Prosegue il cammino senza sosta del Castelfiorentino, che tra le mura amiche supera agilmente anche il Ponzano, dimostrando ancora una volta la sua forza. Nonostante un Ponzano che arriva a questa sfida forte di buoni risultati recenti, i padroni di casa dominano l'intera gara, con una prestazione convincente che non lascia spazio a dubbi. La partita si sblocca già nel primo tempo, quando il Castelfiorentino prende il comando delle operazioni e chiude la prima frazione in vantaggio. Nel secondo tempo, la squadra di casa dilaga, sfruttando al meglio le occasioni e mettendo in difficoltà gli avversari. Il risultato finale premia la solidità del Castelfiorentino, che continua a marciare a testa alta in campionato, mantenendo la vetta della classifica, e confermando il testa a testa con la Certaldese, anch'essa a quota 33 punti. Un duello che si fa sempre più interessante, con entrambe le squadre in grande forma. Ma attenzione anche al Signa, che con la vittoria nel big match contro la Cerretese, recupera terreno e sale a 30 punti, portandosi a soli tre punti dalla vetta. La Cerretese, dal canto suo, resta a quota 30, ma la lotta per il vertice si fa sempre più incerta e avvincente. Il campionato resta dunque aperto, con il Castelfiorentino che continua a inviare messaggi chiari: la squadra è in forma, determinata e non ha intenzione di fermarsi. La lotta per il primo posto è più che mai viva, ma la solidità e il gioco espresso dalla squadra di casa fanno ben sperare per il futuro.
La sfida tra Montelupo e Avane termina con il risultato di 0-0, che potrebbe far pensare ad una partita noiosa: invece, tutto il contrario. Bella sfida, combattuta su tutti i fronti, anche se le occasioni più nitide specialmente nel primo tempo sono del Montelupo, che nell'economia totale della partita si è reso più pericoloso. Squadra locale che ha due occasioni più importanti sul finale del primo tempo con una traversa di Nardini ed altro tiro immediatamente successivo sempre dello stesso Nardini, ribattuto dal difensore davanti alla porta. Per l'Avane l'occasione più importante è stata con Giammetta al 20' della ripresa con un tiro dalla destra che attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire. In sostanza le difese hanno annullato gli attacchi. Belle prestazioni di entrambi i portieri. Nel secondo tempo i padroni di casa soffrono da quando Cambini viene espulso per proteste e lascia i suoi in dieci. Parità numerica ristabilita nel finale, con l'espulsione di un giocatore di Avane. Non succede altro, finisce a reti inviolate.
Termina 1-1 la partita divertente e ricca di emozioni tra Malmantile e Audace Legnaia. Due squadre molto vogliose di fare punti, determinate a non lasciare nulla al caso, hanno dato vita a una sfida che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. Sin dai primi minuti di gioco, è stata evidente la volontà delle due compagini di imporsi. Il Malmantile ha giocato con grinta, cercando di sfruttare ogni occasione per sfondare la difesa del Legnaia, mentre quest'ultima ha risposto colpo su colpo, creando pericoli in ogni fase della partita. La sfida è stata particolarmente combattuta sotto il profilo fisico, con entrambe le squadre che non hanno lesinato impegno in ogni duello. Il Malmantile si porta avanti con Guiggi, 1-0. La rete accende i padroni di casa, che provano a controllare il gioco, ma l'Audace Legnaia non si arrende e con Fortunato firma il gol del pari, 1-1. La partita si infiamma ulteriormente, con entrambe le squadre che spingono per cercare la vittoria, con un paio di occasioni pericolose per parte. Tuttavia, la partita termina con un giusto pareggio, che lascia entrambe le squadre soddisfatte per il punto conquistato ma con la consapevolezza di non aver approfittato completamente delle occasioni per vincere.
