Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.F - Giornata n. 3

U.s. Livorno-Fezzanese 2-0

RETI: Vallini, Di Lorenzo





LIVORNO: Castaldi, Marcovina, Vallini, Biondi, Sommani, Sannino (63' Masini), Lepri (92' Romano), Giuntini (77' Bacci), El Quardi, Acquas (55' Di Lorenzo), Niccolai. A disp. Chicca, Rovini, Palma, Lemmi, Cannarsa. All. Pratesi.
FEZZANESE: Agolli (85' Semeraro), Galloro, Medusei, Carli, Corrado M., Menini (81' Agotani), Corrado S., Costa (81' Mazzei), Perez Mendez (90' Codeglia), Fiori G. (57' Cristodaro), Locori. A disp. Scollo, Ferrari, Battistoni. All. Ponte.
Arbitro: Trebbi di Pisa (assistenti Spinelli di Pistoia e Del Gratta di Livorno).
Marcatori: 73' Vallini, 89' Di Lorenzo.
LIVORNO
Prima sconfitta stagionale della juniores nazionale della Fezzanese che nella sedicesima giornata del girone F perde 2-0 nel finale al 'Picchi' il big-match con il Livorno. Labronici che si portano così a tre punti dal team di Giulio Ponte capolista. Risultato comunque troppo pesante per i verdi, reduci da sei vittorie consecutive, i quali poco prima di subire il raddoppio si sono visti salvare sulla linea il tiro che gli avrebbe permesso di pareggiare.
Cade così l'imbattibilità dei fezzanoti dopo una lunga serie positiva di partite utili ben diciotto sommando quelle di questa stagione con quelle finali dello scorso anno. Amaranto di casa subito pericolosi al 2' con un'insidiosa punizione che Agolli devia. Al 18' Perez Mendez calcia di poco a lato. Al 25' Niccolai con un tiro dal limite coglie la traversa. Al 44' El Quardi calcia di poco sopra la traversa.
Al 47' è Galloro a centrare la traversa con un gran tiro. Al 69' ancora Perez Mendez impegna Castaldi con una bella girata sugli sviluppi di una punizione. Al 73' toscani in vantaggio con Vallini da sottomisura. All'88' un tiro di Perez Mendez è salvato sulla linea, a portiere battuto, da un difensore locale. Un minuto dopo il raddoppio del neoentrato Di Lorenzo in contropiede.
Gli altri risultati della giornata sono: Figline-Tau Altopascio 1-4, Pistoiese-Ghiviborgo 9-0, Pontedera-Grosseto 1-3, Seravezza Pozzi-Tuttocuoio 2-0, Zenith Prato-Follonica Gavorrano 3-0, riposa Prato. Con una classifica che vede in testa la Fezzanese con 33 punti seguita dal Livorno a 30, Tau Altopascio 27, Grosseto 25, Seravezza Pozzi e Pistoiese 24, Follonica Gavorrano 18, Prato e Figline 15, Zenith Prato 13, Tuttocuoio 4, Ghiviborgo 3, Pontedera fuori classifica essendo una società professionistica.

Commento di : campio

Zenith Prato-Follonica Gavorrano 3-0

RETI: Ammendola N., Danti, Pretelli
ZENITH: Mura, Lombardi, Piombanti, Franco, Giacomelli, Bertini, Guastamacchia, Danti, D'Amico, Ammendola, Pretelli. A disp.: Lastrucci, Avallone, Bambini, Buica, Di Vita, Fè, Manganaro, Silveri. All.: Marco Imbriaco.FOLLONICA GAVORRANO: Uccelletti, SImoncini, Chtimi, Miccoli, Picci, Cozzatelli, Mancinelli, Marcatili, GIannoni, Calvi, Pallini. A disp.: Comparini, Bensi, Stefanini, Sorvillo, Roncalli, Ahmada, Chinellato, Colombo. All.: Pagliarini.
ARBITRO: Fioravanti di Firenze, coad. da Furiesi e Boddi.
RETI: 5' Ammendola, 45' Pretelli, 51' Danti.


