Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 11

Cerbaia-Castellina Scalo 5-1

RETI: Santarpia, Mori, Barbetti, Daddi, Barbetti, Savino
CERBAIA: Conti, Binazzi, Carnicci, Ferrati, Fissi, Fusi, Lazzerini, Libertino, Mancini, Mori, Pieri, Santarpia. A disp: Prever, Torrini, Ferrati, Faye, Di Blasio, Daddi, Ciampi, Barbetti. All.: Aldo Anichini. CASTELLINA SCALO: Conti, Maiorino, Botti, Brogi, Parrini, Petito, Ghita, Savino, Bichi, Lombardo, Lori. All.: Voltolini.
ARBITRO: Furiesi di Empoli.
RETI: Savino, Santarpia, Mori, Lori, Barbetti 2.


Bella vittoria del Cerbaia che supera per 5-1 l'esame Castellina grazie ad una buonissima prestazione. Nel primo tempo subito bravi i padroni di casa ad indirizzare le sorti della gara grazie alle reti di Santarpia e Mori che gli permettono di andare al riposo sul 2-0. Nella ripresa rientra molto meglio la squadra ospite che al 46' accorcia le distanze con Savino e al 55' sfiora anche il pareggio con un bel colpo di testa di Botti che si stampa sulla traversa; nel finale però torna a spingere il Cerbaia che ne fa 3 nel giro di 20 minuti con Daddi e doppietta di Barbetti sigillando un match a tratti molto divertente.

Impruneta Tavarnuzze-Floria 3-1

RETI: Peppoloni, Hila, Pratesi, Rigacci
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Marcelli, Lapis, Gambassi, Ribecchini, Ballotti, Sgai, Hila, Pratesi, Peppoloni, Prisco. A disp.: Cherici, Fratini, Chiarini, Barbi, Porras, Gizdulich, Meoni. All.: Francesco Guidotti.FLORIA: Duna, Togola, Bichi, Duran, Diliberto, Jafrancesco, Bambi, Silvestri, Bacci, Tanini, Ciulli. A disp.: Fantini, Cecioni, Zanotti, Zazzeri, Valoriani, Rigacci. All.: Fabio Carniani.
RETI: 12' Peppoloni, 67' Hila, 83' Pratesi, 87' Rigacci.


L'impruneta Tavarnuzze torna a vincere dopo la brutta sconfitta del sabato precedente e lo fa contro un'ottima Floria che, in particolar modo nel secondo tempo, mette in difficoltà i padroni di casa. Un tempo per uno quindi ma i ragazzi di Guidotti si rivelano cinici a sfruttare le occasioni create. Il risultato si sblocca quasi subito quando al 12' Peppoloni, con un azione personale, si libera di due difensori ed entrato in area incrocia sul secondo palo. Più di manovra a terra il gioco degli azzurri di casa, più con lanci sulle punte quello della Floria che però non riesce ad impensierire la difesa; nel secondo tempo è tutt'altra partita. Gli ospiti manovrano bene e costringono il numero uno Merkoqi al 5' ad un intervento decisivo su Tanini che da pochi passi si fa parare il tiro, sulla respinta Ciulli mette fuori. Al 64' Bacci colpisce la parte alta della traversa dopo un azione da calcio d'angolo ma nel momento migliore della Floria arriva il raddoppio dell'Impruneta: Hila dal limite trova un tiro che si abbassa improvvisamente dove il portiere Duna non può arrivare. La reazione arriva con un colpo di testa di Diliberto alto di poco ma Pratesi, all'83, porta a 3 i gol dei padroni di casa con una girata in area a ridosso della porta. Ancora un tiro parato a Pratesi prima del gol degli ospiti realizzato da Rigacci a 3' dal novantesimo, dopo un inarrestabile discesa sulla fascia di Tanini. Buona prova dell'Impruneta Tavarnuzze che prova a rimanere in scia delle prime in classifica. Buona partita anche per la Floria in particolar modo per il reparto offensivo.