Il match tra Certaldo e San Giusto ha regalato emozioni e spettacolo, con il Certaldo che ha avuto la meglio, ottenendo una vittoria schiacciante dopo un primo tempo combattuto. Nella prima frazione, il Certaldo è partito con grande determinazione, portandosi in vantaggio per 2-0 dopo appena venti minuti di gioco. Tuttavia, il San Giusto non si è lasciato intimorire e ha reagito prontamente, cercando di impensierire la difesa avversaria. Al 25', è arrivato il gol del San Giusto, frutto di un errore della retroguardia del Certaldo. Penna ha approfittato di una palla rubata e, dopo aver saltato il portiere, ha depositato il pallone in rete, accorciando le distanze e riportando la partita in equilibrio. Il Certaldo ha subito ripreso il controllo del gioco, continuando a esercitare la propria supremazia territoriale. Le occasioni non sono mancate, con Ulivi e Barone che hanno provato a segnare, ma le loro conclusioni sono finite fuori dallo specchio della porta. Dopo i primi 45 minuti, il punteggio era ancora di 2-1 per il Certaldo, ma con la sensazione che il secondo tempo avrebbe riservato sorprese. E così è stato. Appena iniziata la ripresa, il Certaldo ha siglato due gol in rapida successione, portandosi sul 4-1 e mettendo il match decisamente sui binari giusti per loro. Il San Giusto, forse sfiduciato dopo il doppio colpo subito, ha ceduto definitivamente. Il Certaldo ne ha approfittato, ampliando il vantaggio con altre sei reti, portando il risultato finale a un netto 10-1. Una vittoria che permette al Certaldo di mantenere saldamente la testa della classifica assieme al Castelfiorentino, dimostrando ancora una volta la sua forza e determinazione.
Termina 2-2 la bellissima gara tra la Florence e la Virtus Montaione. Il primo tempo si apre con una Virtus molto intraprendente, che però spreca diverse occasioni da rete. Nonostante un buon approccio alla partita, la formazione di Orsi e Rabatti non riesce a concretizzare le opportunità create, e sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Arriola, sfruttando una disattenzione difensiva. I ragazzi della Virtus non si abbattono e, nonostante il gol subito, continuano a lottare con coraggio. Nella ripresa, la Virtus si presenta con un altro spirito, decisamente più arrembante. La squadra guadagna terreno e, dopo una serie di azioni pericolose, riesce a pareggiare grazie a una punizione ben calciata da Bartalini. La partita si accende, e la Virtus sembra avere il controllo della situazione, cercando addirittura il vantaggio con diverse incursioni nell'area avversaria. Tuttavia, una nuova disattenzione difensiva consente ai padroni di casa di riportarsi in vantaggio, ancora una volta con Arriola. Nonostante il gol subito, gli ospiti continuano a spingere, e alla fine vengono premiati con il gol del pareggio, ancora su calcio piazzato, questa volta grazie a Falagiani, che firma il 2-2. Nel finale di partita, l'atmosfera si fa più tesa. D'Arco, già ammonito, commette un fallo e viene espulso, lasciando la squadra in inferiorità numerica negli ultimi minuti di gioco. Nonostante l'inferiorità numerica, i ragazzi della Virtus non si fanno sopraffare e portano a casa un pareggio che, alla fine, risulta essere un risultato meritato, viste le difficoltà incontrate e l'impegno profuso durante tutta la partita.
