Dopo la sconfitta all'esordio e il pari maturato nel turno scorso, un ottimo Foiano riesce a centrare la prima vittoria stagionale superando con un netto 5-0 un Arezzo Academy apparso invece molto sottotono rispetto alle precedenti uscite. Basta di fatto un tempo agli amaranto per superare la resistenza ospite: tutti e cinque i gol che definiscono il punteggio finale arrivano infatti nella prima frazione, nella quale si annota anche un calcio di rigore sbagliato dai locali e anche un paio di buone parate del portiere ospite Magnanensi. L'avvio è subito con il piede sull'acceleratore per il Foiano, che passa in vantaggio dopo appena due minuti: Gimondo s'incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area, da posizione centrale, e supera barriera e portiere per l'1-0. Galvanizzati dal gol, i padroni di casa continuano a spingere e poco dopo hanno un'occasione ghiottissima per raddoppiare: Vartuli conquista e s'incarica della battuta di un calcio di rigore, ma dal dischetto calcia fuori. Scampato il pericolo, l'Arezzo Academy prova a rifarsi sotto, ma fatica a reagire. Il Foiano insiste in avanti e riesce a raddoppiare circa dieci minuti più tardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo: un batti e ribatti in area ospite viene risolto da Diambang, che firma il 2-0. I padroni di casa hanno saldamente in mano la partita e riescono a chiuderla mettendo a segno altri tre gol prima dell'intervallo. Ancora Gimondo firma il 3-0 con una conclusione a incrociare da posizione laterale finalizzando una bella azione locale, poi dopo due minuti Vartuli cala il poker al termine di una precisa ripartenza. Ci pensa poi sempre Gimondo, scatenatissimo, a chiudere le marcature locali con la rete del 5-0 (tripletta personale), anche lui in contropiede. Nel secondo tempo spazio ai cambi da una parte e dall'altra; mister Falini prova a scuotere i suoi operando subito tutte le sostituzioni a disposizione. La partita risulta decisamente più combattuta rispetto al primo tempo, l'Arezzo Academy riesce a prendere campo ma senza creare grossissime occasioni per riaprire un incontro che il Foiano è bravo a controllare e a tenere ben chiuso. Nei secondi trentacinque minuti si annotano perlopiù un tentativo per parte: un tiro dalla distanza di Falini per gli ospiti parato dal portiere di casa e una insidiosa conclusione locale neutralizzata da Magnanensi. Calciatorepiù : nella grande prestazione di squadra del Foiano spicca su tutti Gimondo , protagonista di una tripletta.
Si ferma l'Olmoponte S.Firmina, prosegue invece il cammino a punteggio pieno del Limite e Capraia, vittorioso 4-0 ad Arezzo. Si chiude così, con un punteggio alla fine netto, il big match di giornata del girone D, tra due squadre finora sempre vittoriose. La partita inizia piuttosto combattuta, caratterizzata da qualche buono spunto e un paio di occasioni per entrambe nella prima parte di primo tempo. L'Olmoponte S.Firmina non riesce a sfruttare tre buone situazioni in area avversaria con Peruzzi, Febbraro e Giaccherini (tutti e tre non riescono a trovare il tiro di potenza concludendo invece troppo sul portiere); il Limite e Capraia risponde prontamente e dopo un paio di squilli riesce a colpire intorno al quarto d'ora di gioco: invito di Ambroselli per Croce, che entra in area e incrocia il destro sul secondo palo realizzando lo 0-1. L'Olmoponte S.Firmina prova a rifarsi sotto, spingendo alla ricerca del pari, ma è ancora il Limite e Capraia a colpire, raddoppiando nel finale di frazione: calcio di punizione dalla lunga distanza di Telleschi, l'invito in mezzo è buono per Kamberaj, che mette giù palla e conclude di prima intenzione realizzando lo 0-2. Forti del doppio vantaggio, gli ospiti ripartono bene nella ripresa, gestendo bene il vantaggio e facendo girare bene palla. Sul fronte opposto l'Olmoponte S.Firmina spinge alla ricerca del varco giusto per riaprire la partita, sbilanciandosi in avanti ma finendo per subire in ripartenza. Ancora Kamberaj firma la doppietta personale superando il portiere in uscita, piazzando il pallone in rete per lo 0-3; poi il neoentrato D'Alessandro fissa il punteggio sullo 0-4 con una conclusione da fuori area che s'insacca sotto la traversa. Finisce così al Giunti di Arezzo: con un'ottima prestazione il Limite e Capraia si porta via i tre punti e prosegue il cammino al comando del girone, a punteggio pieno, insieme a Sangiovannese e Sporting Arno. Calciatoripiù: Bartolini, Kamberaj (Limite e Capraia).
