Livorno-Follonica Gavorrano 3 a 2 (1 a 1)
Livorno (4-2-3-1): Castaldi A.; Niccolai L., Cecere C., Giuntini T., Lepri F. (10' st El Ouardi O.); Sommani L. (33' st Acquas T.), Vallini F. (37' st Romano A.); Palma B. (15' st Angelotti F.), Marcovina G. (45' st Cannarsa D.), Di Lorenzo G.; Bottoni M.. A disp.: Lemmi S.; Bacci F., Rovini G., Chicca L.. All.: S. Pratesi.
Follonica Gavorrano (4-3-3): Uccelletti G.; Agafitei M.D. (26' st Camara S.), Pimpinelli G., Picci M., Stefanini F. (40' st Marcatili M.); Di Cola F. (1' st Roncalli F.), Miccoli G., Mancinelli G.; Piazza G., Chinellato N., Pallini M. (26' st Giannoni E.). A disp.: Comparini T.; Riva M., Chtimi S., Masi G.. All.: D. Pagliarini.
Reti: 10' pt Bottoni M., 13' pt Piazza G.; 16' st Vallini F., 29' st Giannoni E., 31' st Bottoni M. (rig.).
Arbitro: Lorenzo La Macchia di Pontedera, coadiuvato da Karim Saoud di Firenze e da Andrea Testi di Livorno.
Note: ammoniti Di Lorenzo G., Sommani L., Picci M., Marcovina G. e Roncalli F.; angoli 2 a 3 (1 a 1); rec. 1' pt; 5' st.
Commento di : ciro
Dopo la netta vittoria all'esordio contro la Zenith, il Tau mantiene alti i giri al suo motore passando anche sul campo di un ottimo Pontedera, che al cospetto della corazzata amaranto ha offerto una gara di grande sostanza e ispirata in fase offensiva. Il primo atto della sfida si conclude sul parziale di 0-1 e propone 45' elettrizzanti, tanto che al 2' Tarik si presenta davanti a Pierallini ma non incide. Al 5', invece, un corner messo fuori dai lucchesi trova pronto Russo che colpisce in pieno la traversa; con Pierallini fuori dai giochi, Ginobi manca il tap in vincente. Il Tau si scuote e, dopo essersi affacciato in avanti in un paio di occasioni, passa al 14' grazie al tiro angolatissimo di Baroni che supera Spina. Le chance per Russo prima e per Gorasi poi portano i granata di Del Vita vicini al pari, ma anche il Tau, quando avanza oltre la metà campo, tiene sempre in allarme la difesa locale. In avvio di ripresa la gara resta apertissima: dopo un bel cross di Pesce, che per poco non trova Gashi pronto alla deviazione vincente, arriva il raddoppio del Tau (58') grazie a Ferracuti. Al 62' però il tocco in mischia di Pesce, successivo a un corner, dimezza lo svantaggio e riapre la sfida; nella mezz'ora che resta in campo si assiste a una gara intensa e combattuta; il Pontedera cerca in tutti i modi di pervenire al pari, ma il Tau non concede varchi e conserva con autorità il margine di vantaggio per vincere il match. Calciatoripiù: Russo, Pesce (Pontedera).
La Pistoiese conduce le operazioni di gioco per larga parte del match ma non riesce a trovare l'acuto vincente; dopo le ottime sensazioni destate all'esordio, infatti, la Fezzanese si conferma su buonissimi livelli e strappa un prezioso pari su un campo assai difficile. Gli arancioni scendono in campo con la voglia di fare la gara e imprimono ritmi alti in avvio, andando vicini al gol al 15' con la traversa colpita da Montefusco. Altra occasione al 28': Pezzotta affonda sulla fascia di competenza e crossa in area piccola, ancora Montefusco protagonista ma il suo tocco finisce alto di poco. Il primo tempo, a tinte locali, si avvia a conclusione ma proprio al 47', quindi in pieno recupero, la scivolata del pur bravo Innocenti spiana la strada a Perez Mendez, che poi serve un pallone d'oro a Corrado S. il cui pallonetto non lascia scampo a Lo Piano. La Pistoiese organizza la sua reazione durante l'intervallo, tornando in campo con tanta voglia di rivalsa; al 53' ecco che arriva il pari, con il colpo di testa vincente di Pezzotta che devia in rete un assist da punizione di Paci. Da qui in poi è ancora la formazione di casa a condurre il gioco e a creare occasioni, andando vicinissima al raddoppio con Paci. Archiviato un gol non convalidato agli arancioni all'80' su segnalazione dell'assistente di linea, l'ultimissima chance della contesa capita sui piedi di Lorenzi, che però non lascia il segno come sperato. Calciatorepiù: Campagni (Pistoiese): insuperabile in fase difensiva.
