Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 10

Castelfiorentino United-Certaldo 7-1

RETI: Geri, Boumarouan, Pratelli, Geri, Boumarouan, Pucci, Pratelli, Mori
Clamoroso risultato quello nello scontro diretto fra Castelfiorentino e Certaldese. Stravincono i padroni di casa, che operano così l'aggancio in classifica e mandano un segnale forte al campionato. Primo tempo combattuto e molto fisico, con tanto agonismo e parecchie palle sporche contese. Entrambe le formazioni provano a farsi vedere in avanti, il Castelfiorentino ci prova con Russo e Geri, mentre la Certaldese ha un paio di occasioni, in particolare nel finale, con Zylfo formidabile a chiudere la propria porta a tu per tu con l'attaccante avversario. Nel finale di primo tempo arriva la prima svolta della gara quando il Castelfiorentino conquista un calcio di rigore, che genera ovviamente delle proteste da parte degli ospiti. Già in precedenza i locali avevano a loro volta protestato per un paio di situazioni in area di rigore. Fatto sta che il Castelfiorentino riesce a portarsi in vantaggio con il rigore di Geri. Nella ripresa, la gara cambia completamente. Dopo la battaglia del primo tempo, il secondo tempo è un monologo dei padroni di casa, che cominciano a far girare la palla, mettendo in difficoltà la Certaldese. ospiti che, per giunta, rimangono anche in dieci per l'espulsione di Zafferani. Nel giro di un quarto d'ora, il miglior attacco del campionato sfodera tutto il proprio potenziale, segnando quattro reti, con Geri, Boumarouan e Pratelli. La Certaldese trova il gol della bandiera con Mori L., ma il Castelfiorentino arrotonda ulteriormente il risultato con la rete di Pucci e la seconda marcatura di Pratelli, per il 7-1 finale. Calciatoripiù: Dallai, Boumarouan, Zylfo, chiamato in causa in un paio di occasioni, si fa trovare pronto (Castelfiorentino).
San Giusto Le Bagnese-Gambassi 0-3

RETI: Coman, Coman, Mengoni
Scontro di bassa classifica con i tre punti che vanno al Gambassi, che mette sul campo una grinta straordinaria e dimostra di avere voglia di conquistare questa vittoria, fattori importanti per questa categoria. Il San Giusto parte anche bene e al 3' sfiora il vantaggio con Morandi che raccoglie al limite dell'area un pallone rinviato malamente dall'estremo difensore ospite che si fa perdonare deviando il pallone in calcio d'angolo. Il primo tempo si conclude solamente con questa occasione per i restanti 45 minuti nessuna altra opportunità di rilievo. Il secondo tempo parte subito con il vantaggio del Gambassi, che grazie ad un disimpegno errato della difesa giallorossa, trova il vantaggio con Coman, che ringrazia e mette in rete. I padroni di casa ripartono e sfiorano il pareggio in più occasioni ma al 31' doccia fredda in ripartenza, con la salita sulla sinistra di Coman, che trova bene Mengoni, che scatta al limite dell'area e davanti al portiere lo beffa in uscita e porta sul doppio vantaggio la sua squadra. Al 35' punizione in posizione favorevole per i locali, sul pallone Morandi che calcia e la traversa dice no.Il Gambassi di abbassa notevolmente e il San Giusto prende campo ma non riesce a colpire. Al 91' sempre Coman firma il finale 3 a 0 con una grande azione in solitaria.Calciatorepiù: Coman (Gambassi).
Florence S.c.-Audace Legnaia 4-1

RETI: Tagliaferri Gio., Cantini, Villanera Lopez, Lino Arriola, Bakiasi
Altra vittoria per la Florence, che sembra aver voltato pagina rispetto ad un inizio di campionato complicato. Gara subito in discesa quella con il Legnaia, con gli ospiti apparsi un po' sottotono oggi. Subito in discesa perché, dopo neanche un quarto d'ora i locali sono avanti già di due reti, grazie alle marcature di Tagliaferri Gio. e di Cantini. Nella ripresa il Legnaia prova a cambiare marcia e atteggiamento, attaccando con più uomini, ma scopre il fianco alle ripartenze della Florence e in particolare al velocissimo Arriola, che in contropiede fa 3 a 0. E ancora in contropiede c'è gloria anche per Villanera, che fa 4 a 0. Solo nel finale arriva la rete della bandiera del Legnaia con Bakiasi, su assist di Fortunato. Calciatoripiù: Arriola, Tagliaferri Gio., Cantini, Villanera (Florence).
Real Cerretese-Virtus Montaione Gambassi 5-0

