Campionando.it

Giovanissimi GIR.B - Giornata n. 11

Euro Calcio Firenze-Fiesole Calcio 0-10

RETI: Zampetti, De Santis, Oliva, De Santis, Sacerdoti, De Santis, Sacerdoti, Sacerdoti, Oliva, Bastianacci
EUROCALCIO: All.: Caparrotta.FIESOLE: Bartoli, Bacciottini, Zampetti, Bichi, Barducci, Del Grosso, Ciampinelli, Tagliaferri, Galli, Pecori Gorini, Sacerdoti. A disp.: Bastianacci, De Santis Arturo, De Santis Achille, Oliva, Scala, Bondi, Sieni. All.: Mastrogiacomo.
ARBITRO: Galighi di Firenze.
RETI: Sacerdoti 3, De Santis A. 3, Oliva 2, Zampetti, Bastianacci.


Vittoria schiacciante del Fiesole in casa contro l'Eurocalcio. Partita senza storia sin dai primi minuti e Fiesole che sale così a 41 punti in classifica portandosi al settimo posto.

Pol. Novoli-S. Vignini Vicchio 8-2

RETI: Tafilaj, Bassi, Vettori, Femia, Tafilaj, Bassi, Vettori, Elias Hessel, Nardoni, Autorete
NOVOLI: Dell'Anese, De La Cruz, Calcani, Elias, Virje, Arnetoli, Tafilaj, Bassi, Ugolini, Vettori, Femia. A disp.: Balestri, Cimino, Fanelli, Gueye, Marcone, Montagni, Raspini. All.: Del Panta.SANDRO VIGNINI: Bolognesi, Corsi, Omoboni, Bouchrite, Batistini, Bacaj, Sarti, Morelli, Stasi, Nardoni, Banchi. A disp.: Comparini, Nisi. All.: Mugnai.
ARBITRO: Santini di Firenze.
RETI: 2 Bassi, 2 Tafilaj, 2 Vettori, Femia, Elias, aut. pro Sandro Vignini, Nardoni.


Torna alla vittoria il Novoli e lo fa superando in casa il Sandro Vignini per 8-2. La squadra di Del Panta riscatta così la sconfitta della scorsa settimana contro lo Scarperia e si rilancia in classifica. Sin dai primi minuti, la partita è in pieno controllo del Novoli: Bassi segna due volte su punizione e Tafilaj ne insacca altri due. I padroni di casa dilagano con Vettori che segna il quinto gol, ma il Vicchio accorcia le distanze con un gran gol di Nardoni. Nella ripresa segna subito Vettori con un gran tiro dal limite dell'area. Nonostante il vantaggio, il Novoli continua ad attaccare e si iscrive alla festa anche Femia con un gran tiro dal vertice dell'area di rigore. L'8-1 arriva con Elias che segna sfruttando un errore della retroguardia ospite. Il Vicchio accorcia poi le distanze con un'autorete del difensore del Novoli. Calciatoripiù: Bassi, tafilaj e Vettori (Novoli).

Bagno A Ripoli-Centro Storico Lebowski 6-2

RETI: Kane, Kane, Viggiano, Viggiano, Viggiano, Kane, Merolli, Rubin De Cervin
BAGNO A RIPOLI: Papaianni, Massai, Guasti, Venni, Vanni N., Basile, Di Rauso, Balduini, Viggiano, Kane, Vanni G. A disp.: Napolitano, Bellucci, Batistini, Casini, Gabelli, Barbieri, Gentili, Dei, Santoni. All.: Gentilini, Iannarella.LEBOWSKI: Pignone, Macelloni, Olivito, Barellini, Merolli, Sansone, Dallai, Pastore, Rubin De Cervin, Gravina, Paolacci. A disp.: Matuka, Naccarato, Bianchi, Vinci. All.: Scurria.
ARBITRO: Tarantino di Firenze.
RETI: Merolli, Viggiano 3, Kane 3, Rubin De Cervin.


