Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.F - Giornata n. 10

U.s. Livorno-Zenith Prato 3-0

RETI: Vallini, Masini, Niccolai
LIVORNO: Castaldi, Niccolai, Giuntini, Cecere, Biondi, Vallini, Lepri, Marcovina, Acquas, Sannino, Masini. A disp.: Lemmi, Signorini, Bacci, El Ouardi, Romano, Rovini, Palma, DI Lorenzo, Bottoni. All.: Stefano Pratesi.ZENITH: Mura, Lombardi, Bertini, Guastamacchia, Manganaro, Piombanti, Pretelli, Ammendola, Avallone, D'Amico, Giacomelli. A disp.: Lastrucci, Franco, Di Vita, Fè, Biancalani, Buica. All.: Francesco Masi.
ARBITRO: Correnti di Piombino, coad. da Meoni e Giambini.
RETI:56' Vallini, 63' Masini, 80' Niccolai.
NOTE: espulso Bertini (54').


Quando gioca d'anticipo, come in questa occasione, raramente sbaglia: Livorno-Zenith inaugura il ritorno in campo degli Juniores Nazionali dopo il turno di riposo e i tre punti se li prendono i ragazzi di Pratesi, che dopo lo 0-0 dei primi 45' - condotti in modo non brillante, o perlomeno senza sviluppare quanto richiesto dal loro tecnico - innestano la marcia superiore, trovano tre gol in una ventina abbondante di minuti e piegano la resistenza dei pratesi. La prima occasione del match, al 7', la creano proprio i padroni di casa: Sannino riceve palla in area dopo un'azione sulla destra, evita un difensore liberandosi per il tiro ma alza troppo la mira da posizione favorevole. Dopo appena un minuto i locali ci riprovano: Vallini affonda sulla sinistra, entra in area ospite e poi esplode il mancino, trovando però l'ottima risposta di Mura. La Zenith tiene bene il campo per tutto il primo tempo, rischiando soltanto qualcosa ancora al 31', quando servono di nuovo i guantoni di Mura sulla conclusione di Lepri da fuori area. La Zenith si vede in avvio di secondo tempo, al 50': Ammendola si propone in un ottimo spunto sulla destra, poi serve in area D'Amico il cui tiro di destro sfiora il palo più vicino e sibila sul fondo. Il Livorno intuisce il pericolo, torna a spingere a caccia del pari e lo trova al 56', minuto in cui Vallini raccoglie un pallone respinto dagli avversari e, dal limite, supera Mura sulla sua sinistra, 1-0. Il Livorno, a questo punto, beneficia di ampi spazi per colpire, anche perché la Zenith è da diversi minuti in dieci uomini, a causa del doppio giallo rimediato da Bertini, uno dei più efficaci nell'assicurare centimetri e forza utili per respingere le offensive labroniche; al 63' ecco il raddoppio, firmato da Masini che finalizza in fondo al sacco lo spunto di Lepri, altruista nel servire il compagno che non sbaglia. La gara si chiude all'80', quando Niccolai corona al meglio la sua proiezione offensiva concludendo in rete da fuori area e in posizione defilata, dopo un'azione d'attacco insistita dei suoi. Nel finale Mura evita ai suoi un passivo peggiore, respingendo la conclusione di Masini che poteva valere il poker amaranto. Poco male per i ragazzi di Pratesi: in questo caldo finale di stagione, in piena corsa ci sono anche loro. Calciatoripiù: Lepri, Vallini (Livorno).

Pistoiese Fc-Citta Di Pontedera 3-0

RETI: Paci, Innocenti P.


Seravezza-Figline 1965 1-2

RETI: Luccianti, Nyamsi


Ghiviborgo-Follonica Gavorrano 1-1

RETI: Fenili, Chinellato
GHIVIBORGO: Lao Luna, Giusti, Tagliasacchi, Schievenin, Fenili, Boggi, Peranzi, Pagliai, Marchi, Liu, Sharka. A disp.: Tonarelli, Innocenti, Marchione, Bonini. All.: Michele Nazzicone.FOLLONICA GAV.: Uccelletti, Simoncini, Stefanini, Miccoli, Picci, Cozzatelli, Mancinelli, Marcatili, Pallini, Calvi, Colombo. A disp.: Comparini, Bensi, Sorvillo, Di Cola, Roncalli, Chinellato, Giannoni, Ghirlandini. All.: Daniele Pagliarini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera, coad. da Mucci e Cioffi.
RETI: 60' Fenili, 88' Chinellato.


