Sul campo Remo Garibaldi di Borgo a Mozzano il Corsagna supera per 1-0 la Torrelaghese. Sono gli ospiti a partire meglio con Saviozzi che dopo cinque minuti ha una buona occasione ma calcia fuori. Pochi minuti dopo lo stesso Saviozzi va in gol ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al ventesimo ancora Torrelaghese pericolosa: sponda di Lucarini per Saviozzi che serve Barozzi che però calcia fuori. Al ventisettesimo occasione per il Corsagna con il centravanti Pazzaglia che sfiora il gol di testa. Al ventinovesimo i padroni di casa passano in vantaggio con Ricci che su un calcio d'angolo dalla sinistra è bravo ad anticipare tutti e a mettere la palla in rete con un preciso colpo di testa. Un minuto dopo grandi proteste della Torrelaghese per un tiro di Lucarini che secondo i versiliesi era stato intercettato da un difensore del Corsagna con un braccio in area di rigore, ma per l'arbitro è tutto regolare. Nel secondo tempo la pioggia battente rende il terreno di gioco sempre più pesante e questo penalizza la Torrelaghese costretta a portare i suoi attacchi solo ricorrendo a lanci lunghi nell'area di rigore avversaria sui quali l'attenta difesa del Corsagna fa buona guardia e non corre grandi rischi. Nei minuti finali anzi i padroni di casa sfiorano più volte il raddoppio in contropiede con i nuovi entrati Bottari e Spicciani, che colpisce anche una traversa. Finisce 1-0, il Corsagna con il minimo sforzo incamera i tre punti e prosegue la sua marcia in alta classifica. Ancora rimpianti per la Torrelaghese che non riesce a trovare continuità.
Tra la nebbia e la doppia sospensione della gara nel primo tempo - decretata dal direttore di gara per mancanza di visibilità - Pieve Fosciana e Capannori finiscono in parità un incontro che si è sbloccato direttamente nella ripresa. La prima frazione, a causa anche della nebbia, non ha regalato grandi occasioni, al netto del miracolo di Angeli al 20' sul colpo di testa di Galletti. Nei secondi quarantacinque minuti, invece, il match si è giocato prevalentemente a centrocampo, con Haoudi che al 51' stappa il punteggio grazie ad una punizione dai 35 metri: la palla passa tra le sagome dei giocatori e fulmina Regoli per l'1-0. Per provare a recuperare lo svantaggio, mister Pancetti getta nella mischia i giocatori offensivi a disposizione in panchina, alzando la pressione e spingendo sempre di più l'acceleratore. Alla fine, con caparbietà e coraggio, i padroni di casa acciuffano il pareggio allo scadere. Ad appena sessanta secondi dal triplice fischio, Telloli disegna un bel cross arcuato sul quale Bosi si avventa come un falco siglando il definitivo 1-1.