Vittoria schiacciante del San Piero a Sieve in casa contro le Colline Medicee. Gara già archiviata nel primo tempo che si chiude sul 4-1. A poche giornate dalla fine, ormai solo la matematica divide la squadra di Sezzatini dalla vittoria meritata del campionato.
Prosegue alla grande il campionato dello Scarperia che vince 5-0 in casa contro il Novoli. Gara mai stata in discussione da parte dei padroni di casa che vogliono chiudere al meglio il proprio campionato: attualmente la squadra di Montuschi occupa il quarto posto e vuole provare a finire sul podio. Sin dai primi minuti attacca a pieno organico lo Scarperia che passa in vantaggio grazie a Parigi, ben servito da Scollo. Dopo pochi minuti, Scollo si regala anche la soddisfazione del gol al termine di una bella azione personale. Chiude il primo tempo la rete di Tortelli. Nella ripresa non cambia la musica e i padroni di casa chiudono la questione con le reti di Biancalani e Cecconi.
Come da pronostico, la partita tra Lebowski e Castello ha regalato spettacolo; alla fine, gli ospiti portano a casa tre punti preziosi vincendo per 1-2. Vittoria molto importante per il Castello, che cerca di confermare il terzo posto. Dall'altra parte rimane il rammarico per il Lebowski che esce a testa altissima contro una delle squadre migliori del campionato. Sin dai primi minuti, la gara è molto equilibrata e viene sbloccata al 10': Lento si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla trequarti e calcia direttamente in porta, il pallone si infila sotto la traversa dove Pignone non può arrivare. I padroni di casa reagiscono pochi minuti più tardi con Dallai che impegna Vannelli su punizione. Dopo una fase di sostanziale equilibrio, nel finale di primo tempo il Castello raddoppia: Mele serve Guidi sul vertice destro dell'area di rigore, Guidi calcia incrociando con il destro sul secondo palo e infila il pallone in porta. Nella ripresa i padroni di casa vogliono recuperare lo svantaggio, ma sono sfortunati perché al 40' Merolli colpisce in pieno la traversa. All'ora di gioco poi il Lebowski trova meritatamente il gol con Paolacci che fulmina Vannelli in uscita. I grigioneri tentano l'assalto finale, ma la difesa del Castello fa buona guardia e porta a casa la partita. Calciatoripiù: Paolacci e Gravina (Lebowski), Lento e Ridi (Atletica Castello).
Un ottimo Bagno a Ripoli vince per 2-1 sul campo del Firenzuola. Una partita tutto sommato combattuta fino alla fine, ma portata a casa con merito dalla squadra di Gentilini per le occasioni create. Esce a testa altissima il Firenzuola che è rimasto sempre in partita, rischiando di fare uno scherzetto al Bagno a Ripoli. Nel primo tempo sono gli ospiti ad avere le occasioni migliori per segnare ma sono sfortunati perché colpiscono un palo e non concretizzano almeno un paio di palle gol. I padroni di casa però non sono da meno e Cantoni va vicino al gol del vantaggio, ma si fa ipnotizzare da Papaianni. Nella ripresa il Bagno a Ripoli cresce d'intensità e riesce a sbloccare la gara: Di Rauso recupera un pallone a centrocampo e lancia in profondità Vanni G. che con il pallonetto supera Bichicchi in uscita e mette il pallone in porta. Nonostante il vantaggio, gli ospiti non si fermano e dopo alcuni minuti trovano il raddoppio con Viggiano che, a tu per tu con Bichicchi, non può sbagliare. Il Firenzuola però non intende mollare e a pochi minuti dalla fine accorcia le distanze: Cantoni crossa in area di rigore e trova Mitidieri che anticipa tutti e mette il pallone in porta. Nonostante la carica del gol, i padroni di casa non riescono ad evitare la sconfitta e la partita finisce così 2-1 per il Bagno a Ripoli.
Vittoria importante del Fiesole che batte in casa la Laurenziana per 5-1. Una bella prova da parte della squadra di Mastrogiacomo che ottiene tre punti preziosi per la classifica. Per la Laurenziana arriva un'altra sconfitta, ma la squadra ha dimostrato di avere gli artigli e le caratteristiche per finire al meglio il campionato. Nei primissimi minuti del match, il Fiesole la sblocca con il gol di Stella. Nonostante ciò, il Fiesole continua ad attaccare e raddoppia ancora una volta con Stella. All'inizio del secondo tempo, arriva la reazione della Laurenziana che accorcia le distanze: lancio sulla destra per Di Grazia che di prima intenzione effettua un traversone per Bertini che mette il pallone in porta. Dopo il gol subito, i padroni di casa tornano in possesso del gioco e trovano il 3-1 con un tiro cross di Bartoli da centrocampo, servito da Sacerdoti. La Laurenziana prova a ritornare in gara, ma subisce il quarto gol su azione dell'eroe di giornata, Stella, che pochi minuti dopo cala il poker su un colpo di testa da corner. Calciatorepiù: Stella (Fiesole).
