Un match stile Premier League quello giocato alla Madonnina del grappa, fra due squadre che fanno del calcio la loro migliore dote, offrendo continui capovolgimenti di fronte e sempre pericolosi, 97 minuti veramente ad alto ritmo. Nella prima frazione di gara a partire meglio sono i padroni di casa che sembrano totalmente indiavolati, andando su ogni palla con tanta cattiveria cogliendo di sorpresa gli avversari. Le prime occasioni sono timide, capitano sui piedi di Michienzi e Hysa che però non pungono. La Floriagafir prova ad uscire dalla propria metà campo e lo fa quasi sempre con Oliveiro che con la sua qualità riesce ad aiutare i suoi abbassandosi sulla propria trequarti. Al 26' Fabbri effettua una grande cavalcata dalle retrovie, all'altezza dei 20 metri lascia andare un siluro ad incrociare ma il portiere ospite è attento e sventa la minaccia. Pochi istanti più tardi sugli sviluppi di un corner, i padroni di casa si fanno pericolosi con un colpo di testa di Degl'Innocenti che viene rimpallato, la palla arriva a Hysa che però incredibilmente non trova l'impatto con la palla a pochi passi dalla porta. Timidamente si fa vedere in avanti anche la Floriagafir con un paio di conclusioni che però non impensieriscono Signi. L'intervallo chiama e tutti vanno a bere un tè caldo. Nella ripresa la Floriagafir entra bene in campo e comincia a dire la sua in termini di gioco. L'episodio chiave della gara arriva al 67' quando Degl'Innocenti effettua qualche protesta di troppo e viene espulso, proprio prima del cambio, un minuto più tardi arriva il vantaggio ospite: da una rimessa laterale sulla sinistra, la palla arriva a Oliveiro che in un fazzoletto si gira e da 30 metri fa partire una grandissima conclusione a giro sul secondo palo, trovando il perfetto incrocio e siglando il momentaneo 0-1, settimo gol in 3 partite per il magnifico giocatore bianco-blu. Nei minuti che seguono gli ospiti possono fare ancora male ma il Rifredi in inferiorità regge botta. Mister Tolossi reimposta la squadra e mette Pani, il quale qualche minuto più tardi, al 80' per l'esattezza, trova la zampata del pareggio dopo un mischione, riportando la partita in parità. Da qui è un tentativo infinito per entrambe le squadre di trovare il gol vittoria, tanti contropiedi. All'83' viene battuto un calcio d'angolo da Nistri, la palla arriva precisa sulla testa di Russo, il quale batte a rete ma la sfera colpisce il sopra della traversa ed esce.
I padroni di casa rimangono incredibilmente due minuti più tardi in 9 con l'espulsione anche di Fabbri, autore di un colpo proibito in area avversaria. La partita è veramente a ritmi alti ma c'è tempo solo per la doppia ammonizione ad Oliveiro che esce dal campo 5' prima della fine. Dopo ben 5' di recupero il direttore di gara fischia la fine di questa meravigliosa partita e manda tutti sotto la doccia. Complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo offerto, le partite dovrebbero essere tutte come questa. Calciatoripiù: Per il Rifredi applausi per la prestazione, la squadra di Tolossi ha dato prova della propria qualità e del lavoro che in questi anni. Un piccolo rammarico per la vittoria che poteva essere ma in inferiorità numerica hanno dato l'anima. Plauso per Fabbri che sulla fascia vola letteralmente dando prova delle sue qualità. Nistri che in mezzo al campo detta i tempi ed emerge in ogni azione. Infine elogio a Bomber Pani che entra e trova il pareggio. Per la Floriagafir importante partita dal punto di vista tattico, mister Magherini ha saputo dare una bella impronta alla sua squadra. Oliveiro, vero fulcro della sua squadra, il più forte dei suoi che trova un gol da fenomeno. Cinnirella vero capitano che detta tempi e spazi. Plauso finale ai due allenatori, la loro mano c'è e si vede. Due giovani classe 94 di qualità.
