Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 1

Audace Legnaia-Ponte A Elsa 2-2

RETI: Budini Gattai, Martini, Perone, Salvadori
AUDACE LEGNAIA: Gheri, Silvani, Aversa, Benassai, Addeo, Martini, Vivoli, Pileggi, Faga, Foschi, Budini Gattai. A disp.: Prosperini, Verniani, Fejzullahi, Bacconi, Guariglia, Banci, Della Rovere, Krotosz, Irinei. All.: Selmi. PONTE A ELSA: Brotini, Adorni, Lelli, Ancillotti, Pititto, Mazzini, Fedi, Salvadori, Dia, Perone, Mancini. A disp.: Bertelli, Cambi, Martini, Meucci, Faccini, Del Duca, Ceccherelli. All.: Capitani.
RETI: Budini Gattai, Martini, Salvadori, Perone.


Prima giornata di campionato ed esordio in casa per l'Audace Legnaia contro il Ponte a Elsa. L'ultimo precedente parla di un sonoro 5-2 rifilato lo scorso anno dai gialloblu ai biancorossi, ma ogni partita ha la sua storia e stavolta è stato proprio così. Il pallino del gioco è per gran parte a favore dell'Audace ma le ripartenze degli ospiti sono state più volte pericolose. In avvio è Budini Gattai a prendere le misure calciando in porta in due occasioni ma debolmente. Al 9', in occasione di un'altra ripartenza ospite, il numero 10 Perone calcia senza impensierire Gheri ed un minuto dopo colpisce una clamorosa traversa da ottima posizione. Al 12' gli ospiti approfittano del buon momento e passano in vantaggio con Salvadori che sfrutta una dormita difensiva e batte Gheri da pochi passi. L'Audace torna subito ad impostare il gioco ed al 17' un bel lancio di Vivoli trova Budini G. in posizione regolare, il centravanti stavolta non sbaglia davanti al portiere per l'1-1 gialloblu. Un minuto più tardi Foschi di testa manda a lato di poco su bel cross da destra di Martini. Lo stesso Martini trova al 23' Budini G. in area, bel controllo di Dia e destro di poco a lato. Al 31' Foschi va vicino all'eurogol: effettua un sombrero sull'avversario e conclude di destro alto ancora di poco. In avvio di ripresa l'Audace raddoppia:cross da sinistra sporcato da un difensore e Martini a tu per tu con il portiere non sbaglia, è 2-1. La partita sembra nelle mani del Legnaia che gestisce sempre il gioco rischiando poco, ma ad un minuto dal 35' ecco il colpo di scena. Benassai in contrasto con il numero 9 avversario lanciato a rete, devia il pallone che sembra destinato al calcio d'angolo, Gheri per evitare il corner si tuffa e agguanta il pallone con le mani, arriva il fischio dell'arbitro che valuta il tocco come retropassaggio. Molti dubbi e tante proteste con il giallo inevitabile per il portiere di casa. Proprio sugli sviluppi della punizione il pallone finisce sul destro delizioso di Perone che trova l'incrocio dei pali ed il 2-2 insperato degli ospiti. Finale all'arrembaggio per l'Audace che però non riesce a pungere per un risultato finale che le lascia parecchio amaro in bocca. Calciatoripiù: per l'Audace Budini G. e Benassai; per il Ponte a Elsa Salvadori e Perone.

Club Sportivo Firenze-Montespertoli 0-11

RETI: Fioravanti, Fioravanti, Soldi, Pucci, Ingenito, Bolognesi, Olivieri, Diaw, Diaw, 1' Diaw, 1' Diaw
CS FIRENZE: Baglioni, Khalid, Ranieri, Montesano, Da Silva, Munaò, Mirenda, Martini, Favaccio, Rullani, Farina. A disp.: Cappelli, Cacciatore, Guidotti. All.: Vincenzo Montanaro.MONTESPERTOLI: Cinali, Calabri, Ingenito, Fioravanti, Diuf, Santini, Trentacosti, Vignozzi, Diaw, Pucci, Bolognesi. A disp.: Aliaj, Bandini, Fanfani, Olivieri, Pagliaccio, Soldi. All.: Fabrizio Sabatini.
ARBITRO: Francesco Diodati di Firenze
RETI: Pucci, Diaw 4, Fioravanti 2, Ingenito, Soldi, Olivieri, Bolognesi


