Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.F - Giornata n. 8

Pistoiese Fc-U.s. Livorno 0-1

RETI: Masini
PISTOIESE: Lo Piano, Bolognini, Innocenti, Spinicci, Campagni, Palumbo, Baragli, Cassisa, Lorenzi, Ongaro, Paci. A disp.: Tognarelli, Barghini, Bottai, Cardelli, Catocci, Montefusco, Vannacci, Vannini. All.: Riccardo Agostiniani.LIVORNO: Castaldi, Marcovina, Vallini, Sommani, Sannino, Giuntini, Romano, Cecere, Niccolai, Masini, Acquas. A disp.: Lemmi, Biondi, Di Lorenzo, Bottoni, Lepri, Brisciani, Palma, Bacci, Signorini. All.: Stefano Pratesi.
ARBITRO: Schinco di Arezzo, coad. da Mucci e Sensi.
RETE: 64' Masini.


Una rete di bomber Masini attorno all'ora di gioco regala una vittoria di capitale importanza al Livorno, che sbanca li difficilissimo campo di Montale e si prende tre punti di prestigio, contro la Pistoiese. Il vento forte e le condizioni precarie del campo giocano un brutto scherzo alle due squadre, che faticano a esprimere la tecnica di cui dispongono; pochissime le occasioni di un primo tempo in cui il gioco staziona quasi sempre a metà campo, si segnalano solo due tiri. Al 15' il Livorno ci prova senza esito, poco dopo Lorenzi risponde per i locali concludendo debolmente da fuori area. Lo Piano si disimpegna bene in occasione di un calcio piazzato poco dopo la mezz'ora, mentre al 42' Bolognini, in proiezione offensiva in occasione di un calcio piazzato, riceve e controlla in area ma non inquadra poi il bersaglio. Nel secondo tempo la Pistoiese attacca a caccia del gol e al 60' il colpo di testa di Ongaro sugli sviluppi di un calcio piazzato finisce poco fuori misura. Passano pochi minuti e il Livorno piazza la zampata vincente: Masini riceve un filtrante sulla mediana e punta la porta rivale, non sbaglia, 0-1. In un finale vibrante e aperto, la Pistoiese sfiora il pari con la girata di Paci e poi continua ad attaccare a testa bassa; il Livorno però non concede varchi e sfiora a sua volta il raddoppio. Campagni e Palumbo fermano le offensive avversarie, e così lo 0-1 resiste fino al termine delle ostilità, poi il triplice fischio consegna a mister Pratesi una classica vittoria dell'ex.

Ghiviborgo-Tau Calcio 0-8

RETI: Rosselli, Nesti, Lucchesi, Lucchesi, Bagnoli, Lucchesi, Lucchesi, Bagnoli
GHIVIBORGO: Lao Luna, Giusti, Tagliasacchi, Schievenin, Fenili, Cristofani, Suffredini, Liu, Marchi, Marchione, Sharka. A disp.: Tonarelli, Peranzi, Pagliai, Innocenti, Barsotti, Papi. All.: Michele Nazzicone.TAU: Bennardi, Paperini, D'Amato, Modena, Angelotti, Ferretti, Ferracuti, Battisti, Rosselli, Nesti, Lucchesi. A disp.: Quiriconi, Rossi, Tofanelli, Bagnoli, Dal Porto, Ciuffi, Baroni, Scardigli. All.: Gabriele Bacci.
ARBITRO: Zmau di Prato, coad. da Cerino e Nanini.
RETI: 6' Rosselli, 9' Nesti, 13', 29', 72', 88' Lucchesi, 65', 80' Bagnoli.


Il Tau arriva puntualissimo con l'appuntamento dei favori del pronostico e non fa sconti al Ghiviborgo, battendolo con un nettissimo punteggio; otto gol, quattro dei quali siglati da Lucchesi, che a sua volta non perde l'occasione propizia per balzare a doppia cifra in classifica cannonieri. Lo spunto di forza da parte di Rosselli dopo appena 6' dal via apre il festival del gol della corazzata lucchese, che chiude il primo tempo sul 4-0 con le reti di Nesti e le prime due di giornata di Lucchesi, che poi completa l'opera in una ripresa in cui arriva anche la doppietta di Bagnoli. Con il suo dodicesimo successo stagionale, il Tau resta così pienamente coinvolto nella corsa per il titolo e si appresta a ricevere il Tuttocuoio nel match di sabato prossimo ad Altopascio.

Seravezza-Zenith Prato 4-0

RETI: Giannotti, Bonuccelli, Conde, Conde
SERAVEZZA: Gazzoli, Bertilotti, Bonuccelli, Biagi, Simonelli, Botrugno, Giannotti, Spella, Condè, Cini, Fommei. A disp.: Pianti, Lari F., Matrizi, Tarantini, Bellè, Angelotti, Alberti. All.: Massimo Taurino.ZENITH: Mura, Lombardi, Franco, Biancalani, Bambini, Danti, Giacomelli, Guastamacchia, Manganaro, Piombanti, Fè. A disp.: Lastrucci, Avallone, Buica, Chiancone, De Simone, Di Vita. All.: Francesco Masi.
ARBITRO: Scardigli di Livorno, coad. da Particelli e Fiaschi.
RETI: 36', 58' Condè, 63' Bonuccelli, 67' Giannotti.


