Club Sportivo Firenze-Sesto 2010 1-4
RETI: Mlika, Accardi, Lascialfari, Altieri, Albano
Vittoria esterna per il Sesto Calcio che con grinta e tanta abnegazione passa per 4-1 sul campo di un CS poco pericoloso. Nella prima frazione di gioco a sbloccarla sono proprio gli ospiti con Accardi, molto bravo nell'inserirsi e bucare il portiere. Nella ripresa parte fortissimo la squadra ospite che sfrutta un atteggiamento più remissivo dei padroni di casa e va a segno prima con un tiro da fuori di Lascialfari e poi anche con Altieri che, da limite dell'area, la mette all'incrocio. Continua ad attaccare la squadra di mister Gibilaro che qualche minuto dopo sigla anche il quarto colpo con Albano che a seguito di una triangolazione con Picchi, incrocia bene la sua conclusione. Nel finale sussulto offensivo per il CS che rende meno amara la sconfitta sfruttando il gol di Drini su un bel cross dalla sinistra.
Fiesole Calcio-Virtus Rifredi 4-0
RETI: Romoli, La Monica, Ciullini, Ciullini
Anche nella classica partita trappola, dove la Virtus Rifredi non fa nulla per vincere e si difende forsennatamente chiudendo qualunque spazio, il Fiesole riesce alla fine a imporsi e prosegue la corsa fianco a fianco con il Bagno a Ripoli. Il primo tempo come detto è bloccato, perché i padroni di casa spingono ma gli ospiti sono disposti su due linee apparentemente impenetrabili. Quando poi la capolista riesce a sfondare, sulla sua strada trova uno strepitoso Signi che più volte salva la propria porta con parate superlative. Al 40' però la partita si sblocca: Spadaro s'invola sul fondo ed effettua un cross perfetto per il tap in a botta sicura di La Monica, Signi si oppone di nuovo miracolosamente ma sulla ribattuta il numero 7 di casa non sbaglia. Il gol subìto costringe la Virtus Rifredi a mollare gli ormeggi e sbilanciarsi nella ripresa, atteggiamento che viene immediatamente punito dal Fiesole. Al 5' raddoppia Ciullini che poi, dopo tre minuti, va ancora a segno ribadendo in rete il pallone dopo che un suo primo colpo di testa (su cross del solito Spadaro) aveva centrato la traversa. Sul 3-0 la partita è di fatto chiusa e, anzi, nel corso del secondo tempo c'è spazio anche per il definitivo 4-0 timbrato da Romoli, che riceve il traversone di Andreoni e si muove sul primo palo girando il pallone in rete con una splendida incornata. L'espulsione di Michienzi per un fallo di frustrazione ai danni di Bombacci fa da preludio al triplice fischio: vince dunque meritatamente il Fiesole, che da grande squadra qual è ha saputo portare pazienza e aspettare il momento giusto per sbloccare una partita che rischiava di farsi insidiosa.
Calciatoripiù : per il Fiesole
Ciullini , bomber inarrestabile, e
La Monica , autore dell'importantissimo vantaggio e artefice di tanto lavoro oscuro .
Virtus Firenze-Floriagafir Bellariva 0-7
RETI: Oliverio, Oliverio, Brunori, Becagli, Oliverio, Fazi, Nigi
Netta vittoria della Floriagafir che grazie ad una prestazione piuttosto autorevole si impone sul campo della Virtus Firenze per 7-0. Nella prima parte di gara parte subito fortissimo la squadra ospite che mette le cose subito in discesa grazie alla tripletta di Oliverio e le realizzazioni di Becagli e Brunori che permettono di andare all'intervallo sul parziale di 0-5. Nella ripresa continua l'amministrazione territoriale degli ospiti che chiudono il computo dei gol grazie a Fazi e Nigi che sanciscono lo 0-7 finale.
Calciatoripiù: Oliverio, Zappone (Floriagafir).
Montespertoli-Lanciotto Campi 1-2
RETI: Altomonte, Tinti, Mangini
Vittoria esterna del Lanciotto, che supera in trasferta al Molino del Monte il Montespertoli. Il Lanciotto passa in vantaggio all'11' con il suo centravanti Mangini, che sugli sviluppi di un corner anticipa il suo diretto avversario e di testa trafigge Lorini. I gialloverdi reagiscono subito e al 20' trovano il pareggio: bella incursione di Tassi sulla destra, palla messa al centro e Altomonte la deposita in rete. Non ci sono altre occasioni e le due squadre vanno al riposo sul risultato di 1-1. Il secondo tempo evidenzia una certa confusione generale, tra errori grossolani da ambo le parti. Per poco non ne approfitta la squadra di casa, che sfiora il vantaggio con Parrini. Ci provano anche gli ospiti, ma Lorini si fa trovare pronto. Lo stesso Lorini nulla può all'85', quando il Lanciotto trova in ripartenza il gol della vittoria con Tinti.
S.banti Barberino-Pol. Novoli 8-2
RETI: Lascialfari Catani, Ciolli, Pettinelli, Pettinelli, Pinzauti, Ara, Parodi, Lascialfari Catani, Ndiaye, Gabbrielli
Un Barberino travolgente supera per 8-2 un Novoli che, dopo un buon inizio, non è stato capace di dare continuità calando notevolmente. Partenza ottima per gli ospiti che, dopo nemmeno 5', vanno in vantaggio grazie alla punizione di Gabrielli ottimamente trasformata. Dura poco però il vantaggio del Novoli con il Barberino che reagisce di rabbia trovando prima, il pareggio con Ciolli, e poi anche il vantaggio con la doppietta di Lascialfari che manda le squadre a riposo sul parziale di 3-1. Nella ripresa torna ad offendere e creare pericoli il Novoli che accorcia le distanze grazie al tiro da fuori di Ndiaye. Torna a premere il Barberino che non ci sta e aumenta nuovamente il margine di vantaggio grazie alla doppietta di Pettinelli. Nel finale c'è spazio anche per le reti di Pinzauti, Ara e Parodi che chiudono la gara definendo anche il risultato piuttosto ampio di 8-2.
Bagno A Ripoli-Laurenziana 4-0
RETI: Galli, Castellini, Gennai, Gennai
Netta vittoria del bagno a Ripoli che supera per 4-0 una Laurenziana capace, comunque, di non sfigurare e tenere bene il campo. Nella prima frazione di gioco va subito in vantaggio la squadra di casa grazie al gol di Galli con un bel pallonetto. Nei minuti successivi arriva anche il raddoppio, stavolta con Gennai che dribbla un paio di avversari e fredda il portiere avversario con un tiro potente. Nella ripresa a siglare il 3-0 ci pensa Castellini, bravo a trovare il tempo e segnare di testa su un cross da destra. Nel finale c'è tempo e spazio anche per il quarto gol di Gennai che segna con un tiro a giro rientrando dalla fascia sinistra. Da evidenziare la prestazione molto importante di Villiger capace d'interventi veramente molto belli e dimostrativi del talento del ragazzo.
San Piero A Sieve-Sales 0-2
RETI: Grazzini, Grazzini
Un super Grazzini regala i tre punti alla Sales; i ragazzi di mister Marzi superano per 2-0 un San Piero riuscito poche volte ad incutere timore alla retroguardia ospite. I gol partita arrivano entrambi nella prima parte di gara grazie alla doppietta di un ottimo Grazzini. Nella ripresa poche occasioni da ambo le parti con gli ospiti che cercano soprattutto di gestire il vantaggio rischiando quanto meno possibile, fino al triplice fischio del direttore di gara.