Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 14

Chianti Nord-San Paolino Caritas 1-2

RETI: Forconi, Aiello, Albarracin
CHIANTI NORD: Canocchi, Bonechi G. (51' Burchini), Materassi, Diani, Romei, Francini, Saber, Sorbi (81' Ermini), Oulkleblia (71' Velcani), Piccini, Prosperi (63' Forconi). A disp.: Bonechi M., Anaclerio. All.: Paolo Gimignani.SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Bisaccia, Bustos (54' Angioloni), Tchouake, De Simone, Albarracin, Brilli (52' Pini), Boscherini, Ciappi, Rusta, Aiello (92' Jallow). A disp.: Del Viva. All.: Alessio Piccini.
ARBITRO: Doku di Firenze.
RETI: 27' Aiello, 88' Forconi, 91' Albarracin.


Il San Paolino Caritas supera di misura il Chianti Nord in trasferta al termine di una partita equilibrata, dove il risultato è rimasto in bilico fino all'ultimo minuto di recupero della ripresa, ma che gli ospiti hanno vinto con merito per quanto espresso in campo. Il primo tempo ha visto partire subito forte il San Paolino Caritas, così già al 3' arriva il tentativo di Rusta dall'interno dell'area dei padroni di casa, Canocchi non si lascia però sorprendere; passati i primi dieci minuti iniziali di adattamento, il Chianti Nord inizia ad organizzarsi, affidandosi a lanci in profondità per mettere apprensione alla difesa avversaria. La prima conclusione per i locali è di Prosperi dal limite dei sedici metri ospiti, la palla si perde sul fondo; al 12' arriva la prima vera occasione da rete per il Chianti Nord, Saber si presenta tutto solo nell'area avversaria ma Lazzerini, con un'uscita ottima per scelta di tempo, neutralizza la pericolosa conclusione. Passano appena tre minuti ed i padroni di casa hanno ancora una nitida occasione per passare in vantaggio; Prosperi capitalizza l'ennesimo lancio in profondità ed arriva a tu per tu con il portiere nell'area ospite, ma Lazzerini si ripete ed uscendo tempestivamente incontro all'avversario neutralizza il tiro in due tempi. I due fondamentali interventi di Lazzerini tengono il risultato in parità ed allo stesso tempo caricano gli ospiti, che iniziano a guadagnare metri di campo; il Chianti Nord si difende a pieno organico, ma la pressione del San Paolino Caritas è costante grazie ad una buona circolazione di palla fra tutti i reparti. Al 27' la partita si sblocca, quando il gioco degli ospiti trova la meritata via della rete; Aiello finalizza al meglio un'azione corale e dal limite dell'area supera Canocchi alla sua destra, portando così in vantaggio i suoi. Il San Paolino Caritas continua a premere gli avversari nella loro metà campo, cercando d'allungare ancora, ma i padroni di casa si difendono con ordine e non concedono spazi agli ospiti; prima dell'intervallo arrivano sue conclusioni, una per parte. Prima ci prova Brilli per gli ospiti, palla sul fondo dall'interno dell'area, poi è la volta di Saber per i padroni di casa, mira imprecisa dall'interno dei sedici metri. Il secondo tempo si aperto con il San Paolino Caritas subito in avanti, sempre alla ricerca della seconda rete per mettere al sicuro il risultato; Boscherini ci prova dal limite dell'area avversaria, ma non inquadra il bersaglio ed il punteggio non cambia. Il Chianti Nord risponde al 56' con la conclusione di Romei, direttamente da calcio piazzato dalla tre quarti, Lazzerini è attento e sventa la minaccia; passa appena un giro di lancette sull'orologio ed ecco un nuovo tentativo per i padroni di casa, Piccini però non inquadra la porta dal limite dei sedici metri. Il San Paolino Caritas risponde con le conclusioni fuori misura prima di Ciappi al 60', tentativo dal limite dell'area locale, poi di Pini al 69', punizione dalla tre quarti; gli ospiti manovrano di più dei padroni di casa, ma, nonostante il possesso palla, non riescono a trovare gli spazi giusti per concludere efficacemente verso la porta avversaria. Il Chianti Nord si affida esclusivamente a lanci in profondità scavalcando il centrocampo, ma sono tutti ben controllati da Lazzerini, che presidia tutta la sua area di competenza con sicurezza ed esce con tempismo fuori dei suoi sedici metri quando necessario; gli ospiti vanno alla conclusione dal limite dell'area con Aiello al 78', Canocchi è attento, poi al 79' ci prova Angioloni direttamente da calcio piazzato dalla tre quarti, palla sul fondo. Al minuto 87 il Chianti Nord guadagna un calcio di punizione dal limite dei sedici metri ospiti; la palla, calciata molto bene da Piccini, scavalca la barriera ed è indirizzata all'angolo basso della porta difesa da Lazzerini, che con un gran tuffo alla sua destra compie una parata difficile e determinante, riuscendo a deviare la sfera in angolo. Sugli sviluppi del successivo calcio dalla bandierina, lato sinistro del fronte d'attacco, Forconi riesce a deviare di testa da distanza ravvicinata e spedisce la palla in rete per il pareggio; il San Paolino Caritas reagisce immediatamente e dopo tre minuti passa nuovamente in vantaggio. Un'azione corale porta la palla nell'area dei padroni di casa dal lato destro, Albarracin va alla conclusione dal cuore dei sedici metri e piazza la palla sotto la traversa alla sinistra di Canocchi; la bella e determinate rete ospite chiude, di fatto, la partita, così dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. I ragazzi di Gimignani hanno fatto una buona partita, si sono difesi con ordine limitando le giocate avversarie, escono a testa alta nonostante la sconfitta. Il gruppo di Piccini ha meritato d'aggiudicarsi l'intera posta in palio grazie ad un bel gioco corale, con la partecipazione di tutti i reparti, ottenuta credendoci fino alla fine della gara. Calciatoripiù : nel Chianti Nord: Piccini per impegno, Forconi per la rete; nel San Paolino Caritas: Tchouake per continuità, Aiello per la rete, Albarracin per il goal che ha deciso la partita.

