Rimonta pazzesca del Cerbaia di mister Anichini che supera per 3-2 una buonissima Sancat e centra il quarto successo stagionale. Approcciano alla grande alla gara i padroni di casa, ma il pallone non ne vuole sapere di entrare in porta; dopo due traverse e due buone chance non concretizzate, a sbloccare il risultato ci pensano gli ospiti dagli sviluppi di un calcio d'angolo con Pezzatini, 0-1. Sancat che sempre dalla bandierina trova il gol del raddoppio, questa volta con Burchietti, che insacca lo 0-2. Il Cerbaia però non molla, Ciampi si mette in proprio, salta un paio di avversari e con un piazzato imparabile accorcia le distanze, 1-2. Sulle onde dell'entusiasmo continua a spingere la squadra di casa e una manciata di minuti più tardi Zeno trova il gol che ristabilisce il pari, 2-2. Nel recupero arriva il gol che vale i tre punti; Ciampi pennella dentro l'area di rigore un pallone invitante direttamente da calcio di punizione, sbuca Antichi che con la zampata vincente mette in porta la rete del definitivo 3-2. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un Cerbaia caparbio. Calciatoripiù: Antichi, Ciampi, Zeno (Cerbaia). Pezzatini, Burchietti (Sancat).
Colpaccio della Florence di mister Nocentini, che passa per 3-2 sull'Isolotto e conquista tre punti importantissimi. Offre una prova da grande squadra la compagine di casa, che riesce a tenere testa ad una delle big del campionato, riuscendo a portarsi a casa una vittoria non facile. Approcciano alla perfezione al match i grigiorossi e al 5' sbloccano il risultato; Siano mette in mezzo all'area di rigore un cioccolatino solamente da scartare per Poggiolini, che di testa gira in porta il gol dell'1-0. Galvanizzati dalla rete del vantaggio i ragazzi di mister Nocentini continuano a premere sull'acceleratore e pochi giri di lancette più tardi trovano il raddoppio con l'incornata vincente di Simoncini, 2-0. Florence che cala il tris alla mezz'ora; Giannone calcia verso la porta e una deviazione fortuita di un difensore ospite mette fuori causa Misso, 3-0. Nel finale di primo tempo prova a rientrare in partita l'Isolotto, che accorcia le distanze con il super gol di Susini O., che spara in porta al volo dalla lunga distanza, 3-1. Nella ripresa gli ospiti si riversano all'attacco per cercare di riaprire la gara, e al 60' Cauraro tira fuori dal cilindro una magia, insaccando la sfera sotto l'incrocio da distanza siderale, 3-2. L'Isolotto tenta il tutto per tutto per cercare di riacciuffare il pari, ma una grandissima Florence, alza il muro e difende il risultato fino al triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù: Siano, Poggiolini, Simoncini, Giannone (Florence). Susini O., Cauraro (Isolotto).
