Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 9

Chianti Nord-Floria 2-2

RETI: Velcani, Velcani, Tofanari, Ciulli


Castellina Scalo-Grevigiana 3-3

RETI: Burrini, Seye, De Angelis, Romoli, Rossini M., Burgassi


Bagno A Ripoli-San Giusto Le Bagnese 5-0

RETI: Nardella, Nardella, Nardella, Bonaccorsi, Borselli
BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Guerrini, Vagaggini, Fabbri, Banulesku, Gatteschi, Marsili, Gashi, Bonaccorsai, Cesari, Nardella. A disp.: Cantini, Borselli, Burli, Camara, Ottaviani, Fani, Ramirez Sanchez. All.: Patrizio Zeroni.SAN GIUSTO: Bianchi, Baldacci, Mero, Ricciardi, Rappa, Benedetti, Garofolo, Gagliardo, Lo Giudice, Mecatti, Mazzoni. A disp.: Paoletti, Quaglia, Sabatino, Ioppolo. All.: Cosimo Schipani.
RETI: 20', 30' e 47' Nardella, 55' Bonaccorsi, 65' Borselli.


Un Bagno a Ripoli travolgente passa per 5-0 sul San Giusto fra le mura amiche. La formazione di mister Zeroni indirizza la gara già nel primo tempo, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. Dopo un buon avvio da parte dei locali, arriva il vantaggio a metà frazione su calcio di rigore trasformato da Nardella. Lo stesso Nardella raddoppia alla mezz'ora, fissando così il parziale sul 2-0. Nella ripresa ancora Nardella cala il tris mettendo a segno la tripletta personale. Poco prima dell'ora di gioco Bonaccorsi segna il 4-0, poi nel finale Borselli uccide la gara con il definitivo 5-0. Termina così con una vittoria netta da parte del Bagno a Ripoli, che prosegue l'ottimo cammino. Calciatoripiù: Nardella, Marsili, Fabbri (Bagno a Ripoli).

Florence S.c.-Sancat 11-4

RETI: Simoncini, Siano, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, Giannone, Giannone, El Youssoufi, Santini, Lignite, Catelani, Lignite, 1' Giannone, 1' Giannone
FLORENCE: Veltro, Berti, Martinez, Minandri, Romagnoli, Siano, Simoncini, De Dominicis, Poggiolini, Giannone, Mantovelli. A disp.: Cei, Bacconi, Bacherini, Capaccioli, El Youssoufi, Giardino, Grazi, Orlandi, Venturi. All.: Andrea Drioli.SANCAT: Palchetti, Silla, Sieni, Bargiacchi, Righini, Pisano, Santini, Falco, Catelani, Lignite, Burchietti. A disp.: Soricaro, Rogai, Nerozzi, Ercoles. All.: Gabriele Fadda.
ARBITRO: Giacomo Luigi Rinaldi di Firenze.
RETI: Giannone 4, Poggiolini 4, Siano, Simoncini, El Youssoufi.


Torna subito a vincere la Florence e lo fa rifilando 11 reti alla Sancat; termina 11-4 la gara infinita tra i grigiorossi e i ragazzi di mister Fadda. Ad approcciare meglio al match sono proprio gli ospiti che sbloccano il risultato sugli sviluppi di un calcio d'angolo, 0-1. Entra in partita con qualche minuto di ritardo anche la Florence che con la tripletta di un super Giannone ribalta il risultato e indirizza la gara già nella prima frazione, 3-1. Sale in cattedra per le file dei padroni di casa il solito Poggiolini, che prima con un calcio di rigore perfetto e poi con l'incornata vincente porta il risultato sul 5-1. Nel finale di primo tempo accorcia le distanze la Sancat, che vuole provare a restare aggrappata alla partita, 5-2. Ma nella ripresa i ragazzi di mister Drioli continuano a spingere e a divertirsi e con i sigilli di Siano, Simoncini ed El Youssoufi dilagano. La Sancat, nonostante l'ampio svantaggio, non abbassa la testa e con due reti in rapida successione si porta sull'8-4. Ma nel finale di gara l'ennesimo timbro di Giannone e altre due reti di Poggiolini, mettono il punto esclamativo per il definitivo 11-4. Calciatoripiù: Giannone, Poggiolini, Simoncini, Siano, El Youssoufi (Florence).

