Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 6

Signa-Montespertoli 8-0

RETI: Hou, Fossi, Biagiotti, Lombardi, Mangozza, Mangozza, Lombardi, Guida
SIGNA: Biagiotti, Silipo, Vettori, Hou, Ferrini, Vaggelli, Rossi, Mangozza, Lombardi, Merella, Capasso. A disp.: Cortigiani, Ballerini L., Poggianti, Sassetti, Fossi, Laci, Guida, Morrone, Ballerini Giulio. All.: Fabio Cillo.MONTESPERTOLI: Cinali, Diouf, Alderighi, Santini, Calabri, Amoruso, Capaccioli, Vignozzi, Diae, Pucci, Bolognesi. A disp.: Aliaj, Bandini, Pagliaccio, Pieraccioli, Soldi A., Soldi L. All.: Fabrizio Sabatini.
RETI: Biagiotti, Lombardi Duccio 2, Mangozza 2, Fossi, Hu, Guida.


Filotto di reti per il Signa, che supera agevolmente il Montespertoli confermando un'ottima vena realizzativa che gli consente di mantenere la seconda posizione in classifica. La partita, condizionata da un forte vento che imperversa sul Puskas, vede i canarini chiudere la prima frazione di gioco avanti di 3 gol grazie alle reti di Biagiotti, che al 7' sblocca sorprendentemente l'incontro, rinviando direttamente dalla sua area e beffando il collega avversario, di Lombardi Duccio che al 12' non sbaglia a tu per tu col portiere mentre due minuti dopo Hu finalizza nel migliore dei modi un bella azione corale. Nella seconda frazione di gioco, pur col vento a favore, al Montespertoli manca la forza per cercare di riaprire l'incontro, ed è ancora il Signa che si fa preferire per organizzazione di gioco e allunga ancora al 40' grazie a Lombardi Duccio che, nuovamente solo davanti a Cinali, realizza la personale doppietta. Forte delle quattro reti di vantaggio, i ragazzi di Cillo cercano gloria personale, e al 50' è Mangozza a trovare la via del gol con un colpo di testa da centro area; al 55' Fossi è abile ad accentrarsi e chiudere a rete da fuori area. Passano cinque minuti ed è ancora Mangozza ad esultare. In una partita ormai ai titoli di coda, il direttore di gara trova il tempo di concedere ben due tiri dal dischetto ai locali: al 65' Morrone si fa respingere il tiro, al 70' invece è Guida che non sbaglia e firma l'ottava rete per la propria squadra.

Piaggione Villanova-Ponte A Elsa 0-5

RETI: Pititto, Mancini, Perone, Fedi, Autorete
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Proto, Palmieri, Sorouri, Paxia, Cintelli, Messinese, Del Duca, Gazzarrini, Martino, Brogelli. A disp.: Colizzi, Albano, Costantino, Orlando, Palmieri. All.: Rossetti. PONTE A ELSA: Bellucci, Faccini, Mazzini, Pititto, Salvadori, Fedi, Callaioli, Perone, Ancillotti, Del Bubba, Mancini. A disp.: Liccione, Martini, Adorni, Thoma, Bertelli, Meucci, Manuzza. All.: Cardellicchio.
RETI: Pititto, Mancini, Perone, Fedi, autorete pro Piaggione.


I ghol di Pititto, Mancini, Perone e Fedi lanciano il Ponte a Elsa verso un successo netto in trasferta. La gara si gioca su di un campo in buone condizioni nonostante le piogge dei giorni precedenti. Parte meglio il Piaggione che nei primi 20 minuti fa la partita senza però capitalizzare anche per sfortuna e imprecisione dei propri avanti. Gazzarrini ad esempio è sfortunato in occasione del palo pieno colpito con un tiro da centro area. Dopo la prima fase di marca Piaggione esce il ponte al Elsa che segna 2 gol e chiude in grande crescendo i primi 35' di gioco. Nel secondo tempo si registra una netta predominanza del ponte a Elsa che realizza altri tre gol e controlla il gioco. Partita piuttosto fisica, con quattro ammonizioni e un'espulsione nel computo totale dei settanta minuti di gioco.

Avane-Sancat 0-3

RETI: Sala, Ferone, Benedetti
AVANE: Guarducci, Marinello, Fortini, Del Vicario, Turrisi, Chiarugi, Bolognesi A., Gialone, Bolognesi F., Sacchetta, Rossi. A disp.: Ammannati, Bianconi, Lucarelli, Sabogal, Piccini, Biancalani. All.: Roberto Del Tito. SANCAT: Roati, Silvestri, Benedetti, Manconi, Baroni, Giannoni, Massascusa, Crocchini, Sala, Bichi, Girma. A disp.: Bargellini, Frilli, Ferone, Lombardi, Gashi, Muscas, Navarrete. All.: Simone Rogai.
ARBITRO: Castri di Empoli.
RETI: Bendetti, Manconi, aut. pro Sancat.


