Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 5

Piaggione Villanova-Montespertoli 0-1

RETI: Pucci
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Proto, Trinchetti, Sorouri, Pulidori, Cintelli, Messinese, Costantino, Brogelli, Martino, Gazzarrini. A disp.: Colizzi, Paxia, Martolini, Albano, Hassan, Barducci, Alfano. All.: Rossetti. MONTESPERTOLI: Cinali, Pieraccioli, Ingenito, Santini, Diuf, Diaw, Aliaj, Vignozzi, Bolognesi, Pucci, Fioravanti. A disp.: Bandini, Calabri, Fanfani, Olivieri, Pagliaccio, Trentacosti, Mouhamed. All.: Sabatini.
RETE: 45' Pucci.


Decide una magia di Pucci su calcio di punizione, il Montespertoli espugna il campo del Piaggione di misura. E' stata una partita equilibrata, nel primo tempo si registrano un paio di occasioni per parte che non impensieriscono i portieri. Il secondo tempo parte sulla falsariga del primo, dopo 10' un fallo di un calciatore del Piaggione scatena la reazione di un avversario, che viene espulso; il Montespertoli rimane in 10. Sulla punizione seguente però gli ospiti vanno a segno, con l'aiuto di una deviazione della barriera che altera la traiettoria impressa al pallone da Pucci. Dopo il gol la squadra ospite, anche in considerazione dell'uomo in meno, si chiude in difesa giocando di ripartenza. Il forcing del Villanova porta ad un paio di chiare occasioni non concretizzate (sinistro di Gazzarrini da fuori area fuori di un niente). Dopo 6' di recupero la partita si chiude sullo 0-1.

Casellina-Ponte A Elsa 3-1

RETI: Marin, Pettinelli, Pettinelli, Salvadori
CASELLINA: Ceccherini, Bargagni, Iacono, Pellegrino, Rufi D., Zuditech, Marin, Pettinelli, Cardini, Kaja, Papi. A disp.: Spinelli, Rufi G., Scarpulla, Ganugi, Secchi, Genovese, Tocchini. All.: Latini.PONTE A ELSA: Lelli, Adorini, Fedi, Ancillotti, Pititto, Faccini, Martini, Salvadori, Ibrushi, Perone, Dia. A disp.: Bertelli, Manuzza, Meucci, Thoma, Sgarra. All.: Roberto Capitani.
ARBITRO: Bartoloni di Firenze.
RETI: 7' e 26' Pettinelli, 31' Marin, 36' primo tempo Salvadori.
NOTE: espulso al 53' Pititto.


Con una super prova tra le mura amiche il Casellina regola l'ostico e spigoloso Ponte a Elsa continuando a veleggiare in alta classifica a punteggio pieno. La prima emozione di una gara molto maschia e dai toni agonistici elevati si palesa al 7' e coincide con l'1-0 dei locali. Battuto il corner e risputata la sfera fuori area, dal limite Pettinelli lascia partire una botta di collo pieno che fa secco Lelli. Il Casellina c'è e sulle ali dell'entusiasmo continua a macinare gioco. Ancora protagonista al 16' Pettinelli, che ribalta il fronte e scappa via sulla destra prima di recapitare a centro area un cioccolatino solo da scartare per Kaja. Ma l'attaccante locale, non si sa come, apre troppo il piattone e manca clamorosamente il bersaglio da distanza ravvicinata. Sull'asse Zuditech-Marin si conclude a vuoto anche l'azione successiva (tiro fuori), mentre al 20' ancora Kaja, dopo un pregevole dialogo fra Papi e Pettinelli, indirizza male il proprio tiro sparando alto sopra la traversa. Preludio al goal che arriva al 26', meritato per quanto visto in campo. Il solito Zuditech lavora bene un pallone per Pettinelli, bravo a sterzare in area sul proprio marcatore a infilare un destro preciso sotto la traversa alle spalle del portiere. Al 31' ecco poi il 3-0 che chiude virtualmente i giochi; Kaja tira su punizione, Lelli respinge centralmente e Marin, come un falco, gonfia il sacco per il tris dei suoi. Zuditech sfiora poco dopo il 4-0 ma al 35' il Ponte a Elsa si fa vivo in avanti accarezzando il 3-1 di rimessa. Perone sfonda a destra e recapita a centro area un pallone preciso che Ibrushi non riesce a girare in porta solo grazie un miracoloso intervento in scivolata di Pellegrino. Gli ospiti prendono coraggio dall'episodio, iniziano a crederci un pizzico di più e sul conseguente corner accorciano le distanze. Uno spiovente lungo incontra l'inserimento puntuale di Salvadori sul secondo palo, che da pochi passi non sbaglia archiviando il primo tempo. Nella ripresa la truppa di Capitani prova a partire fortissimo ma rischia subito di incassare il poker dopo pochi secondi dal calcio d'inizio. Il Casellina ripulisce il pallone lungo e lo rigioca veloce in avanti sulla sinistra per Papi, il quale a sua volta assiste a centro area Pettinelli. L'attaccante locale tergiversa però troppo e perde l'attimo per colpire bene, sfornando un diagonale che esce di poco sul fondo. Al 47', stesso copione: Cardini intercetta un lancio lungo, capovolge il fronte e pesca in profondità il neo entrato Scarpulla, che di sinistro al volo esplode una conclusione di poco imprecisa sbagliando scelta. Senza più nulla da dire, gli ultimi due flash della gara sono un'espulsione rimediata al 53' da Pititto e un tiro dai venti metri di Pellegrino al 65' che non trova fortuna. Abbandonano il fioretto e vincono di spada i ragazzi di Latini, bravissimi nello sfangare una partita difficile con un primo tempo super. Calciatorepiù: Pettinelli (Casellina).