Isolotto-Impruneta Tavarnuzze 6-3

RETI: Mazzi, Susini, Capezzuoli, Mazzi, Capezzuoli, Meazzini, Pratesi, Castaldi, Pratesi
ISOLOTTO: Misso, Fiaschi, Danso, Mancini, Susini N., Meazzini, Lorenzoni, Politi, Capezzuoli, Mazzi, Galletti. A disp.: Barchielli, Aliaj, Cauraro, Frulli, Fusco, Mugnai, Mugnaini, Susini O.. All.: Lorenzo Rontani.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Marcelli, Cherici, Fratini, Ribecchini, Hila, Sgai, Ballotti, Pratesi, Castaldi, Prosperi. A disp.: Barbi, Becattini, Chiarini, Peppoloni, Prisco, Ugolini. All.: Francesco Guidotti.
ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze.
RETI: Capezzuoli 2, Susini N. rig., Mazzi 2, Meazzini, Pratesi 2, Castaldi.


Quarta vittoria consecutiva per l'Isolotto di mister Rontani che passa per 6-3 sull'Impruneta Tavarnuzze al termine di una gara ricca di emozioni. Domina la prima frazione di gioco l'Isolotto che con le incornate vincenti di Meazzini e Capezzuoli chiude i primi 45 minuti avanti di due reti. Nella ripresa riparte fortissimo la squadra di casa e con due calci di rigore trasformati di Mazzi e Susini N., si porta sul 4-0. Prova a rientrare in partita l'Impruneta Tavarnuzze che con la rete di Pratesi sigla il 4-1. Ma l'Isolotto non accusa il colpo e in due minuti mette a segno altre due reti con Mazzi e Capezzuoli per il 6-1. Al 61' Danso viene espulso e i padroni di casa restano in inferiorità numerica. Non abbassa la testa la squadra ospite che con Castaldi e ancora una volta con Pratesi insacca altre due reti per il 6-3. Nel finale un Isolotto organizzatissimo difende alla perfezione l'ampio vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù: Susini N., Capezzuoli, Mazzi, Meazzini (Isolotto). Pratesi, Castaldi (Impruneta Tavarnuzze).

Barberino Tavarnelle-Audace Legnaia 3-1

RETI: Lorini, Aquino, Aquino, Bini
BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Savino, Dionisi, Rosati, Ferraro, Marchiani, Mazzuoli, Iorio, Aquino, Scotto, Gangi. A disp.: Sozio, Becagli, Ceccarelli, Hallulli, Lorini, Mattoni, Nesi, Pieri, Viciani. All.: Conti-Santagati.
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Caldararu, Kumar, Michelagnoli, Bruno, Lopez, Amodio, Corbucci, Spanu, Mattioli, Bini. A disp.: Buccianti, Bonacchi, Agostini, Sarti, Macrì, Gallo, Rahali, Omar. All.: Pestelli.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: 12' Bini, 23' rig., 27' Aquino rig., 69' Lorini.


