Campionando.it

Giovanissimi GIR.B - Giornata n. 9

Euro Calcio Firenze-Scarperia 1-8

RETI: Hoxhaj, Biancalani, Parigi, Parigi, Parigi, Scollo, Scollo, Brotzu, Brotzu
EUROCALCIO: Atzori, Michelini, El Nakhly, Esposito, Ballerini Andrea, Buda, Hoxhaj, Lombardi Diego, Ballerini Diego, Rivera, Shehata. A disp.: Leon V., Cespedes, Leon S. All.: Caparrotta.SCARPERIA: Rinaldi, Cufi, Bevilacqua, Nerbosi, Pulvirenti, Biancalani, Olibardi, Labanti, Scollo R., Cecconi, Parigi. A disp.: Santi, Mengoni, Girandole, Btozu, Liaci, Corti. All.: Montuschi.
ARBITRO: Serra di Firenze.
RETI: 3 Parigi, 2 Scollo R., 2 Btozu, Biancalani, Hoxhaj.


Vittoria netta dello Scarperia in casa dell'Eurocalcio. Partita dominata sin dall'inizio per la squadra di Montuschi che ottiene il quattordicesimo successo stagionale e conserva il quarto posto salendo a 46 punti. Nella prima frazione, Parigi e Scollo R. segnano i primi 5 gol e prima dell'intervallo l'Eurocalcio accorcia le distanze con il gol di Hoxhaj. Nella ripresa Btozu ne realizza due e Biancalani chiude la partita sull'1-8.

Colline Medicee-Lanciotto Campi 1-3

RETI: Biagini, Cappelli, Ballerini, Ballerini
COLLINE MEDICEE: Bianchi, Spaltro, Ambrosio, Scardella, Caramelli, Giusti, Meoni, Vanni, Lucarelli, Magelli, Guzzardi. A disp.: Biagini, Franco, Errachidi, Palloni, Tuci, Stroe, Ramazzotti. All.: Risa.LANCIOTTO: Lazzerini, Giorgetti, Daulle, Bellucci, Lorenzoni, Borracchini, Bongianni, Cappelli, Bandini, Cecconi, Ballerini. A disp.: Giomi, Marchetti, Bacci, Rendesi, Tozza, Probi, Larotonda. All.: Guarducci.
ARBITRO: D'Aniello di Firenze.
RETI: Biagini, Cappelli, 2 Ballerini.


Torna alla vittoria il Lanciotto che conquista i tre punti fuori casa contro le Colline Medicee, vincendo per 1-3. Una partita bella ed equilibrata tra le due squadre, alla fine la squadra di Guarducci ha la meglio e conquista la terza vittoria in campionato. All'inizio della gara regna l'equilibrio, al 5' ci prova il Lanciotto da fuori area con Cappelli, ma Bianchi si distende e devia il tiro in calcio d'angolo. Dopo pochi minuti, il Lanciotto passa in vantaggio: Giorgetti esce in anticipo su Meoni che arriva sul fondo ed effettua un traversone dall'out di destra, Bianchi manca la presa e Cappelli di testa può insaccare facilmente il pallone dello 0-1. Continuano ad attaccare gli ospiti con Bianchi che compie un grande intervento in uscita su Ballerini. Dopo poco, sono le Colline Medicee a rendersi pericolose con Meoni che si ritrova a tu per tu con Lazzerini, il suo tiro però termina alto. Nella ripresa parte forte il Lanciotto che raddoppia: sugli sviluppi di un corner, Ballerini calcia dal limite dell'area e mette il pallone dove Bianchi non può arrivare. Gli ospiti sono in controllo della partita e dopo 10 minuti chiudono il discorso: Probi crossa dal fondo ed effettua un traversone in area di rigore per Ballerini che batte per la seconda volta Bianchi. Dopo lo 0-3, gli ospiti continuano ad attaccare ma le Colline Medicee vogliono reagire e vanno vicini al gol con un colpo di testa di Ambrosio dove Lazzerini compie un grande intervento e chiude lo specchio. Nel recupero arriva il gol della bandiera dei padroni di casa con Biagini che segna su calcio di punizione. Calciatorepiù: Ballerini (Lanciotto).