San Paolino Caritas-Bagno A Ripoli 0-2

RETI: Burli, Bonaccorsi
SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Angioloni (54' Rusta), Bustos, De Simone (71' Bisaccia), Foschi (67' Francioni), Mangini, Tchouake, Palumbo (54' Aiello), Piccini, Pini (60'Lodi), Van Druenen. A disp.: Del Viva, Albarracin, Brilli. All.: Alessio Piccini.BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Fani, Vagaggini, Cantini, De Michelis, Banulescu, Marsili (80' Guerrini), Gatteschi (46' Gashi), Bonaccorsi (73' Ramirez Sanchez), Cesari (64' Geraci), Nardella (57' Burli). A disp.: Borselli, Cioni, Giannelli. All.: Patrizio Zeroni.
ARBITRO: Bianchi di Firenze.
RETI: 71', 73' Bonaccorsi.


Il San Paolino Caritas è superato dal Bagno a Ripoli fra le mura amiche al termine di una partita equilibrata, in cui i padroni di casa pagano a caro prezzo un paio di disattenzioni difensive in pochi minuti e gli ospiti sono stati pronti a sfruttarle al meglio. Il primo tempo vede una prima fase di studio, in cui le due squadre si sono fronteggiate fra le due tre quarti di campo, poi dopo i primi quindici minuti si sono fatte più intraprendenti; ci provano gli ospiti con Vagaggini a rompere l'equilibrio, ma la sua conclusione sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra non inquadra la porta difesa da Lazzerini. I padroni di casa rispondono prima con Angioloni dall'interno dell'area ospite e poi con Foschi dal limite dei sedici metri, mira imprecisa in entrambe le occasioni; il San Paolino Caritas manovra di più degli avversari, cercando di arrivare negli ultimi metri con un gioco corale, mentre il Bagno a Ripoli si affida principalmente a lanci in profondità, ma Lazzerini fa sempre buona guardia in tutta la sua area di competenza e neutralizza i vari tentativi ospiti. Gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza con Vagaggini al 26', Lazzerini non si fa sorprendere, poi arrivano due tentativi per i locali, ma entrambi non inquadrano la porta avversaria. Il primo è di Van Druenen al 29', colpo di testa nel cuore dell'area avversaria sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, lato destro del fronte d'attacco, il secondo è di Foschi al 36' dal limite dei sedici metri. Gli ospiti ci provano qualche minuto dopo con Bonaccorsi dalla distanza, Lazzerini è ancora attento e neutralizza senza difficoltà; la risposta del San Paolino Caritas è la conclusione di Piccini, che però dall'interno dei sedici metri non sorprende Borsellini. Prima dell'intervallo arrivano altre due conclusioni, una per parte, entrambe però non inquadrano il bersaglio; prima ci prova Marsili per gli ospiti, poi Angioloni per i padroni di casa. Il secondo tempo ha visto subito in apertura due conclusioni fuori misura, la prima è di Piccini per i locali dalla distanza, mentre per gli ospiti è Bonaccorsi che di testa nell'area avversaria non trova la porta; al 60' un veloce contropiede del San Paolino Caritas sorprende la difesa ospite, ma Rusta, dopo aver saltato Borsellini in uscita, conclude sul fondo a porta vuota. La grossa occasione da rete non concretizzata scuote negativamente i padroni di casa, che iniziano a concedere metri di campo agli avversari; gli ospiti approfittano prontamente del momento ed al 71' passano in vantaggio. Un'azione corale mette in movimento nell'area locale Bonaccorsi, conclusione angolata da distanza ravvicinata e palla in rete alla sinistra di Lazzerini, che devia la sfera ma non riesce ad evitare il vantaggio avversario; passano appena due giri di lancette sull'orologio ed il Bagno a Ripoli raddoppia in maniera fortuita. Un rimpallo al limite dell'area locale fra portiere e difensore indirizza la palla verso la linea di porta, da qui parte una corsa a tre in direzione della sfera, dato che ai due giocatori di casa si aggiunge Bonaccorsi per gli ospiti; nei pressi della linea arrivano tutti insieme, ne nasce un'altra carambola e la palla finisce in rete. Il San Paolino Caritas prova ad accorciare le distanze con Tchouake dalla distanza, Borsellini è attento, ma si scopre e presta il fianco alle ripartenze avversarie; arriva così un'altra pericolosa conclusione ospite dalla distanza, ma Lazzerini è bravo a neutralizzare la minaccia. Dopo le conclusioni fuori misura di Cantini e Burli per gli ospiti, i padroni di casa cercano con insistenza la via della rete; prima ci prova Van Druenen dalla distanza ma Borsellini è attento, poi è Lodi che per due volte va alla conclusione ma la mira è imprecisa. Nel recupero l'ultima emozione della gara, Tchouake ci prova da lontano ma Borsellini devia in calcio d'angolo. Il gruppo di Zeroni ha sfruttato al meglio le occasioni avute ed ha conquistato l'intera posta in palio. I ragazzi di Piccini hanno fatto una gara attenta ma sono apparsi poco lucidi negli ultimi metri di campo, gli episodi hanno determinato il punteggio finale. Calciatoripiù : nel Bagno a Ripoli: Bonaccorsi per la doppietta; nel San Paolino Caritas: Mangini e Van Druenen per impegno.