Il Barberino Tavarnelle vince meritatamente il big match della ventiquattresima giornata, confermandosi ancora imbattuto in casa con 11 vittorie e un pareggio e manda a -9 (ma con 2 partite in meno) l'Audace Legnaia. La gara non è comunque tutta rose e fiori per i padroni di casa, che partono a ritmi molto bassi concedendo più possesso palla al Legnaia. Il vantaggio ospite arriva come una doccia gelata al 12', quando Bini approfitta di un'incertezza difensiva della formazione chiantigiana e batte Simone portando in vantaggio l'Audace Legnaia. Il Barberino non ci sta e, metabolizzato il gol preso, cambia subito passo mettendo in seria difficoltà il Legnaia per tutto il resto del primo tempo. Dopo una decina di minuti di assedio, Aquino viene atterrato in area guadagnando un calcio di rigore, incaricandosi lui stesso della battuta: pallone a sinistra, portiere a destra e pareggio raggiunto. Dopo il pari incassato ci si aspetterebbe una reazione da parte degli ospiti, che invece non riescono a reagire, concedendo al Barberino anche la possibilità di giocare sul velluto in questo frangente di gara, con ottimi scambi di prima e triangolazioni da parte soprattutto dei suoi giocatori più tecnici. Al 27', dopo appena 4' dal pari, Aquino si ripete e questa volta lo fa con un gol da cineteca, di quelli che non smetteresti mai di riguardare: accentrandosi, fa fuori tre avversari in orizzontale e lascia partire un gran destro secco a incrociare a mezz'altezza alla destra di Anselmi, che rimane immobile senza avere neanche il tempo di provare il tuffo. L'Audace Legnaia riporta la sfera sul dischetto del centrocampo e non appena la rimette in gioco Scotto la riguadagna immediatamente, lanciando Gangi in porta, anche se leggermente defilato e inseguito da Caldararu; il sinistro rasoterra sembra andare a insaccarsi sul palo lungo ma questa volta Anselmi si fa trovare pronto distendendosi e andando a spizzicare con la punta delle dita la sfera in calcio d'angolo. Il Barberino continua a macinare gioco, collezionando perà solamente calci d'angolo e qualche tiro da fuori e cross insidioso che però non vanno a impensierire più di tanto la retroguardia fiorentina. Al 32' l'ultimo sussulto del primo tempo è ancora a favore del Barberino Tavarnelle e lo zampino ce lo mette ancora una volta Aquino, che su calcio d'angolo, con un colpo di testa tra tre avversari, riesce a indirizzare il pallone verso la porta difesa da Anselmi ma la traiettoria è leggermente alta e colpisce la traversa. Archiviato il primo tempo, il secondo inizia con un Legnaia più propositivo. Al 55' ci prova Corbucci con un bel tiro da fuori, Simone è attento e ci arriva deviando in angolo senza troppe difficoltà. La fase centrale della ripresa si fa più equilibrata e le occasioni da rete calano drasticamente con le due squadre che cominciando a essere stanche concentrano il giocò perlopiù nella zona centrale del campo, con molti errori e qualche fallo di troppo. Al 69' il Barberino riesce però a chiudere la partita; lo fa con Lorini che, subentrato a Mazzuoli, riesce a girare in rete un pallone vagante in area; Anselmi non riesce a intervenire sul tiro debole e tutt'altro che imparabile. Gli ultimi 10' sono tutti di stampo Audace Legnaia, che cerca in tutti i modi di accorciare le distanze per poter poi sperare in un eventuale pareggio nel finale. Ci riesce però solo in parte perché le occasioni sì arrivano ma il pallone non entra. All'86' la prima delle tre occasioni dell'Audace Legnaia porta la firma di Mattioli con un bel destro da fuori che esce non di molto alla destra di Simone. Poco dopo ci prova anche Bini con un rasoterra improvviso sul primo palo che esce lambendo la parte esterna del palo con Simone che però sembra controllare. In pieno recupero, su calcio d'angolo, arriva anche la terza occasione e anche quella più colossale: Simone riesce a deviare d'istinto sopra la traversa un potente colpo di testa dal limite dell'area piccola. Finisce qui la partita. Buona la prova del Barberino Tavarnelle, che vince una gara quasi determinante al fine della corsa al titolo contro un Audace Legnaia tosto e spigoloso ma che si affida un po' troppo ai lanci lunghi giocando poco col pallone a terra. Calciatoripiù : nel Barberino Tavarnelle i migliori sono Aquino su tutti, seguito da Marchiani e Iorio . Nell'Audace Legnaia spicca decisamente Amodio .

Sales-San Paolino Caritas 0-7

RETI: Piccini, Boscherini, Pini, Piccini, Piccini, Rusta, Ciappi
SALES: Risani, Bugli, Giorgi, Graffeo (61' De Rocco), Inaudi (69' Sarkar), Levi Micheli (72' Magnelli), Mannelli, Norcini (61' Corsi), Pelati, Souman (61' Chauhan), Zoli. A disp.: Caponi, Frittelli, Gurra, Lumachi. Allenatore: Fabio Merlini.SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Aiello (78' Crescioli), Albarracin (63' Ciappi), Boscherini, Bustos, Francioni, Piccini (86' Jallow), Pini (74' Brilli), Rusta (89' Ricci), Tchouake, Van Druenen. A disp.: Del Viva. Allenatore: Alessio Piccini.
ARBITRO: Cardini di Firenze.
RETI: 29', 81', 86' Piccini, 52' Boscherini, 71' Pini, 88' Ciappi, 89' Rusta.


