Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 9

Sancat-San Giusto Le Bagnese 5-1

RETI: Bichi, Girma, Ferone, Massascusa, Manconi, Autorete
SANCAT:Roati, Navarrete, Silvestri, Manconi, Giannoni, Baroni, Massascusa, Corcchini, Sala, Bichi, Girma. All.: Simone RogaiSAN GIUSTO LB: Guerrini, Martinucci, Alfani, Masini, Gici, Gintotage, Sodi, Riggillo, Becagli, Dodi, Pandolfo. A disp.: Cellai, Felici, Mehmetaj, Mirto, Nencioni. All.: Andrea Del Lungo.
ARBITRO:Alessio Cerame di Firenze
RETI: Manconi, Girma, Massascusa, Bichi, Ferone, aut. pro-San Giusto


Una prestazione convincente e una vittoria netta per la Sancat, che si impone per 5-1 contro il San Giusto, continuando così il suo cammino positivo in campionato. Una partita dominata soprattutto nel primo tempo, dove la Sancat ha messo in mostra il proprio gioco corale e la capacità di sfruttare ogni occasione.Nel primo tempo, la Sancat non ha lasciato scampo al San Giusto. La squadra di casa ha imposto il ritmo fin dall'inizio, con il San Giusto che non riusciva a trovare il modo di reagire e di uscire bene dal pressing avversario. Il gol del vantaggio arriva su una ribattuta, con Manconi che è lesto ad approfittarne e siglare l'1-0. Un inizio decisamente positivo per la Sancat, che continua a spingere.Poco dopo, Girma raddoppia con un gol che dimostra l'ottima condizione fisica e mentale della squadra. La Sancat è in completo controllo della partita, e la terza rete arriva grazie a Massascusa, che firma il 3-0 con una conclusione ben calibrata, lasciando il portiere avversario senza scampo.Il secondo tempo non cambia di molto l'andamento della gara. La Sancat continua a dominare, e al 4-0 ci pensa Bichi, che segna una punizione perfetta. La palla si infila sul secondo palo, ma c'è chi sostiene che Giannoni può averla toccata di testa prima che entrasse. Nonostante ciò, l'arbitro assegna il gol a Bichi, che sigla così una rete di pregevole fattura.Non c'è sosta per la Sancat, che trova il quinto gol con Ferone, autore di una bellissima azione personale. Dopo aver superato alcuni difensori avversari, Ferone calcia un diagonale che finisce in rete per il 5-0, mettendo il sigillo su una prestazione impeccabile.Il San Giusto non si arrende e riesce a trovare il gol della bandiera nel finale. L'autorete di Giannoni arriva su un cross basso, quando il difensore della Sancat cerca di anticipare l'attaccante avversario ma finisce per deviare la palla nella propria rete. Un episodio sfortunato, ma che non intacca la solidità della Sancat, che porta a casa tre punti meritati.

Sancascianese-Malmantile 1-1

RETI: Danna
SANCASCIANESE: Lucaj, Pisilli, Ludowyke, Balestracci, Angelini, Elmisky, Teixeira, Lapini, Bartoli, Romei, Sylla. A disp.: Barabaschi, Parenti,Shkambi, Lentini, Forconi. All.: Marco Cantini.MALMANTILE: Sabi, Ballerini, Borselli, Allushi, Hotaj, Grossi, Di Gregorio, Racovelli, Schiro', Olivieri, Crisci. A disp.: Danna, Parretti, Cano, Di Pinto. All.: Massimo.
ARBITRO:Matteo Seravalli di Firenze
RETI: Danna


Una bella partita di calcio quella tra Sancascianese e Malmantile, che si sono affrontate a viso aperto in un match equilibrato e ricco di emozioni. Le due squadre hanno dimostrato grande determinazione, dando vita a una gara combattuta fino all'ultimo minuto.La Sancascianese, giocando tra le mura amiche, ha preso subito l'iniziativa e, dopo un buon avvio, è riuscita a portarsi in vantaggio con un gol che ha infiammato il pubblico locale. Il vantaggio, però, non ha scalfito la determinazione del Malmantile, che ha risposto con altrettanta grinta, creando diverse occasioni per pareggiare.Nel secondo tempo, al decimo minuto, il Malmantile ha trovato il gol del pareggio grazie a un'iniziativa di Danna, che ha infilato la rete con freddezza. Da quel momento in poi, la partita è rimasta in equilibrio, con entrambe le squadre che hanno continuato a cercare la rete della vittoria. Nonostante qualche occasione per entrambe, nessuna delle due formazioni è riuscita a sbloccare nuovamente il punteggio.Il match si è dunque concluso con un pareggio 1 a 1, risultato che riflette l'andamento equilibrato di una sfida ben giocata da entrambe le compagini.

