Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 5

Albereta San Salvi-Pontassieve 0-0

Il Pontassieve non sfonda in casa dell'Albereta. La formazione di mister Cardi si presenta all'incontro con quattro vittorie in altrettante partite, ma anche i locali stanno attraversando un buon periodo di forma. Nella prima frazione sono gli ospiti a tenere in mano il pallino del gioco, impegnando più di una volta Cilotti. La squadra di casa però difende bene e si rende pericolosa con qualche insidioso contropiede. La prima frazione termina comunque a reti bianche. Nella ripresa il Pontassieve si riversa completamente nella metà campo avversaria, ma non riesce a segnare a causa della buona guardia della difesa avversaria, oltre che a proprie imprecisioni. Si arriva così al triplice fischio sul punteggio di 0-0. Un pareggio difficilmente pronosticabile, che dà senz'altro soddisfazione all'Albereta e interrompe la serie di vittorie consecutive del Pontassieve.
Calciatoripiù: Pezzoli, Cilotti (Albereta), Ciabatti, Braccini (Pontassieve).
Sancat-Resco Reggello 1-0

RETI: Danese
Sancat che fa valere il fattore campo e supera di misura il Reggello in casa. La squadra di mister Antonelli riesce a sbloccare una gara in assoluto equilibrio solo nel secondo tempo. Sin dalle prime battute la gara è molto combattuta, con occasioni da ambo le parti e i portieri che si esibiscono in parate spettacolari. Su tutti è Tacci che va vicino al vantaggio su punizione nel primo tempo, ma la risposta di Lozzi è super. La prima frazione termina dunque 0-0. Nella ripresa il copione sembra il solito, ma all'ora di gioco Danese sblocca il risultato. Le due formazioni non riescono più a farsi male e la rete del difensore si rivela decisiva. Termina così 1-0 una gara fra due squadre della stessa caratura, decisa da un episodio nella ripresa.
Ludus 90 Valle Dell Arno-Molinense 2-3

RETI: Ibanez, Maleci, Masi, Burlacu Simon, Chelm
Molinense che sbanca il campo della Ludus al termine di un match pieno di emozioni. Entrambe le formazioni giocano a viso aperto per tutti gli 80' e ne esce una gara diventente. L'occasione per sbloccare la partita arriva dopo poco, quando al 10' gli ospiti sbagliano un rigore con Darius, che si fa ipnotizzare da Agosti. I padroni di casa reagiscono però, perché a metà primo tempo ci pensa Ibanez a sbloccare il punteggio, segnando il gol che decide la prima frazione. Nella ripresa arriva il gol del pari dopo pochissimo grazie a Maxime e una manciata di minuti dopo la formazione ospite effettua il sorpasso grazie a Darius che raccoglie una sponda di Masi e scarica in rete. 5' più tardi Darius ricambia il favore e assiste Masi che fa 1-3. La gara sembra al sicuro, ma quando manca poco alla fine Maleci accorcia le distanze su calcio di rigore. Non c'è più tempo però e la vittoria se la aggiudica la Molinense, che così facendo espugna un campo tutt'altro che semplice e porta a casa tre punti.
Calciatoripiù: Cutrera, Agosti (Ludus 90), Masi (Molinense).
Sales-Firenze Sud 4-3

RETI: Mori, Mori, Yparaguirre, Scognamiglio, Neri, Bouaabaddi, Orellana
Vince in casa la Sales contro un Firenze Sud duro a morire. Le due compagini giocano infatti una gara dai due volti, almeno a livello realizzativo. Dopo pochi minuti infatti sono i padroni di casa a mettere la freccia con Yparaguirre, prima di una doppietta su punizione dello specialista Mori. Alla mezz'ora poi Scognamiglio cala il poker per i locali. Sembra una gara a senso unico, oltre che chiusa ormai, ma nella ripresa la riscossa ospite. La formazione di mister Tanturli infatti va a segno in rapida successione con Nasro prima e Orellana poi, per accorciare definitivamente sul finale di gara con Neri, che fa 4-3. La Sales, che nel secondo tempo non aveva comunque rinunciato comunque ad attaccare, stringe i denti e riesce a rimanere sopra fino al triplice fischio. Termina così una gara strana ma comunque divertente. Mister Chini, dopo aver gioito, dovrà comunque parlare con i suoi ragazzi percapire le cause di questo calo di concentrazione.
Calciatoripiù: Casci, Popolizio (Sales)
Pelago-Figline 1965 0-4

RETI: Catalano, Parisi, Morandi, Hoxha
Quarta vittoria in cinque partite per il Figline, che supera in trasferta il Pelago con un poker. La squadra di mister Piantini vola a quota dodici punti in classifica, mangiucchiando due punti alla capolista Pontassieve. Primo tempo che si apre con un gol annullato agli ospiti per fuorigioco: segna Morandi, ma per Cianni è offside. Il risultato rimane 0-0 per poco: al 19' arriva il gol del vantaggio, con la bella palla messa in mezzo dalla fascia da Morandi e il gol da due passi di un cinico Hoxha. Passa appena un minuto e il Figline continua a spingere forte: triangolazione ancora tra Morandi e Hoxha, con il primo che riceve palla in area ma a tu per tu con il portiere calcia sul fondo. Al 33' ecco finalmente il raddoppio: è proprio Morandi a battere un incolpevole Fagorzi con un gran rasoterra a incrociare dal limite dell'area. 0-2. Tre minuti dopo è Parisi a calare il tris che chiude la partita, ribadendo in rete un pallone respinto dal portiere. 0-3 all'intervallo, partita praticamente già chiusa. Inizia la ripresa e gli ospiti vanno nuovamente in gol: calcio d'angolo, mischia in area e tocco decisivo di Catalano per lo 0-4. Al 45' si fa finalmente vedere anche il Pelago con una punizione da posizione interessante dalla destra di Torrini, che sfiora l'incrocio dei pali. Non succede più niente fino al triplice fischio e a portare a casa i tre punti sono, come da pronostico, gli ospiti. Calciatoripiù: Fagorzi, Verdile (Pelago), Hoxha, Morandi (Figline).
A.g. Dicomano-Bagno A Ripoli 1-8

RETI: Lleshi, Ciaccia L., Nava, Ciaccia M., Muzzi, Ciaccia M., Patane, Nava, Autorete
Terza roboante vittoria stagionale per il Bagno a Ripoli, che espugna il campo del Dicomano con un netto punteggio. I gialloblù sono in giornata di grazia e vengono trascinati al successo da un reparto offensivo in grande spolvero, che finalizza al meglio quanto creato dai compagni. In evidenza Mirko e Lapo Ciaccia, assieme a Nava, con Muzzi e Patanè a completare il quadro dei marcatori. La comunque meritata rete della bandiera dei padroni di casa porta invece la firma di Lleshi.