Partita bellissima tra Bagno a Ripoli e Lebowski che vede i padroni di casa vincere per 6-2. Un vero e proprio scontro diretto tra due squadre che giocano bene e regalano spettacolo e tanti gol. Alla fine, i padroni di casa riescono ad avere la meglio e conservano il quinto posto in classifica. Dopo nemmeno un minuto, la gara si sblocca in favore del Lebowski con Merolli che segna su corner battuto da Macelloni. La reazione del Bagno a Ripoli non tarda ad arrivare: Viggiano viene steso in area di rigore e l'arbitro indica così il dischetto. Dagli undici metri va proprio Viggiano che rimette il punteggio in parità. Dopo il pareggio, attacca il Lebowski che sfiora il vantaggio prima con Pastore e poi con Paolacci. Nel momento migliore degli ospiti, arriva il gol del Bagno a Ripoli con una splendida punizione dai 35 metri di Viggiano. Nella ripresa parte forte il Lebowki che vuole il pareggio, ma i padroni di casa in contropiede colpiscono ancora: Vanni G. e Viggiano ripartono, quest'ultimo serve il pallone a Kane che salta un avversario e mette il pallone in porta con Pignone in uscita. Il Lebowski però non intende mollare e dopo pochissimi minuti accorcia le distanze con Rubin De Cervin che anticipa Papaianni in uscita e mette il pallone in rete. Dopo il gol subito, il Bagno a Ripoli attacca e dopo pochi minuti trova il gol del 4-2: Kane serve Vanni G. con un cross in area di rigore e Viggiano di testa batte Pignone. Dopo il gol, i padroni di casa dilagano con Kane che realizza la sua tripletta personale mettendo a segno il quinto e il sesto gol. Calciatoripiù: Kane e Viggiano (Bagno a Ripoli); Dallai e Rubin De Cervin (Lebowski).

Atletica Castello-Lanciotto Campi 6-1

RETI: Guidi, Guidi, Cudia, Cudia, Giunti, Lento, Cappelli
ATLETICA CASTELLO: Vannelli, Aglietti, Barcali, Cangiano, Ridi, Khorchani, Petrini, Cudia, Guidi, Bubbi, Lento. A disp.: Giacalone, Sfogli, Corbo, Caschera, Mele, Mauro, Bertocci, Coluccia, Giunti. All.: Boanini, Boldrini.LANCIOTTO: Lazzerini, Bacci, Probi, Borracchini, Manetti, Marchetti, Bandini, Cappelli, Cecconi, Lorenzoni, Bongianni. A disp.: Giomi, La Rotonda, Daulle, Giorgetti, Tozza, Rendesi, Bellucci. All.: Guarducci.
ARBITRO: Mattagli di Firenze.
RETI: 2 Cudia, Lento, Giunti, 2 Guidi, Cappelli.


Il Castello continua alla grande il proprio campionato e lo fa vincendo 6-1 contro il Lanciotto. Nonostante il punteggio, buona la prestazione della squadra di Guarducci che tiene il ritmo dei padroni di casa per almeno metà gara. Poi subentra la forza del Castello che si porta a un solo punto di distanza dal secondo posto rappresentato dalla Sales. Nella prima frazione di gioco, la partita è molto combattuta anche se è il Castello ad avere il pallino del gioco. La porta di Lazzerini è più volte assediata, ma l'estremo difensore del Lanciotto si fa trovare sempre pronto. Sul finale di primo tempo, i padroni di casa passano in vantaggio con la rete di Cudia su azione personale. Nella ripresa la partita cambia completamente volto, con il Castello che dilaga. Segna il raddoppio ancora una volta Cudia, poi Lento e Giunti si uniscono alla festa e conclude Guidi con una doppietta. Nel finale arriva il gol della bandiera del Lanciotto con Cappelli. Calciatoripiù: Cudia e Guidi (Atletica Castello).

Sales-San Piero A Sieve 0-5

RETI: Menerja, Del Mazza, Paladini, Paladini, Fioravanti
SALES: Gargani, Scalabrino, Sottosanti, Agnoletti, Matevosyan, Materassi, Fazi, Giannangeli, Amulfi, D'Amico, Coku. A disp.: Biagioni, Ercolano, Fucile, Martinoli, Nuti, Pellegrino, Scalabrino, Lucente. All.: Masi.SAN PIERO A SIEVE: Ugolini, Capezzuoli, Fioravanti L., Razzauti, Cerdini, Menerja, Paladini, Magherini, Santi, Fioravanti D., Del Mazza. A disp.: Manfredini, Cipriani, Chemeri, Grossi, Cinquerrui, Santoni, Delgado, Tèllez, Carnevali. All.: Sezzatini.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 2 Paladini, Del Mazza, Menerja, Fioravanti..


