Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 15

Avane-Signa 0-5

RETI: Mangozza, Lombardi, Lombardi, Rossi, Lombardi
AVANE: Ammannati, Fortini, Tonveronachi, Gialone, Turrisi, Del Vicario, Lucarelli, Lupi, Piccini, Sacchetta, Rossi. A disp.: Sosa, Biancalani, Bolognesi, Bianconi. All.: Roberto Del Tito.SIGNA: Cortigiani, Vaggelli, Vettori, Hou, Silipo, Ferrini, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini, Capasso. A disp.: Lombardi Dario, Vennari, Sassetti, Poggianti, Santi, Biagiotti, Merella, Padure, Guida. All.: Fabio Cillo.
ARBITRO: Castello di Empoli.
RETI: Lombardi Duccio 3, Mangozza, Rossi.


Il Signa travolge in trasferta l'Avane con un netto 0-5, dimostrando superiorità tecnica e tattica in una partita caratterizzata da un ritmo intenso e da occasioni clamorose da entrambe le parti. Nonostante le numerose assenze, l'Avane scende in campo con grinta, ma si trova ben presto in difficoltà contro la solidità e la concretezza degli avversari. La gara si apre con una fase di studio, ma al 7' il Signa mette subito alla prova Ammannati, che con un doppio intervento spettacolare salva la porta dai tentativi di Mangozza. È solo un'illusione, perché al 12' proprio Mangozza trova il vantaggio per il Signa con un'azione personale sulla sinistra. Tuttavia, il gol lascia strascichi polemici: l'Avane protesta per un fallo su Turrisi non sanzionato dall'arbitro. Tre minuti più tardi, il Signa sfiora il raddoppio con Capasso, che colpisce la traversa da distanza ravvicinata. L'Avane cerca di riorganizzarsi ma la reazione non basta: al 18', Duccio Lombardi si invola in contropiede e raddoppia, mostrando grande freddezza sotto porta. L'Avane prova a rendersi pericoloso con un tiro di Lucarelli che finisce a lato di poco. Il Signa riprende a spingere e al 30' arriva il terzo gol, ancora con Lombardi, che calcia un diagonale dalla sinistra. Ammannati, fino a quel momento protagonista, non riesce a trattenere il pallone. Il portiere locale si riscatta poco dopo con un intervento prodigioso su Vaggelli, evitando un passivo ancora più pesante nel primo tempo, che si chiude con un'altra traversa per il Signa, questa volta direttamente su calcio d'angolo di Vettori. Nella ripresa, l'Avane parte aggressivo, ma viene subito punito in contropiede al 37': Duccio Lombardi sigla la tripletta personale con un tocco preciso che vale lo 0-4. Nonostante il risultato, l'Avane non si arrende e sfiora il gol al 45' con una punizione insidiosa di Lupi, ma il portiere avversario si supera con un intervento decisivo. Al 47', il Signa chiude definitivamente la partita con Rossi, che controlla un lancio lungo e batte Ammannati con un pallonetto perfetto. L'Avane ci prova fino alla fine e al 66' Lupi si rende ancora pericoloso, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. La partita si conclude con un risultato netto che premia la qualità del Signa e lascia all'Avane la consapevolezza di dover lavorare ancora per competere ai massimi livelli.

Florence S.c.-Casellina 1-4

RETI: Burgio, Secchi, Papi, Marin, Kaja
FLORENCE : Roschi , Alija , Mandy, Mancini, Zapata, Sabatini, Mazzoli, Biagioni , Burgio Mocali, La Grotta. A disp.: Mannini , Grandis Lapini, Teri, Rao, Mendez, Bacci. All.: Alessio Sabatini. CASELLINA: Bacci , Bargagni, Bercigli, Kaja, Marin, Papi, Pellegrino, Pettinelli, Rufi D., Scarpulla, Zudetich.
A disp.: Ceccherini, Pronesti, Rufi G., Secchi, Spinelli, Tocchini.All. : Claudio Latini.
ARBITRO: Saod di Firenze.
RETI: Burgio, Papi, Kaja, Marin, Secchi.


Giornata di sole al Comunale Bianchi, dove si svolge l'ultima partita del girone di andata tra l'imbattuto Casellina e la Florence. La partita, fin dai primi momenti, non sembra particolarmente brillante e propone molte imprecisioni da parte di ambedue le compagini .È la Florence che al 12', su calcio d'angolo battuto da La Grotta, trova il vantaggio con un 'incornata vincente di Burgio che non lascia scampo al portiere avversario, il quale si riscatta poi con due interventi decisivi dopo solo qualche minuto. Alla metà del primo tempo il Casellina trova il pareggio grazie ad un tiro di Papi che si insacca all'incrocio dei pali; la Florence arretra troppo il baricentro della sua manovra lasciando agli avversari il pieno possesso del centrocampo , portandoli così a doppiare il loro vantaggio con Kaja e Marin. Il copione della partita , anche nella ripresa non cambia; I biancorossi sono protagonisti e assestano il colpo del k.o. al 15' grazie a Secchi, che approfitta di una disattenzione difensiva degli avversaria. Gli allenatori cambiano le carte in tavola, inserendo in campo risorse fresche ed è la Florence ad avere un paio di occasioni per accorciare le distanze. In una partita non del tutto esaltante si registra buona prestazione anche del retroguardia in Total black aiutati dal nuovo acquisto Zapata e da un Roschi particolarmente pronto e reattivo. Gara corretta e ben diretta. Calciatoripiù: Roschi (Florence); Papi (Casellina).

