Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 5

Ponte A Elsa-Casellina 0-1

RETI: Pettinelli
PONTE A ELSA: Bellucci, Callaioli, Faccini, Mazzini, Dani, Fedi, Del Bubba, Salvadori, Cecchelli, Perone, Thoma. A disp.: Liccione, Meucci, Ancillotti, Mancini, Adorni, Ibrushi, Dia, Scaramozzino. All.: Mauro Cardellicchio.CASELLINA: Ceccherini, Rufi D., Iacono, Kaja, Pellegrino, Tocchini, Zudetich, Pettinelli, Papi, Genovese, Cardini. A disp.: Bacci, Bargagni, Ganugi, Marin, Pronesti, Rufi G., Scarpulla, Secchi, Spinelli. All.: Sandro Salucci.
ARBITRO: Alberto Rutili di Empoli.
RETI: Pettinelli.


Il Casellina continua a dominare la classifica, ottenendo una vittoria preziosa in trasferta contro il Ponte a Elsa, seppur in una partita tutt'altro che semplice. La gara è stata caratterizzata da un terreno di gioco molto impegnativo a causa della pioggia che ha reso il campo allentato, complicando la gestione della palla a terra. La partita si è sbloccata già nei primi minuti, quando il Casellina ha avuto un'occasione al terzo minuto con una bella discesa di Tocchini, che ha servito un preciso passaggio a Cardini, il cui tiro è andato di poco fuori. Il vantaggio è arrivato poco dopo, al 6', grazie a una splendida azione personale di Pettinelli, che ha saltato un avversario e con un diagonale preciso ha infilato il portiere avversario, portando il Casellina in vantaggio. Al decimo minuto, il Casellina ha avuto un'altra opportunità per raddoppiare, con Rufi che ha messo un buon pallone al centro per Tocchini, il cui tiro di piatto è andato di poco a lato. Ancora una chance al 16', sempre per il Casellina, con Pettinelli che ha messo un buon pallone in mezzo per Tocchini, ma quest'ultimo, liberatosi bene di un difensore, ha calciato addosso al portiere avversario. Nel finale del primo tempo, il Casellina è andato nuovamente vicino al gol, con Genovese che ha cercato la rete con un colpo di testa che è finito fuori di poco. La ripresa ha visto un terreno di gioco ulteriormente compromesso dalla pioggia, che ha reso difficile giocare palla a terra. Le occasioni sono state scarse, ma il Casellina ha avuto due ottimi tentativi per raddoppiare: prima Kaja ha sfiorato il gol, poi, nel finale, Caredini ha tirato da fuori, ma il portiere del Ponte a Elsa ha risposto con una grande parata. Nonostante qualche difficoltà nel corso del secondo tempo, il Casellina ha portato a casa una vittoria giusta e meritata, che conferma il suo primato in classifica. Il Ponte a Elsa, sebbene sconfitto, ha dimostrato grande combattività, cercando di lottare fino alla fine.

San Giusto Le Bagnese-Castelfiorentino United 0-1

RETI: Fontanelli
SAN GIUSTO: Guerrini, Martinucci, Riggillo, de Marco, Gintotage, Gici, Sodi, Masini, Becagli, Dodi, Pandolfo. A disp.: Betti, Caruso, Cellai, Di Marco, Mirto, Passeri. All.: Andrea Del Lungo.CASTELFIORENTINO: Cini, Burchi, Siragusa, Reale, Boutaybi, Elmoussaoui, Salvini, Bracali L., Qira, Fontanelli, Hamedani. A disp.: Bacci, Bosso, Pannocchi, Bracali D. All.: Riccardo Bartalucci.
ARBITRO: Tommaso Del Giudice di Firenze.
RETI: Fontanelli.