Sancat-Chianti Nord 2-2

RETI: Pisano, Pezzatini, Bonarelli, Autorete


Grevigiana-Sales 0-2

GREVIGIANA: Ridolfi, Bencistà, Leggieri A., Ciapi, Carnasciali, Regoli, Barbieri (85' Bartalesi), Camiciottoli (64' Burberi), Burgassi, Leggieri B., Corsinovi (81' Rustioni). A disp.: Deidda, Buonocore, Rossini, Ramuzzi. All.: Iuri Bigioli.SALES: Risani, Inaudi, Bugli, Cavallo (65' Fabbri), Soliman (89' Zoli), Norcini, Giorgi, Graffeo (89' Corsi), Cinci (85' Pelati), De Rocco (83' Mannelli), Levi. A disp.: Lumachi, Sarkar, Caponi. All.: Fabio Merlini.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: 77' Soliman, 87' Mannelli.
NOTE: espulso Buonocore.


Grande vittoria in trasferta della Sales allo stadio Walter Franchi di Greve in Chianti. La formazione allenata da mister Merlini, grazie a un finale di partita trionfale, porta a casa tre punti da un campo ostico; niente da fare, invece, per la squadra di mister Bigioli, che, stando alle occasioni verificatesi da una parte e dall'altra, avrebbe forse meritato di più. Il primo tempo parte a ritmi blandi e le nitide opportunità per fare gol scarseggiano sia da una parte che dall'altra. Al 12' si registra il primo tiro del match, effettuato da Burgassi verso la porta difesa da Risani, ma il pallone termina sul fondo; risponde al 20' Inaudi, che, in proiezione offensiva, viene servito in area da Soliman, ma strozza troppo il tiro e la sfera termina di poco alla destra di Ridolfi. Attorno al 30', di nuovo le due squadre creano chance da gol dalle parti dei due portieri: prima Risani blocca una conclusione non troppo pericolosa di Burgassi, comunque sempre un pericolo in area di rigore per gli avversari; poi Ridolfi blocca in due tempi una conclusione di Cavallo, che era stato ben servito in area da Norcini. Sul finire dei primi 45 minuti, la Grevigiana ha due grandissime occasioni per portarsi in vantaggio: prima Burgassi svetta su un corner battuto da Barbieri, ma Risani respinge in tuffo alla sua destra; poi lo stesso Burgassi sfrutta un errore in costruzione della linea difensiva della Sales, ma, trovandosi al limite dell'area con tutto lo specchio a disposizione, calcia troppo centralmente, facilitando la presa del portiere avversario. Il secondo tempo si apre con lo stesso copione con cui si era concluso il primo, vale a dire con la Grevigiana riversata in avanti alla ricerca del gol del potenziale vantaggio; al 49' Leggieri B. prova la conclusione dalla distanza, ma il tiro è troppo centrale per impensierire più di tanto Risani. In seguito ai primi cambi da una parte e dall'altra, la formazione di casa ha ancora una volta una chance enorme per aprire le marcature: Ciapi serve con una gran palla in profondità Burgassi, il quale, invece che calciare verso lo specchio della porta, offre un pallone delizioso al subentrato Burberi, che da posizione ravvicinata non angola a sufficienza la conclusione, trovando la provvidenziale risposta in due tempi di Risani. Così, dopo aver tanto a lungo difeso la propria porta, al 77' la Sales torna a farsi vedere pericolosamente dalle parti di Ridolfi e passa in vantaggio: Cinci è autore di una grande discesa sulla fascia sinistra, che si conclude con un perfetto cross in area che Soliman non deve far altro che spingere in porta; è il gol dello 0 - 1, nonché una doccia gelata a poco dal termine per i locali. Questi ultimi, attaccando instancabilmente negli ultimi minuti di partita, soccombono ancora all'attacco avversario all'87', quando il neoentrato Mannelli si libera in area di rigore a seguito di un lancio lungo e batte di sinistro l'estremo difensore avversario; è il gol che mette il sigillo definitivo sul risultato finale. Calciatoripiù : Nella Sales Soliman e Risani sono decisivi nell'economia del risultato finale. Nella Grevigiana si distinguono Leggieri B. e Carnasciali.