Ponte A Elsa-Castelfiorentino United 1-0

RETI: Ibrushi
PONTE A ELSA: Bellucci, Mazzini, Pititto, Salvadori, Fedi, Callaioli, Perone, Mancini, Cecchelli, Del Bubba, Ibrushi. A disp.: Adorni, Lelli, Thoma, Bertelli, Meucci, Ancillotti, Faccini. All.: Mauro Cardellicchio.CASTELFIORENTINO: Cini, Burchi, Elmoussaoui, Reale, Boutaybi, Scartoni, El Bachra, Reali, Fontanelli, Bracali. A disp.: Frontera, Pannocchi, Salvini, Bazzani, Bacci. All.: Riccardo Bartalucci.
ARBITRO:Francesco Tempestini di Empoli
RETI: Ibrushi rig.


Il Ponte a Elsa conquista tre punti fondamentali nella sfida contro il Castelfiorentino, imponendosi per 1-0 in una gara caratterizzata da grande concentrazione e solidità difensiva. La partita, disputata con grande intensità, ha visto i padroni di casa protagonisti di una prestazione impeccabile, soprattutto nel primo tempo, dove sono riusciti a mettere in difficoltà gli avversari.Nel primo tempo, il Ponte a Elsa si è dimostrato ben schierato, con un gioco ben organizzato che ha saputo sfruttare le debolezze del Castelfiorentino. La squadra di casa è stata molto concentrata, riuscendo a difendersi e, al contempo, a ripartire in velocità. È proprio in contropiede che arriva la rete del vantaggio, al 30', quando Scartoni commette un fallo da rigore su un attaccante del Ponte a Elsa. Sul dischetto si presenta Ibrushi, che non sbaglia e porta in vantaggio i suoi.Nel secondo tempo, il Castelfiorentino aumenta il ritmo alla ricerca del pareggio. La squadra ospite gioca con maggiore determinazione e crea alcune occasioni pericolose. Tuttavia, la difesa del Ponte a Elsa rimane solida, e il portiere si fa trovare pronto quando necessario. Nonostante i tentativi degli ospiti, il Ponte a Elsa resiste fino al fischio finale, conquistando così i tre punti.

Audace Legnaia-Avane 4-1

RETI: Martini, Della Rovere, Della Rovere, Faga, Bolognesi
AUDACE LEGNAIA: Gheri, Cei, Corbo, Vivoli, Martini, Bacconi, Aversa, Della Rovere, Budini, Osazee, Faga. A disp.: Prosperini, Benassai, Addeo, Silvani, Guariglia, Fejzullahi. All.: Antonio Selmi.
AVANE: Ammannati, Fortini, Tonveronachi, Del Vicario, Turrisi, Chiarugi, Bolognesi A., Lupi, Bolognesi F., Gialone, Rossi. A disp.: Biancalani, Mariniello, Sabogal, Piccini, Bouhafa, Lucarelli. All.: Roberto Del Tito.
ARBITRO: Agresti di Firenze.
RETI: Della Rovere 2, Bolognesi F., Martini, Faga.


L'Audace Legnaia ritrova i 3 punti contro il favorito Avane, riscattando lo 0-4 dell'andata con pieno merito. Il pallino del match è subito in mano ai padroni di casa, che già al 4' si presentano al tiro con Osazee, che però spara alto da ottima posizione. Due minuti dopo Faga si gira bene in area ma conclude a lato di poco. Lo stesso Faga al 9' riceve un bel cross da destra da parte di Aversa e stavolta di testa non inquadra la porta. L'Avane è in difficoltà e allora ci prova Turrisi con un calcio di punizione dalla lunga distanza: il tiro è centrale e Gheri blocca con sicurezza. Al 17' arriva il vantaggio locale: da un fallo laterale il pallone giunge a Della Rovere, che con il suo sinistro incrocia sul palo lontano dove Ammannati non può arrivare. Al 20' occasione per l'Avane con un calcio di punizione dal limite: Lupi calcia bene, Gheri vola a deviare il pallone in angolo. Al 24' ancora una bella manovra offensiva dell'Audace che porta Aversa alla conclusione ma senza trovare lo specchio di pochi centimetri. Al 25' errore in uscita del Legnaia: Andrea Bolognesi serve Francesco Bolognesi, che controlla il pallone e lascia partire un gran tiro che finisce all'incrocio dei pali per l'1-1. L'Audace non perde il suo ritmo e al 31' passa nuovamente: la pressione alta dei ragazzi di Selmi porta a tu per tu con il portiere Martini, che non sbaglia per il nuovo vantaggio. Anche la ripresa ha lo stesso copione del primo tempo e Martini già al 37' spreca davanti al portiere l'occasione per la doppietta personale. Poco dopo da un lancio lunghissimo di Chiarugi il pallone arriva in area gialloblu, ma prima che Bolognesi F. possa concludere a botta sicura arriva Cei in scivolata a salvare in extremis in angolo. Al 45' bellissima azione del Legnaia: Faga allarga sulla sinistra per l'accorrente Aversa, che mette poi in mezzo un cross basso sul secondo palo, dove arriva puntuale Della Rovere per siglare la sua personale doppietta. L'allungo dell'Audace spegne lentamente le energie dell'Avane che ci prova solo con qualche sporadica conclusione dalla lunga distanza, finché al 62' Faga sigla il colpo del k.o. finale: servito in corsa da Silvani, non sbaglia di sinistro davanti al portiere per il 4-1 che chiude i conti. Arrivano i tre punti e una nuova linfa morale per un Legnaia che dimostra di voler concludere la stagione in crescendo, soprattutto con la forza di gruppo sempre coeso. Calciatoripiù: Faga, Della Rovere, Aversa (Audace Legnaia); Bolognesi F., Lupi (Avane).