Netta vittoria del Barberino che supera con il risultato di 8-1 una Virtus Rifredi troppo poco incisiva in ambe due le fasi. Nella prima parte di gara mette subito le cose in chiaro la squadra di mister Cortellezzi che grazie ai gol di Parodi, Falzone e la doppietta di Pettinelli si porta sul 4-0; nel finale di primo tempo la Virtus ha un accenno di reazione con Santoiemma che colpisce e accorcia le distanze; nella ripresa però c'è solo il Barberino che segna subito con Buffa di testa su angolo battuto da Parodi e poi con Fois; nel finale di gara c'è tempo anche per la doppietta di Falzone che trova quindi la tripletta e mette anche i sigilli finali su questa bella prestazione dei suoi.
Netta vittoria del Bagno a Ripoli che s'impone per l'ennesima volta in questa sua stagione stellare vincendo per 4-1 sul campo delle Sales, rischiando pochissimo e controllando quasi sempre il pallino del gioco. Nel primo tempo mette subito le cose nei giusti binari la squadra di mister Giannetto che con Castellini, Galli e Ferraro si porta all'intervallo avanti 3-0. Nella ripresa ci pensa Labile a mettere il quarto timbro direttamente da calcio di punizione; nel finale sussulto offensivo delle Sales che, con una bella trama, vanno in gol con Marcus.
Nettissima vittoria del Fiesole che passa con il risultato di 9-1 sul campo del Club Sportivo. Grande protagonista di giornata Ciullini che trova il poker personale nonché i primi 4 gol di giornata seguito poi da Pacciani, la doppietta di Del Prete, Bombacci e Colucci; nel mezzo c'è la rete di Fiorentini, utile però solo a fini statistici.
Netta vittoria del Sesto Calcio che supera il San Piero con un rotondo 6-1 controllando le sorti della gara per quasi tutto l'arco dei 90'. Parte fortissimo la squadra di casa che prima con Fasulo e poi con Miggiano va subito sul 2-0; reazione immediata del San Piero che accorcia le distanze con Poli, bravo a colpire di testa su una punizione; controreazione però del Sesto che si riversa in avanti e si riporta a distanza di sicurezza grazie alla doppietta di Liccioli che manda le squadre all'intervallo sul parziale di 4-1; nella ripresa controlla il risultato la squadra di casa trovando anche il 5-1 su uno sfortunato autogol di un difensore del San Piero, e nel finale anche il 6-1 grazie ad una bella iniziativa personale di Baglioni Altieri che mette il sigillo su un match ben interpretato dai suoi.
La partita si è disputata su di un campo messo a dura prova dalla pioggia intensa della prima mattina. Al fischio d'inizio il Lanciotto alza subito il baricentro, schiacciando la Laurenziana - presentatasi alla gara in formazione rimaneggiata - nella propria metà campo e, dopo pochi minuti, si porta subito sull'1-0 sugli sviluppi di una ripartenza sulla destra. Trascorrono i minuti ed il ritmo del Lanciotto cresce, gli ospiti fraseggiano con il pallone e si impongono a tutto campo, tanto da arrivare al punteggio parziale di 0-4 prima della mezz'ora di gioco. Prima dell'intervallo spazio anche per il quinto gol. Nella ripresa, nonostante le numerose sostituzioni da ambo le parti, la musica non cambia ed il Lanciotto continua a imporsi e segnare, trovando altre cinque volte la via del gol.
Nettissima vittoria del Montespertoli che passa sul campo del Novoli con il risultato di 11-0. Nella prima parte di gara a trovare il vantaggio al 18' è Parrini G. seguito poi da Parrini E. e Altomonte che sanciscono il 3-0 parziale all'intervallo; nella ripresa si perde completamente d'animo il Novoli che si espone ai sussulti offensivi del Montespertoli che ne mette a referto 8 con la tripletta di Almir, altri due gol di Parrini G., la doppietta di Cadau e infine il gol di Vanni.