Una partita equilibrata e ricca di emozioni quella tra San Giusto e Castelfiorentino, con gli ospiti che si sono imposti con un minimo scarto di 1-0. Un match che ha visto il Castelfiorentino partire subito forte, passando in vantaggio al secondo minuto grazie a un grande numero di Fontanelli; con grande abilità, ha dribblato due avversari in area e ha concluso con un tiro che, pur toccato dal portiere del San Giusto, è finito in rete per l'1-0. La reazione del San Giusto non si è fatta attendere e già al 5' è arrivata una ghiotta occasione: il portiere ospite ha rinviato male, permettendo a Pandolfo di intercettare la palla, ma quest'ultima è finita fuori. Al 10' il San Giusto ha avuto una nuova opportunità su punizione, con De Marco che ha calciato verso la porta. La respinta corta del portiere però non è stata sfruttata da nessun compagno di squadra, lasciando il punteggio invariato. Al 19' arriva l'occasione più grossa per il pareggio per il San Giusto: Dodi, a botta sicura da dentro l'area, colpisce in pieno il palo, con il Castelfiorentino che trattiene il respiro. Nonostante altre buone occasioni per i padroni di casa, come i tentativi di Dodi e Pandolfo, il portiere ospite ha mantenuto la sua porta inviolata con ottimi interventi. Nel secondo tempo, al 1', è arrivata un'altra grande opportunità per il San Giusto: Mirto ha calciato a botta sicura, ma un difensore ospite ha salvato sulla linea, negando il gol del pareggio. Il Castelfiorentino, pur non riuscendo a raddoppiare in contropiede, ha saputo difendersi con ordine e ha portato a casa i tre punti. Il San Giusto, uscito dal campo con qualche rammarico, ha comunque dimostrato di essere stato in grado di mettere in difficoltà gli avversari con le numerose occasioni create, ma senza riuscire a concretizzarle.

Sancascianese-Florence S.c. 6-0

RETI: Forconi, Forconi, Forconi, Coli, El Misky, Guarducci
SANCASCIANESE B: Cionetti, Pisilli, Shkambi, Armas, Bonciani, Forzieri, Forconi, Elmiskj, Marinai, Coli, Guarducci. A disp.: Balestracci, Sjlla, Teixeira, Lentini, Saber. All.: Marco Cantini. FLORENCE: Bordonaro, Sabatini M., Lapini, Biagioni, Roschi, Mancini, Mendez, Mannini, Bacci, Grandis, Alija. A disp.: Serra, Sabatini D., Romanelli. All.: Sabatini.
ARBITRO: Macchione di Empoli.
RETI: Forconi 4, Elmiskj, Guarducci.


Contro una Florence decimata dalle assenze, la Sancascianese conquista la vittoria e lo fa con un risultato che lascia poco spazio alle interpretazioni. Padroni di casa protagonisti fin dai primi minuti e in vantaggio già all'8' con Forconi, mentre al 13' è Elmiskj a raddoppiare su calcio di punizione. Poco più tardi Mannini commette un fallo in area che costa alla sua squadra il calcio di rigore, Forconi non sbaglia e cala il tris. Alla mezz'ora ancora Forconi, scatenato, mette direttamente in fondo al sacco una punizione e fissa sul 4-0 il parziale all'intervallo. Il copione non cambia nella ripresa, che si apre con il gol di Guarducci che gira in rete una palla vagante nei pressi della porta. Sostituzioni su entrambi i fronti precedono il definitivo 6-0 per la Sancascianese realizzato nel finale da Forconi, che confeziona così il personalissimo poker. Calciatoripiù : nella Sancacianese Forconi , Elmiskj e Guarducci . Nella Florence, nonostante il pesante passivo, si sono distinti Bacci e M. Sabatini .

Sancat-Signa 2-5

RETI: Sala, Benedetti, Lombardi, Mangozza, Mangozza, Rossi, Lombardi
SANCAT: Roati, Navarrete, Benedetti, Manconi, Baroni, Giannoni, Frilli, Crocchini, Sala, Bichi, Gashi. A disp.: Bargellini, Iaria, Muscas, Lombardi, Ottone, Francolini. All.: Simone Rogai.SIGNA: Biagiotti, Vaggelli, Vettori, Hou, Ferrini, Capasso, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini G., Padure. A disp.: Lombardi Dario, Ballerini L., Fossi, Poggianti, Sassetti, Morrone, Merella. All.: Fabio Cillo.
ARBITRO: Esposito di Firenze.
RETI: Benedetti, Rossi, Sala, Lombardi Duccio 2, Mangozza 2.