Una Sancat corsara espugna il campo dell'Avane al termine di una partita nella quale i ragazzi di mister Del Tito non riescono a esprimersi al meglio, offrendo complessivamente una prestazione opaca. Nel primo tempo, per buona parte, la gara stenta a decollare, infatti bisogna aspettare il 25' per il primo sussulto da parte degli ospiti, i quali vanno vicinissimi al vantaggio con un tiro a giro all'altezza del limite dell'area che si stampa sull'incrocio dei pali e, sulla successiva ripartenza, i padroni di casa conquistano un calcio di rigore per un tocco di mano ravvisato dal direttore di gara in area di rigore ospite. Dal dischetto si presenta Gialone ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Qualche istante dopo, gli ospiti hanno un'altra ghiotta occasione per poter segnare, un giocatore ospite si ritrova a tu per tu con Guarducci, il quale è bravissimo a chiudere la saracinesca e mantenere la propria porta inviolata. Per il resto, la prima frazione non registra altri sussulti, le due squadre vanno al riposo sul parziale di 0-0. Il secondo tempo riparte a rilento fino al 18', quando la Sancat sblocca il risultato dagli sviluppi di una punizione sulla sinistra: va alla battuta Benedetti, il quale calcia direttamente in porta e, complice il forte vento, il pallone assume una strana traiettoria che sorprende Guarducci ed è 0-1. L'Avane prova a rialzare la testa ma la reazione è piuttosto sterile, tant'è che al 24' la Sancat si riaffaccia in avanti e guadagna un calcio di rigore: Guarducci si supera e respinge la conclusione di un giocatore ospite, ma sul proseguo dell'azione Manconi è abile a depositare la sfera in fondo al sacco per lo 0-2. Il gol del raddoppio ospite taglia le gambe ai padroni di casa che non riescono a imbastire una reazione; la gara si porta così agli sgoccioli e la Sancat trova anche il terzo gol dagli sviluppi di un'autorete locale in un batti e ribatti nell'area di rigore. Il risultato finale è di 0-3 e sancisce una vittoria più che meritata della Sancat che ha messo più grinta e personalità in campo.

Florence S.c.-San Giusto Le Bagnese 1-7

RETI: Sabatini, Becagli, Becagli, Becagli, Pandolfo, Dodi, Pandolfo, Riggillo
FLORENCE: Roschi, Mendez, Biagiotti, Biagioni,Sabatini ,Mancini, Lapini, Teri, Bacci, La grotta, Mandy.
A disp.: Mannini , Bordonaro, Amadori, Cangialosi, Rao, Grandis. All.: Andrea Drioli.SAN GIUSTO: Guerrini, Alfani, Riggillo, Gisci, Bonchi, Pandolfo, Sodi, Masini, Mirto, Dodi, Becagli.
A disp.: Betti, Caruso, Cellai, Di Marco, Gintotage, Passeri, Mehmetaj, Martinucci. All.: Daniele Checcacci.
ARBITRO: Soufiane Badal di Firenze.
RETI: Sabatini rig., Becagli 3, Pandolfo 2, Dodi, Riggillo.


Il San Giusto ospite al Comunale M. Bianchi supera con un roboante 7-1 la Florence. La gara parte subito a mille all'ora e al 20' Riggillo porta in vantaggio i ragazzi in tenuta blu. Alla mezz'ora prima Pandolfo e poi Becagli trovano la via della rete portando il risultato sullo 0-3. Nel finale di primo tempo conquistano un calcio di rigore i padroni di casa; si presenta sul dischetto il capitano Sabatini che con precisione insacca rasoterra alla destra del portiere, accorciando le distanze, 1-3. Il San Giusto non perde tempo e confeziona il quarto goal grazie a Becagli che segna da metà campo con una sassata che sorprende Roschi, 1-4. Anche nel secondo tempo prosegue il dominio del San Giusto che con un giro palla veloce e preciso gestisce alla grande l'ampio vantaggio. Nel finale di gara i ragazzi di mister Checcacci dilagano con la terza rete di giornata di Becagli, il secondo sigillo di Pandolfo e la firma di Dodi per il definitivo 1-7. Calciatoripiù: Pandolfo, Becagli, Dodi (San Giusto).