Arriva una vittoria roboante tra le mura amiche per il Barberino Tavarnelle, che strapazza la Floria con un rotondo 7-0 e allunga a +4 sull'Isolotto, sua diretta inseguitrice, reduce da una brutta sconfitta sul difficile campo della Florence. I padroni di casa partono subito con il piede sull'acceleratore, cominciando fin da subito a creare scompiglio nella retroguardia della compagine ospite. Al 2' ci prova infatti subito Gangi con un destro secco in area respinto con difficoltà da Fantini, e appena un minuto dopo ancora Gangi effettua un pericoloso cross sul secondo palo che trova la porta ma viene respinto sulla linea da Bichi. Il Barberino continua ad attaccare, non riuscendo però a trovare la via del gol. Al 17' si fa vedere anche Scotto da fuori area con un gran sinistro; la sfera esce di poco. Passa appena un minuto e questa volta i locali passano: grande azione sulla destra di Lorini e Gangi, quest'ultimo serve al centro Aquino, abile a mettere a sedere Fantini e a siglare il meritato vantaggio. Al 27' e al 31' è ancora Gangi a rendersi pericoloso prima con un tiro dal limite che esce di poco e poi con un altro destro su assist di Scotto che impegna severamente Fantini. Il Barberino sembra concretizzare molto poco rispetto alle occasioni da rete che gli si presentano ma al 37' trova il raddoppio: Marchiani si fa trovare pronto a ribadire in rete una respinta con i guantoni di Fantini su un gran destro da fuori di Mazzuoli. Al 40' arriva anche il capolavoro di Iorio, probabilmente il giocatore più tecnico del Barberino, che anticipa un avversario a centrocampo, si porta palla al piede ai 25 metri e lascia partire un missile terra-aria all'incrocio dove Fantini non può arrivare. Messo al sicuro il risultato, la ripresa si apre però con un calcio d'angolo per la Floria: Parenti colpisce il primo palo direttamente dalla bandierina. Il Barberino però è una macchina da gol e al 50' trova il poker di testa con Dionisi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sono 5' di fuoco questi per la Floria, che dopo la rete di Dionisi subisce anche quella del 5-0 con Aquino su calcio di rigore e del 6-0 con Scotto, con un bel sinistro su punizione. Il Barberino allenta la presa e la gara cala d'intensità e di occasioni da rete. Al 77'c'è gloria anche per Hallulli, che sigla il 7-0 con un bel gol su assist di Becagli. Nel finale, all'86', ci sarebbe spazio anche per l'8-0, ma Fusi solo davanti al portiere calcia alto da ottima posizione. Nel Barberino Tavarnelle ottima prestazione di tutta la squadra, soprattutto a centrocampo e in attacco visto che la retroguardia si è solamente limitata a gestire le rare incursioni degli ospiti. Nella Floria si salva Zanotti, l'unico che è riuscito a creare qualche grattacapo agli avversari.
Vittoria importante per la Sales che supera 4-2 una buona Impruneta, al termine di una partita che ha saputo regalare sprazzi di buon calcio e belle trame di gioco. Inizio arrembante dei padroni di casa che al 1' vanno subito in vantaggio con la rete di Giorgi. Arriva puntuale la reazione degli ospiti però, che pareggiano dopo poco con Pratesi, bravo a raccogliere un cross da sinistra girandolo molto bene in rete. Nei minuti successivi riprende ritmo la manovra della Sales che si riporta avanti al 23' con Norcini, che salta due uomini e segna con un tiro in diagonale ben calibrato. Dopo 5' arriva anche il 3-1 con la firma di Yasser, ottimo nel raccogliere un cross rasoterra di Cinci e a trovare lo specchio della porta. Nella ripresa parte meglio l'Impruneta che è anche molto sfortunata colpendo per due volte la traversa. Dopo pochi minuti però arriva il gol che riaccende la partita per gli ospiti, con un calcio di rigore trasformato molto bene da Sgai. Non ci sta però la squadra di mister Merlini che si riversa subito in avanti trovando il 4-2 dopo 3' con Cinci che va segno dopo una bella azione sviluppata sulla fascia sinistra. Nei minuti finali prova ad accorciare nuovamente le distanze l'Impruneta senza però riuscirci, complice anche una bellissima parata di Risani all'88'. Termina dunque con il successo della Sales che tutto sommato ha meritato il doppio vantaggio con una prestazione molto maschia e affamata.
Termina 0-0 la gara molto equilibrata tra Grevigiana e San Giusto. Devono accontentarsi di un punto a testa al termine dei 90 minuti le due compagini, che danno vita ad un match combattuto, ma privo di chiare occasioni da rete. Una Grevigiana molto rimaneggiata in zona offensiva ci prova con più continuità, senza però riuscire a mettere a segno il gol vittoria. Si difende ordinatamente la squadra di mister Schipani, che prova a beffare gli avversari in contropiede, trovando però sempre l'ottima opposizione della difesa di casa. Si chiude sullo 0-0 un match non entusiasmante, con pochi spunti da parte di entrambe le contendenti.