Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 11

Bagno A Ripoli-Lanciotto Campi 1-0

RETI: Gennai
BAGNO A RIPOLI: Sderci, Rossi, Ferraro, Pantani, Parisi, Paolantoni, Castellini, Gennai, Galli, Rasulo, Amirova. A disp: Rey, Mazzoni, Barocchi, Banducci, segato, Campanile, Burroni, Banci, Labile. All.: Giovanni Giannetto.LANCIOTTO: Lazzeri, Giannini, Carovani, Mangini, Donelli, Taormina, Tinti, Mari, Duro, Marchesi, Fabiani. A disp: Michelozzi, Sturnio, Wade, Puzzonia, Targioni, Biagiotti, Bandini, Mannocci, Landini. All.: Salvatore Cavataio.
ARBITRO: Alessandro Cenni di Firenze.
RETE: Gennai.


Bella vittoria del Bagno a Ripoli che grazie alla rete di Gennai supera un buonissimo Lanciotto; nel primo tempo iniziano meglio gli ospiti che sembrano avere un'intensità differente rispetto al Bagno a Ripoli che però al 30' riesce a passare in vantaggio con Gennai, bravissimo a farsi largo centralmente e poi calciare a giro alla sinistra del portiere. Nella ripresa ci prova in tutti i modi il Lanciotto che però non riesce a riacciuffare la gara, con molta sfortuna anche in un paio di situazioni in cui la traversa ha salvato i padroni di casa.

Fiesole Calcio-San Piero A Sieve 12-1

RETI: Romoli, Portanova, Andreoni, La Monica, Martino, La Monica, Ciullini, Baldini, Lavacchini, 1' Guarducci, 1' Ignesti, 1' Guarducci, 1' Ignesti
FIESOLE: Bartolini, Di Pace, Spadaro, Martino, Romoli, Pacciani, La Monica, Baldini, Ignesti, Andreoni, Del Prete. A disp.: Palchetti, Bombacci, Ciullini, Guarducci, Portanova, Reali, Pucci, Battini. All.: Giorgio Iannaco. SAN PIERO A SIEVE: Cipriani, Capecchi, Vettori, Calvelli, Piovanelli, Malesci, Lavacchini, Materassi, Poli, Gencarelli, Tabaku. A disp.: Grossi, Bogani, Magherini, Arcangeli, Fortunato, Masini, Marchi. All.: Yuri Falleri.
ARBITRO: De Luca di Firenze.
RETI: Romoli, Andreoni, La Monica 2, Martino, Ignesti 2, Lavacchini, Baldini, Portanova, Ciullini, Guarducci 2.


Il Fiesole sfrutta la caduta del Barberino per balzare al secondo posto, a sei punti di distanza dalla capolista Bagno a Ripoli incredibilmente ancora a punteggio pieno dopo undici giornate. La squadra di Iannaco fa il suo dovere travolgendo il San Piero a Sieve, che nei primi minuti prova a battersi con coraggio ma ben presto cede il passo alla qualità degli avversari. Romoli sblocca il punteggio con uno stacco imperioso in mezzo all'area, Andreoni raddoppia con un diagonale chirurgico a seguito di un bel dribbling su assist dalla sinistra di Spadaro. Salgono poi in cattedra La Monica, che in area si gira e insacca di punta sul primo palo, e Martino, che risolve in maniera vincente una mischia sotto misura. Successivamente Del Prete recupera palla, passa in mezzo a due difensori e appoggia per Ignesti, il cui tiro a incrociare termina in rete dopo un bacino al palo. Soltanto a questo punto il San Piero riesce a trovare il gol della bandiera con Lavacchini, che salta due avversari e realizza un gol bellissimo. Prima dell'intervallo va di nuovo a segno il Fiesole per mano di Baldini, che mette dentro di potenza un pallone vagante al limite dell'area. Nella ripresa il copione resta il medesimo e bastano pochi minuti al neo-entrato Portanova per firmare il settimo gol, andando via sulla sinistra e infilando Cipriani in uscita. Importante anche l'ingresso in campo di bomber Ciullini, che fa da uomo assist per Ignesti il quale a centro area anticipa il suo marcatore e di piatto confeziona la personale doppietta. Gioia individuale che spetta anche a La Monica, lanciato in profondità da Paciani e freddissimo davanti al portiere. Dopo l'assist Ciullini trova anche il gol, girandosi con disinvoltura in area e calciando a botta sicura da pochi metri. Nel finale c'è gloria anche per il difensore goleador Guarducci, che realizza una fantastica doppietta fissando il punteggio sul definitivo 12-1. Calciatoripiù : per il Fiesole La Monica , che ha corso per tutta la partita e ha segnato una doppietta, Andreoni , fantasista capace di far sparire la palla agli avversari, Ignesti , autore di una doppietta alla prima da titolare e jolly a tutto campo, e infine Palchetti , terzo portiere che negli ultimi venti minuti è entrato compiendo due parate eccezionali. Per il San Piero a Sieve Lavacchini , sicuramente il più ispirato dei suoi.

