Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 3

Malmantile-Piaggione Villanova 6-0

RETI: Cano, Cano, Lari, Lari, Lari, Lari
MALMANTILE: Sabi, Zucco, Parretti, Lari, Racovelli, Hotaj, Gori, Schirò, Cano, Di Gregorio, Massetti. A disp.: Bonececelli, Allushi, Ballerini, Borselli, Crisci, Danna, Di Pinto, Grassi. All.:PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Paxia, Trinchetti, Sourouri, Palmieri, Cintelli, Martino, Orlando, Gazzarrini, Messinese, Del Duca. A disp.: Sciarrino, Costantino, Pulidori, Alfano. All.: Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Andrea Benassi di Empoli
RETI: Lari, Cano 2


Dopo un periodo di difficoltà, il Malmantile torna finalmente alla vittoria, imponendosi con autorità contro il Piaggione Villanova in una partita che ha regalato emozioni e spettacolo. La vittoria per 6 a 0 non lascia spazio a dubbi: i padroni di casa hanno dimostrato una reazione decisa, soprattutto dopo una prima fase di gioco in cui sono stati messi sotto pressione dagli avversari. Nei primi venti minuti del match, è stato infatti il Piaggione Villanova a fare la parte del leone, con un inizio aggressivo e un buon controllo del gioco. Le occasioni non sono mancate, e sembrava che gli ospiti potessero trovare il gol che avrebbe indirizzato la partita a loro favore. Ma il Malmantile, come spesso accade nelle grandi squadre, ha saputo reagire con lucidità, evitando il gol e riprendendo in mano il pallino del gioco. Dal 20' in poi, infatti, la squadra di casa è apparsa decisamente più vogliosa e determinata, mostrando una netta superiorità in fase offensiva. Il gioco fluido e le combinazioni veloci hanno messo in difficoltà la difesa avversaria, con il Malmantile che ha dominato il resto del match. A farla da padrone è stato soprattutto il capitano Cano, autore di una doppietta che ha spianato la strada per la vittoria.

San Giusto Le Bagnese-Signa 0-3

RETI: Lombardi, Lombardi, Mangozza
SAN GIUSTO: Guerrini, Martinucci, Alfani, De Marco, Gintotage, Bonchi, Mirto, Riggillo, Becagli, Dodi, Pandolfo. A disp.: Caruso, Cellai, Di Marco. All.: Daniele Checcacci. SIGNA: Biagiotti, Silipo, Vettori, Hou, Ferrini, Capasso, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini, Padure. A disp.: Lombardi Dario, Merella, Poggianti, Sassetti, Vaggelli, Fossi, Morrone, Santi. All.: Fabio Cillo.
ARBITRO: Rallo di Firenze.
RETI: Mangozza rig., Lombardi Duccio 2.


Con l'obiettivo di rimanere a stretto contatto con la capolista Casellina, il Signa offre un'altra prova convincente e sbanca nettamente il campo del San Giusto. Pur limitata da un terreno di gioco in pessime condizioni, la squadra di Cillo dimostra fin da subito la propria intraprendenza tanto che nei primi dieci minuti confeziona ben tre palle gol nitide con Duccio Lombardi, Rossi e Capasso. Più preciso dei suoi compagni è Mangozza, che al 12' si guadagna un calcio di rigore e lo trasforma perfettamente per lo 0-1. La rete galvanizza i canarini che continuano a spingere e intorno al 20' vanno a segno altre due volte in rapida successione: prima Duccio Lombardi batte Guerrini con un bel diagonale dentro l'area, poi sempre lui riceve il lancio di Vettori e davanti al portiere non sbaglia. Il San Giusto a questo punto accenna una timida reazione, ma Hu e compagni mantengono le redini del gioco fino all'intervallo sfiorando peraltro in più di un'occasione la quarta rete. Nella ripresa a lungo andare prevale la stanchezza su entrambi i fronti: se da un lato i padroni di casa non hanno la forza di riaprire il mach, dall'altra gli ospiti seppur con meno veemenza sono ancora capaci di creare occasioni per arrotondare il punteggio, ma senza sfruttarle a dovere. Finisce dunque 3-0 per il Signa, che mantiene il secondo posto in classifica e i soli tre punti dalla vetta.