Atletica Castello-Firenzuola 8-1

RETI: Biancalani, Biancalani, Biancalani, Guidi, Bubbi, Bubbi, Mele, Caschera, Giorgi
ATLETICA CASTELLO: Vannelli, Masini, Aglietti, Barcali, Ridi, Petrini, Biancalani, Mele, Guidi, Coluccia, Bubbi. A disp.: Sfogli, Mauro, Corbo, Cudia, Khorchani, Birladeanu, Giaffreda, Bertocci, Caschera. All.: Presenti.FIRENZUOLA: Bichicchi, Sozzi, Scarpelli, Hernandez, Giacco, Diani, Satta, Giorgi, Mitidieri, Martini, Cantoni. A disp.: Coltelluccio, Choukri, Khalfallah. All.: Vivoli.
ARBITRO: Lo Verde di Firenze.
RETI: 3 Biancalani, Mele, Guidi, 2 Bubbi, Caschera, Giorgi.


Uno straripante Castello vince in casa contro il Firenzuola. Partita dominata dall'inizio alla fine da parte dei padroni di casa contro un Firenzuola condizionato dalle numerose assenze che comunque non si è mai dato per vinto e ha realizzato il gol della bandiera con Giorgi. La squadra di Presenti rimane al terzo posto in classifica e recupera punti sulla Sales. Calciatoripiù: Biancalani e Bubbi (Atletica Castello); Bichicchi e Mitidieri (Firenzuola).

Sales-Centro Storico Lebowski 2-2

RETI: Chelazzi, Coku, Paolacci, Rubin De Cervin
SALES: Gargani, Scalabrino, Sottosanti, Agnoletti, Mateuasan, Materassi, Fazzi, Giannangeli, Amulfi, D'Amico, Coku. A disp.: Chelazzi, Martinoli, Ercolano, Fucile, Nuti. All.: Masi.LEBOWSKI: Pignone, Barellini, Olivito, Sansone, Moscia, Pastore, Dallai, Rivera, Rubin De Cervin, Paolacci, Gravina. A disp.: Matuka, Naccarato, Falqui. All.: Scurria.
ARBITRO: Rallo di Firenze.
RETI: Paolacci, Rubin De Cervin, Chelazzi, Coku.


Una gran bella partita tra due squadre che fino ad adesso sono state assolute protagoniste del campionato. Ne esce fuori un match combattutissimo e ricco emozioni, alla fine Sales e Lebowski portano a casa un punto a testa. La Sales rimane così al secondo posto, ma perde ulteriormente contatto dal San Piero a Sieve sempre più vicino alla vittoria del campionato. Un'altra buonissima prestazione del Lebowski che rimane quinto a 43 punti. La prima occasione è della Sales al 10' con un gran tiro dalla distanza, Pignone risponde presente. Dopo pochi minuti si rende pericoloso il Lebowski con un colpo di testa di Olivito che termina di un soffio a lato. Il primo tempo rimane molto equilibrato e le squadre vanno a riposo sul punteggio di 0-0. Nella ripresa la gara si alza d'intensità: Paolacci si fa anticipare di un soffio e in contropiede Amulfi colpisce di testa, il pallone esce di poco a lato. Dopo pochi minuti, passa in vantaggio il Lebowski: Paolacci raccoglie un pallone dal limite dell'area e calcia forte dove Gargani non può nulla. Il vantaggio degli ospiti dura pochissimo perché, dopo due minuti, la Sales rimette in parità la gara: il cross di Coku sbatte sul palo e sulla ribattuta Chelazzi non può sbagliare. Il gol galvanizza i padroni di casa che, dopo pochi minuti, passano in vantaggio: cross di D'Amico sulla destra per Coku che calcia al volo e batte Pignone. La partita diventa più nervosa, con il Lebowski che rimane in 10. La Sales prova a sfruttare la superiorità numerica, ma non riesce a chiudere la partita e all'ultimo minuto subisce la beffa: su una situazione di calcio d'angolo, Gravina calcia in porta a botta sicura, ma il tiro viene fermato con le mani sulla linea di porta da Agnoletti. L'arbitro assegna il calcio di rigore al Lebowski ed espelle Agnoletti. Sul dischetto Rubin De Cervin è glaciale e porta un punto prezioso alla sua squadra. Calciatoripiù: Coku e Chelazzi (Sales); Paolacci, Dallai e Rivera (Lebowski).

Bagno A Ripoli-Fiesole Calcio 1-5

RETI: Viggiano, Bartoli, Bartoli, Sacerdoti, Messeri, Pecori Gorini
BAGNO A RIPOLI: Papaianni, Massai, Guasti, Venni, Vanni N., Gentili, Batistini, Balduini, Viggiano, Di Rauso, Vanni G. A disp.: Corti, Bellucci, Gabelli, Casini, Milano, Santoni, Basile. All.: Iannarella.FIESOLE: Sabatini, Ciampinelli, Bastianacci, Zampetti, Messeri, Calamandrei, Ciraolo, De Santis Arturo, Bartoli, Sacerdoti, Stella. A disp.: Barontini, Bacciottini, Barducci, Oliva, Del Grosso, Pecori Gorini, Bichi, De Santis Achille. All.: Mastrogiacomo.
ARBITRO: Checcaglini di Firenze.
RETI: 2 Bartoli, Viggiano, Sacerdoti, Messeri, Pecori Gorini.