S.banti Barberino-Virtus Rifredi 0-4

RETI: Giachi, Degl Innocenti, Romanelli, Piani
BARBERINO: Catalioto, Fiesoli, Zetti, Ara, Pettinelli, Ciolli, Zetti, Soretti, Parodi, Pinzauti, Rossi. A disp: Kostantinov, Falzone, Del Mazza, fois, Toccafondi, Seravelli. All.: Marco Cortellesi.VIRTUS RIFREDI: Signi, Girolami, Piani, Patacchini, Fabbri, Nistri, Giachi, Keita, Degl'Innocenti, Romanelli, Michienzi. A disp: Gioia, Giusti, Riboli, Andreucci, Russo, Fabiano, Giacumbi, Fani, Luciani. All.: Giacomo Tolossi.
ARBITRO: Lorenzo Mellini di Firenze.
RETI: Giachi, Degl'Inncocenti, Romanelli, Piani.


Prestazione sontuosa della Virtus Rifredi che espugna Barberino con un netto e oserei dire meritato 0-4; a portare avanti gli ospiti nella prima parte di gara è Giachi , bravissimo ad avventarsi sulla respinta corta di un cross e riversare una gran botta in porta; al 32' arriva anche il raddoppio con Degl'Innocenti che, trovato bene da Miglienzi, salta un avversario e supera il portiere con un pallonetto molto morbido; oltre al doppio svantaggio nei minuti successivi rimane in dieci il Barberino a seguito di un ingenuità di Ciolli che lascia nei guai i suoi. Nella ripresa rientra con la stessa fame la squadra ospite che al 60' trova la terza rete con Romanelli,bravo ad arrivare puntuale all'appuntamento con il cross di Miglienzi perfettamente calibrato in mezzo; continua a rendersi pericoloso il Rifredi che non si accontenta e al 93' trova anche il 4-0 con Piani che, su sviluppi di un corner, stoppa la palla col destro e la gira in rete di sinistro trovando un gol fotocopia a quello di scorsa settimana contro il CS. Calciatoripiù: Degl'Innocenti, Giachi, Piani.

Pol. Novoli-Laurenziana 2-3

RETI: Gabbrielli, Ndiaye, Muca, Aristelli, Bettini
NOVOLI: Scognamiglio, Gabrielli, Terranova, Rivera, Ashutosh, Tempesti, Denils, Nicolae, Paoli, Papini, Ndiaye. A disp: Scancarello, Paglai, Bisanti, Casati, Farahat, Huki, Iazzetta, Martini. All.: Roberto Canaponi.LAURENZIANA: Villinger, Sylla, Aristelli, Laface, Dell'Anna, Bettini, Gennarelli, Cecchi, Muca, Sughi, Ceseri. A disp: Massai, Manetti, Rossi, Toni. All.: Guido Ciatti.
ARBITRO: Shadi Omda Salama di Firenze.
RETI: Ndiaye, Gabrielli, Aristelli, Bettini, autorete Nicolae.


Bella vittoria esterna della Laurenziana che passa per 3-2 a Novoli al termine di un match molto equilibrato. A passare in vantaggio nel primo tempo è il Novoli con Ndiaye, bravo a beffare il portiere in uscita con un diagonale; nei minuti successivi pareggiano gli ospiti in seguito ad uno sfortunato autogol di Nicolae che su retropassaggio di testa coglie di sorpresa Scognamiglio. Nella ripresa torna avanti il Novoli, stavolta con Gabrielli che va in anticipo di testa su un bel cross di Denils; non cede di 1 mm però la laurenziana che pareggia di nuovo con Aristelli, ben appostato per un tap in facile facile su sviluppi di un corner. Nel finale il Novoli ha la grande occasione per vincerla con un rigore che però Ndiaye non trasforma grazie al bell'intervento di Villinger che blocca a terra; dopo l'errore anche la beffa con la Laurenziana che non si accontenta e all'ultimo secondo trova il colpo vincente con Bettini che sgancia una bomba sotto la traversa che fa esplodere i suoi.