Vittoria più che netta all'esordio per il Montespertoli, che supera con diverse reti di scarto il CS Firenze a domicilio. Padroni di casa che arrivavano però alla gara con tante indisponibilità e tanti ragazzi di un anno più giovani in rosa, che hanno pagato un po' la differenza d'età. Questo nulla toglie alla grande prova degli ospiti, che chiudono la gara già nel primo tempo: rete in apertura per Pucci, seguita dalla doppietta di Diaw, a cui si aggiungono le reti di Bolognesi e Ingenito. La ripresa riparte sulla falsariga del primo tempo, con il CS Firenze che con volontà e coraggio prova comunque a giocarsela, anche se il Montespertoli rimane in gestione della gara. Arrivano nella ripresa le reti di Soldi e Fioravanti, doppietta per lui, prima che Olivieri e altre due reti di Diaw sanciscano lo 0-11 finale. Calciatoripiù: Diaw, Fioravanti (Monterspertoli).

Piaggione Villanova-Florence S.c. 9-1

RETI: Messinese, Messinese, Messinese, Messinese, Messinese, Messinese, Messinese, Sorouri, Brogelli, Fazi
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Monteleone, Barducci, Paxia, Sorouri, Pulidori, Martolini, Martino, Messinese, Costantino, Brogelli. A disp.: Albano, Cintelli, Gazzarrini. All.: Giovanni Rossetti.FLORENCE: Mannini, Grandis, Mancini, Sabatini, Amadori, Mendez, Lapini, Bacci, Lagrotta, Fazi, Rao. A disp.: Benvenuti, Biagiotti, Teri. All.: Marco Ferraiuolo.
ARBITRO: Enea Furiesi di Empoli
RETI: Messinese 7, Brogelli, Sorouri, Fazi


Larga vittoria all'esordio per il Piaggione Villanova, che fra le mura amiche supera meritatamente la Florence, in una gara però a due facce. Prima frazione che era stata infatti abbastanza equilibrata, con la Florence capace di portarsi in vantaggio dopo pochi minuti, grazie ad una bella imbucata centrale di Rao, che trova Fazi: l'attaccante ospite si presenta davanti a Masoni e con un bel tocco sotto lo supera per l'1 a 0. La gara è combattuta e al 15' arriva il pareggio del Piaggione, con Messinese che risolve una mischia da angolo insaccando sottomisura. Al trentesimo i locali effettuano il sorpasso, con Martolini che lancia Messinese alle spalle della difesa avversaria, tiro piazzato di fronte a Mannini e 2 a 1. La ripresa si apre con un'altra rete di uno scatenato Messinese, che taglia le gambe alla Florence: gli ospiti escono dalla partita, non riuscendo più a riorganizzarsi. Ne approfitta il Piaggione, e in particolare Messinese, che realizza altre quattro reti nel secondo tempo, sette totali, per una prestazione da incorniciare. Arrivano poi anche le reti di Sorouri e Brogelli a completare la festa dei padroni di casa. Calciatoripiù: Messinese, Brogelli, Sorouri (Piaggione Villanova).

Signa-Castelfiorentino United 6-1

RETI: Hou, Rossi, Mangozza, Mangozza, Lombardi, Lombardi, Fontanelli
SIGNA: Biagiotti, Silipo, Vettori, Hou, Vaggelli, Ferrini, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini G., Merella. A disp.: Lombardi Dario, Poggianti, Santi, Sassetti, Fossi, Ballerini L., Iocca. All.: Fabio Cillo. CASTELFIORENTINO U.: Cini, Burchi, Siragusa, Scartoni, Frontera, Bracali, El Bachra, Reali, Fontanelli, Hamedani, El Moussaoui. A disp.: Bracali, Reale, Cianetti, Bosso, Bacci, Qira, Bazzani. All.: Renzo Niccolini.
ARBITRO: Rifici di Firenze.
RETI: Lombardi Duccio 2, Mangozza 2, Rossi, Hu, Fontanelli.


