Grassina-Figline 1965 3-6
RETI: Corsi, Conti, Barani, Faellini, Morandi, Innocenti, Morandi, Morandi, Hoxha
Vittoria con risultato tennistico per il Figline, che espugna Grassina con un netto 3-6. Partita che si mette subito in discesa per gli ospiti, che nel giro di 26' si portano già sullo 0-4 grazie alla tripletta dello scatenato Morandi e a un gol, il secondo, di Faellini. Prima dell'intervallo, il Grassina accorcia le distanze con Barani, e al rientro in campo per il secondo tempo arrivano la quinta rete degli ospiti con Inncenti P. ma anche la rete di Conti per i locali, che porta il parziale sul 2-5. Il Figline torna a spingere sull'acceleratore e mette a segno il sesto gol con Hoxha, prima della rete del definitivo 3-6 realizzata dal Grassina con Corsi.
Sancat-Molinense 6-0
RETI: Shiffer, Barlotti, Santini, Turco, Turco, Boccia
La Sancat vince con punteggio più che netto in casa contro la Molinense. La squadra di mister Antonelli stenta a decollare in avvio, ma una volta sbloccata la gara riesce ad andare a segno con crescente facilità e porta così a casa i tre punti. Dopo un avvio non troppo positivo, infatti, un rigore aiuta - per così dire - i locali a sbloccare un punteggio; Boccia trasforma. Poco dopo la mezz'ora Shiffer per il raddoppio, poi Turco appena prima della fine del primo tempo. Nella ripresa Santini cala il poker dopo un quarto d'ora, poi ancora un rigore stavolta trasformato da Turco. Nel finale Barlotti segna il definitivo 6-0. Termina così con un'ottima vittoria da parte della formazione di mister Antonelli, che si prepara così al meglio per il big-match in casa del Pontassieve.
Calciatoripiù: Danese (Sancat).
Albereta San Salvi-Firenze Sud 0-2
RETI: Alaoui, Bouaabaddi
Firenze Sud che vince 0-2 a domicilio contro l'Albereta. La formazione di mister Tanturli non soffre l'inferiorità numerica per gran parte di gara e porta a casa i tre punti. A metà prima frazione infatti viene espulso Anselmo per doppia ammonizione per proteste. Gli ospiti trovano comunque il gol che sblocca la gara poco dopo la mezz'ora grazie ad una bella punizione di Alaoui. La prima frazione termina 0-1. Nella ripresa la riscossa dei locali, che alzano il baricentro e riescono a guadagnare un rigore per fallo di mano. Sul dischetto va Teluka, che però colpisce in pieno la traversa. I padroni di casa continuano ad attaccare, ma un contropiede ospite concluso da Nasro risulta letale, per il morale della formazione di mister Torrini oltre che ai fini del risultato. Il 0-2 si protrae fino al triplice fischio. Termina così con i tre punti che vanno al Firenze Sud, dopo un'ottima dimostrazione della propria caratura corale, oltre che tecnica.
Calciatoripiù: Sia, Bartucci (Albereta),
Al Jahjah, Alaoui (Firenze Sud).
A.g. Dicomano-Sales 1-3
RETI: Limaj, Cabras, Antonini, Antonini
Terza vittoria stagionale per la Sales, che non sottovaluta la trasferta in quel di Dicomano e si impone per 3-1 a domicilio. Non demeritano i locali, cui però non basta la rete di Limaj; la proiezione offensiva vincente di Cabras e la doppietta di Antonini consegnano alla formazione gialloblù un successo meritato per quanto visto nel corso degli 80' sul rettangolo di gioco.
Ludus 90 Valle Dell Arno-Bagno A Ripoli 0-6
RETI: Varfi, Muzzi, Ciaccia M., Ciaccia M., Ciaccia M., Ciaccia M.
Bagno a Ripoli che vince con un roboante 0-6 sul campo della Ludus 90. LA formazione di mister Giannelli si gode la giornata di grazia del suo attaccante principe e ne approfitta per portare a casa i tre punti. La gara si sblocca a metà frazione con il gol di Ciaccia M., che si ripete una manciata di minuti dopo su corner. Poco dopo la mezz'ora il terzo gol di Ciaccia M. con una bella girata in area, per poi concludere la sua giornata di grazia a inizio seconda frazione. Poi girandola di cambi, dopo la quale si aggiungono alla festa anche Muzzi e Varfi. Termina così 0-6 una gara mai in discussione, che porta tre punti più che meritati aò Bagno a Ripoli.
Calciatorepiù: Ciaccia M. (Bagno a Ripoli).
Pelago-Pontassieve 1-5
RETI: Grifoni, Ciabatti, Passerini, Santoro, Santoro, Santoro
Sesta vittoria in sette partite per un Pontassieve sempre più primo in classifica. La manita dei ragazzi di Cardi al Pelago vale un salto a quota diciannove punti in classifica. Si parte col botto, perché già al 4' Certosi porta in vantaggio la squadra ospite, bravo a ribadire in rete una corta respinta del portiere locale Fagorzi. Proteste del Pelago per un presunto fuorigioco, ma il direttore di gara convalida la rete. Passano sei minuti: al 10' Santoro firma il raddoppio per il Pontassieve dopo un bello scambio al limite dell'area concluso con un preciso rasoterra. Gli ospiti controllano poi la partita fino all'intervallo. Si arriva alla ripresa, che si apre con un'occasione per i padroni di casa: calcio di punizione di Verdile a pescare in area Torrini, che però non riesce a trovare la deviazione vincente. È un Pelago più arrembante quello sceso in campo nel secondo tempo, ma il Pontassieve spegne ben presto l'entusiasmo siglando il gol dello 0-3 con Santoro, bravo a risolvere una mischia con un tocco ravvicinato decisivo. Ancora ospiti al 65': Passerini si invola sulla destra e insacca con un preciso rasoterra per lo 0-4. Nel finale arrivano altre due reti. Al 78' sugli sviluppi di un calcio di punizione per il Pelago ci prova Torrini, ma il portiere salva in angolo. Sugli sviluppi del seguente calcio d'angolo battuto proprio da Torrini è Grifoni a trovare la deviazione vincente che vale il gol della bandiera per i locali. Allo scadere, però, è ancora il Pontassieve a passare: Santoro ribadisce in rete un pallone respinto corto e firma il definitivo 1-5.
Calciatoripiù: Santoro (Pontassieve).