La Zenith sfodera una delle sue migliori prestazioni stagionali e manda al tappeto il Follonica Gavorrano al termine di una sfida che era attese, fra due squadre che sono interessanti mine vaganti di questo torneo. Pratesi subito avanti al 5': Ammendola riceve palla sulla destra, rientra sul mancino e insacca con una conclusione potente e precisa indirizzata verso il palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. Il Follonica prova a rispondere dopo centoventi secondi, sugli sviluppi di un corner il pallone sbuca sul secondo palo a Cozzatelli che però mette sul fondo. Al 14' un bel lancio sulla sinistra premia la corsa di Danti, che vince un duello con un difensore e conclude trovando la pronta risposta di Uccelletti. I locali accentuano a pressione offensiva nel finale di frazione e al 41' vanno vicini al raddoppio con una buona azione corale che porta Guastamacchia al tiro, leggermente impreciso. Poco male, perché dopo pochi minuti, al quarantacinquesimo esatto, Pretelli scatta su di un pallone in profondità, brucia i centrali ospiti e realizza il 2-0. Il secondo tempo si apre con una punizione di Marcatili che non ha l'esito da lui sperato, e dopo pochi minuti c'è invece da registrare il tris della Zenith: 51', ancora Pretelli protagonista, stavolta nelle vesti di assist-man, delizioso il pallone servito in area a Danti che realizza il 3-0. Il Follonica Gavorrano non demorde e prova a rendersi pericoloso con una punizione di Miccoli, ben parata da Mura, mentre la Zenith torna a farsi vedere all'80', quando è Uccelletti a disimpegnarsi bene sul colpo di testa di Avallone pescato in area da un calcio piazzato di Danti. Nel finale, ancora locali vicini al poker: prima una botta di Manganaro da fuori area manca di pochissimo il bersaglio, poi - poco dopo - è Fè ad arrivare a un passo dal 4-0 con un tiro bellissimo che si spegne di un soffio sul fondo alla sinistra di Uccelletti.

Pistoiese Fc-Ghiviborgo 9-0

RETI: Pezzotta, Baragli, Spinicci, Spinicci, Paci, Lorenzi, Pezzotta, Cardella, Cardella
PISTOIESE: Tognerelli, Bolognini, Innocenti P., Bottai, Catocci, Lorenzi, Palumbo, Montefusco, Pezzotta, Baragli, Paci. A disp.: Lo Piano, Antici, Califano, Cardelli, Cassisa, Innocenti M., Spinicci, Vannacci, Vannini. All.: Riccardo Agostiniani.GHIVIBORGO: Lao Luna, Suffredini, Tagliasacchi, Giusti, Fenili, Schievenin, Cristofani, Innocenti, Marchi, Papi, Pagliai. A disp.: Tognetti, Liu, Santini, Peranzi. All.: f.f. Gabriele Buriani.
ARBITRO: Luciani di Livorno, coad. da Tilli e Bevilacqua.
RETI: 11' Baragli, 12' Lorenzi, 14', 35' Pezzotta, 25' Paci, 60', 81' Spinicci, 72', 88' Cardelli.


Non arrivano sorprese da Pistoiese-Ghiviborgo: gli orange fanno loro i fondamentali tre punti in palio, che consentono di mantenere attiva la rincorsa ai play-off, aperta a un gruppo di squadre validissime, una delle quali dovrà giocoforza restare a bocca asciutta. Il Ghiviborgo, che in settimana ha vissuto un altro cambio di guida tecnica, onora la gara ma si arrende già all'11' dinanzi al primo gol di Baragli, cui segue a stretto giro di posta il raddoppio di Lorenzi, e il tris di Pezzotta, che lascia poi il campo sostituito nell'intervallo dopo aver firmato una doppietta al 35' con una rete di pregevolissima fattura. Si va al riposo sul 5-0 in virtù del centro di bomber Paci, mentre nella ripresa - giocata a ritmi inevitabilmente più bassi - i nuovi entrati nelle file dei padroni di casa hanno voglia di mettersi in mostra. Si tratta nello specifico di Spinicci e Cardelli, che realizzano anche loro una doppietta ciascuno che ingrossa il bottino finale di segnature dei ragazzi di Riccardo Agostiniani.

