Il Barberino Tavarnelle espugna il campo del Castellina Scalo giocando una gara di livello. Pronti via, la compagine ospite si porta in vantaggio grazie alla rete di Gangi dopo una sponda aerea di Fusi. Passano pochi minuti e il Barberino raddoppia con Lorini su imbucata di Gangi in profondità. Lo stesso Gangi, successivamente, sigla addirittura la terza rete dagli sviluppi di uno scambio da calcio d'angolo, il tuo tiro trova la deviazione da parte di un giocatore locale. Strada più che in salita per il Castellina Scalo che comunque riesce ad accorciare con Lombardo, bravo a insaccare con una conclusione da fuori area. Il Barberino cerca di riaffacciarsi pericolosamente dalle parti di De Maria e per poco va vicino al poker ma Pieri centra la traversa con una semirovesciata. Sul finale della frazione, i padroni di casa accorciano ulteriormente con Vieri, bravo ad approfittare di un'incertezza da parte del portiere ospite. Nella ripresa, il Barberino Tavarnelle riparte con un piglio molto deciso e infatti, pronti via, trova il quarto gol con Aquino che sfrutta nel migliore dei modi un cross di Dionisi. Il quarto gol taglia praticamente le gambe ai ragazzi di mister Voltolini che non riescono più a rimettersi in carreggiata tanto che la compagine ospite chiude definitivamente la pratica con il quinto gol siglato da Rosati con un colpo di testa ravvicinato. Calciatorepiù: Angiolini (Castellina Scalo B).
La doppietta di un Poggiolini sontuoso e il sigillo di El Youssoufi regalano altri tre punti alla Florence; i ragazzi di mister Nocentini passano per 3-1 sul campo del Cerbaia e centrano la sesta vittoria in campionato. Sembra aver finalmente trovato il giusto equilibrio la squadra grigiorossa, che continua a macinare punti e a fornire grandi prestazioni. A partire forte però è il Cerbaia, che fallisce un paio di buonissime occasioni in apertura di gara. La Florence ringrazia e alla mezz'ora sblocca il risultato con la solita firma di bomber Poggiolini, 0-1. Padroni di casa che provano subito a reagire per cercare di ristabilire l'equilibrio prima dell'intervallo, ma sprecano ancora delle buone chance per punire gli ospiti. Si chiude così sullo 0-1 il primo tempo. Nella ripresa prendono in mano il pallino del gioco i ragazzi di mister Nocentini e con il gol di El Youssoufi e il secondo timbro di giornata di Poggiolini, portano il risultato sullo 0-3. Nel finale di gara c'è tempo e spazio anche per la rete del Cerbaia, che con Mancini insacca l'1-3 e rende meno amara la sconfitta. Calciatoripiù: Mancini (Cerbaia). Poggiolini, El Youssoufi (Florence).
Il San Paolino Caritas supera nettamente la Floria fra le mura amiche al termine di una partita a senso unico, dove i padroni di casa si sono fatti sorprendere all'inizio dagli ospiti e sono andati in svantaggio, poi però è stato un monologo ed hanno conquistato con merito l'intera posta in palio. Il primo tempo ha visto partire subito il San Paolino Caritas determinato a dettare i ritmi del gioco, tanto che al 5' arriva la prima conclusione verso la porta ospite; Angioloni va al tiro dall'interno dei sedici metri ma Fantini non si lascia sorprendere ed il risultato non cambia. Al 9', alla prima occasione dell'incontro per gli ospiti, la partita si sblocca; da un'azione insistita lungo l'out di sinistra, la palla viene crossata verso l'area, Tofanari riesce ad anticipare il suo marcatore ed a sorprendere Lazzerini per il vantaggio della Floria. Passano appena due minuti ed arriva un altro tentativo ospite, ma la conclusione di Tanini dal limite dell'area avversaria non inquadra la porta difesa da Lazzerini. Il San Paolino Caritas inizia a guadagnare sempre più metri di campo e la Floria comincia ad avere difficoltà nel proporsi in avanti. I padroni di casa ci provano prima con Rusta dall'interno dei sedici metri, minuto 14, poi al 19' con Petrioli dal limite dell'area, entrambi i tentativi si perdono sul fondo; la Floria risponde con la conclusione fuori misura di Bacherini al 22', tiro dal limite dei sedici metri. Questo tentativo ospite resterà l'ultimo della prima frazione, perché nella seconda metà si è vista in campo, di fatto, la sola squadra dei padroni di casa e Lazzerini, estremo difensore locale, è stato impegnato soltanto nel far circolare la palla scambiandola con la propria difesa; al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, arriva