Isolotto-Club Sportivo Firenze 12-0

RETI: Egiziano, Carletti, Calistri, Sozio, Ugolini, Ugolini, Vaglica, Egiziano, Egiziano, 2' Vaglica, 2' Vaglica, 2' Vaglica
ISOLOTTO: Aterini Guido, Aterini Giacomo, Gabbrielli, Ghiribelli, Egiziano, Delfino, Ibra, Milani, Ugolini, Vaglica, Camprincoli. A disp.: Benedetti, Pastore, Carletti, Santi, Sozio, Sala, Calistri, Sassoli S., Sassoli M. All.: Giancarlo Ciofi.C.S.FIRENZE: Bruzzone, Munaò, Da Silva, Shao, Krohmer, Pestellini, Casali, Mirenda, Russo, D'Agostino, Larcheri. A disp.: Costa, Favaccio, Guidotti, Ranieri, Seye. All.: Vincenzo Montanaro.
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: 22', 38' Ugolini, 23', 26', 35', 36' Vaglica, 33', 34', 54' Egiziano, 63' Calistri, 65' Sozio, 68' Carletti.


Goleada di un Isolotto sempre più in versione schiacciasassi. I ragazzi di mister Ciofi superano tra le mura amiche il Club Sportivo Firenze con il risultato di 12-0. Partita iniziata sotto una fitta pioggerella tra le due squadre. Fino al 22' poco da segnalare. Al 22' sblocca il risultato Ugolini su imbeccata di Milani. Subito raddoppio di Vaglica al 23' e poi terzo gol al 26'. Al 33' e al 34' doppietta di capitan Egiziano con due gol dalla distanza in fotocopia. Al 35' Vaglica sigla il 6-0 e così finisce il primo tempo. Nella ripresa vanno in rete al 36' Vaglica e Ugolini al 38. Al 54' Egiziano firma la tripletta per il 9-0. Al 63' e al 65' segnano Calistri e Sozio per il decimo e undicesimo gol. Infine, al 68' Carletti sigla il definitivo 12-0. Calciatoripiù: Egiziano, Vaglica, Ugolini (Isolotto), Bruzzone, D'Agostino (C.S.Firenze).

Ponzano-Audace Legnaia 0-1

RETI: Vivoli
PONZANO: Orlando, Mazzoni, Palumbo, Baroni, Ferretti, Shelya, Barontini, Sogli, Clerici, Cipriani, Marescalchi. A disp.: Rotunno, Di Massa, Masala, Kovaci. All.: Maurizio Cipriani.
AUDACE LEGNAIA: Addeo, Bacconi, Banci, Benassai, Budini Gattai, Della Rovere, Faga, Fejzullhaj, Silvani, Vivoli. A disp.: Foschi, Gheri, Guariglia, Irinei, Martini, Pileggi, Porciani, Prosperini. All.: Antonio Selmi.
ARBITRO: Marco Broccolini di Empoli
RETI: Vivoli