Il Signa conquista una vittoria importante contro la Cerretese nell'attesissimo confronto di questo fine settimana del girone A degli Allievi, con un punteggio di 2-1 che premia la determinazione e la qualità del gioco degli ospiti. Una sfida intensa e combattuta che ha visto il Signa imporsi dopo un match che ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto.La partita si apre con un buon approccio della Cerretese, che sin dai primi minuti ha preso in mano il pallino del gioco. Gli ospiti, però, non sono stati a guardare e hanno provato a creare occasioni, ma senza riuscire a concretizzare le loro azioni offensive. La Cerretese, pur non giocando una partita spettacolare, è stata cinica: nel primo tempo colpisce un palo con un tiro potente e, successivamente, trova il vantaggio al 25' con Guerri, che sfrutta un disimpegno errato della difesa ospite, portando i padroni di casa sull'1-0.Il Signa non si lascia abbattere e reagisce subito. Nel primo tempo, una grande occasione capita sui piedi di Badii, che con una doppia chance non riesce a superare il portiere avversario, ben piazzato e pronto a respingere. La seconda frazione di gioco riprende con lo stesso ritmo, ma è il Signa a prendersi la scena.Al 15' del secondo tempo arriva il pareggio degli ospiti grazie a un gran gol di De Luca: il giocatore, con un tiro secco dal limite dell'area, calcia alla perfezione sotto l'incrocio dei pali, imprendibile per il portiere avversario. È 1-1, e il Signa guadagna fiducia, prende coraggio e continua a premere sull'acceleratore. A dieci minuti dalla fine arriva il gol del definitivo 2-1, firmato Mencarelli, servito da un assist del compagno Licaj. Mencarelli scappa via alla difesa avversaria e, con un bel tiro, batte il portiere avversario, regalando ai suoi la vittoria in un momento cruciale della partita.La Cerretese, che aveva avuto le sue chance, può recriminare per le due occasioni mancate: un palo nel primo tempo e una traversa nel secondo, entrambe azioni che avrebbero potuto cambiare le sorti del match. Nonostante ciò, il Signa ha dimostrato maggiore determinazione e ha meritato la vittoria. Calciatoripiù: Dobrovda, De Luca, Ferroni, Mencarelli (Signa).
La Sancat conquista il sesto risultato utile consecutivo battendo 5-1 il Gambassi grazie ad un ottimo primo tempo. Dopo appena 3' i padroni di casa sbloccano il match: Bordoni insacca il pallone da pochi passi dopo una respinta di Giusti su tiro Margheri. Al 10' corner dalla destra per i locali che sfiorano il 2-0 con il colpo di testa di Segato che termina di poco alto. Il raddoppio arriva 5 minuti più tardi con Panci che approfitta di un'altra respinta corta da parte di Giusti e segna praticamente a porta vuota. Al 21' cala il tris la formazione di Guccione: angolo di Battaglini e colpo di testa vincente di Gori dal limite dell'area piccola. Poco dopo va vicino alla doppietta il numero 7 gialloblù con una conclusione da fuori area che finisce di poco sul fondo. Bella parata di Giusti al 31' sul diagonale di Bordoni all'interno dell'area di rigore. L'attaccante locale rimanda l'appuntamento con la doppietta al 40': ennesima mischia nell'area di rigore ospite, ma Bordoni anticipa tutti su una palla vagante e cala il poker. Si vede anche il Gambassi al 44' con Paoletti che calcia dalla destra ma per poco non trova la porta. Parte bene anche nella ripresa la Sancat che infatti al 50' segna il gol del 5-0 grazie al tap-in di Battaglini dopo un'ottima azione di Segato sulla sinistra. Nel secondo tempo cresce la squadra di Nespeca che al 60' colpisce una traversa con un bel tiro di Risaliti. Al 64' gli ospiti segnano il gol della bandiera con Sadik che direttamente da calcio d'angolo inganna Barbieri e lo buca sul primo palo. Sancat che si limita a gestire il risultato nei minuti restanti senza soffrire troppo se non all'87' con il palo colpito da Sadik. Nel finale rimane in 10 la formazione di casa: cartellino rosso per Margheri per proteste eccessive nei confronti dell'arbitro. Espulsione che non influisce sul risultato finale, con la Sancat che porta a casa altri 3 punti molto importanti. Calciatoripiù: Bordoni , che oltre alla doppietta gioca una grande gara aiutando la squadra ad alzare il baricentro e a recuperare molti palloni, ottimo match anche di Panci , che fa buona guardia sulla destra e mette molti cross interessanti per i compagni e di Gori , che sbaglia poco o nulla a centrocampo e segna una bella rete di testa.