Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 6

Audace Legnaia-Casellina 0-2

RETI: Zudetich, Autorete
AUDACE LEGNAIA: Gheri, Krostosz, Irinei, Vivoli, Benassai, Addeo, Aversa, Pileggi, Budini, Foschi, Silvani. A disp.: Prosperini, Porciani, Guariglia, Martini, Bacconi, Della Rovere, Faga, Fejzullauhi. All.: Antonio Selmi.CASELLINA: Ceccherini, Marin, Bargagni, Iacono, Pellegrino, Zudetich, Tocchini, Pettinelli, Cardini, Papi, Scarpulla. A disp.: Bacci, Ganugi, Kaja, Rufi D., Rufi G., Secchi, Bercigli. All.: Claudio Latini.
ARBITRO: De Luca di Firenze.
RETI: Zudetich, autogoal pro Casellina.


Il Casellina si conferma un rullo compressore, 6 partite e 6 vittorie, quest'ultima guadagnata sul difficilissimo campo dell'Audace Legnaia con inoltre quel pizzico di fortuna in più che non guasta mai. Il match è subito in discesa per gli ospiti che al 5' sfruttano il primo corner a favore e in mischia Zudetich da pochi passi non può sbagliare il goal del vantaggio. Il primo tempo prosegue con giocate a sprazzi. Il Casellina cerca di condurre il gioco, dimostrando qualità individuali molto interessanti, trovando però un Legnaia sempre attento e bravo nelle chiusure. Al 15' si segnala soltanto una conclusione alta di Pettinelli da fuori area e al 19' ci prova Papi: il numero 10 parte in posizione dubbia di fuorigioco ma calcia a lato da ottima posizione. Nella seconda frazione è subito raddoppio, con quello che si potrebbe definire il gollonzo dell'anno. Pettinelli dal limite dell'area lascia partire un bel destro che sbatte sul palo torna in campo e colpisce le spalle del portiere Gheri andando a finire sull'interno del palo opposto, per poi depositarsi lentamente in rete. L'Audace è scosso e patisce il colpo, infatti cinque minuti più tardi Gheri è bravissimo a esibirsi in un doppio miracolo su Secchi prima e Scarpulla poi. L'estremo difensore si ripete poco dopo su una conclusione da fuori area di Scarpulla. Il Casellina è ormai padrone del campo e al 46' Tocchini salta Gheri e colpisce a botta sicura ma stavolta è lesto Silvani a salvare sulla linea. Il Legnaia cerca di rispondere alzando il baricentro nell'ultimo quarto d'ora. Al 54' un cross pericoloso da sinistra di Aversa trova con millesimi di ritardo Budini e Fejzullauhi sul secondo palo. Infine al 60' ci prova Addeo di testa ma colpisce centralmente e Ceccherini blocca la sfera. Triplice fischio che lancia i biancorossi in vetta alla classifica mentre il Legnaia si conferma squadra ostica che sicuramente potrà togliersi qualche soddisfazione in più nel prosieguo del torneo. Calciatoripiù: Gheri, Benassai (Audace Legnaia); Zudetich, Iacono, Scarpulla (Casellina).

Malmantile-Castelfiorentino United 0-5

RETI: Fontanelli, Reali, Cianetti, Frontera, Cianetti
MALMANTILE: Sabi, Borselli, Parretti, Lari, Schirò, Racovelli, Grossi, Ballerini, Canu, Allushi, Di Gregorio. A disp.: Ballerini, Bonucelli, Danna, Di Pinto, Massetti Gori, Schirò, Zucco. All.: Mario Conticini.CASTELFIORENTINO U.: Cini, Boutaybi, Siragusa, Frontera, Scartoni, Bracali L, Reale, Hamedani, Fontanelli, Reali, Cianetti, Bracali D, Bazzani, Bosso, Quira, Elmoussai, El Bachra. All.: Renzo Niccolini.
ARBITRO: Osman Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Cianetti 2, Fontanelli, Reali, Frontera