Club Sportivo Firenze-Signa 0-15

RETI: Rossi, Morozzi, Sassetti, Padure, Vaggelli, Vaggelli, Mangozza, Hou, 2' Morrone, 2' Morrone, 2' Morrone, 3' Lombardi, 3' Lombardi, 3' Lombardi, 3' Lombardi
C.S. FIRENZE: Baglioni, Rullani, Cacciatore, Mirenda, Da Silva, Martini, Espulsi, Guidotti, Shao, Casali, Lamarca. A disp.: Ghammach, Ranieri, Seye, Asdrubali. All.: Giampaolo Meacci Spagni. SIGNA: Lombardi Dario, Ferrini, Sassetti, Fossi, Vaggelli, Silipo, Rossi, Merella, Morrone, Ballerini G., Padure. A disp.: Biagiotti, Ballerini L., Hou, Lombardi Duccio, Mangozza, Vettori, Poggianti. All.: Fabio Cillo.
ARBITRO:
RETI: Morrone 4, Lombardi Duccio 4, Vaggelli 2, Padure, Sassetti, Mangozza, Rossi, Hou.


La vittoria contro il Club Sportivo, ultimo a zero punti, era poco più di una formalità per il Signa che infatti s'impone con un 15-0 che lascia ben poco spazio ai commenti. Nella goleada dei ragazzi di Cillo spicca la vena realizzativa di Morrone e Duccio Lombardi, autori di quattro gol a testa. Si prende poi la scena Vaggelli con una doppietta, mentre sono tutti diversi gli altri marcatori: Padure, Sassetti, Mangozza, Rossi e Hou scrivono il loro nome sul registro dei marcatori. Ciò che occorre sottolineare, però, è che questa vittoria potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti del campionato: sfruttando il pareggio a reti bianche del Casellina sul campo del Ponzano, il Signa si stacca dalla rivale e sale da solo al comando con due punti di vantaggio. Il prossimo turno pone di fronte Signa e Isolotto, terzo in classifica: ci sarà da divertirsi.

Montespertoli-Florence S.c. 3-0

RETI: Pucci, Trentacosti, Trentacosti
MONTESPERTOLI: Fioravanti, Walik, Alderighi, Pagliaccio, Soldi L., Amoruso, Capaccioli, Vignozzi, Momo, Pucci, Bolognesi. A disp.: Cinali, Bandini, Borghi, Calabro, Bara, Pieraccioli, Trentacosti. All.: Fabrizio Sabatini.FLORENCE S.C.: Roschi, Mendez Levano, Mandy Varghes, Biagioni, Sabatini, Fadil, Grandis, Bacci, Mancini, La Grotta, Rao. A disp.: Mannini, Bordonaro, Lapini, Teri, Benvenuti. All.: Alessio Sabatini.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: 5' rig. Pucci, 45', 65' Trentacosti.


Un Montespertoli in grande spolvero supera di slancio tra le mura amiche la Florence ultima in classifica con il risultato di 3-0. Decisive le reti in apertura di Pucci e nella ripresa di Trentacosti. Al Molino del Ponte di Baccaiano partono subito forte i locali gialloverdi che la sbloccano al 5' minuto con un rigore trasformato da Pucci per atterramento ai danni di Bolognesi in area di rigore. Seguono ripetute occasioni per Capaccioli, Alderighi e Bolognesi, su quest'ultimo il portiere ospite fa un mezzo miracolo alla mezz'ora. Il primo tempo si chiude con la Florence che comincia a farsi avanti, solo la traversa salva i locali dal pareggio. Nel secondo tempo la partita cala di ritmo, i locali la chiudono con una bella doppietta di Trentacosti, che subentrato in campo dalla panchina realizza il 2-0 al 45' e il 3-0 alla mezz'ora. Con questa vittoria il Montespertoli tocca finalmente quota trenta punti in classifica e rialza la testa dopo le tre scoppole prese a Castelfiorentino la settimana scorsa.

