Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 10

Molinense-Figline 1965 5-3

RETI: Omeri, Omeri, Omeri, Meucci, Meucci, Parisi, Hoxha, Innocenti



Gli Allievi B 2009 della Molinense superano il Figline per 5-3 al termine di una sfida bellissima ed indimenticabile: sotto per 1-3 all'intervallo, nei primi 15' della ripresa ribaltano la sfida con una memorabile tripletta del difensore Omeri per poi chiuderla con Meucci (doppietta per il centravanti). Di Parisi, Hoxha ed Innocenti P. le reti di un buon Figline che tuttavia oggi ha trovato di fronte una Molinense veramente imbattibile

Commento di : ciro

Pontassieve-Resco Reggello 0-0

In un freddo tardo pomeriggio di novembre va in scena al Sussidiario di Viale Hanoi la sfida tra Pontassieve e Resco Reggello, partita che i padroni di casa vorrebbero fare loro per continuare ad essere protagonisti nel gruppo di testa, ma il Reggello è squadra ostica. Il Pontassieve è anche molto rimaneggiato a causa di diverse assenze di rilievo. La squadra di mister Cardi prova fin da dall'inizio del match a sviluppare gioco ma non ci riesce: il Reggello tiene bene il campo e di conseguenza la squadra di casa non trovando spazi cerca spesso la palla alta. Le uniche occasioni da gol dei locali sono un colpo di testa di Santoro al quinto minuto che su un cross di Fortuna esce a lato e un tiro al 10' di Romoli che finisce alto. Il Reggello ha un'occasione alla mezz'ora con un tiro da fuori area che però è centrale e non impensierisce Bedogne'. Finisce il primo tempo sul risultato di zero a zero. La ripresa inizia con la temperatura che si fa sempre più gelida Il Pontassieve cerca di scaldare l'aria alzando i ritmi e aumentando l'intensità di manovra, ma non riesce mai a sfondare perché il Reggello è chiuso nella propria metà campo e si difende organizzato. Il secondo tempo scorre senza grosse occasioni da gol: il Pontassieve rimbalza come su un muro di gomma ogni volta che prova ad entrare nell'area di rigore avversaria. Il tempo passa, la partita non regala né occasioni né tanto meno emozioni. Siamo quasi allo scadere e l'unica vera chance del secondo tempo capita al Pontassieve, in particolare a Franchini che indirizzato verso Piccioli calcia male e spreca un'ottima palla gol. Finisce la partita a reti bianche con la squadra di mister Carrepani che ottiene un ottimo pareggio grazie a una prestazione difensiva di alto livello. Il Pontassieve invece perde punti e l'occasione per andare in testa alla classifica visto il passo falso della Sancat. Calciatoripiù: Romoli (Pontassieve), Perone (Resco Reggello).
Sales-Pelago 8-1

RETI: Scognamiglio, Spadafora, Spadafora, Antonini, Yparaguirre, Yparaguirre, Yparaguirre, Emmolo, Lachi
La Sales fa la voce grossa in casa contro il Pelago (8-1 il Finale). La formazione di mister Chini ne segna quatro per tempo, portando così a casa i tre punti. Apre le marcature al 10' Antonini, poi il raddoppio al quarto d'ora con Scognamiglio. Una manciata di minuti dopo segnano nel giro di pochi minuti Yparaguirre e Spadafora per definire il parziale di 4-0. Momento di stallo in avvio di ripresa, interrotto dalla rete di Yparaguirre all'ora di gioco. Poi Spadafora per il sesto gol, seguito da Emmolo e infine da Yparaguirre, che mette il punto esclamativo sulla propria prestazione personale. Nei minuti di recupero il gol della bandiera firmato Lachi. Termina così con la Sales che ottiene una vittoria più che convincente, mettendo in mostra un attacco in forma smagliante. Calciatoripiù : Sales nel complesso, ma un plauso speciale a Spadafora che si è rotto un dito, in bocca al lupo.
Bagno A Ripoli-Grassina 2-3

RETI: Nava, Nava, Cecchi, Corsi, Corsi
Vittoria di misura del Grassina sul campo del Bagno a Ripoli (2-3 il finale). Gli ospiti riescono a portare a casa i tre punti approfittando di una giornata sottotono degli avversari. Partono bene i locali, che passano poco prima del quarto d'ora con Nava. La risposta 10' più tardi arriva da Corsi che pareggia i conti. Prima della fine del primo tempo Cecchi ribalta il risultato segnando l'1-2. Ad inizio ripresa Nava rimette in parità il punteggio siglando la doppietta personale. La gara sembra pendere leggermente a favore degli ospiti, che infatti, all'ora di gioco, segnano, ancora una volta con Corsi, il 2-3, protetto poi fino al triplice fischio senza particolari difficoltà. Vittoria lucida e matura del Grassina, non a fronte comunque del miglior Bagno a Ripoli della stagione. Calciatoripiù: Cecchi, Caliò (Grassina).
A.g. Dicomano-Ludus 90 Valle Dell Arno 4-1

RETI: Crescioli, Lleshi, Vestri, Torrico, Autorete
Seconda vittoria stagionale per il Dicomano, che opera il sorpasso in graduatoria ai danni del Pelago. I padroni di casa centrano così la loro seconda vittoria consecutiva, contro una Ludus che scende in campo in 10 per tutta la partita, onorando con impegno una gara difficile. I marcatori del Dicomano sono Lleshi Torrico, Crescioli e Vestri.
Firenze Sud-Sancat 5-3

RETI: Al Jajah, Al Jajah, Di Stasio, Alaoui, Neri, Santini, Arbia, Turco