il meritato pareggio del San Paolino Caritas. Petrioli capitalizza al meglio l'invito dalla bandierina, arriva per primo sulla palla e la mette in rete alla destra di Fantini; passano appena cinque minuti ed il risultato cambia ancora a favore dei padroni di casa, che ribaltano il punteggio e passano così in vantaggio. Sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, lato sinistro del fronte d'attacco, Petrioli è ancora il più rapido di tutti ad arrivare sul pallone e firma così la sua personale doppietta di giornata; il San Paolino continua a proporsi in avanti e, dopo il tentativo dal limite dei sedici metri di Boscherini che non inquadra il bersaglio, allunga ancora al 33'. Angioloni capitalizza al meglio l'invito di Boscherini, entra nell'area ospite e batte Fantini in uscita piazzando la palla in rete alla destra del portiere avversario; la Floria accusa le tre reti subite in otto minuti e continua a subire le iniziative avversarie, senza riuscire ad organizzare ripartenze efficaci. Il finale della frazione è ancora tutto a favore dei padroni di casa, che collezionano altre due conclusioni, entrambe dal limite dei sedici metri ospiti; prima arriva il tentativo d'Albarracin, minuto 34, poi al 41' arriva quello di Pini, i due tiri si perdono sul fondo e così il risultato non cambia. Il secondo tempo si è aperto subito con un'iniziativa del San Paolino Caritas, ma la conclusione di Petrioli dall'interno dell'area ospite non inquadra la porta; la pressione dei padroni di casa è costante ma la Floria si difende a pieno organico e non concede spazi agli avversari, che mantengono comunque sia l'iniziativa che il possesso palla, coinvolgendo tutti i reparti compreso il portiere Lazzerini. Al 60' i locali tornano a farsi pericolosi con il colpo di testa d'Albarracin da distanza ravvicinata, Fantini si rifugia in angolo. I padroni di casa, dopo il tentativo di Rusta dall'interno dei sedici metri, mira imprecisa, allentano la pressione sugli avversari, che riescono così ad organizzare due ripartenze verso la porta difesa da Lazzerini. Vanno al tiro per la Floria prima Tofanari al 63' e poi Bambi al 69', ma in entrambe le occasioni la palla si perde sul fondo; il San Paolino Caritas aumenta il ritmo delle proprie giocate ed i risultati arrivano immediatamente. Dopo la conclusione fuori misura di Rusta al 74', direttamente da calcio di punizione dal limite, al minuto 80 i padroni di casa incrementano il vantaggio; Bustos va alla conclusione dalla distanza e sorprende Fantini, piazzando la palla in rete a fil di palo alla sinistra del portiere avversario. Passano appena tre giri di lancette sull'orologio ed arriva ancora una rete per il San Paolino Caritas; Boscherini calcia dal limite dell'area ospite e piazza la palla sotto la traversa, 5-1. La Floria ha una reazione d'orgoglio ed all'84' riesce a sorprendere gli avversari in contropiede; Tanini si presenta da solo nell'area dei padroni di casa ma trova la pronta opposizione di Lazzerini, che con un uscita coraggiosa e tempestiva ribatte la conclusione dell'avversario. Sulla ribattuta gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza, ma la palla colpisce la traversa della porta locale e poi Lazzerini la devia in calcio d'angolo; sugli sviluppi del successivo tiro dalla bandierina di sinistra, Rigacci salta più in alto di tutti e piazza la palla in rete a fil di palo alla sinistra di Lazzerini, che si tuffa ma non riesce a deviare la conclusione angolata. Al 90' arriva l'ultima rete di giornata, la sesta per il San Paolino Caritas; Albarracin va alla conclusione dalla tre quarti e sorprende Fantini, piazzando la palla sotto la traversa, eurogoal. Nei minuti di recupero ci sono stati ancora due tiri pericolosi, uno per parte; prima è Rusta per i padroni di casa che impegna Fantini, poi è Zanotti per gli ospiti che cerca di sorprendere Lazzerini, che però è attento e neutralizza la minaccia. I ragazzi di Piccini hanno condotto il gioco per tutta la durata dell'incontro grazie ad una buona circolazione della palla fra i reparti, vittoria cercata con determinazione ed ampiamente meritata per quanto visto in campo. Calciatoripiù : nella Floria: Tofanari e Rigacci per la rete; nel San Paolino Caritas: Angioloni, Bustos, Boscherini ed Albarracin per la rete, Petrioli per la personale doppietta.