Ponzano-Club Sportivo Firenze 11-0

RETI: Riccio, Hamiti, Hamiti, Sogli Degl Innocenti, Bini, Cipriani, Castellana, Clerici, Clerici, Seye El Hadji, 1' Clerici, 1' Clerici
PONZANO: Gini, Ferretti, Palumbo, Ruggeri, Dainelli, Di Massa, Barontini, Cipriani, Clerici, Bini, Masala. A disp. : Pace, Baroni, Riccio, Hamiti, Carli, Castellana, Sogli. All. : Maurizio Cipriani. CS FIRENZE: Baglioni, Lamarca, Rullani, Merenda, Da Silva, Martini, Russo, Munaò, Shao, D'Agostino, Espulsi. A disp. : Ghammach, Ranieri, Seye, Capaccioli G. All. : Giampaolo Spagni Meacci.
ARBITRO: Vittoria Zazzarino di Empoli
RETI: Cipriani, Clerici 4, Bini, Sogli, Hamiti 2, Castellana, Riccio.


Il Ponzano continua a regalare emozioni ai suoi tifosi, centrando una vittoria schiacciante contro il CS Firenze con il punteggio di 11-0. Una prestazione impeccabile che conferma la squadra al quarto posto in classifica, in una stagione che sta regalando grandi soddisfazioni. La partita non ha avuto storia: il Ponzano ha dominato dall'inizio alla fine, mettendo in mostra il proprio attacco inarrestabile e la capacità di costruire numerose occasioni da gol. Il CS Firenze, come da tradizione, ha lottato con grinta e determinazione, ma non è riuscito a tenere testa alla superiorità del Ponzano, che si è imposto con un punteggio che la dice lunga sull'andamento del match. Tra i protagonisti di giornata, spicca il nome di Clerici, autore di ben quattro gol. La sua prestazione è stata straordinaria, con quattro stoccate che hanno messo al sicuro la vittoria per la sua squadra. Il Ponzano ottiene un'altravittoria, dunque, che fa ben sperare per il proseguimento della stagione, che si conferma di ottimo livello.

Casellina-Audace Legnaia 4-0

RETI: Papi, Cardini, Papi, Secchi
CASELLINA: Ceccherini, Rufi, Marin, Genovese, Iacono, Pellegrino, Pettinelli, Cardini, Papi, Kaja, Scarpulla. A disp.: Bacci, Bargagni, Ganugi, Tocchini, Rufi, Zudetich, Pronesti, Bercigli, Secchi. All.: Emrah Kopshti. AUDACE LEGNAIA: Gheri, Cei, Corbo, Vivoli, Benassai, Bacconi, Aversa, Pileggi, Budini, Osazee, Faga. A disp.: Lavado, Silvani, Porciani, Guariglia, Restaino, Della Rovere, Addeo. All.: Antonio Selmi.
ARBITRO: Graziani di Firenze.
RETI: Papi 2, Cardini, Secchi.