Montespertoli-Ponzano 2-2

RETI: Pucci, Capaccioli, Bini, Masala
MONTESPERTOLI: Fioravanti, Aljay, Alderighi, Santini, Soldi Leonardo, Amoruso, Capaccioli, Vignozzi, Mohamed, Pucci, Bolognesi. All.: Sabatini.PONZANO: Moffolea, Baroni, Barontini, Bini, Cipriani, Dainelli, Masala, Pace, Palumbo, Sogli Degl'Innocenti, Shelja. A disp.: Gini, Clerici, Di Massa, Ferretti, Fortuni, Kovaci, Parri, Rotunno, Ruggeri. All.: Maurizio Cipriani.
ARBITRO: Cioni di Empoli.
RETI: Bini, rig. Pucci, Capaccioli, Masala.


Bella partita allo Stadio Molino del Ponte di Montespertoli tra i locali ed il Ponzano, due squadre molto in forma in questa fase del campionato. Primo tempo contratto. Poi, a una manciata di minuti dall'intervallo, passa in vantaggio il Ponzano: su una ripartenza il pallone arriva a Masala che scatta sulla sinistra, mette una bella palla al centro che Bini insacca in rete. Al termine della prima frazione è 0-1 per gli ospiti. Partono forte i locali nel secondo tempo, prima Pucci su rigore, per atterramento in area ai danni di Bolognesi, poi Capaccioli con un bel tiro da dentro l'area, portano il Montespertoli sul 2-1. Quasi al termine della partita, Masala segna il 2-2 definitivo, bravo a scattare sul filo del fuorigioco e a battere il portiere.

Ponte A Elsa-Isolotto 1-3

RETI: Salvadori, Calistri, Delfino, Autorete
PONTE A ELSA: Liccione, Dia, Mazzini, Lelli, Salvadori, Del Bubba, Dani, Thoma, Fedi, Cecchelli, Perone. A disp.: Adorni, Bertelli, Martini, Meucci, Manuzza, Sbrollini, Sgarra. All.: Mauro Cardellicchio.ISOLOTTO: Aterini, Capasso, Delfino, Vaglica, Memis, Camprincoli, Calistri, Milani, Sala, Santi, Ghiribelli. A disp.: Sassoli M., carletti, Egiziano, Sozio, Benedetti, Ibra, Aterini, Sassoli S., Morriello. All.: Marco Marone.
ARBITRO: Giovanni Pinzani di Empoli
RETI: Calistri, Salvadori, aut. pro Isolotto, Delfino


