Alla fine della fiera è un tempo per uno tra Cintolese e Tavola ma la sensazione di fondo è che il Cintolese splendente dello scorso anno non verrà fuori con tanta facilità. Da 2-0, i padroni di casa restano con la testa negli spogliatoi all'intervallo facendosi rimontare da un redivivo e mai domo Tavola. Eppure l'abbrivio sembrava ottimo per i locali. Dopo tre giri di lancette, infatti, Testa sul secondo palo riesce a capitalizzare al meglio un cross di Malucchi nonostante la marcatura di un difensore. Il repentino 1-0 dona carica al Cintolese, che avrebbe l'opportunità di arrotondare nei minuti seguenti ma manca di lucidità. Prima Shtjefni e Testa scambiano bene ma quest'ultimo calcia debole, poi ancora Testa invece di allargare in area per un liberissimi Giannini opta erroneamente per la conclusione da fuori senza impensierire il portiere. Il Tavola prova ad attaccare ma davanti è sterile, e chiude il primo tempo sul doppio svantaggio causa goal di Benvenuti. Ma nella ripresa la situazione si ribalta completamente. Gli uomini di Somigli partono subito col piede sull'acceleratore e dopo una manciata di minuti pervengono al pareggio. Su una punizione di Comanducci Carapezza risponde presente in prima battuta, ma sulla respinta il più lesto ad avventarsi sulla sfera è Brunelli che da distanza ravvicinata non sbaglia. Da lì, il Cintolese si abbassa e non riesce più ad allentare la feroce pressione pratese. E così, a poco meno di quindici dal termine, un'altra punizione di Comanducci ristabilisce l'equilibrio; fondamentale nell'occasione il tocco in barriera di Malucchi, che allunga la traiettoria rendendola imparabile per Carapezza. All'85' c'è spazio per un'ultima, grande chance. Bizzarri crossa e pesca in area il neo entrato Bellucci, che tutto solo riesce a colpire male vanificando una potenziale palla goal. E così, sul punteggio di 2-2, Cintolese e Tavola salutano la terza giornata con qualche rammarico in tasca.
Regna l'equilibrio al Turchi , sia in campo sia nel tabellino. L'1-1 finale è il punteggio più giusto e che meglio rispecchia l'andamento del match fra Virtus Montale e Montagna Pistoiese. In un primo tempo giocato a scacchi, nessuno prova l'affondo decisivo. Tra i due schieramenti, meglio la Montagna in fase propositiva anche se i padroni di casa non si sbottonano esibendo un'ottima tenuta difensiva. Nella ripresa il ritmo s'impenna subito, lasciando timore e accortezze negli spogliatoi. Il primo blitz offensivo della Montagna è vincente, coi due Petrolini che dialogano alla perfezione: Mattia assiste con un cross Andrea, che si coordina colpendo il pallone d'esterno destro e infilandolo all'incrocio dei pali. 0-1 e tanti applausi per la prodezza balistica. Gli ospiti non riescono tuttavia a restare sulla corsia di sorpasso a lungo e anzi, presto vengono raggiunti. Pochi minuti dopo il goal, Martinelli causa un rigore lapalissiano che il fischietto pistoiese non esita a decretare. Petrucci dal dischetto calcia, Salvi intuisce ma nel tentativo di bloccare il pallone se lo lascia scivolare in porta. Gli ultimi scampoli di gara sono all'insegna degli uomini di Zinanni, votati all'attacco per cercare il sigillo della vittoria. Ma la Virtus Montale si blinda bene dietro e riesce a mantenere intatto il segno X.