Il San Paolino Caritas supera nettamente la Sales in trasferta al termine di una partita ben condotta dall'inizio alla fine per quanto riguarda il gioco, dove i padroni di casa hanno fatto fatica ad organizzare azioni efficaci e sono in pratica scomparsi dal campo negli ultimi dieci minuti subendo ben quattro reti dagli scatenati ospiti. Il primo tempo ha visto una normale fase di studio fra le due squadre, che si è svolta esclusivamente fra le due tre quarti di campo; all'11' la Sales ha provato a rompere l'equilibrio per prima con l'iniziativa di Norcini, che si è presentato tutto solo nell'area avversaria, ma la tempestiva e coraggiosa uscita di un attento Lazzerini ha neutralizzato il pericolo. Il San Paolino Caritas inizia a guadagnare sempre più metri di campo, così le conclusioni verso la porta avversaria si fanno frequenti e pericolose; ci prova Piccini, Risani non si lascia sorprendere, poi Rusta per due volte, palla sempre sul fondo, infine Pini, Risani devia in bello stile in calcio d'angolo. La pressione ospite è costante ed i padroni di casa non riescono ad organizzare ripartenze efficaci, tutti impegnati a difendere i propri sedici metri; al minuto 29, una bell'azione corale degli ospiti porta al cross Bustos dall'out di sinistra, all'altezza dell'area, la palla viene intercettata di mano da un difensore e l'arbitro assegna il giusto calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il capitano, Piccini, che spiazza Risani e mette la palla in rete alla destra del portiere per il più che meritato vantaggio ospite; la Sales cerca di reagire e nei minuti successivi riesce ad andare alla conclusione un paio di volte. Ci prova prima Giorgi dal limite dell'area, poi è la volta di Norcini, colpo di testa dall'interno dei sedici metri, ma entrambi i tentativi sono parati con sicurezza da un attento Lazzerini; le squadre arrivano così all'intervallo, con il San Paolino Caritas meritatamente avanti nel punteggio. Il secondo tempo è un monologo della squadra ospite, che controlla il gioco con autorevolezza coinvolgendo tutti i reparti, con il portiere Lazzerini occupato soprattutto nel far girare la palla scambiandola con la difesa. Al 52' il San Paolino Caritas allunga sfruttando al meglio una punizione dai venti metri. Boscherini s'incarica della battuta, palla in rete a fil di palo alla sinistra di Risani, che tenta la parata ma non riesce a deviare la conclusione angolata; gli ospiti dettano i ritmi della partita ma non trovano spazi nelle fitte maglie degli avversari che, facilitati dalle dimensioni del terreno di gioco, rimangono tutti nella propria metà campo a difendere l'area di rigore. Dopo la conclusione ospite fuori misura di Piccini, tiro dal limite dei sedici metri, al 71' il San Paolino Caritas legittima la supremazia riuscendo a mettere a segno la terza rete di giornata; una bell'azione corale porta Rusta verso la linea di fondo, lato sinistro del fronte d'attacco, cross preciso nell'area avversaria per l'accorrente Pini, che arriva puntuale sull'invito del compagno e supera Risani alla sua destra per lo 0-3. Gli ospiti non allentano la pressione sugli avversari e cercano con insistenza la via della rete, ma Piccini al 79' non sorprende Risani con una conclusione dall'interno dell'area. Passano appena due giri di lancette sull'orologio e Piccini va di nuovo alla conclusione, questa volta il suo tiro è vincente e segna la sua personale doppietta superando Risani alla sua sinistra, palla in rete a filo del palo più lontano. All'85' arriva l'unica vera conclusione della Sales del secondo tempo, dopo alcuni sporadici tentativi di lanci in profondità sempre neutralizzati dalle uscite puntuali di Lazzerini; Zoli ci prova dal limite dei sedici metri ma la palla finisce ben oltre la traversa della porta avversaria. Dopo appena un minuto gli ospiti allungano ancora con la terza rete di giornata di Piccini, che sorprende Risani dal limite dell'area e piazza la palla sotto la traversa alla destra del portiere; passano altri due minuti ed il San Paolino Caritas segna ancora. Bustos va alla conclusione dall'interno dell'area, Risani riesce a deviare la palla ma sulla ribattuta arriva per primo Ciappi, che piazza la palla in rete alla sinistra dell'estremo difensore avversario; passa un altro minuto e per la Sales piove sul bagnato quando il direttore di gara assegna un altro giusto rigore agli ospiti. Rusta s'incarica della battuta, Risani spiazzato e palla in rete per il definitivo risultato di 0-7; dopo un recupero minimo dopo il 90', arriva il triplice fischio dell'arbitro a chiudere la gara. I ragazzi di Merlini hanno fatto fatica ad arginare gli avversari per tutta la partita, risultato pesante maturato negli ultimi minuti. Il gruppo di Piccini ha fatto sempre la gara, intensità e determinazione sono state le armi vincenti, con un'ottima prova corale si è aggiudicato l'intera posta in palio con merito. Calciatoripiù : nella Sales: Risani per aver limitato il passivo; nel San Paolino Caritas: Boscherini, Pini, Ciappi e Rusta per la rete, Piccini per la tripletta.