Seconda vittoria casalinga per la Rondinella che si impone per 3-0 sulla Virtus Rifredi. Al quarto minuto occasione per la Rondinella con Calonaci che vede il suo tiro ribattuto in calcio d'angolo. Sul successivo corner, Giuliano batte per capitan Susini che segna di testa l'uno a zero. Ancora sugli sviluppi di un corner al nono minuto la Rondinella va vicino al gol con Amendola, che poco dopo si fa notare ancora per un bel tiro da fuori area uscito di poco. La Virtus Rifredi risponde al tredicesimo con una bella conclusione di Torrini parata dal portiere Dini. Ancora Rondinella pericolosa al ventinovesimo con Michelini che tira forte ma fuori dal limite dell'area. Il raddoppio per i padroni di casa arriva al 34', al termine di una bella azione in slalom sulla sinistra di Pieraccini, che supera anche il portiere prima di depositare in rete. Nella ripresa ancora netto predominio della Rondinella che conclude più volte nei primi quindici minuti con Pieraccini, Calonaci e Pestelli. Sempre Rondinella pericolosa alla conclusione al ventiquattresimo con un bellissimo tiro di Calofir che si stampa sulla traversa. Al ventinovesimo arriva il terzo gol per la Rondinella con Calonaci che risolve una mischia in area. Da segnalare al trentacinquesimo un colpo di testa di Morelli sottomisura sventato con una bellissima parata dal portiere ospite Scartabelli. Allo scadere della partita tiro pericoloso della Virtus Rifredi ben parato a terra da Roschi. La Rondinella torna così ai tre punti dopo la sconfitta esterna di Galluzzo della scorsa settimana e vola a quota sei in classifica. Per il Rifredi, invece, ancora zero punti. Calciatoripiù: Pieraccini, Michelini (Rondinella), Torrini, Scartabelli (Virtus Rifredi).
La tripletta di Vaggelli scompagina gli equilibri nel match fra Poggio a Caiano e Pontassieve, e regala ai ragazzi di Alberto Pelli i primi tre punti stagionali, con i quali raggiungono in classifica proprio i rivali di giornata. Dopo un inizio combattuto, al 4' un lancio lungo di Melani trova impreparato Biancucci, che non è perfetto nel tempo dell'uscita e sulla palla vagante si avventa Vaggelli, il più lesto di tutti nel depositare nella porta vuota il pallone dell'1-0 per gli ospiti. Il Poggio accusa il colpo e non riesce a rendersi pericoloso, mentre il Pontassieve prende in mano la partita, gestendo la palla senza quasi mai soffrire, raddoppiando sempre i portatori di palla avversari e impedendo loro lo sviluppo del gioco. Al 21' i locali effettuano il loro primo tiro verso la porta ma il sinistro di Zeka è ampiamente a lato; dopo centoventi secondi, sugli sviluppi di una bella azione sulla destra di Ricci, la palla arriva a Vecci che gira di destro ma Biancucci stavolta risponde con una bella parata. Si arriva così al 34', quando una serie di errori della difesa medicea permette ancora a Vaggelli di presentarsi di fronte a Biancucci per un facile 2 -0 che chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il Poggio rientra in campo con un paio di cambi (Di Paola e Pucci per Barbini e Ralvoni) ma il Pontassieve mantiene il controllo della situazione; i locali provano ad aumentare i giri ma faticano a incidere come sperato. A dieci minuti dalla fine, dopo un'altra disattenzione della difesa poggese, arriva il terzo gol degli ospiti, ancora firmato dallo scatenato Vaggelli che corona una super prestazione con la tripletta personale. Finisce così 0-3 una gara interpretata alla grande dal Pontassieve, che ha messo in campo buona tecnica ma soprattutto una voglia di vincere e di imporsi in ogni zona del campo che ha impedisce la reazione del Poggio. Per i locali bisognerà prendere spunto proprio da questa determinazione degli avversari che servirà per cercare di centrare l'obiettivo della salvezza.