Altra bella vittoria per il Castelfiorentino, che sembra aver ingranato in questo campionato. Superato con merito, come indica il risultato, anche il Malmantile. Locali che dal canto loro hanno fatto il possibile, resistendo nel primo tempo e cercando di giocarsela. Anzi, la prima frazione è, tutto sommato, equilibrata, con le due squadre che ribattono colpo su colpo. A cambiare tutto è la prima rete del Castelfiorentino, realizzata da Cianetti, che spalanca le porte agli ospiti. A sbloccare la gara è Cianetti, che si ripete poco dopo. Arrivano poi le reti di Fontanelli, Reali e Frontera nella ripresa, che chiudono la gara. Calciatoripiù: Cianetti, Reali (CASTELFIORENTINO).

Club Sportivo Firenze-Ponzano 0-8

RETI: Marescalchi, Cipriani, Sogli Degl Innocenti, Marescalchi, Sogli Degl Innocenti, Sogli Degl Innocenti, Di Massa, Kovaci
CS FIRENZE: Baglioni, Bonacchi, Capaccioli, Da Silva, D'Agostino, Martini, Mirenda, Montesano, Munaò, Ranieri, Rullani. A disp.: Russo, Seye, Shao, Casali, Capaccioli. All.: Vincenzo Montanaro.PONZANO: Gini, Fortuni, Palumbo, Ruggeri, Kovaci, Shelya, Barontini, Sogli, Cipriani, Di Massa, Marescalchi. A disp.: Carli, Ferretti, Mazzoni, Baroni, Riccio, Clerici, Hamiti. All.: Maurizio Cipriani.
ARBITRO: Pietro Campi di Firenze
RETI: Di Massa 2, Sogli, Marescalchi 2, Kovaci, Sogli


Altra bella vittoria del Ponzano, che fa cinque su cinque, con una gara in meno. Con un eventuale vittoria, i ragazzi di mister Cipriani si porterebbero al primo posto, in compagnia di Signa e Casellina. Niente da fare per il Cs Firenze, costretto ad arrendersi ad un avversario superiore, nonostante il solito grande impegno di tutta la squadra. Pronti via e gli ospiti vanno in vantaggio con Di Massa dopo appena cinque minuti. Secondo gol di Sogli in contropiede, terzo gol di Marescalchi con un bel tiro da fuori area. La quarta rete è di Kovaci, dopo una bella discesa sulla fascia destra e tiro ad incrociare, quinto gol ancora di Marescalchi, prima del duplice fischio. Nel secondo tempo arriva subito il sesto gol di Cipriani di testa su cross di Sogli, mentre il settimo gol lo segna ancora Di Massa. Ottavo e ultimo gol di Sofli in acrobazia. Calciatoripiù: Di Massa, Marescalchi (PONZANO).

San Giusto Le Bagnese-Florence S.c. 9-0

RETI: Pandolfo, Sodi, Padure, Padure, Padure, Pandolfo, Sodi, Martinucci, Becagli
SAN GIUSTO LB: Felici, Riggillo, Alfani, De Marco, Pandolfo, Gintotage, Bonchi, Martinucci, Becagli, Dodi, Padure. A disp.: Sodi, Caruso, Masini, Mehmetaj, Cellai, Nencioni, Passeri. All.: Andrea Del Lungo.FLORENCE: Mannini, Mendez, Sabatini, Mancini, Amadori, Cangialosi, Biagioni, Bacci, La Grotta, Fazi, Rao. A disp.: Pargoli, Biagiotti, Bordonaro, Barbone, Mandy, Gori, Grandis. All.:
ARBITRO: Niccolo' Mascritti di Firenze
RETI: Padure 2, Sodi 2, Pandolfo 2, Martinucci, Becagli


