Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 16

Fiorentina-Atalanta 4-3

RETI: Angiolini, Evangelista, Pisani, Kaba, Mungari, Mungari, Aliprandi
FIORENTINA: Magalotti, Bilobrk (77' Tchouameni), Di Pierdomenico (77' Morazzini), Guidorizzi, Batignani, Guidorizzi, Batignani, Turnone, Evangelista, Bonanno (70' Diallo), Sanogo (70' Kaba), Angiolini, Pisani. A disp.: Porciatti, Arcadipane, Flachi, Boskovic, Lo Russo. All.: Marco Capparella.
ATALANTA: Bugli, Asiatico, Zaffalon, Ruiz (80' Sharma), Colleoni, Isoa (46' Pandullo), Lycholit, Affronti, Platto (62' Aliprandi), Bono (80' Perucchini), Mungari (80' Arena). A disp.: Leto, Personeni, Dragan. All.: Lorenzi.
ARBITRO: Mariani di Livorno, coad. da Cucciniello e Rama.
RETI: 9', 12' Mungari, 14' Pisani, 68' Aliprandi, 77' Kaba, 87' Angiolini, 90' Evangelista.


Tredici minuti per afferrare, impacchettare e donarsi il regalo di Natale migliore: una vittoria incredibile, in rimonta, da 1-3 a 4-3, risultati che vanno al cuore del calcio. La Fiorentina ribalta l'Atalanta negli ultimi minuti e si prende una vittoria che fino a quel momento sembrava impossibile anche solo da ipotizzare. Parte forte infatti, anzi fortissimo la Dea, che si affida a Mungari per indirizzare un avvio effervescente, in cui anche Angiolini e compagni provano subito a far male. Una rapida transizione offensiva prima e poi un tocco ravvicinato approfittando della libertà concessa in piena area locale dalla difesa viola consentono al numero 11 nerazzurro di provare a lanciare la fuga della sua squadra, tentativo non riuscito perché dopo appena centoventi secondi dallo 0-2 Angiolini illumina Pisani che poi, con una rasoiata imprendibile, dimezza lo svantaggio. La fase di gioco successiva è di nuovo favorevole ai ragazzi di Lorenzi: Mungari continua a minacciare la porta di Magalotti, protetto bene dai compagni che devono impegnarsi a fondo per impedire che Bono, altro elemento in vista dei bergamaschi, tripplichi le marcature. La Fiorentina si riprende poco prima dell'intervallo, e mantiene la giusta concentrazione in avvio di secondo tempo, quando un paio di iniziative di Evangelista, altrettante di Bonanno, un tiro deviato in angolo di Angiolini consentono di respirare e tenere vivissima una gara che l'Atalanta, nel frattempo, prova a chiudere. La sensazione diventa quasi una certezza al 68', minuto in cui Aliprandi realizza l'uno a tre; quasi perché conosciamo un epilogo in cui la formazione di Capparella si scuote e con una reazione travolgente rovescia le certa in tavola e il tavolo stesso. Kaba, al 77', riaccende la luce, ma è la strepitosa esecuzione da calcio piazzato da parte di Angiolini a tre minuti dal novantesimo a regalare un pari che già di per sé sa di gran risultato. La Fiorentina però non si accontenta, resta sulla cresta più alta di un'onda che deve percorrere ancora qualche metro di mare, fino al 4-3, firmato da Evangelista con una giocata che libera un urlo di gioia immenso, come solo questo genere di vittorie sanno regalare.

Sampdoria-Lecce 3-2

RETI: Paratici, Paratici, Locati, Esposito, Di Pasquale


Milan-Lazio 1-2

RETI: Domnitei, Autorete, Montano


Torino-Cesena 3-2

RETI: Conte, Conte, Cacciamani, Berti, Okolo


Bologna-Inter 2-2

RETI: Armanini, Armanini, Humanes, Autorete


Cagliari-Roma 2-3

RETI: Ardau, Smeraldi, De Caro, De Caro, Malafronte


Parma-Verona 1-0

RETI: Balduzzi


Monza-Sassuolo 1-1

RETI: Cogliati, Bolondi


Genoa-Empoli 0-2

RETI: Lauricella, Lauricella
GENOA: Baccelli, Varyvoda, Pallavicini (46' Piazza), Doucuore (77' Piazza), Colonnese (65' Maragliotta), Marotta, Al Kharusi (46' Piacenza), Pagliari, Ndulue (72' Georgjievski), Mendolia, Riolfi (72' Marconi). A disp.: Enoghama, Federici, Manaj, Piacenza. All.: Luca Spadoni.EMPOLI: Versari, Rovere, Lauricella, Fanucchi (70' Blasic), Rugani, Tavernini, Mazzi, Chiucchiuini, Monaco (68' Busiello), Menconi (82' Del Piero), Bagordo (82' Berizzi). A disp.: Pagni, Ferretti, Mennini. All.: Francesco Tavano.
ARBITRO: Mirri di Savona, coad. da El Hamdaoui e Gallà.
RETI: 20', 48' Lauricella.


Con la firma d'autore di Lauricella, aggregato di nuovo alla formazione Under 18 ma in orbita Primavera da settimane, l'Empoli effettua un blitz in splendido stile al Begato contro il Genoa, piegato dalla doppietta del fortissimo esterno azzurro. I toscani impongono fin da subito il loro gioco e chiamano in causa Baccelli con Menconi e Bagordo, prima di trovare il vantaggio al 20' con la prima perla su calcio piazzato da parte di Lauricella, che dal limite fulmina il portiere locale. Nella parte successiva di match, Versari mette una pezza su un errore in disimpegno degli azzurri che spiana la strada a Ndulue, mentre al 40' Baccelli tiene a galla i suoi negando il raddoppio a Monaco. La ripresa si apre subito con il raddoppio dell'Empoli: lo realizza nuovamente Lauricella, e ancora direttamente da calcio piazzato dai venticinque metri. L'Empoli potrebbe triplicare le marcature subito dopo con Monaco, mentre poco prima del 70' serve un altro grande intervento di Versari, stavolta su Piacenza, innescato da Ndulue, per mantenere inviolata la porta ospite. Si prosegue fino al 95' con potenziali chance su ambedue i fronti, ma senza ulteriori ritocchi a un risultato che sorride agli azzurri.