Impruneta Tavarnuzze-San Giusto Le Bagnese 6-0

RETI: Barbi, Barbi, Barbi, Becattini, Ballotti, Fantoni
IMPRUNETA TAV.: Merkoqi, Cherici, Hila, Gambassi, Ribecchini, Fantoni, Peppoloni, Ballotti, Pratesi, Becattini, Barbi. A disp.: Fratini, Ugolini, Chiarini, Gizdulich, Porras, Prisco. All.: Francesco Guidotti. S. GIUSTO L.B.: Bianchi, Merlo, Baldacci, Benedetti, Rappa, Guasti, Parigi, Garofalo, Mazzoni, Bodden, Mera. A disp.: Moretti, Paoletti, Quaglia, Mercatali, Lo Buono. All.: Mario Cosimo Schipani.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.
RETI: Barbi 3, Becattini, Ballotti, Fantoni.


Larga vittoria dell'Impruneta Tavarnuzze che tra le mura amiche riesce ad avere la meglio sul San Giusto Le Bagnese al termine di una gara nella quale succede tutto nella ripresa. Il primo tempo è avaro di occasioni, l'Impruneta Tavarnuzze, pur controllando la partita, non riesce a impensierire la retroguardia ospite che si difende senza alcun affanno. Le uniche occasioni da segnalare sono un paio di tiri terminati sopra la traversa da parte di Becattini e un colpo di testa di Pratesi parato da Bianchi. Nella ripresa è tutta un'altra storia, perché i ragazzi di mister Guidotti entrano subito con il giusto piglio: pronti via, Barbi, dopo una serie di respinte in area, trova il varco giusto realizzando il vantaggio locale. Dopo la prima rete, la partita si mette in discesa per il Tavarnuzze che al 14' raddoppia: azione insistita di Peppoloni che allarga all'indirizzo di Barbi, il quale si porta in area e con un gran diagonale infila alle spalle di Bianchi che nulla può. Passano pochi istanti e arriva il terzo gol locale: Fantoni recupera il pallone all'altezza della trequarti, vede libero Barbi che incrocia sul secondo palo, siglando la sua tripletta personale. Al 19' i locali calano il poker con un tiro dal limite di Becattini e, successivamente, si aggiunge al tabellino dei marcatori anche Ballotti, il quale riceve da Pratesi e con un tiro piazzato non lascia ancora scampo al portiere (27'). Infine, Fantoni realizza la rete che vale il definitivo 6-0, al termine di uno scambio con Pratesi. Risultato, forse, un po' troppo severo per un San Giusto che non aveva demeritato nel primo tempo ma, alla lunga, è uscita la qualità dell'Impruneta Tavarnuzze.

Florence S.c.-Grevigiana 4-1

RETI: El Youssoufi, Simoncini, Poggiolini, Poggiolini, Corsinovi
FLORENCE: Cei, Capaccioli, Romagnoli, Tulini, Berti, Venturi, Grazi, Simoncini, Mantovelli, Giannone, Poggiolini. A Disp.: El Youssoufi. All.: Lorenzo Nocentini.GREVIGIANA: Deidda, Ramuzzi, Giannetti, Ciapi, Carnasciali, Regoli, Corsinovi, Camiciottoli, Burgassi, Leggieri B., Rossini M.. A Disp.: Biondi, Burberi, Bartalesi, Barbieri, Bencistà, Bourrousse, Rossini G., Naoume. All.: Iuri Bigioli.
ARBITRO: Duccio Bendoni di Firenze.
RETI: Poggiolini 2, Simoncini, El Youssoufi.