Montespertoli-Audace Legnaia 3-0

RETI: Vignozzi, Capaccioli, Capaccioli
MONTESPERTOLI: Fioravanti, Ingenito, Alderighi, Santini, Diouf, Amoruso, Soldi, Vignozzi, Diaw, Trentacosti, Capaccioli. A disp.: Aliaj, Bandini, Calabri, Cinali, Fanfani, Pagliaccio, Pieraccioli, Pucci. All.: Fabrizio Sabatini.
AUDACE LEGNAIA: Gheri, Cei, Esposito, Benassai, Vivoli, Aversa, Pileggi, Budini Gattai, Foschi, Silvani, Cingari. A disp.: Prosperini, Irinei, Torrini, Bacconi, Della Rovere, Fejzullahui, Banci. All.: Antonio Selmi.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Vignozzi, Capaccioli 2.


Al termine di un confronto molto ben giocato da parte dei ragazzi di mister Sabatini, abili a tenerne in mano le redini per amplissimi sprazzi rischiando davvero poco, il Montespertoli inizia nel migliore dei modi il proprio 2025 rifilando un netto 3-0 interno ai pari età dell'Audace Legnaia. Sin dal fischio iniziale, a questo proposito, i gialloverdi dettano il proprio ritmo alla contesa approdando così all'intervallo avanti di misura grazie a Vignozzi, il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera rimasta vagante dopo una punizione di Soldi stampatasi sulla traversa per poi correggerla di testa oltre la fatidica linea bianca audacina. Gli ospiti accusano il colpo e, in avvio di ripresa, nel giro di pochi minuti sono costretti a capitolare anche per la seconda volta quando Capaccioli, una volta procuratosi un prezioso calcio di rigore, lo trasforma esizialmente qualche attimo dopo per il momentaneo bis locale. A quanto pare non ancora sazio, il medesimo Capaccioli mette più tardi in cassaforte il successo dei propri colori siglando la propria doppietta al termine di un'ottima azione personale. Da segnalare, infine, un autentico colpo di reni sfoderato da parte dell'estremo difensore gialloblù che, opponendosi strepitosamente sulla conclusione ravvicinata di Diaw, impedisce nelle ultime battute di gara al passivo di assumere contorni ancor più pesanti nei confronti dei gialloblù.

San Giusto Le Bagnese-Ponzano 2-3

RETI: De Marco, Dodi, Baroni, Cipriani, Sogli Degl Innocenti
SAN GIUSTO LB:Guerrini, Martinucci, Alfani, De Marco, Gici, Gintotage, Becagli, Masini, Pandolfo, Dodi, Sodi. A disp. : Mehmetaj, Cellai, Nencioni. All. : Del Lungo Andrea. PONZANO:Gini, Rotunno, Baroni, Dainelli, Pace, Parri, Barontini, Cipriani, Sogli, Bini, Masala. A disp. : Ruggeri, Kovaci, Di Massa, Clerici. All. : Maurizio Cipriani.
ARBITRO: Kulish di Firenze.
RETI: De Marco, Baroni, Dodi, Cipriani, Sogli.


Una partita emozionante e molto combattuta quella andata in scena tra San Giusto e Ponzano, che ha visto gli ospiti prevalere con un 3-2 finale, in una sfida ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte. Il match si apre subito con un'azione pericolosa del San Giusto, che al 5' trova il vantaggio grazie a una punizione ben battuta da De Marco. Il tiro, preciso e potente, non lascia scampo al portiere avversario, portando i padroni di casa in vantaggio. Tuttavia, il Ponzano non ci sta e risponde prontamente. Dopo pochi minuti, un'azione confusa in difesa per il San Giusto permette a Baroni di approfittare di un calcio d'angolo respinto malamente e pareggiare, con il punteggio che si fissa sull'1-1. Il San Giusto, però, non si lascia scoraggiare e riprende il comando del gioco al 15'. Dodi, protagonista della partita, si procura un'opportunità d'oro recuperando palla sul fondo, si accentra e con un tiro preciso segna il gol del 2-1, riportando i suoi in vantaggio. La partita continua a regalare emozioni, e al 23' arriva il nuovo pareggio del Ponzano. Un cross perfetto dalla destra trova una spizzata di testa che libera Cipriani, che sfrutta l'inserimento per segnare il 2-2, mettendo in difficoltà la difesa di casa. Nel secondo tempo, il Ponzano parte subito forte. Al 55', un altro cross dalla destra di Masala, che supera un paio di avversari, arriva perfetto per Sogli. L'attaccante, completamente solo in area, non sbaglia e segna il gol del 2-3, regalando il vantaggio agli ospiti. Nel finale, entrambe le squadre cercano di cambiare il destino del match. Il San Giusto, in particolare, prova a riequilibrare la partita con un tiro potente di Dodi dalla distanza, ma il portiere del Ponzano compie una parata strepitosa, salvando il risultato.

