Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 1

Montelupo-Giov. Fucecchio 1-7

RETI: Bova, Lopardo, Santorufo, Lopardo, Spinelli, Santorufo, Rosi, Lopardo
Grazie, in particolar modo, a un Lopardo in autentico stato di grazia, il Fucecchio di mister Taddei inizia con il piede giusto il proprio campionato rifilando ben sette reti ai pari età del Montelupo al termine di una partita senza storia. Come detto, a trascinare in maniera evidente il proprio collettivo verso il successo finale è soprattutto il numero 7 bianconero che -resosi autore di una sensazionale tripletta che lo ha visto, in una circostanza, andare a segno dagli undici metri- non è tuttavia riuscito a centrare il poker personale fallendo il proprio secondo penalty di giornata. Ad aggiungersi alla festa del Fucecchio, abile -viaggiando sulle ali dell'entusiasmo- a sfruttare sino in fondo un ago della bilancia pendente dalla propria parte, sono anche Rosi e Spinelli, i quali contribuiscono a conferire l'assetto definitivo al risultato unitamente a Santorufo, ispirato al punto tale da andare a segno per ben due volte. Sul fronte amaranto, invece, ci pensa Bova a rendere un po' meno amaro l'insuccesso per i propri colori capitalizzando alla perfezione il terzo calcio di rigore concesso nell'arco dell'intera contesa da parte del direttore di gara.
Virtus Montaione Gambassi-Limite E Capraia 1-12

RETI: Faggioli, Faggioli, Borgioli, Borgioli, Riccardi, Casalini, Matteucci, Naviganti, Faggioli, Matteucci, Casalini, Casalini, Jlidi
Gara a senso unico a Montaione con il Limite e Capraia che vince la prima giornata senza difficoltà. Dopo appena tre minuti di gioco, Riccardi apre le danze con un tiro da fuori area. Dopo lo 0-3 degli ospiti, nel primo tempo arriva il gol della bandiera per il Gambassi messo a segno da Jlidi, bravo ad approfittare di un rimpallo in area di rigore avversaria. Il Limite però continua ad attaccare e il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-7. Nella seconda frazione di gioco, il Montaione non realizza un calcio di rigore. Il Limite poi dilaga segnando altri 5 gol per il risultato finale di 1-12.
Santa Maria-Real Cerretese 3-1

RETI: Mechetti, Coletto, Puerto, Dido
Vittoria all'esordio per il Santa Maria adi danni della Cerretese, al termine di una gara molto combattuta. Prima frazione di gioco equilibrata, con le squadre che si battono senza esclusione di colpi, con occasioni da ambo le parti. Al ventesimo la prima svolta della partita, che riesce a portarsi in vantaggio grazie a Coletto, che di testa emerge da una mischia in area di rigore e riesce s spingere in pallone porta. La Cerretese però risponde quasi subito, con una bella azione sulla destra che porta al cross per Dido, che in corsa riesce a deviare sotto porta e a battere Masi. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, ed è ancora il Santa Maria a riportarsi in vantaggio, grazie ad una bella giocata di valda, che pesca con un bel lancio Mechetti sull'angolo destro dell'area di rigore: controllo e diagonale chirurgico, che non lascia scampo a Zingoni. La gara rimane aperta, con occasioni per entrambe le compagini, ma a cinque dalla fine Puerto, subentrato nella ripresa, trova sotto misura la terza rete dei suoi, che chiude, di fatto, i conti. Calciatoripiù: Coletto, Mechetti (Santa Maria); Dido (Real Cerretese).
Castelfiorentino United-Ponzano 1-7

RETI: Vettori, Piccini, Cei, Chiarugi, Rossi, Asanza Quispillo, Cei, Bucalossi
Netta vittoria all'esordio per il Ponzano, che supera a domicilio il Castelfiorentino. Gara che, come si intuisce dal risultato, è fin dalle prima battute in mano al Ponzano, che mantiene il possesso palla e crea occasioni con una certa continuità. Il Castelfiorentino, dal canto suo, prova a giocare con coraggio e crea anche qualche opportunità, ma nel complesso la gara rimane sempre saldamente in mano agli ospiti. Decisive le reti nella prima frazione di Cei, doppietta per lui, Bucalossi e Asanza. Arrivano poi, nel corso della ripresa, le altre reti di Rossi, Piccini e Chiarugi. Castelfiorentino che, se non altro, riesce a trovare il gol della bandiera, che rende un po' meno amara questa sconfitta. Calciatoripiù: Cei, Asanza, Bucalossi , in generale tutta la squadra (Ponzano).
Malmantile-Certaldo 0-5

RETI: Innocenti, Innocenti, Kamberaj, D Angelo, Vanni
Netta vittoria all'esordio pe la Certaldese, che supera con merito un Malmantile combattivo e coraggioso. Gli amaranto arrivavano a questa gara con appena tredici effettivi in rosa, e nonostante 6-7 giocatori sotto età (2012), non ha regalato niente e ha tenuto bene il campo. La Certaldese ha avuto il controllo della partita sin dalle prime battute, senza che i padroni di casa si siano mai resi pericolosi dalle parti di Murati. Il primo gol nasce da un'azione personale di Miceli, servito sul filo del fuorigioco, bravo a scavalcare il portiere con un pallonetto, la palla rimbalza davanti alla porta e Innocenti vi si avventa, insaccando a porta vuota di testa. Il secondo gol è frutto di una bella combinazione, che porta D'Angelo a servire un bel filtrante in area per Innocenti, che insacca il 2-0 e la doppietta personale. Il 3-0 lo segna capitan Kamberaj sugli sviluppi di un corner, risolvendo una mischia. Ad avvio di ripresa, su un'incursione di Lippi in area, viene concesso un rigore, forse generoso, alla Certaldese (sembrava un contrasto in scivolata regolare). Dal dischetto trasforma D'Angelo. A chiudere il tabellino è Vanni, che insacca sottomisura a un metro dalla porta sul secondo palo, su un ottimo cross di Lopane. Calciatoripiù: Battistoni, Guarneri, Goracci (Malmantile); Innocenti, Kamberaj A., Lopane (Certaldese).
Ponte A Elsa-Avane 0-4

RETI: Meta, Parigi, Crispino, Assaghli
Buona vittoria all'esordio per l'Avane, che supera con pieno merito il Ponte a Elsa a domicilio. Partita che ha visto gli ospiti tenere in mano il gioco e creare di più, ma nonostante questo il Ponte a Elsa si è battuto per quanto poteva. Il vantaggio dell'Avane, nel primo tempo, arriva quasi subito, con un bel assist di Assaghli per Meta, con un'uscita non impeccabile di Mancini. L'Avane, trovato il vantaggio, crea più di un'occasione per raddoppiare, ma pecca di imprecisione. Il secondo gol arriva allora da calcio piazzato, con Assaghli che si inventa una traiettoria imparabile, che termina sotto la traversa. Il Ponte a Elsa fino alla seconda rete riesce comunque a tenere bene il campo e a battersi su tutti i palloni. Ma nella ripresa la qualità degli ospiti e la miglior condizione fisica vengono fuori, e l'Avane colleziona occasioni, prima di trovare la terza rete con Crispino, su assist di Guglielmo. Proprio nel finale arriva la quarta e ultima rete di Parigi, che chiude la gara. Resta comunque positiva la prova dei locali, che hanno del lavoro da fare, ma che hanno anche dimostrato grande forza di volontà. Calciatoripiù: Gori, Assaghli (Avane).