Non c'è speranza per nessuno in questo campionato, nemmeno per la seconda in classifica che cede allo strapotere dei ragazzi di Sezzatini che vincono 5-0 e si avvicinano sempre di più alla vittoria del campionato. Nonostante il punteggio, è stata comunque una bellissima partita tra le due squadre più forti del campionato. Parte forte la Sales che ci prova con Coku, ma viene fermato da Menerja al momento del tiro. Ci prova anche il San Piero con un colpo di testa di Santi ben disinnescato da Gargani. Dopo pochi minuti, anche Ugolini risponde presente e blocca i tentativi di Coku e D'Amico. A metà del primo tempo, arriva il gol che sblocca la partita: Fioravanti D. recupera il pallone a centrocampo, cambia il gioco su Paladini che arriva di fronte a Gargani e segna. Dopo pochi minuti, arriva il raddoppio degli ospiti con Del Mazza da calcio di punizione. Nella ripresa la Sales non riesce a tenere i ritmi degli avversari, così Fioravanti D. recupera un altro pallone e serve Paladini che realizza la sua doppietta personale. Dopodiché gli ospiti dilagano con Menerja che realizza il quarto gol e Fioravanti D. chiude sul definitivo 0-5. Calciatoripiù: Fioravanti D. e Paladini (San Piero a Sieve).

Sesto 2010-Scarperia 0-4

RETI: Chinnery, Parigi, Parigi, Chinnery
SESTO CALCIO: Zitouni, Godi, Giacchetti, Nencini, Batelli, Doci, Alfaioli, Palchetti, Cionini, Caianello, Bulli. A disp.: Giuntoli, Emanuelli, Nencetti. All.: Innocenti.SCARPERIA: Rinaldi, Nervosi, Cuffi, Pulvirenti, Tortelli, Biancalani, Olibardi, Scollo R., Cecconi, Chinnery, Parigi. A disp.: Corti, Santi, Brozu, Liaci, Girasole, Taye, Mengoni, Scollo C., Merlo. All.: Montuschi.
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: 2 Chinnery, 2 Parigi.


Prosegue alla grande il campionato dello Scarperia che vince 4-0 sul campo del Sesto Calcio. Nonostante il risultato, rimane buona la prestazione dei padroni di casa che tengono testa agli ospiti per buona parte della gara. Con questa vittoria, lo Scarperia conserva il quarto posto a 52 punti. Dopo una prima fase di sostanziale equilibrio, gli ospiti sbloccano la gara al 20' con la rete di Chinnery. Dopo il gol, la gara rimane sempre equilibrata anche se il Sesto Calcio non arriva mai ad impensierire Rinaldi. Nella ripresa, lo Scarperia alza i giri del motore e dopo pochi minuti raddoppia con Parigi servito da Biancalani. Al quarto d'ora della ripresa, Parigi sigla la sua doppietta personale. Passano poi altri 5 minuti e lo Scarperia segna ancora con Chinnery che chiude la partita sul definitivo 0-4. Calciatoripiù: Chinnery e Parigi (Scarperia).

Laurenziana-Firenzuola 4-1

RETI: Bertini, Di Grazia, Di Grazia, Rinaldi, Haka
LAURENZIANA: Sofi, Bimbocci, Mori, Rinaldi, Orbetti, Alpini, Bigalli, Maccariello, Bertini, Di Grazia, Sammartino. A disp.: Moschillo, Grassi, Marzagalli, Pepi, Segoni. All.: Burlando.FIRENZUOLA: Giacco, Sozzi, Haka, Hernandez, Scarpelli, Diani, Satta, Giorgi, Uccheddu, Martini, Mitidieri. A disp.: Cantoni, Coltelluccio. All.: Vivoli.
ARBITRO: Lleshi di Firenze.
RETI: Haka, Bertini, 2 Di Grazia, Rinaldi.


Ottima prestazione della Laurenziana che si rilancia in campionato e batte per 4-1 il Firenzuola. Davvero una gara ben giocata dalla squadra di Burlando che conquista la sesta vittoria del campionato; tre punti che possono sicuramente aiutare i ragazzi di Burlando a concludere al meglio la stagione. Nel primo tempo i padroni di casa hanno il pallino del gioco e, dopo una prima fase di stallo, trovano il gol del vantaggio: Bertini sorprende Giacco in uscita con un pallonetto che finisce direttamente in porta. Nonostante il vantaggio, la Laurenziana continua ad attaccare e raddoppia prima dell'intervallo: Bertini lancia in profondità Di Grazia che fulmina Giacco sul primo palo. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo e così i padroni di casa chiudono la partita con un altro gol di Di Grazia. Nel finale di gara viene fuori il Firenzuola che segna il gol della bandiera con Haka. Nel recupero arriva il gol del definitivo 4-1 con Rinaldi che si allunga e con la punta batte Giacco in uscita. Calciatoripiù: Bertini e Di Grazia (Laurenziana); Haka e Mitidieri (Firenzuola).