Una Sangio in grande spolvero non si adagia sui favori del pronostico e prende con personalità i tre punti in palio nella sfida interna contro la Poliziana. I ragazzi di Danesi scendono in campo motivati a chiudere in fretta i conti, e già al 3' esultano per il primo gol: una conclusione da fuori area di Danesi sbatte contro la traversa della porta di Rossi, poi finisce nelle disponibilità di Duranti che, da due passi, non perdona. La rete del raddoppio arriva poco dopo, allo scoccare del quarto d'ora, quando sugli sviluppi di un corner il pallone finisce fuori area, nella zona d'azione di Nocentini che, con un tiro potente e preciso, firma il 2-0. A questo punto inizia lo show di Danesi, che dopo aver invocato un penalty, lo guadagna per atterramento in area al 24', e lui stesso lo trasforma per il tre a zero. Si va al riposo sul parziale di 4-0, perché al 30' Duranti ispira ancora Danesi, la cui conclusione da dentro l'area senese vale la personale doppietta del numero 10. Nella ripresa, caratterizzata da diverse sostituzioni, la Sangiovannese amministra la situazione e il vantaggio accumulato nei primi 35' di gioco, trovando altre due volte la via del gol. Subito in avvio (38') un traversone effettuato da Brocci trova libero di colpire Danesi, che dunque incrementa il proprio score. Tripletta per lui. Nel finale, al 62', è il subentrato Vramaraj a fissare il risultato in modo definitivo con un gran tiro dalla media distanza. Calciatoripiù: Danesi per la tripletta, Papini per la prova di qualità e sostanza in mezzo al campo (Sangiovannese).
Ritorno ai tre punti per il Terranuova Traiana, che ha la meglio tra le mura amiche sul Montelupo. Sorprendente il punteggio finale, un 5-0 decisamente inaspettato alla vigilia, considerato il buon momento di forma degli ospiti in queste prime due partite di campionato. Terranuova Traiana subito in gol al quarto minuto del primo tempo con una punizione ben calciata da Bruni dal vertice dell'area alla destra del portiere, palla che supera la barriera e si insacca sotto l'incrocio. Al 12' minuto raddoppio del Terranuova Traiana con un gran tiro di Angeli su retropassaggio di Fini. Al 21' minuto un Terranuova Traiana decisamente inarrestabile trova il terzo gol con Minni che sfrutta un assist di Del Branca e supera il portiere in uscita con un pallonetto. Nel secondo tempo il Montelupo nel tentativo di recuperare lo svantaggio sostituisce ben cinque calciatori, ma al 37' il Terranuova Traiana va ancora in rete con Vichi che si libera dell'avversario e da posizione defilata calcia all'incrocio dei pali un tiro imparabile per il portiere. Al minuto 42' ancora Terranuova Traiana in gol, cross di Del Branca per la testa di Mori che insacca sul secondo palo per il 5-0. Al minuto 45' l'arbitro ammonisce Del Branca per un fallo a centrocampo su un avversario. Al minuto 48' il Terranuova Traiana sostituisce Fini con Gallai e due minuti dopo l'arbitro espelle Mori del Terranuova Traiana. Da quel momento il Montelupo cerca in qualche modo di riaprire la partita, provando a sfruttare la superiorità numerica, ma gli attacchi sono ben controllati dai giocatori del Terranuova Traiana. Da segnalare solamente gli ingressi per la squadra di casa di Chiappi, Ciari, Copioso e Vitrone al posto di Vichi, Ciurcanu, Salciccia e Mafucci. La partita, si conclude con il punteggio di 5-0 per la squadra di casa.