Non tragga in inganno il risultato finale: è tra Sancat e Signa è stata una partita vera, il cui esito sorride agli ospiti e lascia l'amaro in bocca a un'ottima squadra locale. Le dimensioni ridotte del campo e la scarsa intensità con cui i ragazzi di Cillo approcciano l'incontro mettono nelle migliori condizioni i gialloblù di Rogai che, dopo venti minuti di schermaglie nei quali non accade praticamente nulla, passano meritamente in vantaggio con Benedetti, che su punizione dai venticinque metri realizza un eurogol. La rete subìta scuote gli ospiti, che pur attaccando in maniera confusionaria raggiungono il pareggio grazie a Rossi, che al 30' da pochi passi dopo una mischia in area è il più lesto ad avventarsi sul pallone e a depositarlo in rete. Raggiunto il pareggio i canarini certificano un primo tempo da dimenticare tre minuti dopo, dando vita a uno svarione difensivo che permette a Sala di riportare in vantaggio i suoi all'intervallo. Nel secondo tempo arriva puntuale la reazione del Signa, che riordinate le idee si fa padrone della gara assediando la porta avversaria difesa dal bravo Roati, che deve però capitolare a fronte delle doppiette di Lombardi Duccio e di Mangozza, che permettono al Signa di rimanere in scia alla capolista Casellina.

Club Sportivo Firenze-Isolotto 1-4

RETI: D Agostino, Carletti, Calistri, Morriello, Sala
CS FIRENZE: Baglioni, Lamarca, Rullani, Mirenda, Martini, Da Silva, Russo, Munaò, Shao, D'Agostino, Casali. A disp.: Bonacchi, Capaccioli G., Capaccioli N., Espulsi, Ghammach, Ranieri, Seye. All.: Spagni Meacci Giampaolo. ISOLOTTO: Martino, Calistri, Carletti, Delfino, Ghiribelli, Ibra, Milani, Sassoli M., Sozio, Vaglica, Morriello. A disp.: Aterini, Camprincoli, Capasso, Egiziano, Gabbrielli, Memis, Sala, Santi, Sassoli S. All.: Marone.
ARBITRO: Checcaglini di Firenze
RETI: D'Agostino, Carletti, Calistri, Morriello, Sala


Club Sportivo e Isolotto, terza forza del campionato, danno vita a un derby valevole per la diciannovesima giornata di campionato. Partita subito in discesa per gli ospiti che già dopo 10 minuti si trovano in vantaggio di 2 reti: 1-0 di Carletti che con un bel destro dentro l'area di rigore mette in rete un bel calcio d'angolo magistralmente battuto da Vaglica e 2-0 di Calistri che raccoglie palla appena fuori area e fa partire un tiro a girare che si insacca poco sotto l'incrocio dei pali. Da lì in poi gli ospiti abbassano notevolmente il ritmo di gioco permettendo al Club di crearsi 3 ottime occasioni da rete, tra cui un palo che Martino probabilmente battezza fuori, una rete annullata per evidente fuorigioco ed un calcio di rigore subito dal numero 9 Shao e trasformato in rete dal numero 10 D'Agostino. Non succede altro e le 2 squadre vanno al riposo con il vantaggio ospite di una sola rete. Probabile strigliata di mister Marone ai suoi che entrano in campo con un altro piglio andando subito in rete grazie ad una bella azione corale che vede Calistri dare palla a Sozio che imbuca per Morriello che di prima intenzione segna sul primo palo la sua prima rete stagionale con la maglia biancorossa. Al minuto 15 arriva il 4-1 del neoentrato Sala che raccoglie una palla vagante in area di rigore dopo un calcio d'angolo e di piatto la scarica in rete sotto la traversa. Grande gioia per il numero 16 che viene festeggiato da tutta la squadra dato che anche per il difensore si trattava del primo gol stagionale. Da segnalare poi una gran discesa coast to coast di Ghiribelli che praticamente prende palla dalla sua area di rigore e salta tutti gli avversari che si trova davanti trovando come ultimo ostacolo il portiere locale Baglioni (veramente ottima la sua prestazione) che lo ferma sul più bello. Al minuto 28 altro rigore questa volta per l'isolotto, va alla battuta Ghiribelli ma l'ottimo Baglioni intuisce e blocca la sfera negando la gioia personale al numero 19 ospite. Infine, verso fine del match l'isolotto colpisce una traversa con Memis subentrato a Morriello con un bel destro a giro. Calciatoripiù: Ghiribelli, Carletti (Isolotto).

