Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.H - Giornata n. 3

Aquila Montevarchi-Siena Fc 0-1

RETI: Ronchi
AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Arioni, Francalanci, Bigazzi, Rus, Fabbrini, Silvestri, Cocci, Myrtaj, Fracassi, Malaj. A disp.: Lapi, Meacci, Ferrari, Bettini, Nocentini, Valentini, Dago, Spahiu, Tommasini. All.: Alessandro Rossi. SIENA: Paolucci, Vanni, Fancelli, Rogani, Calamai, Tommasi, Neri, Iorio, Ronchi, Pucci, Poienari. A disp.: Puppato T., Sangermano, Tanganelli, DI Blasi, Caponi, Ruiz, Zizzo, Chechi, Peccianti.
ARBITRO: Fioravanti di Firenze, coad. da Evangelisti e Cardeti.
RETI: 35' Ronchi.


Dopo un pari e un ko, il Siena si prende di slancio una prima vittoria in campionato davvero prestigiosa, sbancando il campo dell'Aquila Montevarchi di misura. I bianconeri vincono grazie a una prova di grande ordine tattico, risultando tosti in fase difensiva o in generale di non possesso palla, e denotando cinismo nel costruire il loro successo sul gol realizzato al 35' del primo tempo. A decidere è infatti il beffardo tiro, quasi un cross, pennellato da posizione defilata da parte di Ronchi, che inganna Neri e gonfia la porta locale. L'Aquila non ci sta e, soprattutto nella ripresa, si rimbocca le maniche andando a caccia del gol del pareggio. Con il passare dei minuti però il giovane Siena, in larga parte composta da classe 2007, serra i ranghi senza mai limitarsi a una difesa passivo. Le occasioni da rete sono pochissime, e nel finale il forcing dei rossoblù non dà l'esito da loro sperato. Il Siena passa così a Montevarchi e aggancia l'Aquila a quota 4 in classifica. Calciatorepiù: Bigazzi (Aquila Montevarchi).

Fulgens Foligno-Real Monterotondo 5-0

RETI: Daja, Daja, Bevilacqua, Bevilacqua, Kica


Ostiamare-Poggibonsi 2-2

RETI: Menichelli, Sabbatini, Cirillo, Gelormini
OSTIAMARE: Calabrese, Arabia (49' Pizzonia), Milone, Riccardi (61' Corradi), Zagaria, Sabbatini (75' Ranazzi), Caporuscio (78' Esposito), Marrali, Menichelli, Pettrich, Carrino (61' Monshe). A disp.: Profidia, Toffolo, Tugulschi, Venturi. All.: Cuomo.POGGIBONSI: Biotti, Guarino, Bruni (62' Cioni), Ferrara (49' Volentieri), Cicali, Bettarini, Gelormini (62' Resuttana), Tanganelli, Fermi, Salucci (58' Morrocchi), Cirillo. A disp.: Cannizzaro, Nikaj, Meminaj, Capezzuoli. All.: Beoni.
RETI: 41' Gelormini, 48' Sabbatini, 79' Menichelli, 81' Cirillo.
ARBITRO: Pappacena di Roma 2, coad. da Caniglia e D'Andrea.
NOTE: 87' espulso Resuttana.


Ostiamare e Poggibonsi non vanno oltre il pari, dopo novanta minuti la gara termina 2-2, decisive le reti di Gelormini e Cirillo per gli ospiti e di Sabbatini e Menichelli per i padroni di casa. Dopo un inizio interlocutorio, al 31' si rende pericolosa l'Ostiamare con Marrali, il centrocampista raccoglie palla da Menichelli, se la sposta sul destro e lascia partire un missile, la sua conclusione è potente ma imprecisa, termina sul fondo. Al 35' Caporuscio serve Pettrich in area, il numero dieci calcia con il piede buono, ma Biotti è ben posizionato e blocca senza problemi. Al 39' arriva la prima azione offensiva della gara degli ospiti, il colpo di testa di Ferrara è debole e termina tra le braccia sicure di Calabrese. Al 41' arriva il gol che sblocca la partita: Gelormini si inserisce tra i difensori, viene servito in area, salta il portiere e appoggia il pallone in rete. Nella ripresa, al 3' il risultato torna sulla parità: il tiro di Marrali viene parato dall'estremo difensore ospite Botti, ma sulla ribattuta Sabbatini arriva prima di tutti e regala l'1-1 alla formazione di casa. Al 69' un miracolo di Biotti nega la gioia del gol al subentrato Monshe, mentre 10' più tardi i biancoviola trovano la seconda rete della partita e completano la rimonta. Menichelli viene servito in profondità, conta i passi e con un tiro al volo fulmina Biotti, portando momentaneamente l'Ostiamare in vantaggio. Dopo appena due minuti, Cirillo anticipa con un colpo di testa Calabrese e con un pallonetto manda il risultato sul 2-2. Al 42' Resuttana viene espulso, gli ospiti finiscono la partita in inferiorità numerica, ma portando via un punto molto buono, su un campo difficilissimo.

