Il Fiesole espugna il campo del Lanciotto e lo supera in classifica, guadagnandosi un posto sul podio con un punto di ritardo nei confronti del Barberino e sei lunghezze di distanza dalla capolista Bagno a Ripoli. La squadra di Iannaco si impone con merito, ma con un punteggio che alla fine risulta inevitabilmente condizionato dall'episodio che dopo soli dodici minuti ha cambiato la partita. I padroni di casa, infatti, restano in dieci per un doppio giallo (il secondo addirittura per simulazione) estratto dall'arbitro nei confronti di un loro giocatore. Giusta o meno la decisione appare quantomeno severa e, come detto, sposta subito l'inerzia del match dalla parte degli ospiti. Baldini apre le marcature, poi Ciullini e Martino fissano il punteggio sul 3-0 all'intervallo. Nella ripresa vanno a segno anche i giocatori entrati dalla panchina, ovvero Ignesti e Pucci; nel mezzo un'altra rete di Ciullini, che firma così la personale doppietta, e il punto della bandiera per i padroni di casa da parte di Ighodaro. Finisce dunque 6-1 per il Fiesole, una vittoria decisamente meritata anche se ovviamente il Lanciotto non ha avuto la possibilità di giocarsela come avrebbe voluto.
Vittoria importante per il san Piero che riesce a prendersi i tre punti in una partita molto bloccata con pochissime situazioni pericolose da entrambe le parti. A stappare questa situazione di stallo ci pensa Castellani al 69' trovando un bellissimo tiro da fuori area che non lascia scampo a Palagi.
Alla Madonnina la Virtus Rifredi prevale con un netto risultato sul Club Sportivo al termine di una partita che sin dai primi istanti si incanala su binari ben precisi: padroni di casa che mantengono il possesso del pallone e le redini del gioco mentre gli ospiti si chiudono a riccio in difesa. Le belle manovre della squadra di mister Tolossi per i primi 20 minuti non hanno molta efficacia per la muraglia creata dalla squadra ospite. Ci provano Piani da fuori, Romanelli con una bella incursione e Degl'Innocenti con un'azione personale ma tutti i tentativi di segnare non vanno a buon fine. Al 23' il pallone arriva sulla sinistra, Patacchini scambia con Degl'Innocenti, la sfera dopo una serie di rimpalli rimane dentro l'area, sulla quale si avventa Giachi che con una gran botta non lascia scampo a Neacsu, 1-0. La squadra di casa continua ad attaccare e trova il raddoppio al 42' quando Degl'Innocenti viene steso in area, l'arbitro ritiene l'intervento falloso, concedendo il calcio di rigore: alla battuta va Pani che spiazza Neacsu e trova il doppio vantaggio. Al rientro dall'intervallo il copione rimane invariato: pochi istanti dopo, i ragazzi di mister Tolossi realizzano il 3-0 grazie alla firma di Degl'Innocenti che supera due avversari, entra in area e infila alle spalle dell'estremo difensore ospite. La partita in termini di risultato ha poco altro da dire ma c'è spazio per altre due marcature: la prima al 69' con il pendolino Fabiano, il quale si fa trovare pronto su una palla sporca finita dentro l'area di rigore, segnando il suo primo gol stagionale; la seconda nuovamente con Pani che è scaltro a sfruttare uno schema su calcio di punizione e con il mancino battere a rete per la sua doppietta personale. Da qui alla fine, i padroni di casa provano in altre circostanze, al termine di belle manovre e tiri da fuori, a rendere il risultato più rotondo ma rimane fisso sul 5-0. Dopo 4 minuti di recupero, il direttore di gara sancisce la fine, i 3 punti rimangono a Rifredi. Calciatoripiù : Per il Rifredi ottima prestazione corale, la squadra di Tolossi gioca a calcio e si è visto, adesso c'è da riprendere il cammino intrapreso fino a poche settimane fa. Da elogiare la bella prestazione di Pani , autore di una doppietta e di una prova sicura e matura; Degl'Innocenti che in mezzo al campo ha saputo dare i giusti tempi e spesso ha dato prova della sua fantasia; infine, ottimi gli ingressi in campo di Fabbri e Fabiano . Per il Club Sportivo una partita forse troppo difficile, ma il plauso è a tutta la squadra per non aver mollato e tenuto duro. Si premia la prestazione di Neacsu che ha salvato i suoi in più occasioni da un risultato che poteva essere ancora più largo.
