Fiesole Calcio-Lanciotto Campi 2-1
RETI: Baldini, Ferrara, Mannocci
Dopo aver perso il primato in classifica nello scorso turno il Fiesole non può fare altro che vincere, sperando che il Bagno a Ripoli commetta un passo falso da qui al termine del campionato. Ci riesce di misura contro il Lanciotto Campi, in una partita molto combattuta ed equilibrata. La prima occasione è per i padroni di casa: La Monica scaglia un diagonale tagliente dalla destra, la palla colpisce il palo interno e attraversa tutto lo specchio della porta per poi spegnersi sul fondo. Gli ospiti appaiono però ben disposti e la partita vive principalmente di schermaglie a centrocampo, senza particolari emozioni da segnalare. Almeno fino al 35', quando Nelli entra in area e viene sgambettato nettamente da Guarducci; l'arbitro concede immediatamente il rigore, che però lo stesso Nelli stampa sulla traversa. Si va dunque a riposo con le reti ancora in violate, mentre nella ripresa bastano pochi minuti al Fiesole per passare in vantaggio per mano di Baldini. Al quarto d'ora arriva anche il raddoppio firmato Ferrara, che s'incarica di una punizione e la spedisce direttamente in rete alla sinistra del portiere. Intorno al 25' altro spunto eccezionale di Ferrara che sul lancio di Baldini arriva sul fondo, converge sul piede forte e con un meraviglioso tiro a giro colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Dal possibile 3-0 si passa al 2-1, visto che poco dopo Mannocci approfitta di uno svarione difensivo per siglare la rete che rimette in partita il Lanciotto. Nel finale i padroni di casa devono dunque difendersi mentre gli ospiti attaccano alla ricerca del pareggio, sfiorandolo in extremis con una conclusione che s'infrange sul palo. Sospiro di sollievo dunque per il Fiesole, che porta a casa la vittoria e risponde al Bagno a Ripoli restando un punto dietro a tre giornate dalla fine.
S.banti Barberino-Laurenziana 10-1
RETI: Rossi, Ara, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Fois, Pettinelli, Parodi, Pinzauti, Dell Anna
Netta vittoria del Barberino che supera con un rotondo 10-1 una Laurenziana decisamente poco incisiva. Nel primo tempo, la squadra di casa, mette subito le cose sul giusto binario grazie ai gol di Fois, Parodi e alla doppietta di Lascialfari; a segno anche la Laurenziana con dell'Anna che su rigore prova a tenere accesa una flebile speranza. Nella ripresa però, rientra con ancora più decisione il barberino che trova subito il quinto gol con Pettinelli; nel corso della ripresa, vanno in rete anche, Ara, Rossi, Pinzauti, e altre due reti di Lascialfari, grande protagonista di giornata con un poker personale.
Pol. Novoli-Sesto 2010 0-3
RETI: Spilotros, Bindi, Settimelli
Ottima e meritata vittoria per il Sesto Calcio che sconfigge a domicilio un Novoli che non riesce quasi mai ad impensierire i ragazzi di Gibilaro. Parte subito fortissimo la squadra ospite che, prima, trova il vantaggio con un dribbling nello stretto e un bel tiro di Settimelli, dopo, trova anche il raddoppio sull'asse FasuloSpilotros rifinita con un bel tiro da fuori. Nella ripresa non cambia il canovaccio della gara, e il Sesto riesce ad apporre anche il terzo e definitivo timbro con la rete di Bindi direttamente su punizione.
Bagno A Ripoli-Floriagafir Bellariva 3-0
RETI: Galli, Labile, Galli
Il Bagno a Ripoli riprende appieno il passo che l'ha portato in alto fin qui battendo per 3-0 una sempre temibile Floriagafir. A portare in vantaggio i padroni di casa dopo un primo tempo piuttosto equilibrato, ci pensa Labile con un colpo di testa da corner; nella ripresa rientrano meglio i padroni di casa che sfruttano un grande Galliche con la doppietta personale va a sancire il risultato finale di 3-0. Spazio poi per potenziali occasioni da rete su ambedue i fronti di gioco, che però non trovano la necessaria concretizzazione.
Virtus Firenze-San Piero A Sieve 0-4
RETI: Gencarelli, Lavacchini, Lavacchini, Magherini
Ottima vittoria esterna per il San Piero a Sieve che supera meritatamente con il risultato di 4-0 la Virtus Firenze. Nel primo tempo il gol che sblocca la gara agli ospiti arriva al 30' e lo realizza Lavacchini. Nella ripresa a bissare le marcature di pensa ancora Lavacchini che al 55' porta il parziale sul 2 a 0; al 65' arriva anche il 3-0 stavolta firmato da Magherini; il quarto ed ultimo gol arriva al 70' con Gencarelli che mette il timbro finale su questa bella vittoria per i suoi.
Club Sportivo Firenze-Virtus Rifredi 2-2
RETI: De Caria, Giusti, Pagni, Nistri
Bella partita tra il CS e Rifredi, terminata in parità grazie a un gol giunto letteralmente al foto finish. Nel primo tempo netta superiorità degli ospiti che tirano in porta svariate volte raccogliendo però solo un gol siglato da Pagni al 25'; nella ripresa rientra con molta più decisione il CS che, prima, pareggia grazie al colpo di testa di Giusti su sviluppi di un calcio di punizione, e dopo riesce anche ad andare in vantaggio con De Caria che, trovatori solo davanti al portiere, non sbaglia; non ne vuole sapere di mollare la Virtus Rifredi, che insiste con persistenza, riuscendo a trovare alla fine il pareggio al 98' con la rete di Nistri che punisce il Club Sportivo con un calcio di punizione ben calciato.
Montespertoli-Sales 1-1
RETI: Tassi, Hasani
Termina in parità la sfida fra Montespertoli e Sales, che si sono affrontate allo stadio principale di Molino del Ponte. La partita non è stata piacevole e ha offerto poche azioni degne di nota. La prima occasione ce l'ha il Montespertoli al 44', quando da posizione defilata Giorgio Parrini conclude di destro ma è bravissimo il numero uno della Sales Fusi a respingere con i piedi. Il primo tempo finisce con questa unica occasione da parte dei locali. Il secondo tempo non è diverso dal primo; il Montespertoli si porta in vantaggio al 65', quando Pecci dalla destra con un perfetto traversone trova Tassi dalla parte opposta che con un destro preciso trafigge il portiere ospite. La Sales trova il pareggio all' 85 esimo con il suo numero 33 Hasani,che sfrutta un buon traversone dalla sinistra. Dopo questo botta e risposta, la partita finisce senza ulteriori emozioni consegnando un punto a testa alle due contendenti.