Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 9

Albereta San Salvi-A.g. Dicomano 1-3

RETI: Barducci, Nocentini, Rovere, Rovere
Ottima prova del Dicomano che vince sul campo dell'Albereta. Gli ospiti riescono a ribaltare l'iniziale vantaggio e portare a casa i tre punti contro n avversario temibile. Pronti via e dopo una manciata di minuti arriva il vantaggio locale con Barducci che sblocca la gara. Il gol segnato nell'immediato carica la formazione di mister Torrini che continua a spingere, ma con il passare dei minuti il ritmo si affievolisce. Ne approfittano gli ospiti che poco dopo la mezz'ora pareggiano con Rovere e nei minuti di recupero effettuano il sorpasso con Nocentini. Nella ripresa i padroni di casa, beffati sul finale, provano a riversarsi in avanti, senza tuttavia creare grandi occasioni. Nel finale la squadra locale tenta un vero e proprio assalto, subendo però un fatale contropiede concluso da Rovere che vale l'1-3. Termina così una gara vinta sulla tattica e sull'interpretazione dei momenti della gara da parte del Dicomano.
Calciatoripiù: Barducci, Pezzoli (Albereta), Rovere (Dicomano).
Grassina-Pontassieve 1-1

RETI: Cecchi, Ciabatti
Il Grassina trova un altro scatto d'orgoglio e conferma i segnali di crescita, fermando il Pontassieve sull'uno a uno, al termine di una gara molto bella, giocata da entrambe le contendenti a viso aperto; gli ospiti cercavano di archiviare le ultime due prestazioni un po' sottotono, ma devono rimandare il loro intento.A sbloccare il match sono però proprio gli ospiti, al 35', grazie al beffardo tiro-cross di Ciabatti che trae in inganno l'estremo difensore avversario. Il Grassina colpisce e trova il pari al 15' del secondo tempo, grazie a Cecchi. Di nuovo affiancate, le due squadre si sfidano per i tre punti e il finale è rovente; a pochi minuti dalla fine si registrano le espulsioni di Conti del Grassina e dell'autore del gol Ciabatti; poi allontanato dal campo anche il numero 4 del Pontassieve per un intervento scomposto sul portiere. All'ultimo minuto occasione gigante per il Grassina che spreca da ottima posizione; all'86' il triplice fischio certifica l'uno a uno.
Pelago-Firenze Sud 5-5

RETI: Ramaj, Verdile, Maggi, Menchi, Menchi, Alaoui, Bouaabaddi, Bouaabaddi, Portaccio, Pacini
Partita molto emozionante a Pelago, dove i padroni di casa impattano sul 5-5 contro il Firenze Sud. Al 4' contropiede ospite con Portaccio che davanti a Bulletti non sbaglia e firma lo 0-1. Al 12' Bouaabaddi riceve dalla destra e segna con un piattone al volo il gol dello 0-2. Al 18', palla profonda di Torrini per Ramaj, che su un'indecisione del portiere segna il gol dell'1-2 che riapre la partita. Al 21' ancora Bouaabaddi decisivo nell'approfittare di un errore difensivo del Pelago per segnare l'1-3. Al 25' calcio d'angolo per i locali battuto da Salvadori, gran tiro di Verdile che piazza la palla all'incrocio per il 2-3. Si chiude così una fase concitatissima del match, ma non è finita perché al 35' una punizione di Salvadori impegna severamente Lefter, che devia in angolo. Sul corner successivo è Maggi a segnare di testa il gol del clamoroso pareggio. Allo scadere del primo tempo, poi, il Firenze Sud passa nuovamente in vantaggio con il tiro di Pacini che, deviato da un difensore, inganna il portiere locale Bulletti. 3-4 alla fine della prima frazione di gioco. Inizia la ripresa e al 47' Menchi ruba palla alla difesa avversaria e insacca con un preciso rasoterra sul palo lontano. 4-4. I ritmi calano, ma la partita non è ancora finita perché al 61' il Pelago per poco non ribalta il risultato: contropiede di Ramaj, che arriva davanti al portiere ma il suo tiro sfiora il palo. Al 64' Villani da fuori area con un gran tiro prende la traversa. Altra occasione non concretizzata dal Pelago, che poi al 73' va vicino al gol con il solito Ramaj che batte il portiere, ma un difensore ospite salva sulla linea. È un ottimo momento di forma per i locali, che al 75' trovano finalmente il gol del 5-4 con Menchi, che approfitta di un errore della difesa ospite. Sembra fatta per i locali, ma al 78' il Firenze Sud pareggia i conti grazie al calcio di punizione realizzato da Alaoui: esecuzione magistrale, traiettoria spettacolare, palla nel sette. Finisce 5-5. Calciatoripiù: Menchi, Ramaj (Pelago), Alaoui, Bouaabaddi (Firenze Sud).
Ludus 90 Valle Dell Arno-Sales 0-3

