibrio iniziale in campo viene rotto intorno al minuto 12 dalla rete del vantaggio locale: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone viene allontanato dalla difesa ospite e diventa poi preda di Diambang, che mette in rete in diagonale per l'1-0. Forte del gol, il Foiano insiste in avanti e dopo circa cinque minuti riesce a raddoppiare: anche il 2-0 nasce da corner, questa volta col colpo di testa vincente in area di Pinsuti. Potrebbe essere un uno-due micidiale per il Casentino Academy, che però non demorde, cercando subito lo spunto giusto per accorciare le distanze. Ci provano in particolare Baracchi da posizione ravvicinata, poi Buffa, Buzzi e in un paio di occasioni anche Galastri: un po' d'imprecisione sottoporta e alcuni interventi di Nanni, sempre attento, non permettono ai gialloverdi di dimezzare lo svantaggio. Nella seconda frazione il Foiano ricomincia fortissimo, colpisce subito una traversa con un tiro dalla distanza di Fanticelli e poi in ripartenza si porta sul 3-0. Il protagonista nel tabellino dei marcatori è ancora Pinsuti, che finalizza in rete l'azione amaranto realizzando la doppietta che chiude di fatto il match. A differenza del primo tempo infatti gli ospiti non riescono questa volta a reagire, faticando a creare grossi grattacapi a una retroguardia locale sempre attenta e in controllo. Il Foiano amministra bene il vantaggio e in ripartenza sfiora ancora la via del gol. Si concretizza così il settimo successo stagionale per i padroni di casa, che risalgono adesso al quarto posto, superando in un colpo solo Rondinella Marzocco e Sporting Arno. Calciatoripiù: Pinsuti, Fanticelli (Foiano); Acciai, Buzzi (Casentino Ac.).

Poggio A Caiano-Virtus Rifredi 0-3





GARE DEL 8/12/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
32.- RECLAMO DELLA POL. VIRTUS RIFREDI AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA POGGIO A CAIANO/VIRTUS
RIFREDI DELL'8.12.2024 (2-0).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n.42 del 12.12.2024; -la società Virtus Rifredi, ha impugnato la regolarità della gara in epigrafe per aver la società avversaria fatto disputare all'incontro in posizione irregolare il calciatore La Rosa Filippo che, a tale data, non poteva aver ancora perfezionato il tesseramento con la reclamata. Chiede quindi l'assegnazione della gara per 0-3.
Il reclamo è fondato con le seguenti precisazioni. Il calciatore La Rosa risultava tesserato con altra società che lo ha collocato in lista di svincolo nel periodo 2-11 dicembre 2024. Tale calciatore poteva essere tesserato da una nuova società a partire dal 12/12/2024 e quindi da tale data decorre il tesseramento anche se, come nella specie, inoltrato precedentemente. In tal senso, è chiarissima la disposizione riportata nel comunicato ufficiale della F.I.G.C. 276/A del 25/6/2024 che prescrive appunto che i calciatori possono essere inseriti nella lista di svincolo dal 2 all'11 dicembre, e ritesserarsi a partire dal 12/12/2024. Ciò detto, il calciatore in questione, avrebbe potuto giocare a partire dal giorno successivo a quello di decorrenza del tesseramento, e quindi si trovava in posizione irregolare l'8/12/2024, data di disputa della gara. Tutto ciò premesso, il Giudice Sportivo Territoriale DELIBERA di accogliere il ricorso infliggendo al C.S.D. Poggio a Caiano la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 nonché l'ammenda di euro 100,00 (Cento/00).
Squalifica per UNA giornata di gara il calciatore La Rosa Filippo e inibisce a svolgere mansioni ufficiali il Dirigente accompagnatore ufficiale Ceccarelli Francesco sino al 12.01.2025. La tassa di reclamo non va incamerata.

Commento di : ciro