Un Seravezza in grande spolvero mostra i muscoli e si prende con personalità la vittoria nel match interno contro la Zenith, chiudendo in vantaggio il primo tempo e dilagando poi nella ripresa. Il primo spunto della gara è però di marca pratese, al 6' Fè prova a sorprendere il portiere da posizione defilata. Al 16' si vede per la prima volta il Seravezza e Cini impegna Mura, poi una crescente pressione dei locali porta al gol. Scocca il 36' quando Condè entra in area rivale palla al piede, si libera per il tiro e non perdona, 1-0. In avvio di ripresa gli apuani continuano a premere e Mura è decisivo prima sul diagonale di Giannotti, poi sull'inzuccata di Biagi sugli sviluppi del successivo corner. La Zenith però non demorde e al 50' si rende pericolosa due volte con Danti, ma Gazzoli prima e un difensore poi salvano la situazione; sul capovolgimento di fronte, il corner di Cini pesca ancora i centimetri di Biagi, che alza di poco sopra la traversa. Al 57' Fè ci prova con uno spunto personale, la sua conclusione, centrale, è parata da Gazzoli; passa un minuto e il Seravezza raddoppia con Condè, abilissimo ad approfittare di un errore difensivo degli avversari. La Zenith accusa il colpo e capitola nuovamente al 63' in occasione dell'assolo di Bonuccelli, e al 67' quando è Giannotti a calare il poker con un potente tiro a incrociare. Dopo che Mura evita ai suoi un passivo peggiore, nel finale gli ospiti provano a scuotersi e arrivano al tiro con Chiancone, parato da Gazzoli, che poi al 93' colpisce una traversa. In precedenza, all'89' era invece finito fuori di poco il tentativo di Buica.

Prato-Citta Di Pontedera 3-0

RETI: Danesi, Nannucci, Pinzani
PRATO: Caroti, Ukwuani, Pinzani, Nannucci, Papanikolau, Corrieri, Lombardi, Castelletti, Danesi, Mancioppi, Mucaj. A disp.: Mammoli, Amadine, Negaram Turturro, Padula, Spina, Fondi. All.: Pierluigi Carli. PONTEDERA: Cavanna, Gorrasi, Romanzo, Guidotti, Ginobi, Russo, Bargiacchi, Paolucci, Di Domenico, Peciarolo, Raspagni. A disp.: Pisacane, Magnogna, Fabbricino, Canclini, Gashi, Gatta, Giambrone, Kashiari, Braccianti. All.: Matteo Del Vita.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia, coad. da Diodati e Romano.
RETI: Nannucci, Pinzani, Danesi.


Il Prato interpreta la gara in modo ottimale e ipoteca un meritato successo già dopo il primo tempo; il Pontedera prova a proporre il suo gioco ma viene costantemente bloccato dai locali, che ripartono a ogni occasione utile. I ragazzi di Carli sono ispirati fin dalle prime battute e trovano presto il gol del vantaggio, Propone 5 azioni e trova tre gol. Il primo gol lo realizza Nannucci, che si fa trovare ben appostato e soprattutto reattivo nel deviare in rete un cross da sinistra di Danesi. Spazio poi per il raddoppio di Pinzani, al termine di una bella ripartenza imbastita da dietro sulla sinistra; Mancioppi lancia Pinzani in profondità, si accentra e chiude in rete sul primo palo. I padroni di casa non si accontentano e vanno vicini al tris con uno spunto di Mancioppi e Danesi, interrotto sul più bello, poi è proprio Danesi - in contropiede, lanciato da Mucaj - a firmare il 3-0 con cui si va al riposo. Nella ripresa i granata provano a scuotersi, ma faticano a proporre il loro gioco; nel frattempo il Prato continua a rendere pericoloso con Mucaj, servito da un assist di Mancioppi, non inquadra il bersaglio, poi lo stesso Mancioppi sforna un passaggio al bacio al subentrato Padula che però manca l'impatto con il pallone. Nel finale il Pontedera sfiora il gol con il tiro a rientrare da parte di Peciarolo che colpisce la traversa, ma non trova la via del gol che possa riaprire un match saldamente in mano ai ragazzi di Carli. Calciatoripiù: Castelletti, Ukwuani (Prato).