Bella vittoria per il San Giusto fra le mura amiche, la seconda in campionato. Superata nettamente la Florence, che dal canto suo ha provato e metterci impegno e coraggio, ma si è dovuta arrendere ai padroni di casa apparsi più cattivi e determinati. Gara che non lascia spazio a troppi commenti, il San Giusto attacca e crea occasioni fin da subito, arrivando a segnare nove reti in tutto. Grandi protagonisti di giornata Padure, Pandolfo e Sodi, che con le loro doppiette trascinano la loro squadra. A segno poi anche Martinucci e Becagli, per il 9 a 0 finale. Per la Florence necessario ora rimboccarsi le maniche e pensare alla prossima giornata, dimenticando la brutta sconfitta. Calciatoripiù: Padure, Pandolfo, Sodi (SAN GIUSTO).

Sancascianese-Isolotto 0-4

RETI: 25' Memis, 32' Memis, 46' Milani, 66' Ugolini
SANCASCIANESE B: Lucaj, Ludowyke, Balestracci, Angelini, Armas, Forzieri, Elmisky, Bartoli, Marinai, Schirosi, Sylla. A disp.: Teixeira, Shkambi, Bandini, Lombardo, Lentini. All.: Marco Cantini.ISOLOTTO: Aterini Guido, Capasso, Calistri, Pastore, Sala, Ghiribelli, Santi, Carletti, Sozio, Memis, Sassoli M. A disp.: Sassoli S., Aterini Giacomo, Ugolini, Vaglica, Egiziano, Delfino, Gabbrielli, Camprincoli, Milani. All.: Giancarlo Ciofi.
ARBITRO: Anzaldi di Firenze.
RETI: 19', 31' Memis, 38' Ugolini, 60' Milani.


L'Isolotto si conferma, sfoderando un'altra positiva prestazione in casa di una buona Sancascianese. I biancorossi riescono subito a prendere campo, arrivando al tiro già nei primi minuti: Memis e Sozio ci provano dalla distanza, non impensierendo però il portiere di casa Lucaj. Il gol è rimandato di poco per gli ospiti, che colpiscono al minuto 19, quando Memis scambia al limite dell'area con Carletti e lascia partire un gran tiro che s'insacca al sette per lo 0-1. La Sancascianese prova a rifarsi sotto, ma nel finale di primo tempo è ancora l'Isolotto a trovare la via del gol. Dopo un tentativo di Sozio che, lanciato a rete, tutto solo, si fa ipnotizzare dal portiere, al 31' Memis si rende protagonista di uno slalom al limite dell'area e poi scocca un altro tiro al sette per lo 0-2. Nella ripresa l'Isolotto arrotonda la vittoria con altri due gol. Al 38' Ugolini insacca lo 0-3 dopo una respinta del portiere, poi al 60' Milani in mischia realizza il quarto gol biancorosso anticipando l'uscita del portiere. La partita volge al termine con l'Isolotto in controllo, finisce 0-4.

Montespertoli-Signa 1-6

RETI: Olivieri, Vaggelli, Mangozza, Lombardi, Hou, Merella, Autorete
MONTESPERTOLI: Cinali, Pieraccioli, Ingenito, Santini, Diuf, Amoruso, Trentacosti, Vignozzi, Bolognesi, Pucci, Olivieri. A disp.: Borghi, Calabri, Fanfani, Pagliaccio, Soldi. All.: Fabrizio Sabatini.SIGNA: Biagiotti, Poggianti, Vettori, Hou, Silipo, Ferrini, Vaggelli, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini G., Morrone. A disp.: Lombardi Dario, Ballerini L., Fossi, Santi, Sassetti, Merella, Iocca, Rossi, Vennari. All.: Fabio Cillo.
ARBITRO: Cipriani di Firenze.
RETI: autorete pro Signa, Vaggelli, Mangozza, Olivieri, Lombardi, Merella, Hou.


