Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 1

Sales-Fiesole Calcio 3-6

RETI: Grazzini, Bugli, Bugli, Ciullini, Spadaro, Martino, Ignesti, Del Prete, Martino
SALES: Morelli, Tempestini, Burberi, Pescatori, Fragano, Chessa, Bugli, Grazzini, Marcus, Bouras, Castellini. A disp.: Martignon, Parigi, Thiam, Fusi, Hasani. All.: Luigi Marzi.FIESOLE: Bartolini, Pacciani, Romoli, Spadaro, Baldini, Andreoni, Martino, Bombacci, Bartoli, Ignesti, Ciullini. A disp.: Del Prete, Portanova, Reali, Palchetti, Colucci, Di Pace. All.: Giorgio Iannaco.
ARBITRO: Bianchi di Firenze.
RETI: Grazzini, Bugli 2; Martino 2, Del Prete, Spadaro, Ciullini, Ignesti.


Successo con punteggio tennistico per il Fiesole di Giorgio Iannaco che, dopo un primo tempo a dir poco rocambolesco non a caso terminato su un pirotecnico e momentaneo 3-3, riesce a prendere il definitivo sopravvento sui padroni di casa della Sales espugnandone il fortino e cominciando perciò come meglio non avrebbe davvero potuto tanto il nuovo anno solare quanto il girone di ritorno. In avvio di gara, ciononostante, sono in realtà i gialloblù a dare l'impressione di essere maggiormente nel vivo del gioco e, a questo proposito, gli sforzi dei ragazzi di mister Marzi vengono ricompensati con la rete da fuori di Grazzini valevole per il momentaneo vantaggio locale. Il Fiesole, tuttavia, incassato il colpo si rivela capace di sfoderare una reazione a dir poco roboante, a fronte della quale infatti gli ospiti non solo riescono a pareggiare ma, finanche, a portarsi temporaneamente sul 3-1 in proprio favore grazie alla doppietta di Martino e allo squillo di Spadaro. A onor del vero, però, i colpi di scena non sono affatto finiti poiché, al netto dell'avverso fato, la Sales ha il merito di non lasciarsi tradire dalla pressione e così, rimessasi in carreggiata con un esiziale tentativo di Bugli dal limite insaccatosi dopo aver baciato il palo, la formazione ospitante indovina addirittura il pertugio vincente per ristabilire le sorti dell'incontro dopo l'intervallo grazie alla doppietta personale del proprio centravanti, svettato coi tempi giusti sugli sviluppi di un corner. Ancora una volta, tuttavia, neppure i biancoverdi demordono e, rientrati con piglio più battagliero in campo rispetto ai propri avversari, premono con insistenza sull'acceleratore facendo valere la propria superiorità tecnica e mettendo di conseguenza definitivamente in cassaforte i tre punti in virtù della rete del neo-entrato Del Prete a cui si aggiungono infine i sigilli di Ignesti e Ciullini.

Sesto 2010-Floriagafir Bellariva 0-1

RETI: Oliverio
SESTO CALCIO: Pellegrini, Bakiasi, Bindi, Miggiano, Fiore, Bala, Liccioli, Monno, Becattini, Accardi, Marinai. A disp: Perini, Vannini, Gori, Settimelli, Fasulo, Spilotros. All.: Massimiliano Gibilaro.FLORIAGAFIR: Calabri, Mammoli, Bianchi, Brunori, Mencucci, Fazi, Daka, Righi, Zappone, Nigi, Becagli. A disp: Lavorini, Zalla, Oliverio, Cinnirella, Vassallo, Baldanzi, Doria. All.: Giovanni Magherini.
ARBITRO: Elia Bigazzi di Firenze.
RETE: Oliverio.


Vittoria di misura della Floriagafir che passa sul campo di un buonissimo Sesto Calcio che però non ha saputo sfruttare a dovere le diverse opportunità create. Nel primo tempo il match è piuttosto equilibrato con qualche occasione in più per i padroni di casa con Marinai e Becattini che però non capitalizzano; nella ripresa continua a regnare l'equilibrio spezzato però all'82' da Oliverio, bravo a trovare la via del gol regalando così alla Floriagafir un successo molto importante. Calciatoripiù: Oliverio, Becagli.