Sancascianese-Ponte A Elsa 7-0

RETI: Folloni, Forconi, Forconi, Forconi, El Misky, El Misky, Forconi


Sancat-Club Sportivo Firenze 13-0

RETI: Frilli, Massascusa, Ferone, Ferone, Girma, Girma, Bichi, 1' Baroni, 1' Sala, 1' Silvestri, 1' Baroni, 1' Sala, 1' Silvestri


Castelfiorentino United-Piaggione Villanova 5-0

RETI: Cianetti, Cianetti, Fontanelli, Fontanelli, Cianetti
CASTELFIORENTINO: Cini, Elmassoui, Siragusa, Reali, Frontera, Scartoni, El Bachra, Hamedani, Cianetti, Fontanelli, Reale. A disp. : Bracali D. , Boutaybi, Burchi, Pannocchi, Qira, Bracali L. , Bosso. All. : Riccardo Bartalucci. PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Sourouri, Monteleone, Palmieri, Paxia, Orlando, Cintelli, Martino, Gazzarrini, Messinese, Brogelli. A disp. : Albano, Costantino,Del Duca. All. : Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Macchione di Empoli
RETI: Cianetti 3, Fontanelli 2


Una vittoria schiacciante per il Castelfiorentino sul Piaggione, nonostante alcuni segnali positivi siano arrivati anche dagli ospiti. Il Piaggione, pur partendo con una buona intenzione, non è riuscito a contenere le offensive degli avversari. Dopo un buon avvio degli ospiti, il Castelfiorentino ha sbloccato la partita al 20' con un rilancio preciso che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. Il traversone dalla destra è stato impeccabile e ha trovato il suo destinatario per il gol del vantaggio. Un'azione ben orchestrata che ha dimostrato la determinazione della squadra di casa. Nonostante i tentativi di reazione, il Piaggione ha faticato a entrare in partita. Verso la fine del primo tempo, il Castelfiorentino ha raddoppiato con un colpo di testa su calcio d'angolo, andando a riposo sul 2-0. Il gol arrivato in questo frangente ha decisamente complicato ulteriormente la situazione per la squadra ospite. Nel secondo tempo, il Piaggione non è riuscito a riorganizzarsi e il Castelfiorentino ha continuato a comandare il gioco. Al ventesimo minuto, una nuova azione ben costruita ha portato al terzo gol, segnato con freddezza. La partita sembrava ormai indirizzata, ma i padroni di casa non si sono fermati. Nel finale, altri due gol hanno fissato il punteggio sul 5-0, con il Piaggione incapace di reagire. Poche le occasioni per gli ospiti, che hanno provato a rendersi pericolosi soprattutto con Messinese, il quale ha cercato di accorciare le distanze con due tiri che sono però finiti sopra la traversa, senza impensierire troppo il portiere avversario. Calciatoripiù: Cianetti, Fontanelli (Castelfiorentino).

Malmantile-Isolotto 0-5

RETI: Capasso, Egiziano, Egiziano, Ibra, Ibra
MALMANTILE: Sabi, Zucco, Parretti, Lari, Racovelli, Hotaj, Gori, Schirò, Canu, Di Gregorio, Massetti. A disp.: Bonececelli, Allushi, Ballerini, Borselli, Crisci, Danna, Di Pinto, Grassi.ISOLOTTO: Martino, Aterini Gi. , Sala, Ghiribelli, Calistri, Egiziano, Capasso, Sozio, Maionchi, Milani, Camprincoli. A disp.: AteriniGu. , Santi, Nasca, Ibra, Vaglica, Carletti. All.: Giancarlo Ciofi.
ARBITRO: Manuel Gebreyesus Drar di Empoli.
RETI: Capasso, Egiziano 2, Ibra 2.


L'Isolotto ha confermato la sua forza con una vittoria per 5-0 sul Malmantile in una gara mai in discussione. Questo successo consolida il loro inseguimento di Casellina e Signa, che restano le due squadre da tenere d'occhio in cima alla classifica. Una prestazione impeccabile per la squadra di casa, che ha dominato dal primo all'ultimo minuto. Il match si è praticamente chiuso già nel primo tempo, quando l'Isolotto ha messo a segno tre gol. A sbloccare il punteggio ci ha pensato Capasso, seguito dalla doppietta di Egiziano, che ha messo in evidenza tutta la sua classe e determinazione, portando il risultato sul 3-0 prima dell'intervallo. Nella ripresa, mister dell'Isolotto ha dato spazio a diversi giocatori dalla panchina, ma il dominio della squadra non è mai venuto meno. Tra i subentrati, spicca la prestazione di Ibra, che ha siglato una doppietta, chiudendo definitivamente la partita con il punteggio di 5-0. Calciatoripiù: Egiziano, Ibra (Isolotto).