Bella vittoria del Montespertoli che passa sul campo delle Sales offrendo una prestazione importante, continua nel corso dei 90' di gioco. Nel primo tempo a portare avanti gli ospiti ci pensa Soldi con un bel gol; nella ripresa raddoppia il Montespertoli grazie stavolta a Pecci; a questo punto arriva la reazione delle Sales che accorciano subito le distanze con Carletti; non ci sta però il Montespertoli che si riporta a distanza di sicurezza grazie al gol di Parrini E.; non vuole mollare la squadra di mister Marzi che riaccorcia nuovamente con Marcus che mostre le proprie qualità in una rete molto bella; nel finale però sale in cattedra la compagine ospite che mette due sigilli sul risultato con Migliorini e Pecci che decidono di porre fine alla contesa e mandare in archivio questo bel pomeriggio vittorioso per il Montespertoli.
Vittoria pesante per i rossoblù: il Barberino espugna il campo della Laurenziana con un netto 0-3, conquistando tre punti preziosi per mantenere il secondo posto in classifica. Una prestazione solida, impreziosita dalle reti di Boretti, Zetti e Parodi, ha consentito ai rossoblù di imporsi su una Laurenziana combattiva. La gara inizia in equilibrio, con la Laurenziana che si difende in maniera ordinata, cercando di ripartire in contropiede. Il Barberino, pur costruendo diverse occasioni, sbatte contro un grande Villinger, portiere della Laurenziana, autore di interventi decisivi che mantengono il risultato sullo 0-0 fino alla fine della prima frazione. Al rientro in campo, il Barberino aumenta il ritmo e sblocca il risultato con un'azione ben orchestrata sulla sinistra, finalizzata da Boretti. Nonostante lo svantaggio, la Laurenziana non si arrende e tenta di riportarsi in partita, ma al 67' subisce il raddoppio firmato da Zetti, che porta il punteggio sullo 0-2. La squadra di casa prova con orgoglio a cercare il gol della bandiera, ma al 76' arriva la terza rete del Barberino, segnata da Parodi, su un'azione che ha suscitato qualche dubbio per una possibile posizione di fuorigioco in partenza. Da quel momento, il Barberino prende definitivamente il controllo della partita, dimostrando la propria superiorità tecnica e atletica e chiudendo senza rischi. Una vittoria meritata per il Barberino, che ha saputo sfruttare la propria qualità per portare a casa tre punti fondamentali. La Laurenziana, nonostante il passivo, ha offerto una prova di carattere, resistendo a lungo e mostrando sprazzi di buon gioco.
Bella vittoria esterna del Bagno a Ripoli che mantiene la testa della classifica passando anche sul campo della Floriagafir. Nella prima parte di gara subito brava la squadra di mister Giannetto a mettere le cose sul giusto binario andando prima in vantaggio con la girata di Galli su cross di Gennai, e raddoppiando poco dopo grazie a Castellini che raccoglie e tramuta in gol un cross dalla destra di Campanile. Nella ripresa rientra meglio la Floriagafir che ha a disposizione un calcio di rigore in seguito ad un fallo su Zappone: sul dischetto va Nigi che non perdona e accorcia lo svantaggio; passano 5' e i padroni di casa hanno una possibilità ancora dagli 11 metri, ancora con Nigi che stavolta si fa ipnotizzare da Rey che neutralizza il pericolo; nei minuti successivi prova a rendersi nuovamente pericolosa la squadra di casa che però lascia diversi spazi, spazi che all'88' il Bagno a Ripoli sfrutta a meraviglia con Amirova che salta l'uomo e incrocia perfettamente sul palo lontano mandando i titoli di coda sull'incontro.
Vittoria importante del Sesto Calcio che supera con un netto 6-1 un Novoli che aveva spaventato i padroni di casa, andando subito in vantaggio con Paoli. Reagisce subito il Sesto che macina occasioni su occasioni trovando i gol con Marinai, Miggiano e con Spilotros che permettono di andare al riposo avanti di due. Nella ripresa non cambia la musica con la squadra di mister Gibilaro che continua a creare pericoli trovando altre tre reti con Spilotros, Lori e Vannini. Calciatorepiù : migliore in campo Spilotros , autore di una bella doppietta personale.