Citta Di Pontedera-Grosseto 1-3

RETI: Raspagni, Mussio, Criscuolo, Stefani
PONTEDERA: Cavanna, Gorasi, Pesce, Guidotti, Ginobi, Bernardi, Raspagni, Russo, Gashi, Paolucci, Romanzo. A disp.: Pisacane, Mangogna, Fabbricino, Ricciu, Canclini, Porro, Farinelli, Bargiacchi, Giambrone. All.: Matteo Del Vita. GROSSETO: Fantoni, Mori, Cioni, Bindi, Mussio, Capoduriu, Colledan, Violante, Guadagnoli, Vettori, Montemaggiore. A disp.: Ricchi, Turbanti, Bigiarini, Bojinov, Bertocchi, Criscuolo, Fommei, Stefani. All.: Domenico Terracciano.
ARBITRO: Dore di Pisa, coad. da Lugato e Rossi.
RETI: 5' Raspagni, 25' Mussio, 80' Criscuolo, 85' Stefani.


Due gol nel finale regalano il successo al Grosseto, che piega in rimonta il Pontedera per tre a uno. Come sono abituati a fare, i granata partono fortissimo e dopo 5' il loro affondo sulla sinistra risulta vincente: Romanzo centra per Raspagni che con uno scavetto evita l'uscita di Fantoni e firma l'1-0. I ragazzi di Del Vita si rendono poi pericolosi con Gashi, che manca per poco il tap-in scivolata su di un altro cross dalla sinistra, successivamente spazio invece per la reazione, veemente, del Grosseto, che prima colpisce un clamoroso palo su angolo, poi al 25' raggiunge il pari sempre da corner con il colpo di testa di Mussio. I maremmani continuano a crescere anche nel secondo tempo; il Pontedera contrasta come può gli avversari e prova a pungere a sua volta, arrendendosi però nel finale. All'80' infatti il diagonale angolatissimo di Criscuolo vale il sorpasso dei biancorossi, irrobustito poi dal tris di Stefani a cinque minuti dal novantesimo. Calciatoripiù: Paolucci (Pontedera); Violante (Grosseto).

Figline 1965-Tau Calcio 1-4

RETI: Giustelli, Tofanelli, Battisti, Battisti, Battisti
FIGLINE: Sartoni, Moruzzi, Ermini, Calzolai, Babi, Nocentini, Stinghi, Carlucci, Farcas, Iacopozzi, Silli. A disp.: Fratini, Parigi, Piccardi, Luccianti, Giustelli, Becattini. All.: Sauro Mascagni.TAU ALTOPASCIO;: Bennardi, Paperini, Dal Porto, Modena, Ferretti, Tofanelli, Bagnoli, Scardigli, Rosselli, Nesti, Battisti. A disp.: Quiriconi, Rossi, D'Amato, Baroni, Lucchesi, Ciuffi, Ferracuti. All.: Gabriele Bacci.
ARBITRO: Papale di Arezzo, coad. da Diodati e Labate.
RETI: 27' Tofanelli, 34', 55' , 63' Battisti, 77' Giustelli.