Bella sfida tra Ponzano e Legnaia, con i padroni di casa che subiscono la prima sconfitta in campionato. Primo tempo combattuto, con il Ponzano che crea diverse occasioni ma non concretizza, mentre il Legnaia ha una grande occasione con Faga, che spreca però davanti all porta. Nel finale di primo tempo arriva il vantaggio ospite, con un bel colpo di testa di Vivoli, su un calcio di punizione dal limite messo nel mezzo. Poco dopo Budini Gattai ha una grande occasione per fare 2 a 0, dopo aver dribblato due avversari al limite, ma la sua conclusione finisce fuori di pochissimo al lato del palo sinistro. Nel secondo tempo è un monologo del Ponzano, che prova in tutti i modi a pareggiare. Ma il Legnaia difensivamente è quasi impeccabile, e riesce a mantenere il margine minimo per portare a casa i tre punti.

Avane-Malmantile 2-0

RETI: Sacchetta, Rossi
AVANE: Guarducci, Del Vicario, Tonveronachi, Gialone, Turrisi, Chiarugi, Lucarelli, Lupi, Piccini, Sacchetta, Bolognesi A. A disp.: Ammannati, Rossi, Bolognesi F., Fortini, Mariniello, Bouhffa, Saghroune, Biancalani, Bianconi. All.: Roberto Del Tito.MALMANTILE: Sabi, Borselli, Parretti, Lari, Hotaj, Racovelli, Grossi, Ballerini, Cano, Allushi, Crisci. A disp.: Bernardi, Bonucelli, Danna, Di Gregorio, Gori, Schirò, Zucco. All.: Mario Conticini.
ARBITRO: Daniele Albano di Pontedera
RETI: Sacchetta, Rossi


Terza vittoria in campionato per l'Avane, che supera per due a zero il Malmantile. Partita complicata per l'Avane, nonostante abbia avuto per gran parte del tempo il pallino del gioco. Primo tempo che non ha particolari sussulti, l'Avane gestisce la partita, ma la prima vera occasione ce l'ha il Malmantile al tredicesimo con un tiro di Borselli da distanza ravvicinata. Ottimo intervento di Guarducci che alza ci sopra la traversa. La migliore occasione dell'Avane arriva al ventottesimo con Lupi su punizione, a lato di poco. Secondo tempo che inizia con l'Avane ancora protagonista: la squadra di casa trova il vantaggio con Rossi al sedicesimo dopo una bella azione manovrata. Da lì in poi c'è solamente l'Avane in campo. Il Malmantile non riesce più a rendersi pericoloso. L'Avane ha varie occasioni non finalizzate, ma alla fine del secondo tempo trova il 2-0 con Chiarugi, abile a ribadire in porta, dopo una bella azione dalla destra che aveva costretto Sabi al grande intervento.

Signa-Sancat 4-1

RETI: Mangozza, Lombardi, Mangozza, Vettori, Girma
SIGNA: Biagiotti, Santi, Vettori, Hou, Silipo, Ferrini, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini G., Merella. A disp.: Lombardi Dario, Morrone, Fossi, Vaggelli, Poggianti, Sassetti, Iocca, Vennari, Ballerini L. All.: Fabio Cillo.SANCAT: Roati, Navarrete, Cecchi, Manconi, Baroni, Giannoni, Silvestri, Crocchini, Sala, Bichi, Girma. A disp.: Maoggi, Muscas, Ferone, Francolini, Massascusa, Benedetti, Ottone, Bargellini. All.: Simone Rogai.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: Mangozza 2, Vettori, Lombardi D., Girma.