San Donato Tavarnelle-Orvietana 0-1

RETI: Pelliccia
SAN DONATO TAVARNELLE: Leoni, Tronca, Di Benedetto, Vettori, Gistri, Bianchini, Forzieri, Bianchini, Catalani, Calonaci, Mantelli. A disp.: Minucci, Bergantino, Pierucci, Massetti, Ceccherini, Algozino, Andrei. All.: Stefano Lacchi. ORVIETANA: Formiconi, Boccio, Martini, Garofalo, Giulivi, Lardani, Pelliccia, Zerbi, Guxha, Delogu, Rossi. A disp.: Brigliozzi, Breccolotto, Naterazzini, Petritaj, Barbaneram, Durso, Baccelloni, Amegnaglo, Giordano. All.: Andrea Valterio.
ARBITRO: Martini di Arezzo, coad. da Romano e Mohamed.
RETE: 25' Pelliccia.


Si gioca in leggero anticipo rispetto all'orario canonico il match fra San Donato e Orvietana, che termina con un blitz in bello stile del'Orvietana, che smuove la sua classifica vincendo di misura grazie soprattutto a una prova di grande ordine tattico ed equilibrio. A decidere la contesa è una magia di Pelliccia, che poco prima del 25' riceve palla dentro l'area di rigore chiantigiana, all'altezza del vertice, e lascia partire un tiro imprendibile, di rara precisione che si insacca all'incrocio dei pali opposto. In precedenza erano stati ancora gli umbri a rendersi pericolosi con due insidiose imbucate per vie centrali, mentre dopo lo 0-1 è il San Donato a provarci, recriminando per un contatto sospetto in area ospite che coinvolge Mantelli. Nel secondo tempo i locali provano a rimettere in piedi la gara, ma non riescono a risultare incisivi come sperati; l'Orvietana difende con ordine, e quando riparte in contropiede, con Pelliccia soprattutto, e poi con Delogu, tiene sempre in allarme il pacchetto arretrato gialloblù. La gara si trascina così a conclusione senza troppi sussulti, con un risultato che premia il cinismo dell'Orvietana. Calciatorepiù: Pelliccia (Orvietana).

Sporting Club Trestina-Sangiovannese 0-0

TRESTINA: Migliorati Tommaso, Ubaldi, Alunni, Liberti, Alunni Filippo, Faluomi, Orselli, Migliorati Achille, Angheloni, Gilardi, Cucchiarini. A disp.: Montacci, Gega, Orazzi, Addoni, Aguez, Vinciguerra, Bocciolini, Missaglia, Belli. All.: Francesco Signorelli.SANGIOVANNESE: Rosadi, Ermini, Arrighi, BIgazzi, Piantini, Orselli, Lorenzini, Riccio, Dogi, Manetti, Iacomoni. A disp.: Gori, Nogu, Seliuchenko, Acanti, Bonaccini, Cecchini, Cenni, Luzzi, Raffaelli. All.: Lorenzo Conti.
ARBITRO: Kandli di Foligno, coad. da Miasi e Capuccini.


Quello del Trestina si conferma un campo su cui è difficile passare, e perfino segnare: la Sangio non sfonda, ma torna a casa comunque con un buon pari, per 0-0. È stata una partita che, come lascia intuire il risultato finale, è stata equilibrata; pochi i tiri in porta da segnalare, se non quello di Dogi per la Sangio a metà primo tempo, e poco dopo un contropiede del Trestina con uscita sui piedi dell'attaccante locale da parte del portiere Rosati. Nel secondo tempo, appena partiti, sugli sviluppi di un calcio d angolo per la Sangiovannese si origina batti e ribatti in area piccola degli umbri, che termina però in un nulla di fatto. Nella restante parte di gara tanto gioco in mezzo al campo, e il risultato non cambia da quello di partenza.

Trastevere-Flaminia 1-1

RETI: Lupi, Di Prospero


Roma City-Terranuova Traiana 1-0

RETI: Casasanta
ROMA CITY: Perilli, CIardi, Carillo, Gambacurta, Gaglione, Baldi, Malizia, De Lorenzo, Akorli, Corradini, Forlini. A disp.: Caruso, Berliti, Casasanta, Crielesi, Menegon, Savelloni, Scanzani, Tiberi, Ivziku. All.: Buttaroni. TERRANUOVA TRAIANA: Billi, Landi, Rossi, Montanari, Altieri, Ez Zayani, De Lucia, Cardo, Vichi, Bombardieri, Dini. A disp.: Nicolosi, Mugnai, Tiezzi, Grossi, Andrade, Beghini, Cifrodelli, Miniati, Pellegrini. All.: Marco Privitera.
ARBITRO: Massafra di Ostia Lido, coad. da Curcio ed Elia.
RETE: 87ì Casasanta.


La miglior versione del Terranuova vista fin qui in questo avvio di stagione lascia con tanto amaro in bocca la Capitale: il Roma City fa un colpaccio, vincendo di misura a una manciata di minuti dal termine, quando ormai lo 0-0 sembra il risultato più giusto. Dopo un avvio bruciante dei ragazzi di Privitera, che dopo pochissimi minuti si rendono assai pericolosi con un diagonale di Dini, spazio per occasioni su entrambi i fronti, e c'è lavoro per i portieri, Perilli da una parte e Billi dall'altra. Il match scorre via sui binari di un equilibrio dinamico fino all'87', quando arriva la svolta. Un pallone non respinto al meglio dalla difesa valdarnese, diventa preda di Casasanta che trova l'angolino giusto per battere il portiere ospite. Nel poco tempo che resta, un gagliardo Terranuova prova il tutto per tutto, ma senza riuscire a rimettere in piedi un match che avrebbe meritato di condurre in porto almeno un punto.