RETI: Cappellini, Nuti, Paci, Paci, Cappellini
Dura un tempo la resistenza del Montaione in quel di Cerreto Guidi, ma alla fine i padroni di casa riescono a portare a casa i tre punti, agganciando così Certaldese e Castelfiorentino in vetta alla classifica. Primo tempo molto tirato e combattuto, con gli ospiti che non sfigurano assolutamente, anzi. La Cerretese è paziente e lavora ai fianchi la difesa avversaria e nel secondo tempo, sfruttando anche una più che comprensibile stanchezza, trova la rete che sblocca il risultato con Paci, su una brutta disattenzione della difesa ospite. Da lì, il Montaione non trova le forze per provare a recuperare, e negli ultimi dieci minuti la Cerretese segna tutte le altre reti, imponendosi per 5 a 0. Calciatoripiù: Paci, Cappellini (Real Cerretese).
Avane-Sancat 1-1

RETI: Brunetti, Segato
Finisce 1-1 una partita molto intensa tra Avane e Sancat, caratterizzata da tanto nervosismo. Partono meglio i padroni di casa che dopo pochi minuti hanno una bella occasione in area con Giametta ma Bacci è bravo a deviare in angolo nonostante il rimbalzo anomalo. Al 12' cross dalla sinistra di Valente raccolto da Segato che rientra e calcia, para in due tempi Venturini. Al 16' va via Cappelli in profondità ma poi calcia addosso a Bacci, bravo a rimanere in piedi fino alla fine. Il pallino del gioco passa in mano agli ospiti anche se al 26' arriva un'altra occasione per l'Avane: tiro dal limite dell'area di Mancini, mette in angolo il portiere avversario. Il vantaggio della Sancat arriva in un momento importantissimo del match: al 42', infatti, Vannuzzi batte in profondità una rimessa laterale, vanno a vuoto sia Panci che Tognetti, ma non Segato che batte Venturini e fa 0-1. Nella ripresa comincia bene la squadra di Guccione che al 52' va a un passo dal raddoppio con la botta di Tognetti da fuori area deviata in corner con un gran riflesso da Venturini. Attimi di tensione verso il 60' a conferma di un incontro molto tirato e combattuto. Al 64' arriva il pari dei locali: punizione da posizione centrale dai 25 metri battuta da Romagnoli che colpisce la traversa, sulla ribattuta il primo ad arrivare è Brunetti che di testa insacca e fa 1-1. Al minuto 70 rimane in 10 la formazione di Porciatti per la doppia ammonizione di Manetti. Nonostante l'inferiorità numerica, le occasioni migliori per vincere la gara ce le ha l'Avane: prima Bacci con i piedi salva su Giametta, poi Parrini Lorenzo, dopo aver scartato il portiere, colpisce male e non segna a porta vuota. Grande occasione anche per la Sancat nel finale: cross di Gori dalla destra per il bel colpo di testa di Segato che colpisce in pieno la traversa, il match che dunque termina in parità. Calciatoripiù: Brunetti e Giametta (Avane); Segato e D'Andrea (Sancat).
Malmantile-Montelupo 0-6

RETI: Alfaroli, Fornai, Fornai, Mancini, Napolitano, Masiani
Bella vittoria per il Montelupo, che continua a scalare la classifica. Successo meritato sul Malmantile, anche se i padroni di casa hanno venduto cara la pelle, specialmente nella prima frazione. Nel primo tempo, infatti, la squadra di casa si difende con le unghie e con i denti, mentre il Montelupo non riesce a concretizzare, un po' per qualche imprecisione, un po' per le parate di Andreini. Ma al 35' su sviluppi di calcio d'angolo, Masiani riesce a farsi spazio in area e a insaccare sottomisura. Il gol sblocca la gara e dopo cinque minuti Fornai entra in area, si sposta palla sul sinistro e piazza a fil di palo, spiazzando il portiere. Nella ripresa il Malmantile molla un po' la presa e il Montelupo ha buon gioco nel realizzare altre quattro reti e nell'amministrare la gara fino al triplice fischio. Calciatoripiù: Fornai, per la doppietta (Montelupo).
Signa-Ponzano 2-0

RETI: Mencarelli, Grassi
Partita combattuta tra Signa e Ponzano, con i padroni di casa che la spuntano. Una vittoria importante per i gialloblù, che adesso sono a ridosso della prima posizione. Gara dunque tirata, in cui il Signa attacca di più, sprecando qualche occasione; il Ponzano disputa comunque una buona prova, cercando di difendersi e di ripartire.Le reti decisive sono di Mencarelli e Grassi.