Con il classico risultato all'inglese il San Giusto supera la Sancat e torna alla vittoria dopo quasi due mesi. Passando alla cronaca della gara, dopo un'iniziale fase di studio, i padroni di casa cominciano a prendere campo e a macinare occasioni non trovando il guizzo vincente per sbloccare il match. Nei minuti finale del primo tempo Lo Giudice è bravissimo a battere Palchetti e a portare in vantaggio la sua squadra. La ripresa si gioca sulla falsariga del primo tempo, San Giusto che ha il controllo del match con la Sancat che prova ad alzare il baricentro non riuscendo però a portare veri e propri pericoli alla porta difesa da Bianchi. A metà secondo tempo il subentrato Paoletti Diego trova il guizzo vincente per battere Palchetti e portare il San Giusto sul doppio vantaggio. Nel finale la Sancat prova a rientrare nel match ma gli attacchi si infrangono sull'attenta difesa del San Giusto, che non concede nulla e mette in cascina i tre punti.
I soliti Cauraro e Capezzuoli regalano tre punti importantissimi all'Isolotto; i ragazzi di mister Rontani si impongono per 2-1 sul campo di un'ottima Grevigiana e centrano la decima vittoria in campionato. Continua a volare l'Isolotto, che riesce ad imporsi su una grandissima Grevigiana al termine di una gara molto combattuta. Partono forte i padroni di casa, ma a sbloccare il risultato ci pensano gli ospiti, che al 34', con Cauraro, trovano il gol dello 0-1; un rimbalzo fortuito sulla schiena di Capezzuoli fa impennare il pallone, Cauraro, dal limite dell'area, non ci pensa due volte e al volo spara in porta il gol del vantaggio, 0-1. Isolotto che in apertura di ripresa trova anche il gol del raddoppio con Capezzuoli, che si mette in proprio, salta il diretto avversario e con il piattone piazza all'angolino, 0-2. Prova a rientrare in partita la Grevigiana, che si presenta con insistenza dalle parti di Misso e dopo un paio di buone occasioni, Burgassi riesce a ribadire in porta una respinta corta, 1-2. Nel finale di gara i padroni di casa tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma l'Isolotto alza il muro e mantiene il risultato inchiodato sull'1-2 fino al triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù: Burgassi (Grevigiana). Capezzuoli, Misso, Susini Noah, Galletti (Isolotto).
L'Audace Legnaia si aggiudica l'intera posta, tra le mura amiche, a spese dell'Impruneta. Inizialmente la gara si mette sui giusti binari per la squadra ospite che passa in vantaggio con la realizzazione di Becattini al termine di una bella azione corale. L'Audace Legnaia, comunque, non si scoraggia e riesce ad acciuffare il pari con la gran botta da fuori da parte di Corbucci, che non lascia scampo a Merkoqi. I padroni di casa continuano a spingere in fase offensiva e ottengono il gol del soprasso grazie a Gallo, il quale gonfia la rete alle spalle del portiere con una conclusione da dentro l'area piccola. Infine, arriva il tris di Mattioli che, lanciato in contropiede, si invola davanti al portiere, la sua prima conclusione viene respinta ma poi recupera la sfera e la deposita in fondo al sacco per il definitivo 3-1.
Una Sales favolosa cancella subito la sconfitta di settimana scorsa e con un netto 5-0 supera il Bagno a Ripoli. Prestazione semplicemente perfetta quella fornita dai ragazzi di mister Merlini, che dominano la gara fin dal primo minuto e con il primo gol di giornata di un Cavallo sontuoso sbloccano il risultato, 1-0. Continua a creare più di qualche grattacapo alla difesa avversaria la squadra di casa e al 19' Mannelli si mette in proprio e davanti all'estremo difensore ospite non perdona, 2-0. Non tarda ad arrivare anche la terza rete per le file della Sales, ancora una volta con l'ex Bagno a Ripoli, Cavallo, che da posizione defilata spara sotto la traversa e fa 3-0. I ragazzi di mister Merlini continuano a dare spettacolo nel rettangolo di gioco e al 54' Soliman di testa infila in porta il gol del 4-0. All'89' la Sales mette il punto esclamativo sul match con il sigillo di De Rocco, che deposita in porta il gol del 5-0 finale. Calciatoripiù: Cavallo, Mannelli (Sales).