Per la diciassettesima giornata di campionato, terza del girone di ritorno, si affrontano nel campo Baldinotti di Ponte a Elsa la squadra locale e l'Isolotto che arriva alla gara forte della vittoria ottenuta nella passata giornata ai danni del Montespertoli e voglioso di continuare la propria striscia di vittorie consecutive. Campo in pessime condizioni ridotto al limite della praticabilità dalla precedente partita. Dopo una breve fase di studio dove i 22 giocatori cercano di capire come approcciare la giocata del pallone per poter arrecare meno danni possibili a causa della fanghiglia che si è creata per quasi tutto il campo è l'Isolotto a passare in vantaggio con Calistri che da calcio d'angolo ben calciato da Memis sfrutta nel migliore dei modi di un pallone vagante e con un sinistro al volo la insacca alla destra del portiere che nulla può. Le trame di gioco sono letteralmente impossibili per entrambe le squadre costrette il più delle volte al lancio lungo nella speranza che si possa creare qualche situazione favorevole. Dopo 2 tentativi ravvicinati dei locali che però non fruttano granché arriva il pareggio nei minuti di recupero del primo tempo per il Ponte a Elsa. Da una punizione regalata per un fallo inutile sulla fascia laterale destra, il numero 6 Salvadori fa partire un cross che si trasforma in una traiettoria che inganna il portiere Aterini che, complice anche un appoggio sfortunato sul terreno di gioco che lo fa scivolare, lo supera ed entra in rete. Risultato di 1-1 con il quale le squadre vanno al riposo. Al rientro gli ospiti effettuano due cambi inserendo Egiziano e Sozio che portano sostanza e velocità alla manovra alzando ulteriormente il baricentro di azione. E nei primi 5 minuti del secondo tempo si scatena Camprincoli che prima colpisce la traversa ben lanciato da Memis, il palo dopo un'azione personale insistita ed infine propizia il gol del vantaggio dopo aver saltato 2 uomini ed aver servito un pallone d'oro a Calistri ben posizionato al centro dell'area che viene però anticipato da un difensore locale per il più classico degli autogol. Isolotto che spinge ancora alla ricerca del gol sicurezza che arriva con Delfino che scarica in rete un pallone rimpallato in area da calcio d'angolo. Finisce così con l'Isolotto che si aggiudica l'intera posta in palio. Calciatoripiù: Perone, Salvadori (Ponte a Elsa); Ghiribelli, Delfino, Camprincoli (Isolotto).

Florence S.c.-Avane 2-5

RETI: Zapata, La Grotta, Lucarelli, Bianconi, Bolognesi, Tonveronachi, Chiarugi
FLORENCE: Roschi ,Mendez ,Mandy, Mancini,Zapata, Biagioni ,Grandis, Lapini,Cangialosi, La Grotta ,Rao. A disp.: Mannini,Bordonaro,Teri , Benvenuti. All.: Alessio Sabatini. AVANE: Ammannati,Fortini, Tonveronachi, Chiarugi, Turrisi, Del Vicario, Bianconi, Bolognesi, Piccini,Gialone, Lucarelli. A disp.: Sosa, Corradini, Cioni ,Meta, Bouhafa, Sabogal, Biancalani. All.: Del Tito Roberto.
ARBITRO: Ninci di Firenze.
RETI: Tonveronachi, Lucarelli, Chiarugi, Bolognesi, Bianconi, Zapata, La Grotta.


Per la terza giornata di ritorno al comunale Bianchi si affrontano Florence e Avane: sono gli ospiti a imporsi con un netto punteggio che riscatta i risultati un po' altalenanti dell'ultimo periodo. La prima mezz'ora di gioco trascorre senza particolari azioni pericolose, gli ospiti gialloneri aumentano la pressione e nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo si trovano in vantaggio di 3 gol.La seconda frazione di gara continua sulla falsa riga del primo tempo; gli ospiti sono padroni del campo, mentre la Florence si affida a ripartenze su contropiede, ma è comunque l'Avane a continuare ad avere la meglio con il quarto e quinto gol mettendo al sicuro il risultato. Negli ultimi 10' i ragazzi di casa hanno una reazione d'orgoglio e si fanno vedere con Zapata, autore di un bel calcio di punizione con cui va a segno, e con La Grotta su calcio di rigore, accorciando sul 2-5. A pochi minuti dalla fine si registra l'espulsione di Rao per fallo di reazione che lascia la Florence in 10. Da segnalare che, nonostante il nervosismo sulla tribuna a fine gara i ragazzi di ambedue le squadre lasciano il campo salutandosi in maniera più che corretta.