Sesto 2010-Sales 3-2

RETI: Lascialfari, Marinai, Fasulo, Marcus, Marcus
SESTO CALCIO: Cerra, Bakiasi, Lascialfari, Forzieri, Bala, Fiore, Liccioli, Fasulo, Becattini, Accardi, Marinai. A disp: Vannini, Calia, Lori, Miggiano, Settimelli, Picchi, Spilotros, Monno. All.: Massimiliano Gibilaro.SALES: Nave, Burberi, Parigi, Fragrano, Pescatori, Tempestini, Marcus, Castellini, Bugli, Bouross, Grazzini. A disp: Fusi, Chessa, Martignon, Pecchioli, Arcangeli, Kevin, Mouhmed. All.: Luigi Marzi.
ARBITRO: Giovanni Nocentini di Firenze.
RETI: Marcus 2, Lascialfari, Marinai, Fasulo.


Seconda vittoria consecutiva dei ragazzi di Mister Gibilaro che, pur andando subito sotto, riescono a imprimere bene il loro gioco e portare a casa 3 punti molto importanti. A portare avanti le Sales è Marcus che sfrutta al meglio una ripartenza dei suoi finalizzandola con un dolcissimo pallonetto; reagisce subito il sesto che trova il pari con Lascialfari, a segno dopo un bell'affondo sulla sinistra; continua a spingere la squadra di casa che riesce anche a completare la rimonta grazie alla rete di Marinai dopo un bel triangolo con Fasulo sviluppato sul lato destro del campo. Nella ripresa reagiscono gli ospiti che trovano il 2-2 con Marcus, abile a sfruttare una traversa colta di fragrano e tramutare la respinta in gol; non ci sta però il Sesto che vuole dare continuità al successo di scorsa settimana prendendo in mano le redini del gioco trovando dopo qualche minuto il gol vittoria con Fasulo che riceve un pallone a limite dell'area e lo calcia sotto la traversa.

Virtus Firenze-Montespertoli 2-6

RETI: Carrion, Carrion, Poggiali, Parrini G., Altomonte, Tassi, Parrini E., Parrini E.
VIRTUS FIRENZE: Palagi, Latini, Nuti, Carrion, Hong, Pecori Gorini, Vasquez, Pica, Santoiemma, Roselli, Farina. A disp: Giannotti, Miftha, Chiti, Melis, Nozzoli, Bartolini, Pampaloni, Charullanqui.MONTESPERTOLI: Lorini, Bartoloni, Vanni, Cadau, Giotti, Poggiali, Parrini E, Pecci, Parrini G, Altomonte, tassi. A disp: Mancini, Sela, Migliorini, Soldi. All.: Roberto Coli.
ARBITRO: Francesco Avogaro di Firenze.
RETI: Parrini E 2, Altomonte, Tassi, Poggiali, Parrini G., Carrion 2.


Netta vittoria del Montespertoli che passa per 6-2 sul campo di una Virtus Firenze che si accende solo nel finale con la doppietta di Carrion giunta sul parziale di 0-6. Bravi gli ospiti ad indirizzare subito le sorti dell'incontro trovando 4 gol nella prima parte di gara con Parrini E 2 volte e Tassi e Altomonte; Nella ripresa a chiudere le realizzazioni di squadra ci pensano Parrini G e Poggiali rispettivamente con quinto e sesto gol.

Club Sportivo Firenze-Floriagafir Bellariva 1-2

RETI: Cevolani, Nigi, Rizzardi
CS FIRENZE: Neacsu, Mckenzie, Marciano, Zampetti, Fiorentini, Ercoli, Daka, Scarpini, Decaria, Cevolani, Caviglia. A disp: Price, Forgione, Giusti, Balba. All.: Niccolò Marinai. FLORIAGAFIR: Calabri, Vassallo, Brunori, doria, Urbani, Rizzardi Daka, Cantù, Zappone, Righi, Nigi. A disp: Barsi, fazi, Mammoli, Del Bianco, Mc Innes, Baldanzi, Cappelli. All.: Giovanni Magherini.
ARBITRO: Lorenzo Cipriani di Firenze.
RETI: Cevolani, Rizzardi, Nigi.


Vittoria esterna della Floriagafir che passa in casa del Club Sportivo grazie ad una prestazione molto attenta. Nella prima frazione di gioco regna l'equilibrio con le squadre che trovano un gol per parte con Rizzardi e Cevolani; nella ripresa dimostra più voglia di vincerla la squadra ospite che dopo diverse occasioni trova il gol partita con Nigi su ribattuta di un rigore che il portiere aveva intuito non riuscendo però a bloccarlo.