Santa Maria-Limite E Capraia 2-3
RETI: Mechetti, Puerto, Naviganti, Amoruso, Pagliai
Con un po' di sofferenza nel finale, vince ancora una volta il Limite e Capraia, che passa per 3-2 sul campo del Santa Maria. Ottavo successo stagionale per i ragazzi di mister Picchiotti che partono in quarta e dopo un paio di minuti bussano alla porta di Masi con Amoruso e Pagliai, ma non riescono a sbloccare il risultato. Il Limite e Capraia alza i giri del motore e il forcing porta i suoi frutti; Matteucci semina il panico nella difesa avversaria, serve Naviganti in area di rigore, che controlla e scaraventa in porta il gol del vantaggio, 0-1. Continua a spingere la squadra ospite, Pagliai salta il diretto avversario, spara verso la porta e spacca la traversa, sulla respinta il più lesto ad avventarsi sul pallone vagante è Amoruso che di testa deposita in porta il gol dello 0-2. Nella ripresa il Limite e Capraia mette a segno il terzo gol di giornata con l'onnipresente Pagliai, che salta anche l'estremo difensore di casa e appoggia in porta il gol dello 0-3. Abbassa però troppo presto la guardia la squadra di mister Picchiotti e il Santa Maria prima con una bella punizione di Mechetti e poi in contropiede con Puerto accorcia le distanze e si porta sul 2-3. Dopo un finale di gara molto intenso, l'arbitro manda tutti sotto la doccia; nonostante il brivido finale il Limite e Capraia conquista altri tre punti importantissimi.
Calciatoripiú: Masi, Scali, Stanco (Santa Maria).
Naviganti, Ginanneschi, Riccardi (Limite e Capraia).
Malmantile-Montelupo 0-10
RETI: Autorete, Bova, Bova, Manetti, Marcoionni, Bova, Manetti, Ceriello, Marcoionni, Guerri
Altra bella vittoria per il Montelupo, che supera con merito e con largo scarto il Malmantile. Padroni di casa che però hanno offerto una prova coraggiosa e di grande applicazione almeno nella prima mezz'ora, prima che la stanchezza e la maggior qualità dell'avversario avessero la meglio. Nel primo tempo, infatti, il Malmantile cerca di difendere al meglio possibile, nonostante le occasioni per il Montelupo siano diverse. Alla fine, gli ospiti passano in vantaggio meritatamente, grazie ad una sfortunata autorete di un difensore locale. Da lì, arrivano altre due reti prima dell'intervallo. Nella ripresa la gara è invece a senso unico, con il Montelupo che dilaga trovando altre sette reti.
Calciatoripiù: Bova, Manetti, Marcoionni (Montelupo).
Virtus Montaione Gambassi-Avane 1-3
RETI: Bartali, Parigi, Assaghli, Meta
Quinto risultato utile consecutivo per un super Avane, che passa per 3-1 sul campo di una buonissima Virtus Montaione Gambassi. Prestazione fantastica quella fornita dai ragazzi di mister Di Costa, che offrono un calcio spumeggiante, dimostrando di avere le idee chiarissime e di sapersi divertire con il pallone tra i piedi. Partono fortissimo proprio gli ospiti, che cominciano a macinare occasioni da rete e il forcing porta i risultati sperati; da una rimessa laterale a centrocampo, Filipponi riceve la sfera e con la bacchetta magica inventa un corridoio impossibile per Meta, che sgasa, riceve il pallone alle spalle della difesa e davanti al portiere di casa non perdona, 0-1. Continua a spingere l'Avane, ma un monumentale Bakhos alza il muro e con degli ottimi interventi mantiene in gara i suoi. Nel finale di primo tempo arriva il pareggio della Virtus Montaione, che sfrutta una delle poche occasioni da gol create e con Bartali mette il sigillo per l'1-1, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nel secondo tempo rientrano indemoniati i ragazzi di mister Di Costa, che riprendono in mano il pallino del gioco e con tanta vivacità e qualità si riportano nuovamente in vantaggio; imbucata perfetta per Assaghli, che controlla e con un diagonale imprendibile batte Bakhos per l'1-2. Stacca però la spina troppo presto l'Avane, che non riesce a chiudere subito la pratica per merito di un Bakhos fenomenale, che con una serie di interventi fantastici mantiene il risultato inchiodato sull'1-2. Ma quasi allo scadere la compagine ospite mette il punto esclamativo sul match con Parigi, che intercetta un retropassaggio e deposita in porta il gol dell'1-3 finale. Cala il sipario; conquista così la sesta vittoria stagionale un Avane fantastico.
Calciatoripiù: Bakhos (Virtus Montaione Gambassi).
Meta, Assaghli, Parigi (Avane).
Real Cerretese-Ponzano 1-1
RETI: De Santi, Rossi
Termina in parità la sfida tra Cerretese e Ponzano, in una gara molto movimentata, con diverse proteste e cartellini rossi, con gli ospiti che reclamano per la gestione della gara da parte dell'arbitro. Un po' troppo nervosismo, anche sugli spalti, episodi che non fanno bene ai ragazzi. Tornando a quello che è successo in campo, la gara è tirata, con diversi duelli a centrocampo, e viene sbloccata nella prima frazione dal Ponzano con Rossi, che sfrutta una mischia su situazione di calcio d'angolo e insacca sottomisura. Il Ponzano fa la partita mentre la Cerretese prova a colpire in contropiede. nel secondo tempo ancora tanto nervosismo, prima che la Cerretese conquisti a un calcio di rigore con Manfredi, realizzato poi da De Santi. Nel finale entrambe le squadre hanno l'occasione per vincerla, ma la gara termina in parità.
Castelfiorentino United-Certaldo 0-3
RETI: Vanni, Miceli, Vanni
Tre gol e tre punti per la Certaldese che vince in casa del Castelfiorentino senza subirne. Ottima prestazione degli ospiti che ottengono la sesta vittoria in campionato e si piazzano al quinto posto in classifica. Già dalla prima frazione di gioco, la squadra di Mazzone attacca senza però riuscire a sbloccare la parità. Sul finale del primo tempo arriva poi il gol degli ospiti con Vanni da una situazione di corner. Nel secondo tempo il Certaldo vuole chiudere la pratica e trova il raddoppio con uno splendido pallonetto di Miceli. Nel finale, la Certaldese gestisce il risultato e chiude la pratica con la realizzazione dal dischetto di Vanni che sigla così la sua doppietta personale.
Ponte A Elsa-Giov. Fucecchio 0-11
RETI: Menichetti, Lopardo, Fetahu, Kumara, Spinelli, Kumara, Menichetti, Lopardo, Lopardo, 1' Santorufo, 1' Santorufo
Con un passivo pesantissimo il Giovane Fucecchio supera a 11-0 il Ponte a Elsa. I ragazzi di mister Taddei chiudono la pratica già nella prima frazione con ben cinque reti. A rendere meno amaro il parziale è stato il portere del Ponte a Elsa Mancini, che in più di un'occasione si è superato salvando la sua squadra. Nella ripresa il copione della gara non cambia, il Fucecchio trova la via del gol in altre sei occasioni e chiude la gara vincendo con un perentorio 11-0. Tra i ragazzi di mister Taddei in gol Lopardo, autore di una tripletta, Kumara e Menichetti con le rispettive doppiette, e le firme di Fetahu, Spinelli, Santorufo.
Calciatoripiù: Mancini (Ponte a Elsa).
Kumara, Menichetti, Lopardo (Giovani Fucecchio).