Audace Legnaia-Club Sportivo Firenze 9-0

RETI: Della Rovere, Foschi, Foschi, Gheri, Martini, Martini, Faga, Pileggi, Fazi
AUD. LEGNAIA: Gheri, Osazee, Corbo, Vivoli, Benassai, Addeo, Aversa, Pileggi, Budini Gattai, Foschi, Fazzi. A disp.: Porciani, Guariglia, Martini, Bacconi, Della Rovere, Faga, Fejzullauhi. All.: Antonio Selmi. C.S. FIRENZE: Baglioni, Lamarca, Seye, Mirenda, Da Silva, Martini, Russo, Munaò, Shao, D'Agostino, Casali. A disp.: Bruzzone, Bonacchi, Espulsi, Ghammach, Ranieri, Rullani, Barcheri, Gambini, Cappelli. All.: Spagni Meacci.
RETI: Pileggi, Della Rovere, Gheri, Martini 2, Foschi 2, Faga, Fazzi.


L'Audace Legnaia parte da favorita e dominando torna a vincere. Mister Selmi applica un massiccio turnover e in panchina siedono anche due nuovi innesti. Match praticamente mai in discussione e al 5' Pileggi stappa la partita con un capolavoro, appoggio arretrato di Della Rovere per il numero 8 di casa che ferma il pallone ed inventa un pregevole tiro che va ad insaccarsi proprio all'incrocio dei pali. Lo stesso Pileggi al 15' sfiora la doppietta, su assist di Porciani il suo tiro è però respinto da Baglioni. L'Audace prende in mano il match e continua a creare occasioni, il raddoppio arriva al 25' su cross da destra di Aversa che trova Martini sul secondo palo bravo di testa ad insaccare e sempre Martini al 28' sfrutta un errore difensivo su lancio lungo di Addeo e di sinistro fa 3-0. Al 32' Martini da sinistra stavolta inventa l'assist per Della Rovere che in area stoppa e batte Baglioni per il 4-0. Allo scadere dei primi 35' fallo sempre su Martini, dal dischetto si presenta Gheri che calcia forte e batte il collega Baglioni per il 5-0 che chiude la prima frazione. Nella ripresa il C.S. riparte con più coraggio e dopo due conclusioni da fuori area senza trovare lo specchio, al 5' crea l'occasione più ghiotta con Russo che lanciato in profondità calcia forte ma trova Gheri pronto a esibirsi in un ottimo intervento in uscita. Dall'altra parte Baglioni imita Gheri e al 14' in uscita neutralizza il tiro di Fazzi, imbeccato bene da Aversa. Al 18' Osaze imbecca ancora Fazzi, tiro nuovamente respinto ma sul prosieguo dell'azione Martini appoggia per Foschi che non sbaglia e fa 6-0. Al 25' Pileggi su punizione trova in area Osaze, bravo a staccare ma non inquadra la porta. Al 32' è bravo Guariglia a trovare in area l'accorrente Faga che con un bel sinistro in corsa batte ancora l'incolpevole Baglioni. Guariglia prova ad entrare nel tabellino marcatori sfiorando il gol da posizione molto defilata, deviazione di Baglioni decisiva con il pallone che sbatte sul palo e finisce in angolo. Proprio dal calcio d'angolo Pileggi trova in area Foschi che stacca di testa per l'8-0. A pochi secondi dallo scadere Fazzi trova il goal all'esordio chiudendo il match sul 9-0. Calciatoripiù: Audace Legnaia Martini, Pileggi, Foschi. C.S. Firenze: Baglioni.

Sancat-Casellina 0-5

RETI: Genovese, Genovese, Genovese, Papi, Tocchini
SANCAT:Roati, Manconi, Benedetti, Crocchini, Baroni, Cecchi, Frilli, Bichi, Sala, Girma, Navarrete. All.: Simone Rogai. CASELLINA: Ceccherini, Rufi D., Iacono, Pellegrino, Cardini, Papi, Zudetich, Pettinelli, Tocchini, Genovese, Kaja. A disp.: Bacci, Rufi G., Pronesti, Scarpulla, Secchi, Ganugi, Visan. All.: Claudio Latini.
ARBITRO:Niccolo' Piazzesi di Firenze.
RETI: Genovese 3, Tocchini, Papi.