Il Casellina si aggiudica la ventesima vittoria consecutiva e mantiene il primato a punteggio pieno. La squadra di casa sforna una bella prestazione e prevale con un netto risultato a spese dell'Audace Legnaia. Nel primo tempo, dopo una piccola fase di studio, i locali costruiscono la prima palla gol del match intorno al 12': dalla sinistra, passaggio filtrante di Cardini all'indirizzo di Marini che si libera del diretto marcatore e a tu per tu con Gheri apre troppo il piattone, il pallone finisce fuori. Prova a rispondere l'Audace Legnaia, al 17' punizione di Vivoli che scheggia l'incrocio dei pali alla sinistra di Ceccherini. Il Casellina si riporta in avanti e al 20' va ancora vicino al vantaggio: punizione dalla trequarti di Ceccherini, spiovente in area che viene smorzato da Kaja, il quale a sua volta serve Papi che a tu per tu con il portiere tenta un pallonetto che centra la traversa. I padroni di casa riescono a sbloccare il risultato al 26': punizione di Papi sulla sinistra, tiro teso e alto che Gheri non riesce a trattenere, il pallone si deposita in fondo al sacco ed è 1-0. Per il resto, la prima frazione regala pochi altri spunti e termina ad appannaggio del Casellina. Nella ripresa, pronti via, i locali ripartono subito con il piglio giusto e da una punizione dalla trequarti destra, Rufi disegna un cross in area, un difensore ospite salta in controtempo facendosi scavalcare dal pallone che termina sui piedi di Cardini, il quale lascia partire una conclusione sul primo palo che vale la rete del 2-0. Il Casellina insiste nelle sue sortite offensive, al 41' Cardini recupera il pallone in difesa ed effettua un passaggio centrale per Genovese, il quale smista sulla sinistra per Papi che entra in area, finta di sinistro a eludere la marcatura dei difensori ospiti e di piatto insacca sul secondo palo, nulla da fare per Gheri. La gara si mette in discesa per i locali che giocano sul velluto, al 47' azione insistita dopo un batti e ribatti, il pallone finisce sui piedi di Pettinelli che da dentro l'area calcia alto. Al 49' ancora Casellina in avanti, Pellegrino si sgancia dalla sua posizione di difensore centrale portandosi a ridosso del limite dell'area, riceve il pallone e lascia partire una conclusione che esce a fil di palo, alla destra di Gheri. Poco dopo, in una delle sue poche sortite, prova a rendersi pericoloso il Legnaia dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo e stacco imperioso di Osazee ma Ceccherini blocca sulla sua destra. Al 54' bel suggerimento di Pettinelli per Scarpulla che dalla sinistra taglia il campo portandosi sulla destra e lascia partire una conclusione insidiosa che Gheri riesce a sventare. Qualche minuto dopo, la squadra ospite torna a farsi vedere verso la porta di Ceccherini, su una punizione di Budini dalla trequarti, tiro teso che il portiere locale smanaccia in angolo con l'aiuto della traversa. Al 65' la squadra di casa cala il poker: sugli sviluppi di un'azione insistita, si propone Iacono che crossa all'altezza del secondo palo per il tiro di collo di Genovese, palo interno, il pallone ritorna nel mezzo all'area e Secchi insacca con un colpo di testa. Agli sgoccioli, il Casellina va più volte vicino a rendere il risultato ancora più corposo: Al 71', dalla trequarti Kaja scarica sulla sinistra per Pronesti, il quale crossa sul primo palo per il colpo di testa di Secchi, ma il pallone centra il palo pieno. Al 73' punizione di Kaja alla trequarti, altro cross all'altezza del secondo palo per il colpo di testa di Tocchini che si infrange sulla traversa, arriva Rufi in tap-in ma è bravo Gheri a parare in presa bassa. La contesa termina con il risultato di 4-0.

Castelfiorentino United-Malmantile 4-0

RETI: Fontanelli, Fontanelli, Siragusa, Fontanelli
CASTELFIORENTINO:Cini, Burchi, Siragusa, Reale, Boutaybi, Elmoussaoui,Salvini, Bracali L., Qira, Fontanelli, Hamedani. A disp.: Bacci, Bosso,Pannocchi, Bracali D. All.: Riccardo Bartalucci.MALMANTILE:Sabi, Ballerini, Borselli, Grossi, Hotaj, Parretti, Gori, Racovelli, Schiro', Danna, Olivieri. A disp.: Cano, Massetti, Zucco. All.: Massimo.
ARBITRO:Mattias Macchione di Empoli
RETI: Fontanelli 3, Siragusa


Il Castelfiorentino ottiene una netta vittoria contro il Malmantile, confermando la sua posizione al quinto posto in classifica. La partita, mai realmente in discussione, ha visto i padroni di casa dominare sin dalle prime battute, nonostante gli ospiti abbiano provato a lottare fino alla fine.Il protagonista assoluto della giornata è stato, ancora una volta, il bomber del Castelfiorentino, Fontanelli. L'attaccante ha messo a segno una tripletta, portando il suo contributo fondamentale alla vittoria. Ogni sua incursione in area ha creato problemi alla difesa avversaria, e le sue reti hanno permesso ai suoi di prendere il largo con facilità.Il Malmantile, sebbene in difficoltà, ha cercato di reagire, ma la solidità del Castelfiorentino in difesa e l'efficacia in attacco hanno annullato ogni tentativo di rimonta. Va comunque sottolineato che la squadra ospite sta dimostrando segni di crescita nelle ultime uscite, con un gioco più coeso e alcune individualità che si stanno mettendo in luce.Nel secondo tempo, Siragusa ha firmato la quarta rete per il Castelfiorentino, chiudendo definitivamente i conti e rendendo il risultato ancora più ampio.

Isolotto-Sancascianese 5-2

RETI: Ugolini, Memis, Capasso, Memis, Sozio, Marinai, Forconi




Il terzo gol del isolotto e stato realizzato da Morriello ...come in precedenza da voi scritto...si chiede di rettificare lista marcatori

Commento di : Isolotto2025