Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 13

Cagliari-Cesena 3-5



Roma-Empoli 0-3

RETI: Rossetti, Menconi, Monaco
ROMA: Kemayov, Lulli, Carlaccini, Troiani (65' Cinti), Zinni, Teruzzi (81' Tesauro), Arduini, Bah, Sugamele (81' Teixeira), Belmonte, Scacchi (65' Morucci). A disp.: Di Salvatore, Jurgec, Sarac, Malafronte, Ferrara. All.: Marco Ciaralli. EMPOLI: Poggiolini, Lupi (86' Tavernini), Lauricella, Berizzi, Gori, Mazzi (86' Talenti), Rovere (62' Chiaverini), Rossetti (86' Del Piero), Menconi (76' Bagordo), Monaco. A disp.: Fioravanti, Colombani, Ferrari, Tassotti. All.: Francesco Sarlo.
ARBITRO: Zito di Rossano, coad. da Panella e Pennabella.
RETI: 43' Rossetti, 58' Menconi, 70' Monaco.


La Capitale è ancora una volta terra di conquista per gli azzurri di Sarlo, che dopo aver espugnato il campo della Lazio qualche tempo fa replicano il blitz nella tana della Roma, stesa con un perentorio tre a zero. Rossetti, Menconi e Monaco firmano un tris che non ammette repliche, e suggella la prestazione di spessore assoluto proposta dai toscani, che sbagliano poco o niente, colpendo sempre al momento giusto. Dopo averne creato i presupposti in precedenza, l'Empoli apre le danze poco prima dell'intervallo, al 43', grazie a Rossetti; al ritorno in campo, sono ancora gli azzurri a colpire, al 58' con Menconi. Poi, proprio nel momento in cui i padroni di casa cercano di forzare il ritmo cercando il gol che riapra i giochi, ecco che Monaco (70') chiude i conti. Una volta sul tre a zero, l'Empoli amministra con ancora maggior serenità lo sviluppo del match, che non propone più sussulti fino al suo naturale epilogo.

Bologna-Lazio 1-1



Parma-Monza 1-1



Genoa-Atalanta 1-1



Fiorentina-Sampdoria 1-1

FIORENTINA: Dolfi, Turnone, Masoni, Bonanno, Batignani, Bilobrk, Evangelista, Pisani (81' Arcadipane), Sardilli (53' Colaciuri), DI PIerdomenico (53' Maiorana), Atzeni. A disp.: Magalotti, Biagioni, Italiano, Flachi, Tchouameni. All.: Marco Capparella.SAMPDORIA: Tomasella, Boldarin, Carlini, Parlov, Cavallaro, Boni, Giolvo (68' Rosciglioni), Vitali, Murati (68' Fruscione), Ambrosio (68' Renon), Bjorkman (55' Recanio). A disp.: Del Monte, Kasani. All.: Rosset.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Alfieri e Quartararo.
RETI: 46' rig. Bjorkman, 64' Atzeni.


Si allunga ulteriormente, anche se solo di un'unità, la serie di punti raccolti nelle ultime settimane dalla Fiorentina, che dopo tre vittorie di fila impatta uno a uno contro la Samp al Viola Park. La gara si decide per intero nella ripresa, dopo lo 0-0 dei primi 45'; al rientro in campo i blucerchiati sorprendono gli avversari con un affondo che consente loro di conquistare un rigore, che Bjorkman trasforma in rete senza esitazione alcuna. La partita adesso si accede e al 53' la Fiorentina beneficia a sua volta di un penalty, ma Bonanno non riesce a superare l'opposizione di Tomasella, e così si resta sullo 0-1. Con il passare dei minuti, specialmente dopo il 65', i viola propongono quasi un assedio alla porta doriana, andando a caccia del raddoppio (l'uno a uno lo firma Atzeni al 64' con un assolo palla al piede, concluso con uno scavetto ai danni del portiere ligure in uscita) con azioni ben congegnate, sfruttando anche le fasce; Atzeni e il rientrante Maiorana sfiorano il gol, ma sul fronte opposto Dolfi tiene in corsa i suoi compiendo un paio di buoni interventi in occasione dei contropiedi ospiti. Si resta così sull'uno a uno fino alla fine, e la Fiorentina si conferma in salute, decisa a risalire la classifica verso posizioni che le competono e spettano di diritto.

Milan-Sassuolo 1-0



Torino-Verona 3-0



Lecce-Inter 2-1

RETI: Perrone, Perrone, Vukoje