Dopo la prima ecco subito anche la seconda vittoria: l'Audace Galluzzo bissa il successo interno di sette giorni prima contro la Rondinella superando, sempre tra le mura amiche, il Casentino Academy: finisce 4-2 al Galluzzo al termine di una partita ricca di gol e ottimamente interpretata dai ragazzi di mister Petriccioni, ma ben giocata anche gli ospiti, nonostante siano ancora a secco di punti in questo avvio di stagione. Per due volte avanti e per due volte raggiunto dai gialloverdi, l'Audace Galluzzo riesce a far propria la partita nella ripresa, chiudendola con la doppietta di Nozzoli, protagonista sia del gol del 3-2 sia di quello del 4-2. Ma procediamo con ordine. L'Audace Galluzzo parte bene, subito propositivo, e riesce a sbloccare la partita grazie a Nodari, pronto al tocco in rete in area dopo una respinta del portiere sul tiro di Mazzantini sugli sviluppi di una ripartenza gialloblù. Il Casentino Academy prova subito a scuotersi e riesce ad acciuffare il pari con la conclusione di Vanni, ben appostato sul secondo palo su un preciso cross in mezzo. È l'1-1, e su questo punteggio vanno in archivio i primi trentacinque minuti di gioco. Nella ripresa l'Audace Galluzzo riesce a tornare avanti: ci pensa Mazzantini a firmare il nuovo vantaggio gialloblù, superando un difensore e concludendo a rete. È il 2-1. Ancora una volta il Casentino Academy riesce a pareggiare, il 2-2 arriva con una conclusione all'angolino di Galastri dal limite dell'area dopo un insistito batti e ribatti. La partita resta combattuta, ma è bravo l'Audace Galluzzo a tornare avanti e poi a chiudere definitivamente la pratica con Nozzoli. La rete del 3-2 nasce sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale diretto sul primo palo, dove il numero 10 gialloblù è bravo ad agganciare il pallone e a scavalcare il portiere. Poi lo stesso Nozzoli conquista palla su una disattenzione difensiva locale e mette ancora in rete per la doppietta personale e il definitivo 4-2. Finisce così al Galluzzo: i gialloblù infilano la seconda vittoria consecutiva salendo a quota 6 punti. Calciatoripiù: Nozzoli, Mazzantini (Audace Galluzzo).
Lo Sporting Arno fa tre su tre, confermandosi a punteggio pieno in testa alla classifica grazie alla vittoria interna contro il Rinascita Doccia. Tutto questo nonostante la partenza difficoltosa, con una dormita generale che consente a Bardi di portare in vantaggio gli ospiti al 10'. Ai padroni di casa bastano però sette minuti per pareggiare con Dahani, la cui punizione termina sotto l'incrocio. Neanche il tempo di ripartire da centrocampo e il botta e risposta si ripete: spiovente nell'area rosanero, la difesa non riesce a liberare e D'Alessio calcio dalla distanza mettendo il pallone nell'angolino. Nuovo vantaggio del Doccia che tuttavia dura pochissimo: passano due giri d'orologio e Dahani conferma le proprie doti balistiche, trafiggendo Pecora con una splendida conclusione dal limite dell'area. Il primo tempo si chiude con svariate occasioni per lo Sporting Arno: Monti arriva davanti al portiere e calcia a lato, Chellini su punizione pennella per Viviani che ripropone in mezzo dove Monti non arriva per un soffio. Gli sforzi dei locali pagano comunque in avvio di ripresa, quando a Monti bastano trenta secondi per girare in fondo al sacco l'ottimo assist del solito Dahani. All'8' lo stesso Monti si invola in ripartenza ed è bravissimo a mettere davanti alla porta Sulejmanovic, che scarta Pecora e firma il 4-2. Una coraggiosa uscita di Torti, che ferma Brogi pronto a battere a rete, fa da preludio al quinto gol dello Sporting Arno che arriva al 29': assist del neo-entrato Berti per Monti, che infila di nuovo Pecora e firma la personale doppietta. Nel finale Ayman Hallabou scaglia un gran tiro realizzando il gol della bandiera per il Rinascita Doccia. Al triplice fischio è dunque 5-3 per la squadra di Del Bianco, che nel secondo tempo ha avuto qualcosa in più degli avversari e si è aggiudicata meritatamente la vittoria. Calciatoripiù : per lo Sporting Arno Monti , autore di una doppietta, e Dahani , che oltre ad aver segnato due gol ha giocato una partita da vero capitano. Per il Rinascita Doccia Ayman Hallabou , costante spina nel fianco per la difesa avversaria.