La corazzata Signa supera anche il Montespertoli in trasferta, realizzando tre reti per tempo e chiudendo la partita già dopo mezz'ora. Dopo pochi minuti, infatti, uno sfortunato Montespertoli va in svantaggio per un'autorete di un difensore, poi ci pensano Vaggelli e Mangozza a raddoppiare e poi a calare il tris. Nell'intervallo mister Sabatini evidentemente dà la scossa ai suoi, che scendono in campo con piglio diverso e accorciano le distanze con Olivieri. Ma è soltanto un fuoco di paglia, perché poco dopo Duccio Lombardi cala il poker con un pallonetto e nel finale vanno in rete anche Merella e Hou, per il definitivo 1-6.

Ponte A Elsa-Piaggione Villanova 6-0

RETI: Ibrushi, Fedi, Ibrushi, Salvadori, Dia, Autorete
PONTE A ELSA: Brotini, Pititto, Lelli, Ancilotti, Mazzini, Adorni, Salvadori, Fedi, Dia, Ibrushi, Perone. A disp.: Bertelli, Faccini, Mancini, Cecchelli, Meucci, Manuzza, Sgarra, Thoma. All.: Roberto Capitani.PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Barducci, Monteleone, Sorouri, Cintelli, Brogelli, Martino, Gazzarini, Pulidori, Del Duca, Paxia. A disp.: Colizzi, Youssef, Messinese, Orlando, Albano, Costantino. All.: Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Dario Alderighi di Empoli
RETI: Ibrushi 2, Fedi, Dia, Salvadori, aut- pro Ponte a Elsa


Netta vittoria per il Ponte a Elsa ai danni del Piaggione Villanova, nonostante gli ospiti abbiano provato a dire la loro in questa gara. Primo tempo che parte subito alla grande per i locali, che trovano quasi immediatamente tre reti, due con Ibrushi e una con Dia, che indirizzano subito la sfida. Il Piaggione, nonostante il triplo svantaggio, prova a reagire e crea qualche occasione, seppur non nitidissima. Nella ripresa però il Ponte a Elsa si scatena di nuovo, e con grande cinismo trova altre tre reti. Risultato forse troppo pesante per gli ospiti, anche se la vittoria dei padroni di casa è assolutamente meritata. Calciatorepiù: Ibrushi (PONTE A ELSA).

Sancat-Avane 0-1

RETI: Turrisi
SANCAT: Roati, Cecchi, Benedetti, Manconi, Baroni, Giannoni, Silvestri, Crocchini, Sala, Bichi, Girma. A disp.: Bargellini, Muscas, ferone, Massascusa, Calomasi, Francolini, Ottone, Navarrete. All.: Simone Rogai.
AVANE: Guarducci, Mariniello, Tonveronachi, Gialone, Chairugi, Del Vicario, Bolognesi F., Lupi, Piccini, Turrisi, Rossi. A disp.: Sacchetta, Bolgnesi A., Fortini, Biancalani, Bianconi. All.: Roberto del Tito.
ARBITRO: Giovanni Nocentini di Firenze
RETE: Turrisi


Bella sfida tra Sancat e Avane, molto combattuta per tutta la sua durata e risolta da un grande gesto individuale, come spesso capita in queste gare. Già, perché in apertura di gara arriva subito la prodezza che decide la partita: sono passati appena cinque minuti quando Turrisi riceve al limite dell'area, dribbla in uno spazio che non c'è due uomini e di collo pieno lascia partire un gran destro che si infila sotto l'incrocio opposto. La rete prematura però non ferma la Sancat, che prova a reagire e nel corso della gara colleziona occasioni, senza però riuscire a colpire. L'Avane dal canto suo non riesce a chiuderla e fino alla fine rimane tutto in bilico, ma al triplice fischio sono gli empolesi a festeggiare. Sancat che esce con qualche rimpianto, per una gara dove avrebbe probabilmente meritato un pari. Calciatorepiù: Turrisi (AVANE).

  • Sancat - Avane

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto