Bella vittoria per il Ponte a Elsa, che ritrova finalmente i tre punti riuscendo a superare la Florence. Ospiti che invece non riescono a trovare la seconda vittoria in campionato, ma escono comunque a testa alta da questo confronto. Gara combattuta nel complesso, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Gol del Ponte a Elsa in apertura con Pititto, e Florence che trova il pari con Sabatini. Per il ponte a Elsa arrivano poi altre due reti a cavallo fra primo e secondo tempo, grazie alle marcature di Scaramozzino e Ancillotti. Florence che riesce ad accorciare con La Grotta. Nonostante qualche brivido, alla fine è il Ponte a Elsa a spuntarla.
Termina con un frizzante due a due il match fra Montespertoli e San Giusto: a Baccaiano, le due squadre danno vita a una gara giocata a viso aperto, cercando di superarsi reciprocamente fino alla fine. Si parte con il botto: sfruttando prima una disattenzione difensiva avversaria e poi con un tiro dalla media distanza, Mirto e Becagli realizzano nei primi 10' due gol per gli ospiti, inframezzati dal momentaneo pari di Cinali, che supera Felici con un gran Mancini. Dopo 3' dall'uno a due, Pucci chiama a una gran parata in angolo Felici; i locali premono e vanno vicini al pari con Calabri, sempre sugli sviluppi di un corner. Il pari arriva comunque al 35', grazie al rigore trasformato dallo specialista Pucci. Nel secondo tempo la gara si mantiene combattuta e intensa; la chance migliore per portare via l'intera posta ce l'hanno probabilmente i padroni di casa, ma ancora una volta Felici nega la gioia del gol agli avanti gialloverdi.
Bella partita fra Sancascianese e Casellina, non valevole in termini di classifica, ma comunque utile ad entrambe: la Sancascianese per misurarsi con una delle favorite per la vittoria e il Casellina per dare spazio a tutti e dare continuità ai risultati. Tenendo al contempo un orecchio decisamente teso verso via Pio Fedi, dove va in scena il big-match fra Isolotto e Signa che riguarda da vicino i biancorossi. Gara dunque combattuta con il Casellina che fa la partita e crea certamente di più, ma con la Sancascianese che si difende bene e riesce a creare anche qualche apprensione alla difesa ospite. Gara che comunque il Casellina, alla fine, riesce a portare dalla sua parte, grazie alla rete del vantaggio firmata da Kaja, nel corso del primo tempo, e grazie poi al secondo gol di Rufi G. nella ripresa, che mette a distanza di sicurezza il Casellina. Calciatoripiù: Rufi G., Kaja (Casellina).
Bella vittoria per il Ponzano, che supera il Piaggione Villanova al termine di una gara comunque combattuta, nonostante il risultato finale. Il primo tempo, infatti, era stato abbastanza equilibrato, con il Piaggione che si era anche portato in vantaggio grazie ad un bel gol in acrobazia di Del Duca. Ponzano che pareggia subito grazie alla rete di Masala, e nel finale di primo tempo trova anche il vantaggio con Sogli. Piaggione che però aveva avuto due buon chance potenziali con Brogelli e che, in generale, non aveva assolutamente sfigurato. Nella ripresa però la gara passa totalmente in mano al Ponzano, mentre gli ospiti escono dalla gara. Scatenati Masala e Sogli, che con una doppietta a testa chiudono di prepotenza la partita, regalando altri tre punti alla propria squadra. Calciatoripiù: Masala, Sogli (Ponzano).
Vittoria agevole per l'Avane ai danni del Club Sportivo, al termine di una gara in cui gli ospiti hanno imposto il proprio gioco, non lasciando spazio a distrazioni. Come si intuisce dal risultato, la gara non lascia spazio a troppi commenti, l'Avane attacca e costruisce occasioni fin dai primi minuti, andando a trovare il vantaggio con Rossi. Ancora Rossi e Sacchetta fanno tre a zero, per mettere il risultato in cassaforte. Nella ripresa in rete anche Lupi e Gialone, che firmano il 5 a 0 finale. I ragazzi di mister Del Tito si avvicinano così al meglio allo scontro diretto con l'Isolotto della prossima giornata. Calciatorepiù: Rossi , per la doppietta (Avane).