Parte con una larga vittoria il cammino del Signa, che fra le mura amiche del Puskas supera con un punteggio tennistico il Castelfiorentino. Avvio divertente dell'incontro che regala quattro reti nei primi 10 minuti: già al 3' Duccio Lombardi, su imbucata di Ferrini, firma il vantaggio. Vettori e Silipo poco dopo sfiorano il raddoppio da fuori area non inquadrando la porta. Gli ospiti hanno difficoltà a costruire gioco data l'aggressività dei canarini, ma trovano all'8' il pareggio con Fontanelli che sfrutta un'indecisione in disimpegno di Biagiotti. Il Signa non si scompone e tra il 10' e l'11' si porta sul 3-1 prima con Mangozza, che realizza a tu per tu col portiere avversario, e poi con Rossi, che dai venticinque metri lascia partire un gran tiro sotto l'incrocio. Il doppio vantaggio dà sicurezza ai locali che fanno valere un maggior tasso tecnico individuale, a dispetto di un'organizzazione di gioco ancora da migliorare; i ragazzi di Niccolini invece si fanno apprezzare per caparbietà e impegno, e così si arriva all'intervallo senza altre emozioni. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia: il Signa cerca di arrotondare il punteggio e il Castelfiorentino prova invano a limitare il passivo. Dopo una girandola di sostituzioni che vede coinvolte entrambe le squadre, Mangozza al 55' e Duccio Lombardi Duccio al 60' realizzano la personale doppietta, mentre al 70' Hu trova il gol del definitivo 6-1. Calciatorepiù : Hu (Signa).

Isolotto-Sancat 5-0

RETI: Vaglica, Vaglica, Camprincoli, Camprincoli, Sozio
ISOLOTTO: Aterini Guido, Santi, Capasso, Ibra, Delfino, Gabbrielli, Sozio, Vaglica, Ugolini, Memis, Camprincoli. A disp.: Martino, Aterini Giacomo, Calistri, Pastore, Sassoli Samuel, Sassoli Mattia, Egiziano, Milani, Sala. All.: Giancarlo Ciofi.SANCAT: Roati, Silvestri, Girma, Crocchini, Baroni, Manconi, Bichi, Benedetti, Massascusa, Ferone, Navarrete. A disp.: Bargellini, Cecchi, Francolini, Ottone, Giannoni. All.: Simone Rogai.
ARBITRO: Bianchi di Firenze.
RETI: 8', 65' Vaglica, 33', 49' Camprincoli, 58' Sozio.


Bellissima giornata di sole a incorniciare questa prima giornata di campionato. Di fronte, Isolotto e Sancat. Parte meglio la squadra di casa, che cerca di schiacciare con il pressing la Sancat nella propria area di rigore, senza però creare occasioni. All'8', ecco che la partita ha una svolta: palla per Ugolini che aggancia bene in area, dribbla due giocatori ma al momento del tiro subisce fallo da un avversario e l'arbitro non ha dubbi, assegnando un calcio di rigore ai padroni di casa. Sul dischetto va Vaglica che non sbaglia: palla da una parte, portiere dall'altra. Rigore perfetto e locali in vantaggio. La Sancat inizia a cercare la rete con insistenza, rendendosi pericolosa su calcio di punizione. Ma è di nuovo la formazione di casa a trovare la via del gol: lancio di quaranta metri di Memis per Ugolini, che di prima serve Camprincoli che si smarca bene e mette in rete il 2-0. Finisce qui il primo tempo. Nella ripresa, ancora un ottimo Isolotto si rende prima pericoloso con Memis, il cui tiro si stampa sull'incrocio dei pali, e poi cala il tris con Camprincoli. A questo punto la Sancat tira i remi in barca e l'Isolotto segna anche il 4-0 con Sozio sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 58'. Ancora Isolotto nel finale: prima con una bella giocata di Memis che dopo aver saltato difensore e portiere calcia in porta ma la palla viene spazzata sulla linea; poi al 65' con Vaglica che realizza un gran gol da fuori area. Finisce 5-0, festa per l'Isolotto che inizia la stagione con il piede giusto. Calciatoripiù: Ugolini Vaglica, Memis (Isolotto), Benedetti, Ferone (Sancat).

Casellina-San Giusto Le Bagnese 5-1

RETI: Pettinelli, Scarpulla, Scarpulla, Cardini, Secchi, Mirto
CASELLINA: Ceccherini, Rufi D., Bargagni, Iacono, Pellegrino, Ganugi, Tocchini, Pettinelli, Cardini, Papi, Scarpulla. A disp.: Bacci, Kaja, Marin, Genovese, Rufi G., Zudetich, Pronesti, Bercigli, Secchi. All.: Claudio Latini.SAN GIUSTO L.B.: Felici, Riggillo, Alfani, Sodi, Gici, Bonchi, De Marco, Mirto, Dodi, Padure. A disp.: Gintotage, Caruso, Cellai, Masini, Mehmetaj, Pandolfo, Passeri. All.: Andrea Del Lungo.
ARBITRO: Labardi di Firenze.
RETI: 1' Pettinelli, 10', 30' Scarpulla, 12' Mirto, 54' Cardini, 67' Secchi.