Nel turno in cui la capolista cade per la prima volta, il Tau non può mancare l'appuntamento con una vittoria tutt'altro che scontata alla vigilia, ma poi ottenuta con merito, tramite un'altra prova di forza: il 4-1 esterno al Figline proietta allora gli amaranto di nuovo in alto in classifica, di nuovo nella bagarre per il primato, conteso a Fezzanese e Livorno. Il team di Gabriele Bacci parte fortissimo e sblocca il risultato al 25', dopo una forte pressione iniziale ben arginata però dai padroni di casa: dopo una respinta del portiere di casa, successivo a un traversone dalla trequarti, Tofanelli è ben appostato in proiezione offensiva e ribadisce il pallone in rete. Inizia poi lo show di Battisti, che firma il suo primo gol della serata raddoppiando i conti al 34': affonda sulla corsia mancina, evita un avversario e poi scarica in rete all'angolino senza lascia scampo a Sartoni. Si va così al riposo sul parziale di 0-2, dopo un primo tempo appannaggio degli ospiti, in cui il Figline ha comunque provato a dir la sua ma senza scalfire la retroguardia diretta da Bennardi fra i pali. Nella ripresa la gara, che si gioca su di un campo in non perfette condizioni, vede il tasso tecnico del Tau emergere comunque con cifre chiare; gli ospiti propongono alcune interessanti azioni triangolate e in velocità, lo 0-3 arriva proprio dopo una ripartenza, Battisti va di nuovo a segno dopo una micidiale ripartenza successiva a un fulmineo recupero palla sull'attacco dei valdarnesi. La quarta rete del Tau (che colpisce anche due legni nel corso del match) arriva anche questa dopo un pregevole scambio in velocità fra gli attaccanti ospiti, il tramite finale è sempre Battisti che realizza addirittura una tripletta. A questo punto, nel finale, viene fuori il Figline, che cerca e trova una reazione d'orgoglio accorciando le distanze grazie a Giustelli che, dopo essersi liberato di un difensore, insacca dai venti metri sotto la traversa. Un bel gol che chiude sull'uno a quattro il match. Calciatoripiù: Nesti, Battisti (Tau Altopascio).

Seravezza-Tuttocuoio 2-0

RETI: Conde, Biagi
SERAVEZZA: Gazzoli, Bertilotti, Bonuccelli, Biagi, Simonelli, Fommei, Tarantini, Spella, Condè, Cini, Alberti. A disp.: Pianti, Lari F., Bellè, Baldoni, Angelotti. All.: Massimo Taurino.TUTTOCUOIO: Sinagra, Crecchi, Niang, Doci, Ruocco, Agnorelli, Taverniti, Coviello, Costea, Ndiaye, Gaye Serigne Abdou. A disp.: Boschi, Mascia. All.: Luciano Corsano.
ARBITRO: Scalisi di Carrara, coad. da Monetti e Fiaschi.
RETI: 25' Condè, 65' Biagi.


Voluta, cercata, alla fine ottenuta: il Seravezza centra una vittoria che inseguiva da alcune settimane, utile per tornare ad alimentare i suoi sogni di un buon piazzamento e conseguente accesso alla post-season. Due reti per tempo, a metà dei due parziali, piegano un buon Tuttocuoio, competitivo anche in questa occasione, al cospetto di un avversario di spessore. Apre le danze Condè con un gran tiro da fuori area dopo un buon sviluppo sulla mediana da parte degli apuani; il raddoppio al 65' lo mette a referto Biagi, a segno dopo un cross dalla bandierina del calcio d'angolo. A fine gara, mister Taurino commenta così: queste sono gare non semplici da gestire, contro squadre che danno sempre il massimo e dal punto di vista dell'atteggiamento, rimanendo dentro la gara può non essere facile. Da questo punto di vista abbiamo svolto prestazioni migliori di questa, che però non hanno pagato, come ad esempio contro la Fezzanese; stavolta invece abbiamo proposto una prova leggermente inferiore sotto il profilo tecnico ma il risultato pieno ci serviva e lo abbiamo ottenuto. Dopo alcuni pari anche importanti, volevamo tornare a marciare a ritmo di tre punti . Calciatoripiù: Spella, Biagi, Fommei (Seravezza); Abdu, Costea, Ruocco (Tuttocuoio).