Audace Legnaia-Florence S.c. 0-6

RETI: Simoncini, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, Giannone, Autorete
AUDACE LEGNAIA: Venturini, Riconda, Macrì, Lopez, Kumar, Michelagnoli, Mattioli, Gallo, Montoci, Spanu, Bini. A Disp.: Anselmi, Imade, Sarti, Bonacchi, Rahali, Omar, Amodio, Agostini, Badiani. All.: Lorenzo Pestelli. FLORENCE: Cei, Capaccioli, Romagnoli, Minandri, Berti, Venturi, Grazi, Giannone, Mantovelli, Simoncini, Poggiolini. A Disp.: Fanfani, Bocconi, Cardini, Orlandi, Berlincioni, Villanera, Bellini. All.: Lorenzo Nocentini.
ARBITRO: Massimo Gasparri di Firenze.
RETI: Poggiolini 3, Simoncini, Giannone, Aut. pro Florence.


Florence semplicemente sontuosa; i ragazzi di mister Nocentini travolgono per 6-0 l'Audace Legnaia e centrano il quarto successo stagionale. Comincia a ingranare la Florence che dopo aver battuto il San Giusto, espugna anche il campo del Legnaia, coronando una prestazione eccezionale. La prima palla gol è però per i padroni di casa, che con Montoci falliscono una buonissima chance per sbloccare il risultato. I grigiorossi ringraziano e con il tap in vincente di Simoncini si portano in vantaggio, 0-1. Sulle onde dell'entusiasmo la Florence continua a spingere e conquista un calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Poggiolini, che trasforma alla perfezione e fa 0-2. Poggiolini che pochi minuti più tardi chiude la pratica con un gol fantastico in acrobazia, 0-3. Nella ripresa i ragazzi di mister Nocentini reggono l'urto dopo la buona partenza del Legnaia e un autogol sfortunato da parte dei padroni di casa, spegne le speranze gialloblù, 0-4. Nel finale di partita la Florence dilaga con la terza rete di giornata di Poggiolini e il sigillo di Giannone per lo 0-6 finale. Calciatoripiù: Poggiolini, Mantovelli, Romagnoli, Simoncini (Florence).

San Giusto Le Bagnese-Isolotto 0-3

RETI: Capezzuoli, Singhateh, Mazzi
SAN GIUSTO: Bianchi, Baldacci, Gagliardo, Ricciardi, Garofalo, Mazzoni, Guasti, Parigi, Mercatali, Lo Giudice, Bodden. A Disp.: Paoletti, Lo Buono, Esposito. All.: Cosimo Schipani.ISOLOTTO: Aterini, Somigli, Fiaschi, Danso, Grilli, Susini O., Singhateh, Susini N., Mazzi, Capezzuoli, Galletti. A Disp.: Misso, Aliaj, Fanfani, Mancini, Merlo, Mugnai, Mugnaini. All.: Lorenzo Rontani.
ARBITRO: Alessandro Romano di Firenze.
RETI: Mazzi, Capezzuoli, Singhateh.


Continua a volare l'Isolotto di mister Rontani che passa per 3-0 sul campo del San Giusto e conquista il settimo successo stagionale. Ad aprire le danze ci pensa il solito Mazzi, che si mette in proprio, salta un paio di avversari e dal limiite dell'area mette il sigillo per lo 0-1. Mazzi che dopo il gol si inventa anche l'assist per Capezzuoli, che riceve e insacca il gol del raddoppio, 0-2, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Al 52' si complica la gara dell'Isolotto che resta in inferiorità numerica per l'espulsione di Grilli, ma i ragazzi di mister Rontani, reggono l'urto e nel finale chiudono la gara con la firma di Singhateh che mette il punto esclamativo per lo 0-3. Calciatoripiù: Mazzi, Capezzuoli, Singhateh (Isolotto).