Poca Fezzanese per questo Prato. Mi segnalano l'ottima prova di mucaj e due bellissimi gol.Ottima gara dell'attaccante
Commento di : Samuele.77
Termina con un punteggio che è eloquente il derby fra Seravezza e Ghiviborgo: gli apuani sono spietati e ispirati in fase offensiva, e colgono i tre punti con una pioggia di gol. Gara già in archivio dopo i primi 45' di gioco: al riposo, si va infatti sul parziale di 6-0. Il risultato riflette l'andamento di una gara sempre in mano al team di Taurino, nelle cui file si mettono in grande evidenza Alberti - autore addirittura di un poker - e Condè con una tripletta. La doppietta di Cini e le reti di Baldoni e Botrugno completano il tabellino, e impreziosiscono il primo successo stagionale dei verdeblù dopo il ko alla prima giornata contro la Fezzanese.
A lungo bloccata in maniera dinamica e divertente sullo 0-0 di partenza, la gara fra Zenith e Grosseto si risolve in un finale accesisssimo, in cui arriva il gol dell'iniziale vantaggio dei locali e l'uno-due ospite che ribalta tutto e regala i tre punti alla corazzata biancorossa. Dopo la buona impressione contro il Tau all'esordio, la Zenith affronta a testa alta un'altra gara difficile, giocando alla pari finchè il match non si complica dopo l'espulsione di Bertini al 60'. Per la cronaca, il primo spunto lo offre Bojinov, che calcia una punizione dalla sinistra mancando di poco lo specchio della porta difesa da Mura. La Zenith si fa vedere al 20', con un cross dalla destra di D'Amico che pesca in area Pretelli, il cui destro impatta in pieno il palo della porta rivale; Di Vita raccoglie ma spedisce di un soffio sul fondo. Al 27' spazio per un traversone, sempre dalla fascia destra, da parte di Guastamacchia; Pretelli raccoglie nuovamente in area piccola, il suo colpo di testa ravvicinato va vicino al palo alla destra del portiere. La ripresa si apre al 49' con il Grosseto in avanti: Bertocchi crossa per Bojinov che, in proiezione offensiva, manca di poco una buona occasione; la Zenith ribalta subito il fronte di gioco, Pretelli entra in area, contrastato da un difensore, e conclude col mancino a colpo sicuro. Massellucci si supera e, con una grande parata, mantiene lo 0-0. Al 53' spazio per una punizione di Di Vita dalla trequarti, la difesa ospite respinge corto, fuori area Fe raccoglie il pallone e conclude trovando ancora pronto Massellucci. Al 58' ancora Grosseto con una sforbiciata di Trillocco che non sorprende l'attento Mura; dopo 4' gli ospiti passerebbero in vantaggio con Pimpinelli, che supera Mura non perfetto in uscita, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. La gara si accende definitivamente: al 60' la Zenith resta come detto in dieci uomini, al 64' Pretelli illumina in area Avallone che si libera dalle marcature e, con il sinistro, conclude sul palo e poi in rete, 1-0. Il Grosseto reagisce con rabbia e al 67' Pimpinelli, con una conclusione potente e precisa dal limite, ristabilisce la parità. Al 70' si segnala un cross dalla sinistra dell'ex Venturina Colledan; palla buona per Mori, che però trova pronto Mura, autore di un ottimo intervento. Il duello fra il numero 2 ospite e il portiere locale si ripete poco dopo, e Mura ha nuovamente la meglio. Nel finale, all87' Pretelli si produce in una grande azione personale, entra in area dalla sinistra e, dal fondo, conclude colpendo in pieno il palo da posizione quasi impossibile. Il Grosseto tira un sospiro di sollievo, e non perdona: all'89' Violante crossa in area pratese, dalla destra, Turbanti. Tocca di destro e supera Mura per il definitivo uno a due.