Montespertoli-Piaggione Villanova 6-0

RETI: Santini, Bolognesi, Capaccioli, Bolognesi, Capaccioli, Cecchi
MONTESPERTOLI: Fioravanti, Diouf, Alderighi, Calabri, Santini, Soldi L., Aliaj, Vignozzi, Trentacosti, Pucci, Capaccioli. A disp.: Cinali, Bandini, Diaw, Bolognesi, Pieraccioli, Soldi A., Amoruso. All.: Fabrizio Sabatini.PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Paxia, Palmieri, Sorouri, Trinchetti, Cintelli, Messinese, Orlando, Gazzarrini, Martino, Brogelli. A disp.: Colizzi, Albano, Costantino, Barducci, Sciarrino, Monteleone, Pulidori. All.: Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Castri di Empoli.
RETI: Santini, Bolognesi 2, Capaccioli 2, rig. Cecchi.


Tornano al successo i gialloverdi di mister Sabatini dopo l'immeritata sconfitta del turno passato contro la capolista Casellina. Il Montespertoli supera infatti, tra le mura amiche, il Piaggione Villanova. Partono bene gli ospiti che, dopo un'occasione del Montespertoli con Pucci su calcio d'angolo, sono tre volte pericolosi nei pressi della porta difesa da Fioravanti. Nella metà del primo tempo si fanno avanti i locali: Capaccioli prima e Vignozzi poi calciano a botta sicura da fuori area ma il pallone vola sopra la traversa in entrambi i casi. Al 30' la svolta: bel tiro di Trentacosti che il portiere ospite sventa con un'ottima parata, sul calcio d'angolo successivo svetta di testa Santini per il vantaggio: 1-0 per il Montespertoli. Poco prima della fine del primo tempo, occasionissima per il Montespertoli in contropiede con Trentacosti che calcia fuori di poco. Nel secondo tempo non succede nulla fino al 45', quando Alderighi ha un'ottima occasione che però non sfrutta. Poco dopo entra in campo Bolognesi per il Montespertoli, e al primo pallone toccato fa un gran gol: controllo spalle alla porta, dribbling su due avversari e gran botta di sinistro per il 2-0. Da qui in poi il Montespertoli dilaga: 3-0 di Capaccioli su punizione da posizione defilata; lo stesso Capaccioli poco dopo si ripete con un bel tiro da fuori per il 4-0. Il 5-0 porta la firma di Pucci su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di un difensore ospite, dopo una gran giocata di Bolognesi; infine, lo stesso Bolognesi in contropiede firma il definitivo 6-0.

Malmantile-Avane 0-1

RETI: Rossi
MALMANTILE: Sabi, Ballerini, Borselli, Lari, Hotaj, Parretti, Gori, Grossi, Cano, Massetti, Crisci. A disp.: Di Pinto, Zucco, Bonuccelli. AVANE: Sosa, Del vicario, Tonveronachi, Gialone, Turrisi, Chiarugi, Bolognesi A., Lupi, Piccini, Bolognesi F., Rossi. A disp.: Sacchetta, Mariniello, Lucarelli, Sabogal, Fortini. All.: Roberto del Tito.
ARBITRO: Martini di Empoli.
RETI: Rossi.


