Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 8

Sales-Albereta San Salvi 8-0

RETI: Casci, Cabras, Yparaguirre, Sicari, Yparaguirre, Francalanci, Antonini, Francalanci
La Sales supera senza difficoltà il test contro l'Albereta. La formazione di mister Chini ne segna quattro per tempo ed archivia la pratica, contro un avversario che ha comunque onorato la sua partita. Ottimo avvio della formazione di casa, che segna due gol nell'immediato inizio di gara con Francalanci. La prima frazione viene poi segnata dalle reti di Antonini e Yparaguirre, che chiudono sul parziale di 4-0. Nella ripresa il copione non cambia e dopo poco Sicari apre nuovamente le danze. Seguono i gol di Casci e Cabras, prima della seconda rete di Yparaguirre che chiude i conti. Termina così 8-0 una gara in controllo della Sales sin dall'inizio, che porta a casa così i tre punti.
Pontassieve-Sancat 0-2

RETI: Aguilera, Santini
Colpaccio della Sancat che infligge al Pontassieve la prima sconfitta casalinga della stagione e lo raggiunge in testa alla classifica. Gli ospiti partono con il piede giusto, dimostrando convinzione e intensità, mentre i padroni di casa si chiudono con atteggiamento piuttosto compassato nella loro metà campo. Una serie di calci d'angolo fanno tremare la retroguardia locale, soprattutto uno sugli sviluppi del quale il pallone attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca a deviarlo in porta. Un altro tiro della Sancat che sorvola di poco la traversa scuote il Pontassieve, finalmente capace alla mezz'ora di farsi vedere sul fronte offensivo con un tentativo appena a lato di Santoro. La vera occasione per la squadra di Cardi arriva però allo scadere, quando Ciabatti si accentra dalla sinistra e scaglia una conclusione a effetto sulla quale Lozzi si distende compiendo un grande intervento. Si va dunque a riposo sullo 0-0 ma l'equilibrio viene subito spezzato nella ripresa, quando sugli sviluppi di una rimessa laterale il pallone viene crossato a beneficio di Santini che col sinistro infila Bedognè e porta in vantaggio la Sancat. I padroni di casa tentano una reazione, ma la loro manovra è sempre sterile. Buon per gli ospiti, che peraltro poco dopo trovano il raddoppio grazie a un'imbucata verticale che permette ad Aguilera di entrare in area e depositare il pallone nell'angolino. Lo 0-2 stordisce il Pontassieve, il cui unico sussulto da qui alla fine è un destro altissimo di Passerini dal limite dell'area. Pomeriggio totalmente negativo per la squadra di Cardi che si fa raggiungere in testa alla classifica dal Figline e proprio dalla Sancat, brava a colpire nei momenti giusti nel match portando a casa una vittoria nel complesso meritata. Un trittico di capolista che, considerando anche il Bagno a Ripoli appena un punto dietro, fa presagire un finale di campionato decisamente avvincente.
Figline 1965-Resco Reggello 1-0

RETI: Hoxha
Il Figline di mister Piantini ospita in casa il Resco Reggello, in un derby sempre molto sentito per entrambe le squadre. La vittoria conquistata dai padroni di casa per 1-0 li mantiene nei primi posti della classifica. Il Figline parte subito in attacco e al 6' minuto ecco la prima incursione in area, con scambio sulla trequarti tra Faellini e Parisi, che supera il difensore, entra in area e passa la palla a Hoxha che calcia di prima, ma il difensore respinge sulla linea di porta. Al 12' minuto calcio d'angolo per il Figline, scambio veloce tra Marchi e Innocenti P. che crossa in area e trova Parisi: quest'ultimo indisturbato colpisce di testa ma troppo debole e il portiere respinge, poi un difensore spazza via. Il Reggello è molto sulla difensiva e non riesce a creare occasioni di rilievo. Al 28' minuto punizione dalla trequarti di Innocenti P. che colpisce la barriera e prende una traiettoria insidiosa che passa a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. Finisce il primo tempo senza altre occasioni di rilievo per entrambe le squadre. Inizio del secondo tempo con i padroni di casa in attacco e al 50' minuto arriva il vantaggio del Figline dopo un batti e ribatti dal limite dell'area con palla che dopo un contrasto si alza e arriva in area a Hoxa, che controlla e tira dall'area piccola con un destro imprendibile per il portiere. Al 52' minuto il Reggello si fa pericoloso con una punizione dal limite dell'area di Perone, la palla supera la barriera e trova il portiere Ferrucci pronto a respingere a lato. Al 76' minuto pericoloso il Figline con palla intercettata da Dorcu al limite dell'area, da passaggio sbagliato della difesa del Reggello: cross in area e Hoxha che colpisce di testa anticipando il portiere, ma palla che passa di poco sopra la traversa. Partita che diventa più combattuta specialmente a centrocampo ma che non porta per entrambe le squadre altre occasioni di rilievo. Finisce con il punteggio di 1-0 per il Figline che porta a casa tre punti importanti per rimanere nei primi posti della classifica. Calciatoripiù: Hoxha (Figline), Terzani (Resco Reggello).
Molinense-Grassina 1-2

