Ponzano-Virtus Montaione Gambassi 8-0
RETI: Piccini, Piccini, Piccini, Cei, Cei, Asanza Quispillo, Chiarugi, Terbaci
Pioggia di gol a Ponzano! I ragazzi di mister Palandri si impongono per 8-0 sulla Virtus Montaione Gambassi e centrano il secondo successo stagionale al termine di una gara giocata alla perfezione. Non basta un buon Montaione ad arginare un Ponzano inarrestabile, che sblocca il risultato nella prima frazione di gioco con il super gol direttamente da calcio di punizione di Chiarugi, 1-0. Ponzano che continua a spingere sull'acceleratore e pochi minuti più tardi Cei, con un gol di rapina, mette la firma per il 2-0. Il Montaione non riesce ad entrare in partita e i padroni di casa ne approfittano mettendo a referto il terzo gol di giornata, ancora una volta con Cei, che insacca il 3-0. Quasi allo scadere della prima metà di gioco sale in cattedra un Piccini sublime, che deposita in porta la rete del 4-0. Piccini che rientra alla grande anche nella ripresa e in pochi minuti mette a segno altre due reti, per il 6-0 in favore dei padroni di casa. Nel finale di gara si iscrivono al lungo tabellino dei marcatori anche Asanza e Terbaci per l'8-0 finale.
Calciatorepiù: Piccini (Ponzano).
Limite E Capraia-Malmantile 4-0
RETI: Matteucci, Naviganti, Casalini, Casalini
Secondo successo consecutivo per il Limite e Capraia di mister Picchiotti, che si impone per 4-0 su un buon Malmantile. Ottima prova da parte dei padroni di casa, che abbinano qualità e intensità, creando tanto in zona gol e mettendo il sigillo per ben quattro volte. A stappare l'incontro ci pensa, con un grandissimo inserimento, Naviganti, che arriva puntuale sul cross perfetto di Amoruso e deposita in porta il gol dell'1-0 all'8'. Limite che continua a pressare alto e che dopo due legni colpiti e tanti ottimi interventi di Battistoni, trova il gol del raddoppio con la botta dalla distanza di Matteucci, 2-0, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa rientrano alla grande i padroni di casa, che in apertura di secondo tempo calano il tris; Caggiano sfreccia sulla destra, arriva sul fondo, mette in mezzo all'area di rigore un cioccolatino solamente da scartare per Casalini, che colpisce e insacca la rete del 3-0. Nel finale di gara c'è tempo e spazio anche per il gol che chiude la pratica, ancora una volta con Casalini, che riceve il pallone al termine di una bellissima azione corale e mette il sigillo per il 4-0 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; vola a 6 punti dopo due giornate un ottimo Limite e Capraia. Esce dal campo a testa altissima un buonissimo Malmantile, consapevole di aver dato tutto nel rettangolo di gioco, correndo, pressando e lottando su ogni pallone sino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù: Caggiano, Ginanneschi, Matteucci (Linite e Capraia);
Guarneri, Goracci, Battistoni (Malmantile).
Certaldo-Ponte A Elsa 10-2
RETI: Vanni, D Angelo, Vanni, Pratesi, Dainelli, Innocenti, Lippi, Miceli, Levanovich, Innocenti, Paja, Paja
Ancora una vittoria per la Certaldese, che supera tra le mura amiche il malcapitato Ponte a Elsa con il risultato di 10-2. Primo tempo di assoluto dominio per la squadra di casa, che va in vantaggio dopo appena sette minuti con Miceli. I locali sono un fiume in piena e prima dell'intervallo arrivano le reti di Innocenti, Vanni, Lippi, ancora Innocenti e infine nuovamente Vanni, per il parziale di 6-0 col quale si arriva all'intervallo. La ripresa sembra più equilibrata. Quattro cambi per i padroni di casa, che comunque tornano al gol con D'Angelo e Dainelli. Gli ospiti riescono ad accorciare le distanze per due volte con Paja, ma nel finale sono Pratesi e Levanovich a portare il risultato sul 10-2 finale.
Real Cerretese-Castelfiorentino United 2-2
RETI: Aretini, Ezzafati, Fernandez, Fernandez
Si muove la classifica per Real Cerretese e Castelfiorentino. Dopo la sconfitta iniziale, le due squadre si affrontano e portano a casa un punto a testa. Partita tutto sommato equilibrata e divertente e risultato quindi giusto per quello visto in campo. Partono bene gli ospiti che nella prima frazione di gioco si portano in vantaggio con il gran gol su calcio di punizione di Fernandez. Dopo il gol subito, la Real Cerretese reagisce subito e pareggia la partita con il gol di Ezzafati. Al termine della prima frazione, i padroni di casa la ribaltano con il gol messo a segno da Aretini. Nel secondo tempo, il Castelfiorentino si butta all'attacco alla ricerca del pareggio e lo trova su calcio di rigore, realizzato dal solito Fernandez. A dieci minuti dalla fine la Real Cerretese rimane in 10 per l'espulsione di Aretini. Il Castelfiorentino prova a sfruttare la superiorità numerica ma non riesce e l'arbitro fischia tre volte decretando il pareggio per 2-2 tra Real Cerretese e Castelfiorentino.
Giov. Fucecchio-Santa Maria 13-0
RETI: Menichetti, Santorufo, Rosi, Menichetti, Santorufo, Micheli, Rosi, Radicchi, Radicchi, 3' Kumara, 3' Kumara, 3' Kumara, 3' Kumara
Con un punteggio che lascia poco spazio a interpretazioni e commenti, i Giovani Fucecchio battono il Santa Maria ottenendo la seconda vittoria in altrettante partite giocate. Dopo il vantaggio al 6' firmato da Santorufo, i ragazzi di Taddei segnano gol in serie chiudendo il primo tempo addirittura sul 7-0. Nella ripresa vengono effettuati tutti i cambi ma il copione resta lo stesso, con i padroni di casa che vanno a segno altre sei volte. Spiccano le triplette di Santorufo e Kumara, doppiette invece per Rosi, Menichetti e Radicchi. Di Micheli, su calcio di rigore, la rete che sigilla il risultato sul 13-0 per i Giovani Fucecchio.
Avane-Montelupo 5-2
RETI: Meta, Meta, Corradini, Corradini, Autorete, Fiaschi, Ceriello
Roboante prestazione corale sfoderata da parte dell'Avane di mister Di Costa che, tra le mura amiche, rifila un netto pokerissimo a un pur ostico Montelupo. Nelle battute iniziali della contesa si registra il vantaggio giallonero, coi padroni di casa che profittano di una sfortunata autorete del Montelupo prima che Ceriello, con una conclusione decisivamente deviata da Assaghli all'interno della propria porta, ristabilisca prontamente le sorti dell'incontro. Nonostante il pari subìto, l'Avane non si lascia minimamente sopraffare dalla pressione e anzi, riuscito a mettere all'angolo i propri avversari, si porta -a cavallo fra le due frazioni- sul momentaneo 5-1 grazie alle doppiette di Corradini e Meta, abili entrambi a spartirsi equamente le proprie marcature per tempo. Messi i tre punti in cassaforte, i padroni di casa tirano con decisione il freno a mano sul fronte offensivo e, contestualmente, concedono qualche spazio in più a un Montelupo intenzionato a rendere meno amaro il proprio insuccesso che a questo proposito, negli ultimi dieci giri di lancette, mette a referto la propria seconda rete con una splendida conclusione da fuori di Cesare Fiaschi che conferisce l'assetto definitivo al risultato.
Calciatoripiù :
Corradini e
Meta (Avane).