Nonostante l'allarme meteo, Ghiviborgo-Follonica si gioca e propone una bella riscossa da parte dei padroni di casa, che trovano fiducia grazie a questo pari, ottenuto contro una squadra di ottimo livello come quella maremmana. Il match si decide per intero nella ripresa, quando arrivano i due gol che generano l'uno a uno finale, ma grosso modo si divide esattamente in due: nei primi 45' sono i locali a farsi preferire, nella ripresa, specialmente dopo lo svantaggio, spazio per la veemente reazione degli ospiti che alla fine strappano un punto meritato. Buone trame di gioco e qualche potenziale occasione non scostano il risultato dallo zero a zero nel primo tempo, mentre la ripresa propone ben presto il vantaggio del Ghiviborgo: un tiro-cross da posizione defilata trae in inganno Uccelletti, che respinge non bene il pallone, che diventa preda di Fenili, implacabile nel ribadirlo in rete sottomisura. Come detto, da qui in poi, il Follonica preme in cerca della rete del pari, il Ghiviborgo si difende e prova a ripartire, ma bada soprattutto a proteggere l'uno a zero. Gli ospiti trovano l'agognato gol dell'uno a uno all'88', e lo realizza Chinellato; nel poco tempo che resta affiora un pizzico di nervosismo in campo, e la gara non propone altri spunti di cronaca. Calciatoripiù: Schievenin, Boggi, Fenili (Ghiviborgo); Miccoli, Pallini, Cozzatelli (Follonica Gavorrano).

Prato-Tau Calcio 0-3

RETI: Ferretti, Rosselli, Rossi
PRATO: Mammoli, Ukwuani, Pinzani, Nannucci, Papanikolau, Fiore, Mucaj, Vannucchi, Robi, Mancioppi, Lombardi Christian. A disp.: Spina, Amadin, Corrieri, Lombardi Lorenzo, Negara, Khalil, Lazzeri. All.: Pierluigi Carli. TAU ALTOPASCIO: Pierallini, Rossi, Dal Porto, Modena, Angelotti, Ferretti, Paperini, Scarfigli, Rosselli, Nesti, Bagnoli. A disp.: Quiriconi, Tofanelli, D'Amato, Ferracuti, Ciuffi, Baroni, Montapponi. All.: Gabriele Bacci.
ARBITRO: Taverni di Pisa, coad. da Rastrelli e Santaera.
RETI: 21' Ferretti, 28' Rosselli, 71' rig. Rossi.


Netto e capace di risuonare come un'altra prova di forza, il 3-0 con cui il Tau passa a Prato suona fin troppo punitivo nei confronti dei lanieri, che escono a testa altissima anche stavolta dal confronto con una big del torneo. Specialmente nel corso del primo tempo, infatti, i padroni di casa ingaggiano un duello ad armi pari con i rivali, sfiorando a più riprese la via del gol soprattutto con Lombardi e Mancioppi, venendo fermati anche da un pizzico di sfortuna come in occasione della traversa colpita. A segnare è invece un Tau compatto, spietato, concreto: dopo una decina di minuti appannaggio dei locali, che partono fortissimo, al 21' gli ospiti si portano sull'uno a zero grazie a Ferretti, che dialoga con Nesti e poi aziona la sua forza e velocità approfittando di una sbavatura in disimpegno della difesa locale; spazio poi poco dopo, al 28', per il raddoppio di Rosselli, la cui gran conclusione incastona il pallone all'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Mammoli. Nel secondo tempo il Prato non si dà per vinto, ma il match si chiude virtualmente con anticipo al 71': Rosselli subisce fallo in area avversaria, l'arbitro indica il dischetto sul quale si porta Rossi, che non sbaglia. Lo 0-3 è poi anche il risultato con cui termina questa gara, che mantiene lanciata la corsa della corazzata di Altopascio. Calciatorepiù: Rosselli (Tau Altopascio): lotta su tutti i palloni e trova anche la via del gol (bellissimo).

Tuttocuoio-Grosseto 0-2

RETI: Guadagnoli, Violante