Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 4

Ponzano-Ponte A Elsa 5-2

RETI: Piccini, Piccini, Cei, Piccini, Bucalossi, Sassonia, Sassonia
Bella vittoria del Ponzano, che supera con merito il Ponte a Elsa e si porta in testa al girone. Primo quarto d'ora di gara equilibrato, che sembra presagire una gara combattuta. Tuttavia, a spezzare l'equilibrio arriva la prima rete di giornata di Piccini. Il gol cambia totalmente la gara, perché il Ponte a Elsa, andato in svantaggio, ha un blackout improvviso, e il Ponzano nel giro di pochi minuti segna altre tre reti, chiudendo il primo tempo avanti per 4 a 0. Nella ripresa il Ponte a Elsa prova se non altro a rientrare in partita, dopo aver preso anche la quinta rete di Bucalossi. La rete della bandiera la segna Sassonia, che di testa gira bene in porta un calcio da fermo. Il Ponzano cala un po' di intensità, naturalmente, e il Ponte a Elsa ne approfitta, trovando anche la seconda rete ancora con Sassonia, ancora su sviluppi di calcio da fermo. In entrambi i casi l'assist lo fornisce Carotenuto, che festeggia il suo compleanno al meglio, nonostante la sconfitta dei suoi. Nel finale gli ospiti ci provano ancora ma senza fortuna, colpendo anche un legno. Calciatoripiù: Piccini (PONZANO), Sassonia (PONTE A ELSA).
Real Cerretese-Malmantile 2-0

RETI: Ezzafati, Leporatti
Cerretese che guadagna tre punti in casa contro il Malmantile. La squadra di mister Berti riesce a sbloccare solo solo nel secondo tempo una gara equilibrata. La prima frazione non prende una direzione precisa, con i locali che provano a fare la gara ma senza troppa convinzione mentre gli ospiti giocano una gara ordinata. SI va a riposo a reti bianche. Nella ripresa il gol che sblocca la gara non tarda ad arrivare; al 40' un cross di Baronti raggiunge Ezefati che insacca. Il Malmantile prova a scuotersi, ma riesce solo a colpire la traversa con Kis. La gara rimane in bilico fino all'ora di gioco, quando Ezefati guadagna un calcio di rigore che Leporatti trasforma. Termina così 2-0 una gara tutto sommato equilibrata, in cui la Cerretese ha avuto però il merito di cambiare decisamente ritmo nella seconda parte di gara.
Calciatoripiù: Leporatti (Real Cerretese), Guarneri, Kis (Malmantile).
Limite E Capraia-Montelupo 0-4

RETI: Lambardi, Ceriello, Bova, Guerri
Montelupo che vince alla grande in casa del Limite. La formazione di mister Masi archivia la pratica con due gol per tempo, tenendo sempre in mano le redini della gara. Partono subito forte gli ospiti, che colpiscono due legni in avvio. Il gol che sblocca la gara poi arriva poco prima del quarto d'ora sugli sviluppi di un corner battuto da Lambardi; il pallone finisce respinto fuori dall'area e viene calciato da Ciriello, che trova una grande traiettoria e insacca lo 0-1. Il raddoppio poco dopo con Bova che insacca al termine di una carambola in area. Sul finire del primo tempo prova la scossa il Limite, ma senza essere incisivo. Nella ripresa Lambardi chiude virtualmente i conti con un calcio di punizione, e infine Guerri R. trasforma un calcio di rigore per il definitivo 0-4. Termina così con la vittoria convincente del Montelupo, a fronte di un Limite che non vince per la prima volta in stagione.
Calciatoripiù: Bova, Lambardi (Montelupo).
Santa Maria-Virtus Montaione Gambassi 3-1

RETI: Beqja, Beqja, Ciampalini, Bartali
Altra vittoria per il Santa Maria, al termine di una gara combattuta con il Montaione. Sfida che nel primo tempo vede il Santa Maria tenere il pallino del gioco, senza però riuscire a pungere davanti. Montaione che si difende e riparte, con la gara che resta sul filo dell'equilibrio. Equilibrio che si rompe nel finale di primo tempo grazie alla rete di Beqja, che sfrutta una respinta del portiere e dal limite dell'area lo scavalca con una bella conclusione. Il Santa Maria poi spreca un paio di buone chances per raddoppiare, fino a che su un tiro da fuori di Ciampalini, arriva una deviazione decisiva da parte di un difensore per il 2 a 0. Gli ospiti però non ci stanno e riescono ad accorciare con la rete di Bartali. Ma nel finale il Santa Maria chiude i conti grazie ancora a Beqja, che conquista e realizza un calcio di rigore. Calciatoripiù: Beqja (SANTA MARIA).
Giov. Fucecchio-Castelfiorentino United 10-1

RETI: Kumara, Micheli, Santorufo, Santorufo, Santorufo, Kumara, Radicchi, Radicchi, Santorufo, Santorufo, Fernandez
Non trova ostacoli, per ora, un Fucecchio cannibale, capace di rifilare dieci reti anche al malcapitato Castelfiorentino. Continua il momento di forma spaziale dei bianconeri, che infilano la quarta vittoria in altrettante partite. Quella contro il Castelfiorentino è una partita senza storia, anche se a passare in vantaggio al quarto d'ora sono proprio gli ospiti grazie al calcio di rigore trasformato da Fernandez. Poi, il tempo di pareggiare (21') con Kumara, e il Fucecchio ingrana la quinta. Arriva il gol del vantaggio con Santorufo al 25', che cala il tris cinque minuti dopo. Il primo tempo si chiude sul 3-1. Poi, nella ripresa, nelle file del Fucecchio entrano in campo diversi giocatori partiti dalla panchina e vanno in gol anche Kumara, Micheli, Radicchi (doppietta) e ancora Santorufo, migliore in campo per distacco, che realizza altre tre reti che si sommano alle due realizzate nel primo tempo.
Certaldo-Avane 3-1

RETI: Miceli, Niccolini, Miceli, Crispino
Dopo la sconfitta sul campo del Montelupo, la Certaldese ritrova subito il sorriso battendo l'Avane davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo le due squadre danno vita a un match divertente, con azioni su entrambi i fronti e in cui mancano soltanto i gol. Il risultato si sblocca però nella ripresa, quando gli ospiti entrano in campo aggressivi ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un gran tiro dalla distanza di Miceli. Passano pochi minuti e Niccolini, con una travolgente azione personale, firma il raddoppio, mentre successivamente è di nuovo Miceli a calare il tris. Tre reti nel giro di una manciata di minuti che travolgono i ragazzi di Di Costa, capaci soltanto nel finale di trovare il punto della bandiera con Crispino. Finisce dunque 3-1 per la Certaldese , che si rilancia nell'alta classifica alle spalle delle capolista Ponzano e Giovani Fucecchio.