Vittoria schiacciante del Casellina, che nella gara d'esordio stagionale supera per 5-1 il San Giusto Le Bagnese: tre punti meritatissimi per i ragazzi di mister Latini, come indicato dal risultato e come del resto visto in campo. Partita subito in discesa per i padroni di casa: neanche il tempo di battere il calcio d'inizio, trenta secondi ed ecco il vantaggio. Lancio in profondità per Pettinelli, che salta un uomo e lascia partire un destro che trafigge l'incolpevole Felici. Al 4' ancora locali in proiezione offensiva, calcio d'angolo sulla sinistra, batte Scarpulla per l'accorrente Papi, palla che torna a Scarpulla che lascia partire un tiro cross che si stampa sul palo: si salva il San Giusto. Appena un minuto dopo, azione centrale di Zudetich che calcia di potenza sul secondo palo alla sinistra di Felici, che in tuffo smanaccia in angolo. Al 10' una punizione spiovente in area calciata da Zudetich trova impreparata la difesa ospite, si inserisce Scarpulla che con il pallonetto batte il portiere per il 2-0. Passano due minuti e il San Giusto prova a reagire, costruendo l'unica azione del primo tempo: si scatena la punta Mirto che si accentra dalla sinistra e calcia una bella rasoiata con il pallone che supera il portiere, tocca il palo ed entra in rete. Un gol bellissimo che vale il 2-1. Il momento di stallo finisce al 30': incursione sulla destra di Tocchini, palla filtrante lungolinea per Cardini che sterza e serve in area Scarpulla che ancora una volta di sinistro insacca, sotto la traversa. Un minuto dopo, lancio sulla destra per Cardini, tiro a incrociare dall'altezza del vertice alto dell'area, palo pieno. Al 34' Pettinelli recupera palla a centrocampo, slalom in mezzo a due giocatori, filtrante per Cardini che a tu per tu con Felici viene stoppato proprio dal portiere ospite. Si conclude così il primo tempo. Nella ripresa, dopo una prima occasione non concretizzata da Zudetich, ecco al 46' un errore difensivo del San Giusto che consente a Cardini di recuperare palla: gran tiro in porta ma Felici si supera e para miracolosamente. Due minuti dopo, azione per vie centrali di Pellegrino in uscita dalla difesa, uno due con Pettinelli, ma l'azione si conclude con un nulla di fatto. Al 54' un'incursione dello scatenato Pettinelli vede il giocatore servire dopo una serpentina Cardini al limite dell'area, tiro di quest'ultimo ed errore di Felici che non trattiene la palla che carambola in porta. Sfortunato l'estremo difensore ospite. Al 62' incursione sulla destra di Bercigli, cross per Secchi ma Felici si riscatta. Al 64' il San Giusto sfiora il gol con Mirto: una palla centrale trova impreparata la difesa del Casellina, l'attaccante ospite si trova a tu per tu con Ceccherini e cerca di piazzarla, ma il portiere con il piede sinistro devia in angolo. Al 67' Pettinelli recupera palla centralmente e manda con un filtrante Secchi che grazie a un errore di un difensore e del portiere ospiti si ritrova da solo davanti alla porta e mette in rete per il definitivo 5-1. Supremazia totale del Casellina, San Giusto molto fisico ma poco ispirato. Vittoria strameritata per i padroni di casa.

Ponzano-Malmantile 4-0

RETI: Cipriani, Sogli Degl Innocenti, Masala, Masala
PONZANO: Orlando, Rotunno, Palumbo, Baroni, Parri, Shelya, Barontini, Sogli, Cipriani, Masala, Marescalchi. All.: Maurizio Cipriani.MALMANTILE: Sabii, Borselli, Zucco, Lari, Racovelli, Allushi, Danna, Parretti, Crisci, Grossi, Di Gregorio. A disp.: Canu, Ballerini, Bernardi, Gori, Hotaj, Massetti, Schirò, Di Pinto. All.: Mario Conticini.
ARBITRO: Bouchiab Badydy di Empoli
RETI: Cipriani, Masala 2, Sogli