Tuttocuoio-Figline 1965 1-3

RETI: Doci, Nyamsi, Nyamsi, Nyamsi
TUTTOCUOIO: Sinagra, Niang, Ndiaye, Ruocco, Agnorelli, Coviello, Taverniti, Doci, Ambrosetti, Mascia, Seh. A disp.: Lici, Kane, Jannaoui, Crecchi. All.: Aldo Firicano.FIGLINE: Sartoni, Ermini, Silli, Calzolai, Giustelli, Parigi, Stinghi, Carlucci, Nyamsi, Iacopozzi, Becattini. A disp.: Fratini, Luccianti, De Angelis, Gori, Babi Farcas. All.: Sauro Mascagni.
ARBITRO: Maretti di Grosseto, coad. da Giambini e Di Legge.
RETI: Doci, Nyamsi 3.


La tripletta di Nyamsi spazza via ogni dubbio o esitazione proposto dal Figline nella prima parte di gara contro il Tuttocuoio: finisce 3-1 per i ragazzi di Mascagni, che rimontano l'iniziale svantaggio e centrano un altro successo che rinvigorisce la classifica e conferma il loro ottimo stato di forma. I neroverdi disputano un ottimo primo tempo, in cui tengono a bada il potenziale degli ospiti, chiudendo i primi 45' sullo 0-0. Gli ospiti si vedono al 20' e al 25', in entrambi i casi con Stinghi, che però manca la finalizzazione vincente. La riscossa dei gialloblù arriva ben presto nel corso della ripresa, ma al 55' il Tuttocuoiio passa in vantaggio direttamente da calcio piazzato. Il Figline si scuote ulteriormente e al 60' Nyamsi inizia il proprio show, che chiude in rete una bella azione propiziata da Iacopozzi sull'esterno e poi rifinita da Stinghi, che serve al compagno l'assist vincente. Per assistere al sorpasso basta attendere il 70', quando Nyamsi si libera di un avversario e poi conclude in rete con un gran diagonale, 1-2. Il Figline non si accontenta e, dopo aver mancato il tris con Stinghi al 90', chiude i conti in pieno recupero (95'): Sinagra si oppone al primo tentativo di Farcas, ma niente può sul successivo tap-in di Nyamsi che completa così in bello stile la sua tripletta. Calciatoripiù: Nyamsi, Iacopozzi, Calzolai (Figline).

Fezzanese-Grosseto 3-1

RETI: Fiori, Fiori, Fiori, Violante




FEZZANESE: Agolli, Galloro, Guglielmi (61' Codeglia), Carli, Corrado M., Medusei, Corrado S. (83' Agotani), Costa (86' Mazzei), Perez Mendez (59' Cristodaro), Fiori G. (76' Locori), Ferrari. A disp. Semeraro, Menghini, Menini, Scollo. All. Ponte.
GROSSETO: Lampret, Mori (67' Fommei), Corallini, Shenaj, Mussio, Morello (54' Cioni), Colledan (64' Turbanti), Violante, Montemaggiore (75' Guadagnoli), Vettori (74' Bojnov), Gnazale. A disp. Stefani, Amoroso. All. Terracciano.
Arbitro: Ugolini (assistenti Gelo e Di Brango) della Spezia
Marcatori: 6' Violante; 10' (rig.), 43' (rig.) e 69' Fiori G.
PAGLIARI
La juniores nazionale della Fezzanese, dopo due sconfitte consecutive, torna al successo battendo in rimonta per 3-1 al 'Cimma' di Pagliari il Grosseto nel posticipo della ventunesima giornata del girone F. Il team di Giulio Ponte, trascinato da una tripletta di Giacomo Fiori, si conferma così al secondo posto a quattro punti dalla capolista Livorno. Già al 2' Giacomo Fiori è pericoloso di testa mettendo a lato su cross di Perez Mendez. Al 6' maremmani in vantaggio al 6' con Violante che approfitta di due rimpalli favorevoli prima di andare via in contropiede e segnare. Al 10' pareggia Giacomo Fiori su rigore, assegnato a causa di un fallo in area di Mori su Samuele Corrado. Al 14' sempre Giacomo Fiori impegna Lampret dal limite. Al 34' provvidenziale respinta di un difensore su tiro di Carli smarcato da Samuele Corrado. Poco dopo Galloro dal limite impegna Lampret. Al 41' Agolli para in due tempi un tiro da posizione defilata di Mori. Al 43' i fezzanoti ribaltano il risultato grazie a Giacomo Fiori che fa doppietta realizzando sempre su rigore anche in questo caso è Samuele Corrado a subire fallo in area da parte di Morello. Al 60' il neoentrato Cristodaro calcia alto, da buona posizione, su cross di Samuele Corrado. Al 69' il tris di Giacomo Fiori che fa tripletta su assist di Cristodaro in azione di contropiede. Al 71' Violante si libera bene ma si allarga troppo calciando a lato dopo aver scartato il portiere. Al 74' Gnazale calcia di poco a lato in diagonale. All'85' Lampret salva su tiro dalla distanza di Carli. All'87' e all'88' Agolli è bravo a respingere la punizione del Bojnov e dall'azione susseguente il colpo di testa di Shenaj. Al 90' Ferrari su punizione coglie la traversa. Al 95' Cristodaro calcia a lato di poco su bel servizio di Galloro.


Commento di : campio