Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 11

Bologna-Verona 2-1

RETI: Armanini, Armanini, Grassi


Lecce-Empoli 1-2

RETI: Longo, Monaco
LECCE: Penev, Zanotel, Palmieri, Dell'Anna, Longo, Lami (58' Arsena), Perrone, Parente (84' Paglialunga), Esposito, Di Pasquale, Martano (84' Leo). A disp.: Bernardi, Guida, Vitale, Licciardi, Candido, Milanese. All.: Schippa. EMPOLI: Fioravanti, Lupi (78' Zampardi), Lauricella, Fanucchi, Barbieri, Gori, Mazzi, Chiaverini (64' Blazic), Rossetti (78' Del Piero), Menconi (7' Tavernini), Monaco. A disp.: Pagni, Ferretti, Colombani, Talenti, Tassotti. All.: Sarlo.
ARBITRO: Schifone di Taranto, coad. da Sibilio e Miccoli.
RETI: 24' Longo, 29' rig., 89' Monaco.
NOTE: espulso Barbieri (4').


Gioca contro tutto e tutti l'Empoli, e la spunta: una vittoria sofferta, meritatissima ed epica quella centrata dai ragazzi di Sarlo, che rimangono in dieci uomini dopo appena 4' e vanno sotto, ma grazie alla doppietta di Monaco e più in generale a una prova di squadra di spessore assoluto ribaltano la situazione si prendono i tre punti. Il primo episodio del match arriva come detto dopo appena quattro minuti: su di un lancio lungo dei locali, in occasione del quale l'Empoli reclama il fuorigioco, non segnalato dall'assistente di linea, Barbieri interviene come ultimo uomo fermando un'occasione da rete e viene espulso. Il Lecce acquista comprensibilmente fiducia e passa in vantaggio al 24' con Longo; sembra tutto facile per i salentini, che però devono d'ora in poi fare i conti con la gran voglia di rivalsa degli azzurri, che centrano il pari grazie a un rigore, realizzato da Monaco, e procurato da lui stesso dopo uno spunto irresistibile in dribbling nel cuore dell'area locale. Dopo l'uno a uno i padroni di casa provano a prendere in mano il match, e sono sfortunati in occasione della traversa colpita da Di Pasquale. L'Empoli però è pienamente in partita, reclama un altro penalty che sembrava esserci, e poi attende paziente il momento giusto per colpire. La rete da tre punti arriva all'89': dopo un tiro di Del Piero, respinto dalla difesa, il pallone arriva M onaco che non perdona, realizza la doppietta di giornata e consegna un successo epico agli azzurri.

Roma-Lazio 3-1

RETI: Terlizzi, Lulli, Arduini, Lauri


Inter-Cesena 3-2



Milan-Monza 2-4

RETI: Batistini, Zaramella, Principe, Caprotti, Caprotti, Zanni


Torino-Sampdoria 3-1

RETI: Melo, Melo, Kirilov, Balzano


Cagliari-Atalanta 2-1

RETI: Pintus, Pintus, Bono


Genoa-Sassuolo 2-0

RETI: Spicuglia, Piacenza


Fiorentina-Parma 3-0

RETI: Pisani, Atzeni, Turnone
FIORENTINA: Dolfi, Turnone, Colaciuri, Bonanno, Batignani, Bilobrk, Evangelista, Pisani, Diallo, Angiolini, Atzeni. A disp.: Magalotti, Arcadipane, Kaba, Sturli, Di Pierdomenico, Tchouameni, Ciacci, Biagioni, Sardilli. All.: Marco Capparella.PARMA: Casentini, De Simone, Marchesi, Campatelli, Paysa, Bociocchi, Chimezie, Bellino, D'Amico, Balduzzi, Leone. A disp.: Taina, Venturi, De Oliveira, Montenet, Semeraro, Alinovi, Ferrari, Papadimitriou, Mosans. All.: Arturo Lupoli.
ARBITRO: Losapio di Molfetta.
RETI: 60' Pisani, 79' Atzeni, 85' Turnone.