Il Signa risponde al Casellina e, a distanza di due settimane, ne replica il successo sul difficile campo dell'Isolotto. La squadra di Cillo sfrutta così al meglio l'impegno dei rivali contro la Sancascianese fuori classifica, portandosi da sola al primo posto con tre punti di vantaggio in attesa di disputare a sua volta la gara amichevole con i gialloverdi. Venendo alla cronaca, dopo una fase iniziale di studio sono i padroni di casa a passare in vantaggio all'11': Ugolini calcia a botta sicura e colpisce il palo, ma la palla rimbalza sulla schiena del portiere Cortigiani e carambola in rete per il più sfortunato degli autogol. Il Signa non si scompone e al 15' trova subito il pareggio con Giulio Ballerini, che raccoglie una corta respinta di Martino e firma l'1-1. Gli ospiti prendono coraggio e continuano ad attaccare, fino ad effettuare il sorpasso al 25': protagonista Rossi, il quale da fuori area disegna un pallonetto meraviglioso che finisce in fondo al sacco dopo un bacino alla traversa. Termina così un avvincente primo tempo, e la ripresa non è da meno con tanti duelli a centrocampo e una grande intensità. L'equilibrio si ristabilisce anche nel punteggio al 46', quando l'Isolotto fa spiovere una punizione da centrocampo in area dove Memis trova la zampata del 2-2. Entrambe le squadre a questo punto vorrebbero vincere, ma a riuscirci è il Signa che al 55' torna in vantaggio con un tap in sotto misura di Merella dopo una prima risposta di Martino. Stavolta il risultato resta invariato fino al triplice fischio dell'arbitro, nonostante i tentativi dei locali di riacciuffarlo nuovamente. Il Signa conquista dunque una vittoria importantissima, che gli vale momentaneamente il primato solitario in classifica. Calciatoripiù : Memis e Ugolini (Isolotto). Merella e Lombardi (Signa.).
Bella vittoria per la Sancat, la seconda di fila, ai danni del Malmantile. Gara che i locali hanno ben interpretato all'inizio, mantenendo il pallino del gioco e creando diverse occasioni da rete. Dopo un paio di tentativi falliti, è Girma a sbloccare la gara in favore della Sancat. Segue poi un quarto d'ora, nella seconda metà del primo tempo, in cui la Sancat appare distratta e il Malmantile mette la testa fuori. Ma allo scadere, su un gran lancio di Silvestri, Girma controlla al limite dell'area e con il collo sinistro spedisce la palla sotto la traversa, realizzando un gran gol. Nella ripresa la Sancat amministra, trovando quasi subito il tre a zero con Sala. Nel finale di gara arriva l'ultima rete dei locali, ancora con Girma, che si porta a casa il pallone. Calciatorepiù: Girma (Sancat).
Continua il periodo buio dell'Audace Legnaia che, pur esprimendo un gioco propositivo e coraggioso, paga la poca freddezza e lucidità nei metri finali; dall'altra parte un Castelfiorentino solido e cinico in fase offensiva, trascinato dagli ottimi Fontanelli e Cianetti. Proprio quest'ultimo sblocca subito il match al 3' sfruttando l'ormai consueto svarione difensivo dei padroni di casa, che soprattutto in avvio di partita sembrano approcciare con scarsa concentrazione, lasciando andare così il numero 9 a tu per tu con Gheri per il vantaggio ospite. All'8' arriva anche il raddoppio, stavolta Cianetti realizza una vera perla, da posizione defilata sui 16 metri, ha il tempo per sistemarsi il pallone per poi lasciare partire un delizioso tiro a giro che va ad insaccarsi all'incrocio dei pali. L'Audace prova a riprendersi dal micidiale uno-due con un calcio di punizione di Pileggi che trova però ben piazzato Cini che blocca in due tempi. Al 20' ottimo recupero di Foschi sulla trequarti, tracciante per Budini a sua volta bravo a servire l'accorrente Faga che insacca da pochi passi per l'1-2 che riapre il match. L'Audace infatti sembra aver carburato mettendo pressione agli avversari e così un minuto più tardi ancora Budini spizza di testa per il bell'inserimento centrale di Faga, ottimo Cini bravo a respingere la conclusione ravvicinata. Al 32' ancora un bel recupero a metà campo di Pileggi che imbuca splendidamente per Budini, il numero 9 batte in velocità Scartoni ma davanti al portiere calcia debolmente e Cini devia in angolo. Si va al riposo con i padroni di casa che danno la netta impressione di poter agguantare il pari. In avvio di ripresa ci prova per primo Cianetti ma calcia debolmente e Gheri riesce a bloccare. Al 9' errore del portiere di casa che, sul retropassaggio di Fejzullahi, rinvia debolmente e sistema un pallone invitante al limite dell'area da dove Fontanelli non può sbagliare a porta sguarnita, è il 3-1 ospite che taglia le gambe al Legnaia. Al 13' si segnala una bellissima trama sulla trequarti tra Foschi e Pileggi, quest'ultimo dal limite calcia a lato. Un minuto dopo calcio piazzato ancora di Pileggi che trova Martini ben posizionato in area, il suo colpo di testa è ancora fuori misura. Al 20' il subentrato Qira ha un'ottima chance ma la sua conclusione trova Gheri pronto alla respinta. Al 23' arriva il ko definitivo ancora con Fontanelli che lanciato sempre in verticale non sbaglia davanti al portiere. L'ultimo quarto d'ora è ben gestito dai ragazzi di Bartalucci che portano così a casa 3 punti preziosi, terza sconfitta consecutiva invece per l'Audace cui tocca rimboccarsi le maniche per ritrovare risultati e morale, compito rimesso nelle mani di mister Selmi che scontava il turno di squalifica rimediato nello scorso weekend. Calciatoripiù : Audace L.: Faga, Pileggi . Castelfiorentino: Cianetti, Fontanelli.