Il Casellina si conferma squadra in grande forma, centrando una vittoria schiacciante per 5-0 sul campo della Sancat. Una prestazione convincente che consente alla formazione fiorentina di tenere a distanza Signa e Isolotto, confermandosi come una delle squadre più solide del campionato.Nonostante un inizio equilibrato, il Casellina riesce a portarsi in vantaggio con un contropiede ben orchestrato, finalizzato da Genovese che supera il portiere avversario con un colpo preciso. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo grazie a un rimpallo favorevole, ancora una volta ad opera di Genovese, che punisce la difesa della Sancat con un tiro sul primo palo.Nonostante il doppio svantaggio, la Sancat non si lascia abbattere e prova a reagire, creando qualche occasione interessante. Tuttavia, il Casellina rimane sempre solido in difesa, senza correre grossi rischi. La prima frazione si chiude sul 2-0, con la squadra di casa che, pur mostrando un buon spirito, fatica a concretizzare le proprie opportunità.Nel secondo tempo, il Casellina chiude definitivamente i conti. Al 3-0 ci pensa ancora Genovese, autore di un altro gol in contropiede, lanciato da Papi in un'azione fulminea. Il quarto gol arriva da un preciso colpo di testa di Tocchini, che sfrutta una punizione ben battuta da Zudetich. Infine, al 5-0, è Papi a siglare il suo gol con un gran tiro da fuori area, che non lascia scampo al portiere avversario.Nonostante il passivo pesante, la Sancat non smette mai di lottare, creando alcuni pericoli nell'area del Casellina, ma la squadra ospite non rischia mai seriamente. La partita si conclude così con una vittoria meritatissima per il Casellina, che consolida la propria posizione di vertice in classifica.

Sancascianese-Castelfiorentino United 1-2

RETI: Marinai, Fontanelli, Salvini
SANCASCIANESE:Barabaschi, Lentini, Pisilli, Armas, Balestracci, Forzieri, Schirosi, Elmisky, Marinai, Coli, Sylla. A disp.: Saber, Shkambi, Bosco, Calamandrei. All.: Marco Cantini.CASTELFIORENTINO:Cini, Burchi, Siragusa, Reale, Boutaybi, Elmoussaoui, Salvini, Bracali L., Qira, Fontanelli, Hamedani. A disp.: Bacci, Bosso, Pannocchi, Bracali D. All.: Riccardo Bartalucci.
ARBITRO:Niccolo' Del Bigallo di Firenze
RETI: Marinai, Fontanelli, Salvini


Una partita intensa e combattuta ha visto il Castelfiorentino trionfare di misura sul campo della Sancascianese, portando a casa tre punti fondamentali in una sfida che ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto. Nonostante il risultato finale di 2-1, la gara è stata aperta e piena di colpi di scena, con entrambe le squadre che hanno lottato fino all'ultimo per ottenere il massimo.Il Castelfiorentino si è dimostrato più pericoloso sin dalle prime battute, creando diverse occasioni da gol. La squadra ospite ha trovato il vantaggio nel primo tempo grazie a una rete di Fontanelli, abile a infilare il pallone in rete dopo un'azione corale ben costruita. La Sancascianese, purtroppo, non è riuscita a reagire immediatamente, lasciando al Castelfiorentino l'opportunità di raddoppiare poco dopo, con un gol di Salvini. La rete del raddoppio ha fatto sembrare la partita in discesa per gli ospiti, ma la Sancascianese non ha mollato.Con grande orgoglio, la squadra di casa ha reagito prontamente, mostrando carattere e determinazione. Nella ripresa, Marinai ha accorciato le distanze con un gol preciso che ha riacceso le speranze della Sancascianese. Il pubblico di casa ha spinto i propri giocatori alla ricerca del pareggio, ma nonostante diversi tentativi, il Castelfiorentino ha mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio finale.