L'Avane porta a casa una preziosa vittoria sul difficile campo di Malmantile, al termine di una partita intensa e molto combattuta. Il terreno di gioco, appesantito dalle condizioni meteorologiche, ha reso difficile il gioco palla a terra, costringendo entrambe le squadre a una sfida più fisica e tattica.Fin dalle prime battute, la gara si è rivelata equilibrata, con un Avane propositivo e capace di creare più occasioni, ma di fronte a un Malmantile determinato e mai arrendevole. Nonostante gli sforzi, i gialloblù non sono riusciti a sbloccare il risultato nel primo tempo, trovando sulla loro strada una difesa avversaria solida e attenta.Nella ripresa, però, la spinta dell'Avane ha finalmente trovato il meritato vantaggio. Il gol decisivo porta la firma di Rossi, che con una giocata precisa ha battuto il portiere avversario, regalando ai suoi il vantaggio tanto cercato.Il Malmantile non ha mai mollato, lottando fino all'ultimo minuto per cercare il pareggio, ma alla fine l'Avane ha saputo difendere con ordine e determinazione il prezioso vantaggio.

Audace Legnaia-Ponzano 1-1

RETI: Faga, Bini
AUD. LEGNAIA: Gheri, Corvo, Benassai, Addeo, Cingari, Della Rovere, Fejzullahu, Faga, Budini Gattai, Osazee, Silvani. A disp.: Mangani, Cei, Guariglia, Esposito, Bacconi, Krotosz. All.: Selmi.PONZANO: Orlando, Barontini, Dainelli, Pace, Palumbo, Shelja, Sogli Degl'Innocenti, Ferretti, Bini, CIpriani, Masala. A disp.: Gini, Clerici, Di Massa, Fortuni, Hamiti, Kovaci, Parri, Rotunno, Ruggeri. All.: Cipriani.
RETI: Faga, Bini.


L'Audace si presenta al Bacci decimata dalle assenze ma dimostrando un grande carattere e fervido temperamento, i ragazzi di Selmi escono a testa altissima contro un Ponzano in buona forma ma che viaggia solo a strappi. Il primo pericolo è creato dagli ospiti, bella la sponda di testa di Masala per Bini che da ottima posizione di controbalzo spara alto. Risponde al 14' Budini che rientra bene sul suo destro ma calcia a lato. Al 17' il vantaggio del Ponzano: un lancio lungo vede Gheri uscire dalla propria area e colpire debolmente di testa, il pallone arriva comodo per Bini che con un pallonetto preciso trova la porta sguarnita per lo 0-1. L'Audace prova a rispondere subito e da un corner Faga stacca di testa ma non trova lo specchio della porta. A seguire ci riprova Budini che riceve una sponda di Della Rovere ma calcia centralmente, lo stesso Della Rovere al 24', stavolta su sponda di Faga, calcia a volo da fuori area ma ancora a lato. Ultima occasione del primo tempo è per Masala lanciato benissimo da Cipriani ma entrato in area il suo diagonale finisce sul fondo. Nella ripresa subito tre cambi per mister Selmi e partenza prepotente dei suoi che porta dopo un minuto sempre Budini a calciare centralmente; poco dopo spazio per la percussione di Faga, la cui conclusione è deviata in bello stile in angolo da Orlando. Sul successivo corner respinta corta di un difensore che trova il solito Faga pronto a ribadire in rete per il meritato pareggio. Gli ospiti ritrovano equilibrio e l'Audace perde la spinta iniziale, il match resta incerto e gli animi si scaldano, l'arbitro estrae due gialli per calmare le acque. Al 20' occasione per l'attivissimo Sogli che trova Gheri pronto a respingere da pochi passi, poco più tardi gli ospiti reclamano per un contatto dubbio in area tra Masala e Fejzullahi. Nel finale si fa vedere due volte Cingari: prima sfrutta una bella penetrazione centrale di Osazee e appena fuori area calcia di destro scheggiando la traversa, un minuto dopo dalla stessa posizione ci prova con il suo sinistro sfiorando ancora la traversa. Il pareggio sembra alla fine il risultato più giusto tra due squadre che non mollano mai. Calciatoripiù: Faga, Osazee, Fejzullahi (Aud. Legnaia); Sogli, Barontini, Bini (Ponzano).