RETI: Chelm, Ceccherini, Cecchi
Il Grassina espugna l'Ezio Vitali di Molino del Piano al termine di una sfida divertente, equilibrata e sostanzialmente corretta. I rossoverdi ospiti tornano alla vittoria che mancava dalla prima giornata di campionato mentre i gialloblù locali, provvisoriamente guidati dal direttore sportivo Cerotti, vedono ancora una volta sfuggire il primo successo casalingo della stagione. La sfida inizia con la classica fase di studio e il primo squillo si registra al 10', quando Ion si rende autore di una grande discesa in fascia per poi servire Falciani, smarcato sul secondo palo: ottimo controllo ma conclusione debole e facile preda di Guidi. Al 13' e al 28' calci piazzati da posizioni interessanti per il Grassina: sul primo tentativo di Barani la risposta di Ciampi è abbastanza comoda mentre sul secondo tentativo, a firma Conti, l'estremo difensore gialloblù si supera deviando in angolo la conclusione indirizzata all'incrocio. Al 39' grande azione in solitaria di Meucci, che salta due avversari in fascia e si lancia verso la porta di Guidi ma viene fermato da un fallo disperato al limite dell'area per il quale i ragazzi di Cerotti chiedono un cartellino rosso che tuttavia non arriva. Sul conseguente piazzato la conclusione di Omeri è alta. Nella ripresa, dopo quattro minuti, viene spezzato l'equilibrio della sfida: Ceccherini viene lanciato in contropiede, riesce a incunearsi tra Senegaglia e Hasanaj, aggira l'uscita di Ciampi e insacca in diagonale nonostante l'intervento disperato di Tiberio. Inizia la girandola dei cambi e al 52' il Grassina ha una grande occasione per il raddoppio: sempre Ceccherini sgasa in fascia e serve un cioccolatino a Cecchi sul secondo palo, conclusione a botta sicura ma salvataggio miracoloso di Omeri sulla linea di porta. Il Grassina è più lucido e al 66' raddoppia: Cecchi risolve da corta distanza un'azione confusa in area Molinense. Cerotti cambia assetto alla propria formazione e i ragazzi si gettano in avanti con orgoglio trovando la rete che dimezza lo svantaggio con Chelm: gran tiro da fuori che colpisce la traversa per poi rimbalzare sulla riga, il direttore di gara giudica entrato il pallone e assegna la rete nonostante le veementi proteste del Grassina. La Molinense tenta il tutto per tutto ma le speranze di agguantare il pareggio si spengono su una grande mischia in area che, dopo un lungo batti e ribatti, viene disinnescata da un difensore rossoverde. Festeggia quindi il Grassina, che opera il sorpasso in classifica. Calciatorepiù: Ceccherini (Grassina).
Firenze Sud-Ludus 90 Valle Dell Arno 6-0

RETI: Al Jajah, Alaoui, Alaoui, Mani, Bouaabaddi, Vadim
Firenze Sud che vince con punteggio tennistico in casa contro la Ludus 90. La squadra di mister Tanturli segna tre gol per tempo, archiviando così senza problemi la pratica. Il gol che sblocca la gara arriva al 10' con Al Jah Jah, poi il raddoppio una manciata di minuti più tardi con Vadim. Nel finale di prima frazione i locali calano il tris grazie al gol di Nasro. Nella ripresa il copione non cambia con la doppietta di Alaoui che porta il punteggio sul 5-0, prima del definitivo 6-0 di Mani nel finale. Termina così una gara mai in bilico, con il Firenze Sud che si dimostra formazione brillante in fase offensiva e solida in quella difensiva.
Calciatoripiù: Carubia (Firenze Sud).
Bagno A Ripoli-Pelago 11-1

RETI: Di Modugno, Nava, Varfi, Nava, Peruzzi, Ferrini, Nava, Ferraro, Pasqual, 1' Ciaccia M., 1' Ciaccia M.
Bagno a Ripoli che vince ampiamente in casa contro il Pelago. La formazionedi mister Giannelli riesce ad avere in mano le redini della gara per tutta la sua durata, andando a segno ripetutamente con facilità. In avvio Ciaccia M., tre gol di Nava oltre ai gol di Ferrini e Di Modugno fanno finire la prima frazione su un già ampio vantaggio per i locali. Nella ripresa il copione non cambia, con Varfi che apre le danze, poi Peruzzi, Pasqual, Ferraro e ancora Ciaccia M. portano a undici il tabellino dei padroni di casa. Nel finale il gol della bandiera ospite. Termina così 11-1 una gara mai in bilico, con il Bagno a Ripoli che riesce a mandare a rete tanti giocatori grazie ad un bel gioco corale.
Calciatoripiù: Bagno a Ripoli nel complesso.