Una bellissima partita tra Sesto Calcio e Firenze Ovest si conclude con la vittoria per 3-2 in favore dei padroni di casa. Tre punti portati a casa con merito da parte della squadra di Innocenti che si rilancia in campionato e prova a dare un senso al finale di campionato. Nei primi minuti di gioco partono subito forte gli ospiti che sbloccano la partita in ripartenza con la rete di Colosi. Appena subito il gol, arriva la reazione del Sesto Calcio che pareggia con Alfaioli. Il Firenze Ovest accusa il colpo e subisce anche il secondo gol, a causa di un'autorete sfortunata di un proprio difensore. Nel finale di primo tempo, gli ospiti attaccano per trovare il pareggio, ma la difesa di casa regge gli urti e chiude il primo parziale sul punteggio di 2-1. Nella ripresa è il Sesto Calcio che fa la partita. Caianello fallisce il terzo gol da buona posizione, ma dopo pochi minuti ci pensa Cionini a mettere il pallone in porta al termine di una bell'azione di squadra. A pochi minuti dalla fine, il Firenze Ovest accorcia le distanze: sugli sviluppi di un corner, Curatolo salta più in alto di tutti e di testa batte Giuntoli. Tentano l'assalto finale gli ospiti, ma non creano ulteriori pericoli ai padroni di casa che riescono così ad uscire dal rettangolo di gioco con i tre punti in tasca.
Torna alla vittoria il Sandro Vignini e lo fa rifilando 6 gol all'Eurocalcio. Partita sempre stata in gestione per i ragazzi di Mugnai che hanno portato con merito a casa i tre punti. Nel primo tempo, dopo un paio di occasioni sbagliate, Nardoni porta in vantaggio il Vicchio che raddoppia con Stasi e chiude il primo tempo sul 3-0 con un bell'inserimento centrale di Morelli. Nella ripresa i padroni di casa amministrano il vantaggio e segnano il quarto gol con Stasi. Il 5-0 lo segna Comparini dalla panchina e il sesto gol lo segna Bouchrite su assist di Nardoni. Calciatorepiu: Stasi (Sandro Vignini Vicchio).
Il San Piero a Sieve in cima alla classifica sembra ormai irraggiungibile, ma intanto la Sales consolida il secondo posto con un netto successo sul campo del Lanciotto, che dopo una vittoria torna a perdere. Memori della gara di andata, i padroni di casa partono molto attenti nelle coperture e pronti a bloccare ogni azione offensiva degli ospiti, che faticano a incidere fin da subito. Al 13', sugli sviluppi di un cross da destra, Chelazzi impatta di testa ma spedisce alto. La Sales continua a creare su quella fascia dove Ercolano, spesso smarcato, libera il gioco per Chelazzi, senza però impensierire la difesa avversaria. Al 23' gli ospiti battono una punizione da buona posizione con Nuti, ma Lazzerini neutralizza. Poi ancora un'azione da destra con Ercolano che la mette in mezzo per Coku, ma quest'ultimo calcia al lato. Il primo tiro per la Lanciotto arriva solo al minuto 25, con Poggi che calcia da fuori area, ma il tiro è debole. Gli ultimi istanti del primo tempo sono un susseguirsi di azioni per la Sales, dove il solito Ercolano crossa più volte in area, ma gli attaccanti non riescono ad inquadrare lo specchio della porta. Si va dunque a riposo sullo 0-0. Nella ripresa la Sales cambia qualcosa e alza il ritmo; al 38', sugli sviluppi di un angolo, una mischia in area porta un attaccante ospite a colpire la parte alta della traversa. Sembra solo questione di tempo per il vantaggio, che poco dopo arriva: Lazzerini chiude la porta ad un ottimo tiro da sinistra deviandolo in angolo, da cui Pellegrino impatta bene, traversa e gol. Uno a zero, di fatto la rete che apre le danze al dominio della Sales, che adesso arriva più facilmente in area. Amulfi calcia da buona posizione, Lazzerini non trattiene e Pellegrino è lesto ad anticipare i difensori della Lanciotto e a realizzare lo 0-2. Dopo un buonissimo primo tempo, i padroni di casa non sembrano in grado di reagire. C'è solo uno spunto di Cecconi al 47', che calcia da fuori aera ma senza impensierire Gargani. Al 50' Daulle atterra al limite dell'area un attaccante della Sales; alla battuta si presenta Materassi che batte angolato, Lazzerini respinge, ma ancora Amulfi anticipa i difensori della Lanciotto segnando lo 0-3. Al 65' si mette in proprio D'Amico, che esce palla al piede saltando facilmente il centrocampo e la difesa della Lanciotto e segna. Allo scadere un lancio sulla sinistra porta Coku a calciare da buona posizione. Il tiro è forte e ben angolato: 0-5, così si chude il match. Troppa Sales nel secondo tempo per il Lanciotto, che ha comunque provato a tenere il passo cedendo alla superiorità degli ospiti solo nella ripresa.