Laurenziana-Virtus Rifredi 0-5

RETI: Degl Innocenti, Patacchini, Girolami, Luciani, Hysa
LAURENZIANA: Romoli, Dell'Anna, Gennarelli, Bettini, Aristelli, Sughi, Rossi, Del Perugia, Ceseri, Toni, Manetti. A disp.: Casati, Peppolini, Sylla, Muca. All.: Massimo Ciatti.VIRTUS RIFREDI: Gioia, Piani, Giusti, Girolami, Degl'Innocenti, Nistri, Hysa, Russo, Romanelli, Patacchini, Giachi. A disp.: Signi, Giacumbi, Michienzi, Conti, Fabbri, Fabiano, Pani, Luciani, Andreucci. All.: Giacomo Tolossi.
ARBITRO: Iaconetta di Firenze.
RETI: Degl'Innocenti, Patacchini, Girolami, Luciani, Hysa.


Al termine di un confronto intenso, ove le due formazioni protagoniste non hanno mancato di fronteggiarsi a viso aperto su un terreno ai limiti della praticabilità, il Rifredi di mister Tolossi vince in maniera convincente espugnando con un pokerissimo il fortino della Laurenziana dopo aver dettato il proprio ritmo agli ottanta e più minuti disputati per, sostanzialmente, la loro intera durata dando vita, di conseguenza, a una rilevante mole di opportunità. Sin dai primi minuti i padroni di casa, per mitigare il proprio divario coi più quotati gialloblù, si servono di un blocco basso in fase difensiva impedendo, sulle prime, agevolmente agli ospiti di trovare spazi al netto di un'azione, di fatto, di rimessa che vede i biancorossi superare la metà campo solo tramite un paio di rilanci dalle retrovie. La rete del vantaggio, ad ogni modo, resta pienamente nell'aria per il Rifredi, abile infine a pervenirvi con il settimo gol consecutivo in sette partite di un Degl'Innocenti andato a referto al 7' con una bella conclusione da fuori che si insacca direttamente sotto l'incrocio. Alla mezz'ora è invece la volta di Patacchini che, nel tentativo di crossare il pallone al centro, lascia invece partire un'esiziale parabola che varca la fatidica linea bianca avversaria. Nel corso della ripresa il leit-motiv del confronto non cambia e, al di là di un prodigioso salvataggio di Romoli dagli undici metri su Romanelli in occasione di un penalty concesso per un fallo di mano di Peppolini, nella circostanza espulso, il Rifredi sigla comunque la terza rete intorno all'ora di gioco grazie al perfetto colpo di testa di Girolami in occasione di un corner di Nistri. La quarta rete è invece opera di Luciani, abile a capitalizzare perfettamente una precedente triangolazione conclusa con Michienzi, mentre infine al punto dello 0-5, a testimonianza di un forcing offensivo gialloblù tutt'altro che arrestatosi, ci pensa un Hysa abile a impossessarsi della sfera sugli sviluppi di una furibonda mischia per poi lasciar partire una vera e propria bordata che conferisce l'assetto definitivo al risultato infilandosi sotto la traversa. Calciatoripiù : Romoli , Aristelli e Rossi (Laurenziana); Nistri , Piani e Michienzi (Virtus Rifredi).

Pol. Novoli-Lanciotto Campi 0-8

RETI: Taormina, Ighodaro, Nelli, Nelli, Duro, Duro, Mangini, Ighodaro
NOVOLI: Scognamiglio, Filandro, Masotti, Conti, Rivera, Karin, Denis Mauricio, Tempesti, Gabrielli, Nocentini, Arcangeli. A disp: Ashutosh, Bisanti, Lazzetta, Martini, Oriolo, Papini, Faranna, Spini, Josef. All.: Roberto Canaponi.LANCIOTTO: Targioni, Michelozzi, Giannini, Nelli, Taormina, Mari, Duro, Puzzonia, Biagiotti, Vasa, Masi. A disp: Mangini, Donelli, Lazzeri, Sturnio, Wade, Marchesi, Ighodaro. All.: Salvatore Cavataio.
ARBITRO: Nico De Luca di Firenze.
RETI: 2 Duro, 2 Nelli, 2 Ighodaro, Mangini, Taormina.


Nettissima vittoria del Lanciotto che passa per 8-0 sul campo di un Novoli non all'altezza della situazione. Primo tempo perfetto dei ragazzi di mister Cavataio che chiudono sullo 0-5 grazie alle doppiette di Duro e Nelli e alla rete di Taormina; nella ripresa continua a rendersi pericoloso il Lanciotto trovando altre tre reti con Mangini e con la doppietta del subentrato Ighodaro che chiude definitivamente i conti.