RETI: Mori, Mori, Sicari
Sales che vince a domiciio sul campo della Ludus 90. La formazione di mister Chini risolve la pratica sparando tutte le cartucce a inizio seconda frazione. Il primo tempo è equilibrato, seppur le due squadre interpretino la gara in maniera diversa con i locali che cercao di farsi valere più sul piano fisico, mentre gli ospiti provano a gestire i ritmi della gara con la palla fra i piedi. In ogni caso, le due compagini si annullano e il primo tempo termina a reti bianche. Grande inizio di ripresa della Sales, che in 10' segna tre gol. Doppietta di Mori di testa su due calci piazzati, poi Sicari per lo 0-3 al termine di un'azione manovrata di squadra. Nel resto della ripresa gestisce senza problemi la formazione di mister Chini, che crea altre occasioni non sfruttate e fa buona guardia dietro. Termina così 0-3 una gara strana, aperta nel primo tempo e ben indirizzata nella ripresa. Ciò che conta è che i tre punti vanno alla Sales, brava a non abbattersi alle prime difficoltà.
Calciatoripiù: Falossi, Matter (Ludus 90), Spadafora , al rientro dal lungo infortunio (Sales).
Resco Reggello-Molinense 0-5

RETI: Masi, Omeri, Piccini, Ferraro, Autorete
Colpo clamoroso della Molinense, che supera in trasferta la Resco Reggello con un netto punteggio. I padroni di casa partono all'attacco e dopo nemmeno un minuto hanno un'occasione per passare in vantaggio con Pasquini: il numero 8 reggellese entra in area dalla fascia destra, lascia partire un bel diagonale ma Ciampi riesce ad intervenire deviando la palla con i piedi. I primi quindici minuti scorrono via in equilibrio, ma al 17' la Molinense riesce a segnare con Masi che calcia quasi indisturbato da centro area un rigore in movimento piazzando la palla alla destra di Hotaj. Il Reggello prova a reagire, si procura una punizione dalla trequarti ma Trentanove calcia alto sopra la traversa. Al 23' i padroni di casa capitolano per la seconda volta, in questo caso a causa di un autogol dello stesso portiere. L'azione è molto confusa, la porta è sguarnita con Hotaj a terra, Tinti nel tentativo di spazzare via la palla calcia proprio addosso al suo portiere che si stava rialzando, davvero sfortunata la difesa in questa occasione. La Resco accusa il colpo, non riesce a reagire e rischia ancora di subire gol, quasi vorrebbe che il primo tempo finesse subito. Al 36' Omeri si incarica di calciare una punizione dalla trequarti, la parabola non è velocissima, ma allo stesso tempo alta, chirurgica, fende l'aria la palla diretta proprio sotto l'incrocio alla destra di Hotaj: quest'ultimo riesce a toccare ma non a impedire che il pallone si insacchi. La prima frazione di gioco si chiude con gli ospiti in vantaggio per 0-3. A inizio ripresa, il tecnico reggellese Carrepani cerca di rinforzare il centrocampo e l'attacco ed inserisce subito Assouini e Fabbri, ma la musica non cambia. Le speranze di recuperare il risultato da parte dei padroni di casa vengono però subito congelate da uno splendido tiro dalla distanza di Ferraro che si insacca sotto l'angolino destro. Il Reggello d'orgoglio cerca di reagire e prende una traversa con Trentanove, ma la squadra è squilibrata in avanti e al 63' si fa sorprendere in contropiede dalla velocità di Piccini che riesce ad avere la meglio sui due difensori centrali e a battere Hotaj per la quinta volta. A questo punto la Resco cerca almeno il gol della bandiera, ma Pasquini prende due pali e Trentanove una traversa. In quest'ultime occasioni i reggellesi sono stati sfortunati, ma sicuramente il risultato parla chiaro: gli ospiti hanno nettamente meritato, oltre che sul piano delle occasioni anche su quello del gioco: troppi errori individuali e di squadra da parte della Resco.
Sancat-Bagno A Ripoli 2-1

RETI: Santini, Aguilera, Ciaccia M.
Sancat che supera di misura in casa il Bagno a Ripoli. La formazione di mister Antonelli ottiene la vittoria all'ultimo respiro al termine di una gara certo non facile. Il gol che sblocca la gara arriva al quarto d'ora, con la zampata di Ciaccia M. che porta avanti gli ospiti. I padroni di casa non accennano ad una reazione, ma alla mezz'ora guadagnano un calcio di rigore con Aguilera. Sul dischetto va Turco che però si fa ipnotizzare da Badalassi, che poi eroicamente para anche la ribattuta. Nella ripresa i padroni di casa effettuano qualche cambio e rientrano meglio. Al quarto d'ora infatti arriva il pari con Santini in mischia. Con il passare dei minuti la Sancat alza il baricentro attaccando con sempre più insistenza, riuscendo infine ad una manciata di minuti dal termine ad insaccare il 2-1 grazie ad Aguilera che insacca una palla sporca. Termina così con la vittoria sofferta della Sancat, che ottiene i tre punti di reazione e cattiveria agonistica.
Calciatoripiù: Boccia, Danese (Sancat), Ciaccia M. (Bagno a Ripoli).