Ponzano-Casellina 0-0

PONZANO:Orlando, Rotunno,Palumbo, Baroni, Shelya, Barontini, Cipriani, Sogli, Pace, Bini, Masala. A disp.: Parri, Dainelli, Di Massa. All.: Maurizio Cipriani.CASELLINA:Ceccherini, Bargagni, Iacono, Pellegrino, Cardini, Papi, Zudetich, Pettinelli, Tocchini, Secchi, Genovese. A disp.: Bacci, Rufi G., Rufi D., Scarpulla, Ganugi, Marin, Bercigli, Pronesti. All.: Claudio Latini.
ARBITRO: Simone Castri di Empoli


Una sfida di altissima importanza quella che ha visto affrontarsi Ponzano e Casellina, partita che prometteva spettacolo e che non ha deluso le attese. In palio non c'erano solo i tre punti, ma anche la possibilità di mantenere la testa del campionato, un obiettivo che il Casellina aveva ben chiaro in mente. La squadra ospite, infatti, doveva vincere per restare in vetta a pari punti con il Signa, ma il Ponzano, reduce da una stagione straordinaria, non voleva certo fare regali.La gara, fin dalle prime battute, è stata caratterizzata da un'intensità altissima. Il Casellina ha cercato di prendere il controllo del gioco con un attacco prolungato, ma si è trovato davanti un Ponzano ben organizzato e determinato a difendersi con ordine e a colpire con ripartenze veloci. L'equilibrio si è fatto subito palpabile, con entrambe le squadre pronte a rispondere colpo su colpo.Il Casellina ha avuto le sue occasioni per sbloccare il risultato, ma la difesa del Ponzano, supportata da un ottimo portiere, ha tenuto botta. Dall'altra parte, anche il Ponzano non è stato a guardare e ha creato diversi spazi per pungere, seppur senza riuscire a concretizzare in zona gol. Le occasioni sono fioccate da entrambe le parti, ma il risultato non si è mai sbloccato, con entrambe le squadre che si sono ritrovate a lottare in un perfetto equilibrio, senza mai riuscire a prevalere sull'altra.Il fischio finale ha sancito un pareggio a reti inviolate, che si rivela un vero e proprio passo falso per il Casellina. La squadra ospite non è riuscita a mantenere il passo del Signa, che ha vinto la propria partita e ora si trova a +2 in classifica.

Isolotto-Piaggione Villanova 8-0

RETI: Memis, Memis, Memis, Ugolini, Capasso, Camprincoli, Ibra, Ibra
ISOLOTTO: Aterini Guido, Capasso, Camprincoli, Delfino, Egiziano, Ugolini, Memis, Calistri, Ibra, Milani, Sala. A disp.: Martino, Gabbrielli, Sozio, Vaglica, Carletti, Santi, Sassoli, Aterini Giacomo, Ghiribelli. All.: Marco Marone.PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Proto, Messinese, Sorouri, Paxia, Costantino, Palmieri, Cintelli, Gazzarrini, Martino, Brogelli. A disp.: Del Duca, Orlando, Pulidori, Albano, Monteleone. All.: Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Tirelli di Firenze.
RETI: 2', 3', 42' Memis, 6' Ugolini, 18', 50' Ibra, 60' Capasso, 65' Camprincoli.


Dopo la netta vittoria contro la prima della classifica l'Isolotto incontra fra le mure amiche il Villanova Piaggione terz'ultimo in classifica. Partita senza storia quella per i biancorossi che mettono subito in cassaforte i tre punti necessari per continuare la cavalcata che li porterà al nuovo scontro al vertice di settimana prossima. Al secondo minuto padroni di casa in vantaggio con Memis che raddoppia poi un minuto più tardi. Il tris lo concede Ugolini al sesto minuto dopo una serpentina in solitaria, mentre Ibra va a segno a metà della prima frazione che termina così 4-0. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, con l'Isolotto che prende in mano il gioco nel tentativo di aumentare il proprio score di reti. Arrivano così altre quattro marcature, con Memis che porta a tre i gol personali, Ibra che fa il secondo personale di giornata e con Capasso e Camprincoli che mettono il loro nome sul tabellino dei marcatori. Partita a senso unico, che permette così ai padroni di casa di arrivare allo scontro diretto con il Signa di settimana prossima con i soli tre punti che li separano in classifica.