Firenze Ovest-Colline Medicee 3-1

RETI: Paoli T., Paoli T., Colosi, Biagini
FIRENZE OVEST: Bucci, Morciano, Busoni, Curatolo, Scarnicci, Stefani, Lupoli, Landini, De Paoli, Paoli, Colosi. A disp.: Martelli. All.: Zagli.COLLINE MEDICEE: Carella, Ambrosio, Caramelli, Cardini, Lucarelli, Forciniti, Girasole, Scardella, Pinelli, Malerba, Biagini. A disp.: Santini, Mari, Vanni, Palloni, Stroe. All.: Girasole.
RETI: 30', 54' Paoli, 38' Colosi, 51' Biagini.


Partita frizzante, combattuta, ben giocata da entrambe le squadre. Il Firenze Ovest porta a casa i tre punti grazie alla maggior concretezza dei propri attaccanti, bravi a sfruttare le in occasioni migliori. Il primo tempo risulta combattuto, il pallone staziona spesso sulla linea di centrocampo, non ci sono azioni di rilevo fino al 19', quando si segnala una punizione dalla destra di Curatolo, Paoli fa capire che è in giornata molto positiva, gira di testa, alto di poco. Al 25' bella fuga di Pinelli, che salta Bucci, calcia mentre viene comunque disturbato dal tentavo di recupero del portiere, palla fuori di un soffio. Al 29' I padroni di casa mettono sotto pressione gli avversari, con una serie di azioni che porteranno al gol del vantaggio. Bella la circolazione di palla, Curatolo tira dal limite, fuori. Poco dopo De Paoli calcia alto di poco a destra della porta, poi al 30' - dopo la rimessa dal fondo -, Busoni pressa il difensore avversario, la palla arriva a Tommaso Paoli che controlla e fa partire un gran bel destro che si infila all'incrocio, 1-0. La risposta ospite al 32' quando Girasole, numero 7 delle Colline Medicee, riceve palla in area di rigore, si porta il pallone sul sinistro, esce alto. Al 3' Colosi sfrutta un rilancio di Bucci, il pallone viene allungato verso gli avanti rossoblu, Colosi va via in progressione, difende palla e mette dentro anticipando l'uscita del portiere, 2-0. Al 40' Landini tenta il tiro da fuori ma Carella para, dopo due minuti Stefani colpisce di testa ma mette fuori di poco, raccogliendo la parata di Carella dopo un colpo di testa di Curatolo sugli sviluppi di un angolo. Al 46' risponde sempre di testa Cardini, sul fronte opposto, il pallone esce. Nei minuti successivi si segnala una parata di Bucci su tiro di Girasole da fuori, mentre al 54' Paoli colpisce ancora dal limite dell'area, sfrutta un pallone vagante, è bravo a mettere a terra e calciare velocemente verso la porta. Il pallone risulta molto angolato, si infila all'angolino alla sinistra 3-0. Le Colline non ci stanno e al 51' Biagini è bravo in area avversaria a sfruttare una ribattuta del portiere dopo un tiro avversario, 3-1. Si prosegue e dopo 3' Pinelli va via dalla metà campo e cerca il tiro dal limite, Bucci para; al 65' Busoni si trova un ottimo pallone fra i piedi, controlla e calcia ma il portiere avversario para; al 70' lui stesso si avventa su di un pallone in area, controlla ma tira alto. La gara poi termina, sul 3-1: bravi a padroni di casa a fare loro la partita grazie all'ottima giornata degli attaccanti, buone trame di gioco, nel primo tempo anche piacevoli, i rossoblù sono abili nellallargare la difesa avversaria portando avanti anche i terzini. Calciatoripiù : per il Firenze Ovest sarebbero diversi i ragazzi da segnalare per la buona partita, giusto però dare risalto a Colosi e Paoli per il lavoro oscuro e nella finalizzazione nei momenti giusti. Per le Colline Medicee si fanno notare Pinelli e Girasole , il secondo meglio nel secondo tempo quando si accentra. Mvp: Tommaso Paoli , autore di due gol di ottima fattura.