S.banti Barberino-San Piero A Sieve 10-1

RETI: Rossi, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Parodi, Parodi, Parodi, Pettinelli, Del Mazza, Stenta, Castellani
BARBERINO: Catalioto, Ara, Toccafondi, zetti, Stenta, Falzone, Pettinelli, Boretti, Parodi, Lascialfari, Seravelli. A disp: Kostantinov, Fois, Del Mazza, Rossi. All.: Cortellesi Marco.SAN PIERO A SIEVE: Lunardi, Mengoni, Fedele, Materassi, Vettori, Malesci, Lavacchini, Castellani, Bartolonni, Magherini, Calvelli. A disp: Cipriani, Piovanelli, Capecchi, Calzolai, Masini, Fortunato, Arcangeli, Poli, Tabaku. All.: Yuri Falleri.
ARBITRO: Bouhaddou di Firenze.
RETI: Castellani, 3 Parodi, 3 Lascialfari, Pettinelli, Stenta, Del Mazza, Rossi.


Nettissima vittoria del Barberino che supera con un rocambolesco 10-1 un San Piero troppo traballante in fase difensiva; dopo una prima mezz'ora in equilibrio a sbloccare la partita è Parodi con un tiro potente; dopo 3 minuti arriva anche il raddoppio stavolta firmato Lascialfari seguito a sua volta dal 3-0 ancora con Parodi; a fine primo tempo accorcia le distanze la squadra ospite con la rete di Castellani che lascia speranza ai suoi per la ripresa; ripresa che però è completamente a senso unico con il Barberino che dilaga grazie alla doppietta di Lascialfari e i gol di Parodi, Pettinelli, Stenta, Del Mazza e Rossi che vanno a sancire il finale 10-1.

Bagno A Ripoli-Virtus Firenze 6-0

RETI: Burroni, Rasulo, Rasulo, Gennai, Castellini, Gennai
BAGNO A RIPOLI: Sderci, Rossi, Ferraro, Parisi, Banducci, Carrai, Castellini, Gennai, Galli, Rasulo, Amirova. A disp: Rey, Banci, Barocchi, Greco, Pantani, Labile, Mazzoni, Burroni, Paolantoni. All.: Giovanni Giannetto.VIRTUS FIRENZE: Palagi, Hong, Nuti, Latini, Carrion, Melis, Rocchi, Giannotti, Farina, Roselli, Santoiemma. A disp: Bartolini, Rossi, Pampaloni, Chiti, Vasquez, Pica.
ARBITRO: Giampaglia di Firenze.
RETI: Rasulo 2, Gennai 2, Castellini, Burroni.


Non c'è soluzione di continuità fra il vecchio e il nuovo anno: la capolista sa solo vincere. Netta infatti la vittoria del Bagno a Ripoli che archivia la pratica Virtus Firenze con un rotondo 6-0. Nella prima frazione di gioco parte subito forte la squadra di Mister Giannetto che con Rasulo prima e Gennai poi si porta avanti di due all'intervallo ponendo subito la partita nel giusto binario; nella ripresa continua a spingere la squadra di casa che poi dilaga con le reti di Rasulo e Gennai, che bissano quelle del primo tempo, e con Castellini e Burroni che inchiodano il risultato sul 6-0 finale.

Club Sportivo Firenze-Montespertoli 0-1

RETI: Migliorini
CS FIRENZE: Neacsu, Mckenzie, Martinez, Daka, Cogotti, Zampetti, De Caria, ercoli, Caviglia, Cevolani, Scarpini. A disp: Scatizzi, Price, Tinti, Giusti, Delvalle, Forgione. All.: Niccolò Marinai.MONTESPERTOLI: Lorini, Cadau, Vanni, Altomonte, Giotti, Poggiali, Tassi, Migliorini, Parrini, Soldi, Mancini. A disp: Sela, Bartoloni, Almir, Belli. All.: Roberto Coli.
ARBITRO: Giulio Cappuccini di Firenze.
RETE: Migliorini.


Vittoria di misura del Montespertoli che vince meritatamente in casa del Club Sportivo Firenze con un risultato che risulta forse anche stretto per la mole di occasioni create. Dopo un primo tempo terminato in equilibrio, il gol del vantaggio arriva al 50' con Migliorini che, dopo un bel cross di un compagno da sinistra, è bravo a controllare, girarsi e incrociare col destro sul palo lontano. Nei minuti successivi un'ingenuità di Parrini G. lascia il Montespertoli in 10 a causa di un'entrata da dietro piuttosto pericolosa; nonostante l'inferiorità numerica maturata non ha problemi particolari la squadra ospite che amministra la partita senza rischiare quasi niente fino al 90'.