Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 11

Limite E Capraia-Castelfiorentino United 4-0

RETI: Amoruso, Matteucci, Naviganti, Autorete
In una partita emozionante e ricca di colpi di scena, il Limite e Capraia batte il Castelfiorentino. Il match si è deciso nella ripresa, quando il Limite ha preso il largo. Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre che si sono studiate senza concedere molto spazio. Tuttavia, un episodio fortuito ha sbloccato la partita: un errore difensivo del Castelfiorentino ha portato a un autogol che ha dato il vantaggio al Limite. Questo incidente ha caricato ulteriormente la squadra di casa, che ha cercato di consolidare il vantaggio senza mai abbassare la guardia. Nel secondo tempo, la partita è diventata ancora più frenetica. Nonostante il Castelfiorentino avesse tentato più volte di reagire, la difesa di Limite e Capraia ha retto bene agli attacchi avversari. Nel frattempo, la squadra di casa ha sfruttato al meglio le occasioni create, mettendo a segno tre reti che hanno chiuso ogni speranza per gli ospiti.
Montelupo-Ponte A Elsa 13-0

RETI: Guerri, Lambardi, Pieraccioli, Manetti, Costoli, Lambardi, Lambardi, 1' Ceriello, 1' Marcoionni, 1' Cotoneschi, 1' Cotoneschi, 1' Marcoionni, 1' Ceriello
Il Montelupo supera con un roboante 13-0 il Ponte a Elsa e si conferma in seconda posizione a pari punti con il Limite e Capraia. Gara mai in discussione e che i ragazzi di mister Masi sono stati bravi a chiudere nella prima frazione a discapito di un Ponte a Elsa che ci ha provato, ma, si dai primi minuti si vedeva la netta differenza tra le due compagini in campo. I locali sbloccano la gara dopo cinque minuti con Lambardi, e dopo nemmeno sessanta secondi trovano il raddoppio con Cerriello. Il raddoppio da il là al monologo del Montelupo che in dieci minuti trova per altre tre volte la via del gol con Bova, Marcoionni e Manetti. Nei minuti finali della prima frazione i locali trovano altri due gol con Cotoneschi e ancora con Marcoionni. Nella seconda frazione poco e nulla da segnalare se non la classica girandola di sostituzioni e il solito predominio del Montelupo che trova altre sei marcature. Per i padroni di casa due volte in gol Lambardi poi ancora Cotoneschi e Cerriello, ai quali si aggiungono Guerri Lorenzo e Costoli.
Ponzano-Santa Maria 7-1

RETI: Asanza Quispillo, Asanza Quispillo, Asanza Quispillo, Asanza Quispillo, Cei, Cei, Chiarugi, Beqja
Bella vittoria per il Ponzano ai danni del Santa Maria. Squadra locale che parte subito forte con azioni a ripetizione e dopo poco sblocca la partita con una cavalcata di Asanza, che riceve da centrocampo un passaggio filtrante e si invola verso la porta avversaria e fa uno a zero; dopo poco sempre Asanza raddoppia. Nel secondo tempo si riaccendono le speranze del Santa Maria che si porta sul 2-1; ma neanche il tempo di festeggiare che il Ponzano fa 3-1 e subito dopo 4-1 sempre con lo scatenato. Il Ponzano insiste e chiude la gara con Cei, che sigla una bella doppietta, dopo essere entrato nella ripresa; a fare il 7-1 ci pensa Chiarugi, che riceve una invitante palla al limite dell'area di rigore, fa fuori un avversario e infila la palla nell' angolino opposto al portiere che non può nulla. Calciatorepiù: Asanza (Ponzano).
Avane-Malmantile 5-0

RETI: Gori, Crispino, Assaghli, Crispino, Preti
L'Avane conquista una vittoria netta per 5-0 sul campo del Malmantile, ma il risultato finale non racconta tutta la storia della partita. Nel primo tempo, infatti, è il Malmantile a mostrare grande determinazione, resistendo agli assalti degli ospiti e riuscendo a mantenere il pareggio. Tuttavia, la ripresa vede il crollo della squadra di casa, che, stremata dalla stanchezza e ridotta in dieci per l'espulsione di Imperatrice, cede il passo alla maggiore freschezza fisica dell'Avane. Nel primo tempo, il Malmantile ha dato prova di grande impegno difensivo, riuscendo a contenere le incursioni offensive dell'Avane. Gli ospiti, pur avendo il possesso palla, non sono riusciti a finalizzare le loro occasioni, grazie anche a una difesa compatta e ben organizzata dei padroni di casa. La svolta della partita è arrivata al 55' della ripresa, quando l'arbitro ha concesso un rigore all'Avane per un fallo in area del Malmantile. L'Avane si porta così in vantaggio per 1-0. Questo gol ha cambiato completamente l'inerzia del match. A complicare la situazione per gli ospiti è l'espulsione di Imperatrice per un fallo, che ha lasciato il Malmantile in dieci uomini. Da quel momento, il divario tecnico e fisico tra le due squadre è diventato evidente. Nel finale, l'Avane ha dilagato, trovando altri quattro gol e chiudendo la partita con un netto 5-0.
Certaldo-Virtus Montaione Gambassi 7-0

RETI: Niccolini, Lopane, D Amato, Shahaj, Innocenti, D Amato, Innocenti
La Certaldese si impone sul Gambassi e chiude in bellezza il suo girone, ai piedi del podio. La squadra locale parte subito forte e dopo 3' segna con Niccolini, al termine di una bella discesa sulla destra. Il raddoppio si materializza al decimo con Lo Pane sugli sviluppi di un angolo. Poi segnano D'Amato e Shahaj, quest'ultimo dopo una pregevole azione corale, il primo tempo si chiude sul 4-0. Nel secondo tempo segna Innocenti, appena entrato, poi sempre D'Amato con un bel pallonetto e infine chiude i conti nuovamente Innocenti per il definitivo 7-0.
Giov. Fucecchio-Real Cerretese 9-0

RETI: Salvini, Cantini, Simone, Spinelli, Radicchi, Spinelli, Cantini, Micheli, Salvini
Il Fucecchio supera anche la Cerretese, tra le mura amiche, con un perentorio 9-0 e chiude nel migliore dei modi, a punteggio pieno, la prima fase della stagione. La squadra di mister Taddei ha imposto il proprio gioco fin dai primi minuti, segnando già al 1', e proseguendo con un controllo totale del match. La partita inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, che vanno subito in vantaggio. Nonostante il dominio territoriale, il Fucecchio non riesce a concretizzare tutte le occasioni create, merito anche degli ottimi interventi del portiere della Cerretese, Zingoni. Nonostante ciò, i bianconeri riescono a chiudere la prima frazione di gioco sul 3-0. Nella ripresa, il Fucecchio effettua tutte le sostituzioni disponibili, ma non perde lucidità né intensità. Con una circolazione di palla sempre fluida, i ragazzi di Taddei realizzano altri sei gol, dimostrando un'ottima condizione atletica e tattica. Spinelli e Salvini mettono a segno le rispettive doppiette, seguiti dai gol di Simone, Radicchi, Micheli e ancora Cantini, che chiude la giornata con due centri personali. Il risultato finale è un 9-0 che non lascia spazio a interpretazioni: il Fucecchio si conferma una squadra superiore, capace di sfruttare al meglio le proprie qualità e di mantenere alta la concentrazione per tutta la gara. La Cerretese, pur con un portiere in evidenza nel primo tempo, non è riuscita a contenere la forza d'urto degli avversari.