Larga vittoria per il Ponzano, all'esordio casalingo contro il Malmantile. Ospiti che soffrono molto nel primo tempo, pur giocando con coraggio. La gara, infatti, viene indirizzata già nel primo tempo, terminato per 3 a 0. La partita si sblocca dopo circa dieci minuti del primo tempo grazie ad un bel gol dal limite da parte di Cipriani, abile a sfruttare un passaggio illuminante di Masala. Poco dopo lo stesso Masala trova il raddoppio, sfruttando un cross di Parri, andando ad anticipare il portiere in uscita. Il terzo gol arriva ancora per mano di Masala, bravo a saltare l'ultimo difensore su lancio preciso di Cipriani ed anticipare il portiere in uscita. Il primo tempo si chiude così sul 3-0. Nella ripresa il Malmantile prova a giocare con più coraggio e riesce a costruire i presupposti per riaprire la gara. In particolare, con Canu, che viene prima fermato da Orlando in uscita, poi da ottima posizione manda alto. Altra ottima chance è la punizione di Allushi, sulla quale Orlando si supera e mette in angolo, togliendo la palla da sotto la traversa. Il Ponzano, nonostante conceda qualcosa, rimane però in gestione tutto sommato, e nel finale di gara trova anche il quarto gol, con Sogli che raccoglie un bel lancio di Kovaci e batte l'estremo difensore avversario. Calciatoripiù: Cipriani, Barontini, Sogli, Masala (Ponzano).

Avane-Sancascianese 2-2

RETI: Piccini, Rossi, Bartoli, Forconi
AVANE: Ammannati, Mariniello, Tonveronachi, Chiarugi, Turrisi, Del Vicario, Bolognesi, Sacchetta, Rossi. A disp.: Sosa, Biancalani, Lucarelli, Fortini, Gialone, Saghroune, Piccini, Travia. All.: Roberto Del Tito.SANCASCIANESE B: Barabaschi, Pisilli, Armas, Angelini, Lentini, Elmisky, Forzieri, Folloni, Marinai, Bartoli, Forconi. A disp.: Balestracci, Teixeira Oliveira. All.: Leandro Petrozza.
ARBITRO: Lombardo di Empoli.
RETI: 42' Bartoli, 57' Piccini, 66' Forconi, 71' rig. Rossi.


Bel pareggio per 2-2 nella gara d'esordio stagionale per Avane e Sancascianese B. Quattro reti complessive e tante belle azioni prodotte da ambedue le formazioni, che non si sono risparmiate sul piano dell'impegno e del gioco. Il primo tempo si apre con una prima occasione per l'Avane su calcio di punizione di Turrisi dalla trequarti sinistra: palla alta di poco. Supremazia territoriale e di gioco dell'Avane che però non riesce a sfondare. Al 16' Rossi prova da fuori area. A lato di poco. Il gioco prosegue su questa falsa riga, con l'inerzia a favore dei locali, ma il risultato non si sblocca e si va all'intervallo a reti ancora inviolate. Inizia il secondo tempo e l'iniziativa sembra essere ancora dell'Avane, ma al 42' a passare è la Sancascianese con Bartoli che insacca un tiro rasoterra dal limite dell'area. Reazione rabbiosa della squadra di casa, che al quarto d'ora si mette in mostra con una bella azione manovrata sulla destra: Lucarelli imposta per Piccini che mette in mezzo per Rossi, tiro che finisce a lato. Tre minuti dopo ci pensa Sacchetta a impensierire la difesa ospite, ma è impreciso. Il giusto pareggio arriva al 57', quando Gialone calcia in diagonale chiamando alla super parata il portiere ospite, sulla ribattuta palla rimessa in area e Piccini trova il pari di testa. Continua la pressione dell'Avane ma al 66' la Sancascianese trova il nuovo vantaggio con Forconi, bravissimo a mettere in rete con un gran tiro da fuori area. L'Avane non molla e nonostante l'inferiorità numerica negli ultimi cinque minuti riesce a conquistare nell'ultima azione della partita un calcio di rigore per fallo di mano. Rossi dal dischetto non sbaglia. Finisce così 2-2 una partita molto combattuta. Ai punti, più Avane che Sancascianese, in virtù della mole di occasioni create, ma agli ospiti va il merito di essere stati molto più cinici: una qualità che nel calcio è fondamentale. Calciatoripiù: Turrisi, Rossi (Avane), Bartoli, Forconi (Sancascianese).