Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 8

Milan-Lecce 3-1

RETI: La Mantia, Seedorf, Seedorf, Arsena


Sampdoria-Cagliari 3-3

RETI: Ambrosio, Rosciglioni, Saddi


Fiorentina-Torino 2-5

RETI: Evangelista, Angiolini, Conte, Conte, Conte, Kirilov, Liema Olinga

FIORENTINA: Dolfi, Turnone (77' Di Pierdomenico), Sturli (62' Masoni), Atzeni (69' Guidorizzi), Biagioni (46' Colaciuri), Batignani, Evangelista, Bonanno, Kaba (62' Sardilli), Angiolini (77' Guidorizzi), Pisani (77' Arcadipane). A disp.: Magalotti, Ciacci. All.: Marco Capparella.
TORINO: Anino, Gatto, Finizio, Pellini, Fiore, Brzyski (79' Merlo), Lonzato (57' Da Costa), Kirilov 79' Grandi(, Conte (65' Spadoni), Ferraris (57' Liema), Politakis (65' Sandrucci). A disp.: Ballaguss, Yesin. All.: Christian Fioratti.

ARBITRO: Mancini di Pistoia, coad. da Tarocchi e Guiducci.

RETI: 15' rig., 25', 49' Conte, 50' Angiolini, 52' Evangelista, 62' Liema, 72' Kirilov.



La tripletta di Conte scompagina gli equilibri del Viola Park e lancia verso un successo netto il Toro, trascinato dal proprio centravanti e abile poi a resistere al veemente ritorno di fiamma della Fiorentina nella ripresa. Ospiti subito pericolosi in avvio nei primi 10', poi allo scoccare del quarto d'ora ecco il primo gol di Conte, che trasforma un penalty nonostante Dolfi arrivi quasi sul pallone calciato dagli undici metri. Il bomber granata è in grande spolvero e concede un gran bis al 25', con un gol in acrobazia molto bello; nel finale di frazione poco da segnalare, se non un paio di spunti dei locali che però non riescono a rientrare in corsa. La ripresa riparte a ritmi altissimi, e dopo una chance per parte (da segnalare una bella parata di Dolfi e una ghiottissima chance per Colaciuri), al 49' ecco il tris di Conte, che sembra chiudere anzitempo i giochi. Proprio nel momento più buio, però, la Fiorentina riaccende la luce e accorcia due volte le distanze con le reti ravvicinate di Angiolini ed Evangelista, ambedue molto belle. I viola premono forte a caccia del pari, ma i piemontesi tengono botta e, nel momento di maggior pressione degli avversari, calano il poker grazie al subentrato Liema. Nel finale il Toro rischia di dilagare, colpisce una traversa e poi chiude i conti con un altro calciatore entrato dalla panchina, nello specifico Kirilov, che fissa il risultato sul definitivo due a cinque.

Atalanta-Empoli 0-2

RETI: Menconi, Solbes

ATALANTA: Leto, Pandullo (72' Arena), Zaffalon, Valdiva, Colleoni, Galletti (65' Personeni), Platto (65' Zoli), Finazzi (72' Camara), Michieletto (54' Affronti), Dragan (65' Lykholit), Aliprandi (65' Sharma). A disp.: Moroni, Marnati. All.: Stefano Lorenzi.
EMPOLI: Versari, Lupi, Chiaverini (88' Ferretti), Huqi (46' Fanucchi), Gori, Rubgani, Mazzi, Chiucchiuini, Rossetti, Menconi (78' Blazic), Scienza (60' Solbes). A disp.: Fioravanti, Barbieri, Colombani, Talenti. All.: Francesco Sarlo.

ARBITRO: Riahi di Monza, coad. da Lufi e Mucciante.

RETI: 56' Menconi, 62' Solbes.



La vittoria dell'Empoli arriva meritata e frattura in due la parte medio-bassa della classifica. Era infatti una sorta di scontro diretto per la parte mediana della graduatoria questo, e se lo prendono i ragazzi di Sarlo che, nonostante siano sempre compressi fra le loro esigenze e quelle della Primavera, scendono in campo ancora una volta risultando competitivi, e stavolta anche vincenti. Gli azzurri non concedono niente al buon reparto offensivo della Dea, e colpiscono due volte in modo ravvicinato, attorno all'ora di gioco, nel momento topico della gara: Menconi apre le danze, dopo sei minuti arriva il secondo gol di Solbes, che firma il 2-0 al 62' dopo soli centoventi secondi dal suo ingresso in campo. Dopo il micidiale uno-due degli azzurri la gara vive un finale tranquillo, in cui gli azzurri contengono bene il tentativo di ritorno di fiamma dei padroni di casa.

Lazio-Cesena 0-0



Parma-Genoa 0-0



Sassuolo-Roma 3-3

RETI: Chiricallo, Papaserio, Mussini, Ferrara, Morucci, Autorete


Monza-Bologna 2-0

RETI: Romanini, Principe


Verona-Inter 1-1

RETI: Grassi, Iddrissou