Non si ferma il Fiesole che continua a vincere e lo fa in casa del Bagno a Ripoli per 5-1. Momento d'oro per la squadra di Mastrogiacomo che sta risalendo la classifica e vuole continuare a togliersi grandi soddisfazioni come la vittoria di questo fine settimana. Gli ospiti partono subito forte: De Santis Arturo serve Bartoli che davanti a Papaianni non può sbagliare. Al 10' il Fiesole raddoppia sempre con Bartoli, stavolta servito da Sacerdoti. Dopo dieci minuti dal raddoppio, arriva la reazione del Bagno a Ripoli che accorcia le distanze con la rete di Viggiano. Dopo il gol, i padroni di casa attraversano un buon momento e vanno due volte vicini al pareggio con Batistini e Vanni G. Nel miglior momento dei padroni di casa, nel finale di primo tempo, il Fiesole si conquista un calcio di rigore per un presunto fallo di mano di Di Rauso. Dal dischetto si presenta il solito Sacerdoti che non sbaglia un colpo e porta la sua squadra a riposo sul punteggio di 1-3. All'inizio della ripresa, il Bagno a Ripoli si porta in attacco per cercare di riprendere la partita, ma il Fiesole chiude tutti gli spazi e segna il quarto gol: Messeri approfitta della ribattuta di Papaianni e mette il pallone in porta. Nel finale di gara c'è gloria anche per Pecori Gorini che realizza il definitivo 1-5. Calciatoripiù: Viggiano (Bagno a Ripoli). Sacerdoti e Bartoli (Fiesole).

Pol. Novoli-Sesto 2010 6-2

RETI: Vettori, Bassi, Bassi, Tafilaj, Tafilaj, Ugolini, Caianello, Caianello
NOVOLI: Maci, Alberti, Bombardieri, Elias, Virje, Balestri, Tafilaj, Bassi, Calcani, Vettori, De La Cruz. A disp.: Fanelli, Gueye, Marcone, Montagni, Raspini, Ugolini. All.: Del Panta.SESTO CALCIO: Zitouni, Doci, Giachetti, Cerdan, Batelli, Nencini, Emanuelli, Palchetti, Alfaioli, Caianello, Iannelli. A disp.: Giuntoli, Godi, Pignatello, Butelli, Nencetti, Bulli. All.: Innocenti.
ARBITRO: Notini di Firenze.
RETI: 2 Tafilaj, 2 Bassi, Ugolini, Vettori, 2 Caianello.


Torna alla vittoria il Novoli che batte in casa il Sesto Calcio per 6-2. Una bella partita e con tanti gol tra le due squadre, alla fine la qualità fa la differenza e la squadra di Del Panta porta a casa con merito i tre punti. Nella prima frazione di gioco il Novoli passa in vantaggio con un gran tiro al volo di sinistro di Vettori. Il Sesto Calcio però è vivo, ma Alfaioli non concretizza un'ottima occasione. Gli ospiti sono anche sfortunati perché, dopo pochi minuti, colpiscono una traversa con Iannelli. Il Novoli fa girare bene il pallone e raddoppia con un gol direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo con Bassi. I padroni di casa continuano ad attaccare e realizzano il 3-0 sempre con Bassi, stavolta su punizione dal limite dell'area avversaria. Nel secondo tempo prova a venire fuori il Sesto Calcio, ma subisce il quarto gol in contropiede da Tafilaj. Gli ospiti non mollano e accorciano le distanze con un bel tiro dalla destra di Caianello. Il Novoli però ristabilisce le distanze con la rete di Tafilaj. Dopo pochi minuti, il Sesto Calcio realizza il 5-2 su calcio di rigore di Caianello. Nel finale, chiude Ugolini con un bel tiro a giro sul secondo palo. Calciatoripiù: Vettori e Bassi (Novoli). Caianello (Sesto Calcio).

Firenze Ovest-San Piero A Sieve 0-3

RETI: Del Mazza, Fioravanti, Paladini
FIRENZE OVEST: Bucci, Morciano, Hlaioua, Curatolo, Scarnicci, Lupoli, De Paoli, Paoli, Colosi, Busoni, Martelli. A disp.: Castelli, Stefani. All.: Alessandro Zagli.SAN PIERO A SIEVE: Ugolini, Cinquerrui, Menerja, Razzauti, Cerdini, Del Mazza, Fioravanti L., Magherini, Paladini, Fioravanti D., Capezzuoli. A disp.: Manfredini, Cipriani, Chemeri, Santi, Carnevali. All.: Sergio Sezzatini.
ARBITRO: Rindi di Firenze.
RETI: 4' Paladini, 40' Fioravanti D., 51' Del Mazza.