Cala il poker una grandissima Florence, che supera per 4-1 la Grevigiana e centra il quinto successo stagionale. Ottima prova da parte dei ragazzi di mister Nocentini, che approcciano alla perfezione alla gara e con le reti di Poggiolini e Simoncini, si portano sul 2-0 dopo la prima metà di gioco. Nella ripresa si complica però la gara dei grigiorossi che perdono Tulini per espulsione e la Grevigiana ne approfitta accorciando le distanze, 2-1. Ospiti che provano a riacciuffare il pari, ma nel finale di gara la Florence chiude la pratica con i sigilli di Poggiolini ed El Youssoufi, che fissano il risultato sul 4-1. Calciatoripiù: Poggiolini, Simoncini, El Youssoufi (Florence).

Barberino Tavarnelle-Sales 4-0

RETI: Rosati, Scotto Lavina, Aquino, Dionisi
BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Savino, Dionisi, Rosati, Ferraro, Marchiani, Mazzuoli, Iorio, Aquino, Marini, Scotto. A disp.: Burroni, Fusi, Gangi, Hallulli, Lorini, Mattoni, Pampaloni, Pieri, Viciani. All.: Conti-Santagati.SALES: Risani, Bassi, Bugli, Cavallo, Cinci, Corsi, Giorgi, Graffeo, Inaudi, Levi Micheli, Mannelli. A disp.: Caponi, De Rocco, Fabbri, Maruca, Pelati, Sarkar, Zoli, Sampoli. All.: Merlini.
RETI: 47' Rosati, 58' Scotto, 73' Dionisi, 76' Aquino.


Partita giocata sul velluto dal Barberino Tavarnelle che torna a convincere sul piano del gioco e delle occasioni create;a farne le spese una Sales in questa occasione piuttosto opaca e remissiva che non è mai riuscita a scaldare i guantoni a Risani. Partono subito bene i padroni di casa con un ottimo possesso palla che porta però solo a qualche cross e calcio d'angolo non sfruttati a dovere. Bisogna attendere infatti 13' per la prima vera occasione da rete,colossale peraltro, quando Marchiani con un secco destro dai 16 metri va a sbattere sul palo e Aquino calcia fuori sulla ribattuta da distanza ravvicinata. La Sales prova a dire la sua alzando per un attimo il baricentro ma il Barberino raddoppia sempre la marcatura e al 16' riesce a recuperare palla con Dionisi che trova subito Scotto sulla sinistra,palla poi per Marini che però calcia alto da posizione favorevole. Nella restante mezz'ora di gioco c'è spazio solo per un gol di Aquino per il possibile vantaggio del Barberino,annullato però dal direttore di gara per fuorigioco. La ripresa si apre sulla falsa riga del primo tempo,ma questa volta arrivano anche i gol. Al 47' arriva subito il gol del vantaggio con Rosati che al termine di una bella giocata fuori area piazza la palla con un bel rasoterra nell'angolo basso alla sinistra di Risoni. Passano appena 2' e su calcio d'angolo e' Ferraro a provare l'incornata vincente a porta spalancata ma sbaglia il tempo dello stacco da terra e la palla prende una traiettoria alta. Dopo manco a dirlo altri 2' e' Aquino questa volta a sfiorare il raddoppio andando ad impattare la sfera su un cross basso di Scotto con un bel taglio in diagonale;non riesce però a tenere la sfera basa che anche questa volta termina di poco alta sopra la traversa. Se la Sales aveva sofferto nel primo tempo,in questo frangente si ritrova letteralmente a provare invano a contenere i danni contro gli attaccanti e i centrocampisti avversari che si incuneano in area da tutte le parti. Il raddoppio è nell'aria ed arriva puntuale al 58' quando Scotto deposita in rete di testa da distanza ravvicinata un perfetto assist di Marini. Il Barberino non sembra voler allentare la morsa e al 73' trova il 3-0 con una punizione di Dionisi che non da' neanche il tempo a Risani di tuffarsi. Passa appena un minuto e su una palla persa a centrocampo dalla Sales Aquino si invola in solitaria verso la porta avversaria calciando rasoterra a tu per tu con Risani che questa volta si supera deviando d'istinto la palla con la punta del piede destro in calcio d'angolo. Per Aquino sono solo le prove per il poker che arriva puntuale un paio di minuti più tardi al termine di una mischia in area. Sul 4-0 il Barberino tira i remi in barca calando il forcing e l Sales ne approfitta subito per farsi vedere davanti e all'81',al primo tiro in porta della partita sfiora il gol della bandiera con un bel rasoterra secco di Zoli che sfiora il palo alla destra di Simone che non ci sarebbe mai arrivato. Ottima gara del Barberino che torna a far vedere il bel gioco che mancava da inizio campionato. La Sales si è difesa discretamente ma l'avversario era troppo in giornata per poter essere contenuto. Calciatoripiù : bella prova di tutto l'organico del Barberino con il solito Iorio su tutti seguito da Rosati e Marchiani.