Ancora un successo per i ragazzi di mister Cillo che infilano la quinta vittoria consecutiva e rimangono al comando del proprio girone a braccetto con Casellina e Isolotto. Il ritmo è subito elevato fin dalle prime battute di gioco, il Signa esercita una pressione costante nella metà campo avversaria e raccoglie i frutti già al 11' quando Mangozza con una penetrazione centrale trova la rete del vantaggio. Passano due minuti e Vettori si invola sulla fascia, si accentra e di sinistro incrocia sul palo più lontano trovando un gran gol che vale il 2-0. La Sancat pare stordita, raramente riesce ad affacciarsi dalle parti della retroguardia locale ma il Signa, che gioca amministrando il doppio vantaggio, ha il demerito di ridare fiato e coraggio agli avversari che trovano il gol con Girma al 32' che da pochi passi dimezza lo svantaggio dopo uno svarione della difesa canarina. La prima frazione si chiude quindi sul 2-1. Nella ripresa emergono i valori dei padroni di casa, che non lasciano più nulla al caso e archiviano l'incontro nel giro di dieci minuti, prima con al 42' con Duccio Lombardi che salta il diretto avversario in velocità e ristabilisce la doppia distanza, poi con Mangozza che al 53' è il più lesto di tutti a ribadire in rete una bella conclusione di Fossi respinta da Roati. Sul 4-1 la Sancat alza bandiera bianca, si rende pericolosa solo su calci piazzati dove Biagiotti fa buona guardia; il Signa dal canto suo fa accademia cercando di arrotondare il punteggio e l'occasione più ghiotta capita sui piedi di Morrone che al 63' centra una clamorosa traversa su punizione che avrebbe significato il pokerissimo e un risultato finale forse troppo penalizzante per la Sancat, che per almeno un tempo è rimasta aggrappata con unghie e denti all'incontro.

Castelfiorentino United-San Giusto Le Bagnese 1-1

RETI: Cianetti, Martinucci
CASTELFIORENTINO U.: Cini, Burchi, Siragusa, Scartoni, Frontera, Bracali, Real, Boutaybi, Fontanelli, Hamedani, Cianetti. A disp.: El Bachra, Bacci, Bosso, El Massoui, Pannocchi, Bazzani, Quira. All.: Renzo Niccolini.SAN GIUSTO L.B.: Felici, Riggillo, Alfani, Pandolfo, Gintotage, Bonchi, Martinucci, Mirto, Becagli, Dodi, Padure. A disp.: Caruso, Masini, Mehmetaj, Cellai, Nencioni, Passeri. All.: Andrea Del Lungo.
ARBITRO: Francesco Dalena di Firenze
RETI: Cianetti, Martinucci


Bella sfida tra Castelfiorentino e San Giusto, equilibrata fin dai primi minuti e conclusasi giustamente con un pari. Primo tempo che vede il Castelfiorentino più deciso del San Giusto, con i locali che riescono a portarsi in vantaggio grazie a Cianetti, che scappa sul filo del fuorigioco e con la punta anticipa Felici in uscita, segnando l'1 a 0, nonostante Alfani fosse quasi riuscito a togliere la palla dalla porta in recupero. Il Castelfiorentino ha poi l'occasione di raddoppiare dal dischetto, ma viene calciato alto. Nella ripresa la gara rimane combattuta, con il Castelfiorentino che spreca un'ottima occasione ancora con Cianetti su una respinta di Felici. Il San Giusto però non molla e prima crea una grande occasione con Mirto, che spara alto a tu per tu col portiere, poi ci prova Martinucci di testa ma Cini respinge. Nel finale però, sul cross di Masini, ancora Martinucci arriva a colpire e questa volta non sbaglia, regalando il pari ai suoi.

Florence S.c.-Sancascianese 1-1

RETI: Fazi, Forconi
FLORENCE: Mannini, Mendez, Sabatini, Mancini, Amadori, Cangialosi, Biagioni, Bacci, La Grotta, Fazi, Rao. A disp.: Pargoli, Biagiotti, Bordonaro, Barbone, Mandy, Gori, Grandis. All.: Marco Ferraiuolo.SANCASCIANESE B: Lentini, Gianmarco, Clevin, Guglielmo, Luca, Ayoub, Folloni, Bosco, Martino, Forconi, Giacomo. A disp.: Luca, Samuel, Casini, Syla. All.: Marco Cantini.
ARBITRO: Marco Magherini di Firenze
RETI: Fazi, Forconi


Bella partita tra Florence e Sancascianese, con la squadra di casa che, pur non facendo punti da questa gara, mostra netti miglioramenti rispetto alle ultime uscite. Gara equilibrata nella prima frazione, con occasioni per entrambe le squadre, sbloccata al quindicesimo dalla squadra di casa con un bel colpo di testa di Fazi a centro area, su angolo dalla detsra di La Grotta. Nella ripresa la gara resta combattuta, ma su una leggerezza della difesa la Sancascianese trova il pari con il solito Forconi, che scappa ai difensori avversari e a tu per tu con Mannini non sbaglia. Calciatoripiù: Fazi (Florence), Forconi (Sancascianese).