Bella e corretta partita a Peretola, con il San Piero a Sieve primo in classifica che vince sul campo del Firenze Ovest giocando un calcio di qualità. I ragazzi di Sezzatini sono bravi a imporre le loro trame senza mai forzare la giocata, nonostante una buona prestazione anche dei padroni di casa che lottano su ogni pallone e trovano anche qualche azione offensiva. Pronti via e, dopo 4 minuti, il San Piero a Sieve sblocca il risultato: su bel lancio, Paladini anticipa l'avversario sul limite dell'area e mette dentro. Gli ospiti, partiti fortissimo, continuano ad attaccare tramite giocate semplici, spesso di prima, con grande visione di gioco. Prima il capitano Del Mazza calcia alto di poco, poi Bucci fa una bella parata sul tiro dell'onnipresente Menerja. Al 18' Duccio Fioravanti si inserisce bene ma Bucci, in gran giornata, para. Al 26' arriva invece il primo tiro in porta dei padroni di casa, con Curatolo che controlla e fa partire un bel tiro, parato da Ugolini. Su questo episodio di chiude la prima frazione. In avvio di ripresa arriva lo 0-2: segna Duccio Fioravanti, bravo a deviare di testa un cross dalla destra. Al 12' Paladini sfiora la doppietta su azione rapida del San Piero a Sieve, ma il suo tiro va a lato di poco. Al minuto 51 l'arbitro Rindi assegna un calcio di rigore agli ospiti, trasformato da Del Mazza. I ragazzi di Sezzatini non smettono di attaccare, ma i buonissimi interventi di Bucci attenuano il punteggio. Al 59' da segnalare una traversa di Lorenzo Fioravanti su bel tiro dalla distanza. Il Firenze Ovest contiene il passivo con una prova fatta di lotta e applicazione, non lasciandosi andare dopo il secondo gol subito. C'è anche qualche occasione pericolosa prima del fischio finale che decreta lo 0-3. San Piero a Sieve che rimane in cima in solitaria, ma il finale del campionato fa ben sperare anche per i ragazzi di Zagli. Migliore in campo Bucci, che para tutto ciò che gli è possibile. Calciatoripiù : Bucci , Curatolo , De Paoli e Martelli (Firenze Ovest); Menerja , Paladini , Fioravanti D. , Fioravanti L. , Del Mazza , Magherini e Razzauti (San Piero a Sieve).

Laurenziana-S. Vignini Vicchio 1-3

RETI: Sammartino, Sarti, Stasi, Nardoni
LAURENZIANA: Sofi, Bimbocci, Mori, Rinaldi, Orbetti, Alpini, Bigalli, Sammartino, Bertini, Di Grazia, Maccariello. A disp.: Pepi, Marzagalli, Ajdini, Pawlik, Segoni. All.: Burlando.SANDRO VIGNIGNI: Bolognesi, Bacaj, Corsi, Bouchrite, Batistini, Innocenti, Comparini, Morelli, Stasi, Nardoni, Sarti. A disp: Nisi, Barletti. All.: Mugnai.
ARBITRO: Santoro di Firenze.
RETI: Sammartino, Sarti, Stasi, Nardoni.


Una partita bella ed equilibrata tra Laurenziana e Vicchio, alla fine gli ospiti sfruttano meglio le proprie occasioni e vincono per 3-1. Nel primo tempo regna l'equilibrio, la Laurenziana approccia bene alla gara ma in vantaggio ci vanno gli ospiti con il colpo di testa vincente in area di rigore di Sarti. Sul finale di primo tempo, arriva la reazione della Laurenziana che pareggia i conti: Sammartino chiude il triangolo con Bertini e con il destro calcia al giro sul secondo palo trovando la rete. Nella ripresa partono forte i padroni di casa che hanno una grande chance con Ajdini che non viene sfruttata e in contropiede il Vicchio non perdona e si rimette davanti con la rete di Stasi. Alla metà del secondo tempo arriva anche il terzo gol degli ospiti: Batistini batte un calcio di punizione dalla trequarti calciando direttamente in porta, Sofi respinge e Stasi di testa centra in pieno il palo, sul tap-in arriva Nardoni che mette il pallone in porta. Calciatoripiù: Sammartino (Laurenziana). Stasi e Sarti (Sandro Vignini).