Bagno A Ripoli-Cerbaia 5-4

RETI: Ramirez, Geraci, Gashi, Marsili, Marsili, Daddi, Antichi, Barbetti, Lazzerini
CERBAIA: Prever, Fusi, Ferrati, Carnicci, Mori, Libertino, Pieri, Antichi, Lazzerini, Barbetti, Daddi. A Disp.: Conti, Ciampi, Binazzi, Di Blasio, Faye, Torrini. All.: Aldo Anichini.
ARBITRO: Tommaso Funicella di Firenze.
RETI: Geraci, Brestolani, Gashi, Marsili 2, Antichi, Daddi Rig., Barbetti, Lazzerini.


Vittoria pazzesca del Bagno a Ripoli che passa per 5-4 sul Cerbaia al termine di una partita folle. Conquista tre punti importantissimi la squadra di mister Zeroni, che parte alla grande e con le reti di Geraci e Brestolani porta il risultato sul 2-0. Il Cerbaia accorcia le distanze con la rete di Antichi, ma il Bagno a Ripoli si porta sul 4-1 con i sigilli di Gashi e Marsili. Stacca la spina però troppo presto la squadra di casa e il Cerbaia ne approfitta insaccando il gol del 4-2 con Daddi, che trasforma alla perfezione un calcio di rigore. Ci pensano poi Barbetti e Lazzerini a portare il risultato sul 4-4, rimettendo tutto in equilibrio. Sulle onde dell'entusiasmo gli ospiti sfiorano addirittura il gol del 4-5, ma il Bagno a Ripoli allo scadere riesce a rimettere il muso avanti con il secondo gol di giornata di Marsili, che regala i tre punti ai suoi. Calciatoripiù: Marsili, Geraci, Gashi, Brestolani (Bagno a Ripoli). Daddi, Antichi, Barbetti, Lazzerini (Cerbaia).

Sancat-Castellina Scalo 5-0

RETI: Casamaggi, Chelazzi, Pezzatini, Pezzatini, Falco
SANCAT: Palchetti, Casamaggi, Ercoles, Sieni, Gentili, Nerozzi, Amedei, Masieri, Righini, Chelazzi, Pisano. A Disp.: Falco, Lignite, Pezzatini, Rogai, Santini, Silla. All.: Gabriele Fadda. CASTELLINA: De Maria, Maiorino, Botti, Persichino, Santoro, Bichi, Petito, Parrini, Lombardo, Savino, Seye. A Disp.: Brillante, Capitani, Cherubini, De Angelis, Francioli, Gori, Dini. All.: Voltolini.
ARBITRO: Lorenzo Cappellini di Firenze.
RETI: Chelazzi, Pezzatini 2, Falco, Casamaggi.


Una Sancat travolgente passa per 5-0 sul Castellina Scalo e conquista il quarto successo in campionato. Ottima prova da parte dei padroni di casa, che prendono in mano il pallino del gioco sin da subito e con la rete di Chelazzi sbloccano il risultato, 1-0. Non tarda ad arrivare il raddoppio dei ragazzi di mister Fadda, che con un super Pezzatini insaccano il gol del 2-0. La Sancat dilaga poi con le reti di Falco, Casamaggi e il secondo gol di giornata di Pezzatini, per il 5-0 finale. Calciatoripiù: Pezzatini, Chelazzi, Casamaggi, Falco (Sancat).

Floria-Audace Legnaia 0-4

RETI: Gallo, Bini, Omar, Montoci
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Omar, Kumar, Michelagnoli, Bonacchi, Gallo, Bini, Corbucci, Spanu, Montoci, Rahali. A Disp.: Venturini, Sarti, Macrì, Mattioli, Agostini, Amodio. All.: Lorenzo Pestelli.
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze.
RETI: Montoci, Gallo, Omar, Bini.


Torna a vincere un ottimo Audace Legnaia, che passa per 4-0 sul campo della Floria. Grande prova da parte dei ragazzi di mister Pestelli, che partono a mille all'ora e con il tap in vincente di Montoci sbloccano il risultato, 0-1. È proprio Montoci che dopo la rete sforna anche l'assist perfetto per Gallo, che si inserisce alla grande tra due difensori e deposita in porta il gol del raddoppio, 0-2. Nella seconda frazione i gialloblù mettono il punto esclamativo sul match con il missile dalla distanza di Omar e la punizione chirurgica di Bini per lo 0-4 finale. Cala il sipario; torna a casa con tre punti importantissimi l'Audace Legnaia. Calciatoripiù: Montoci, Gallo, Omar, Bini (Audace Legnaia).